Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Paese = germania repubblica federale >> Luogo di pubblicazione = francofurti
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pignoribus et hypothecis. In quo leges insigniores et vniuersa pignorum ac hypotecarum hypothesis, conclusionibus ad varias personarum, rerum, causarum, qualitatum & effectum circumstantias pertinentes vberrimè explanantur. Accesserunt praeterea et alii duo tractatus; quorum prior est de nouationibus & delegationibus: posterior verò continet tabulam iuris repraesentandi circa successionem testatorum & intestatorum. Authore Ioanne Baptista Schuuartzenthaler, ... Addito rerum notabilium indice
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marinum, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica \16!, 346, \30! p. \1! c. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isi- s.do s.am deri (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 9:(⁴A-3A⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: L.V.. Iniziali ms sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Schwartzenthaler, Johann Baptist [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.V. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 8
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 8 000240369 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Iniziali L.V. sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Angeli de Vbaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ... Iam de nouo ... multo vigilantius, accuratius ... recusa. Cum indice omnium rerum memorabilium locupletissimo, accuratissimeque confecto
Pubblicazione Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575 (Francofurti : typis Andreae Wecheli : sumptibus Sig. Feyrabend, 1575)
Descrizione fisica [4!, 294, [14! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isr- a-a- l-o, memo (3) 1575 (R)
Note Marca (allegoria della Fama. Motto: Si cupis ut celebri stet tua fama loco: pervigiles habeas oculos : animumque sagacem) sul frontespizio e in fine
Il nome del curatore dell'index Joachim Pannychaeus figura a c. 2D1r
Segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2D⁶ 2E⁸ (*4 bianca)
Testo disposto su due colonne
Iniziali xil.
c. 2D1r: Repertorium consiliorum ... reuisum, ... studio Ioachimi Pannychaei, RMLV069513
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Consilia d. Angeli de Ubaldis Perusini, iurisconsulti celeberrimi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Pannychaeus, Ioachimus [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 19
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE019130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 19 000238096 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia d. Ludouici de Ponte Romani, I.V.D. clarissimi, nec non S.LL. interpretis solertissimi, absolutissima: ... Nuperrime studio ac industria d. Horatij Mandosij, excellentissimi iureconsulti Romani, additionum ... ditiora facta: adiectis singulorum Consiliorum summarijs
Edizione Omnia in hac nostra editione suo pristino, ... nitori restituta, accuratiusque recusa: adiecto Indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Francofurti : [Sigmund Feyerabend], 1577 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum : impensis Sigismundi Feyrabendij)
Descrizione fisica [6], 288, [20] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i&s, o.oc oda- eIsi (3) 1577 (R)
Note ADCAM P1874
Sul front. marca di Sigmund Feyerabend riprodotta nella tav. IX del repertorio F, nella testatina a c. A1r marca (F1048) di Sigmund Feyerabend, in fine marca (F1059) di Sigmund Feyerabend
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: [pi greco]a6 A-Z6 a-z6 2A-2D6 2E8
C. [pi greco]a6 bianca.
Editore, BVEV017571
Tipografo, BVEV017574
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Pontano, Ludovico <1409-1439> [ scheda di autorità ]
Mandosio, Orazio <1594m.?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 36
Forme varianti dei nomi Ludovicus : Romanus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontanus , Ludovicus -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Pontano , Lodovico -> Pontano, Ludovico <1409-1439>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata suona due trombe. Sullo sfondo una città. (F1059) In fine
Due figure della fama delimitano una scena biblica (Salomone e le due madri). (F1048) A c. A1r
Identificativo record RMLE019001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 1. 36 000237582 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo Consuetudines infrascriptarum ciuitatum, & prouinciarum Galliae: Bituricensis, Nicoli Boerii. Aurelianensis, Pyrrhi Englebermei. Turonensis, Ioan. Sainsonis. ... Nunc autem recognitae ... a Dionysio Gothofredo IC: ... Praefixa est eiusdem synopsis, superiorum commentariorum ... relata. Cum indicibus locupletissimis & accuratissimis
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Nicolai Bassaei, 1598 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Nicolaum Bassaeum, 1598)
Descrizione fisica 2 pt. ([88], 147, [25] p.; [8], 127, [1] p., c. 128-143, [6] c., 245, [19] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta r-o- i-e- a-b- DeCA (3) 1598 (R)
o-oc e.ra o-o. iu1A (3) 1598 (R)
Note Marca sui front
Colophon in fine della pt. 2
Testatine, iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a-f6 g8 A-N6 O-P4; [parentesi]4 a-n6 o8 2A-2Y6
Bianca la c. P4
Pt. 2: Consuetudines Aurelianae ciuitatis ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Malaspina <marchesi di Filattiera>. Nota sul front.: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria"
Pubblicato con Consuetudines Aurelianae ciuitatis, clariss. iureconsulti Pyrrhi Anglebermei ... | Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> BVEV019538
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Autore] Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521> [ scheda di autorità ]
[Autore] Sainson, Jean <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
[Possessore precedente] Malaspina <marchesi di Filattiera> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 22
Forme varianti dei nomi Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gallia Bituricensis -> Angleberme, Jean Pyrrhus : d' <ca. 1470-1521>
Identificativo record VIAE019155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 22 000245730 Manca il fasc. [+arentesi]4. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, nota di possesso: "De Bib: March. Malaspinarum de Filacteria", e altra nota cancellata ("Mutij Marchioni". - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte ecarta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus iuris emphyteutici, continens 1. Tractatum absolutissimum Aluari Valasci, ... 2. Praelectiones insignis IC. Elberti Leonini, ... 3. Formam seu exemplum integri processus in causis Emphyteuticis, ... 4. Decadem votorum cameralium, in eadem materia, hactenus non editorum. Inueniet lector hic praeter iuris emphyteutici, etiam feudorum, locationis, & censuum materias luculenter pertractatas; editus studio et opera Rutgeri Rulandt IC
Pubblicazione Francofurti : impensis Rulandiorum, 1618
Descrizione fisica 2 pt. (730, [58]; 146, [6]) p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-a- o-e- n-t? deVo (3) 1618 (R)
o-o, 7..& r.do alfu (3) 1618 (R)
Note Cfr.: VD17 n. 1:014040D e n. 1:014042U
Fregio xil. sul front
Segn.: A-3C8 3D2; A-I⁸ K⁴
Bianche le c. K2, K3 e K4
Numeri romani nel tit.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Elberti Leonini, ... Praelectiones in titulum codicis de iure emphyteutico. | Leoninus, Elbertus BVEV023554
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Rulant, Rutger <1568-1630> [ scheda di autorità ]
Leoninus, Elbertus [ scheda di autorità ]
Valascus, Alvarus <1526-1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 22
Forme varianti dei nomi Leeuwen , Albert : van -> Leoninus, Elbertus
Vaz , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Valasco , Alvaro -> Valascus, Alvarus <1526-1593>
Ruland , Rutger -> Rulant, Rutger <1568-1630>
Ruland, Nikolaus & Ruland, Johann -> Ruland, Johann & Ruland, Nikolaus
Identificativo record BVEE069340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 22 000206097 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Matthaei de Afflictis, iuris utriusque monarchae, ... Super 3. Feud. lib. Commentaria. Nunc primum in Germania ... cum Venetiani, tum Lugdunensi exemplaris collatione adhibita, a mendis quamplurimis castigatione ... in lucam prodeunt. Cum indice genuino ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, et Io. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [2], 812, [36] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e, isb. o-do tupe (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. (Pegaso sormonta un caduceo e due cornucupie intrecciate. Iniziali AW) sul front. e a c. 4B6v
Cors. ; rom
Testo su due colonne
Segn.: π² A-3X⁶ 3Y⁴ 3Z-4B⁶ (π2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] D'Afflitto, Matteo [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 17
Forme varianti dei nomi De Afflictis , Matthaeus -> D'Afflitto, Matteo
Afflitti , Matteo : degli -> D'Afflitto, Matteo
Afflitto , Matteo -> D'Afflitto, Matteo
Afflictis , Matthaeus : de -> D'Afflitto, Matteo
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 17 000244675 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, altro timbro non identificato e iniziale ms "F". - Legatura coeva in pergamena di recupero con dorso e punte rinforzati; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Titolo D. Andreae de Isernia In vsus feudorum commentaria, iam ab hinc aliquot annis, D. Nardi Liparuli, I.V.D. ... explicationibus , & glossis perpetuis illustrata; nec non plurimis in locis praestantiss. iurisconsultorum lucubrationibus locupletata, cum infinitimorum prope locorum castigationibus:
Edizione Nunc demum in Germania recenter & exaxtè ad amussim recognita, pristinaeque integritati, ac nitori plus quam hactenus congruenti restituta, in publicum emittuntur. Cum indice duplici: vno rubricarum, altero rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica \16!, 832, \20! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- isn- n.m. hiRu (3) 1598 (R)
Note Contiene anche la Vita di Andrea d'Isernia di L. Liparulo
Marca (F01102) di A. Wechel sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁸A-3Y⁶3Z⁸4A⁶4B⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Andrea : d' Isernia [ scheda di autorità ]
Liparulo, Leonardo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 2
Forme varianti dei nomi Rampini , Andrea -> Andrea : d' Isernia
Andreas : Iserniensis -> Andrea : d' Isernia
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole. Ai lati iniziali AW. (F1102) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 2 000245603 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duaren, François [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Duareni ... Omnia quae quidem hactenus edita fuerunt opera, non tantum plurimis in Digesta seu Pandectas, & Codicem commentariis, ac methodicis expositionibus, tam quae ab ipsomet auctore in lucem datae, quam que post eius excessum ... sunt repertae ... Hoc vnico tandem comprehensa volumine. Editio ... multo tersior, ac emendacior: cum indicibus titulorum, necnon rerum & verborum, locupletissimis
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1598
Descrizione fisica [20], 1222, [22] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta exa- 4.o, r-ue tufr (3) 1598 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Segn: [ast]⁶ 2[ast]⁴ A-Z6 Aa-Zz6 AA-ZZ6 AAa-ZZz6 AAA-LLL6 MMM⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.
   Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
   Possessore: A.V.L.. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] A.V.L. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 1. 21
Forme varianti dei nomi Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sulfront. e in fine
Identificativo record RMLE030359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 4 000448374 Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna e cartiglio con scritta a stampa: "A.V.L. 1607". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 1. 21 000241949 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipionis Gentilis iuriscos. De alimentis liber singularis, ad orationem diui Marci
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Jo. Aubrium, 1600
Descrizione fisica \16! , 118 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O-in era- inm, dede (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: VD16 G 1263
Precede alla carta )(5v: Vlpianus Libro quinto de omnibus tribunalibus
Marca non censita sul frontespizio (simile a F01111) e in fine (simile a F1096)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ A-G⁸ H⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A q. 9. 10
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Identificativo record BVEE009172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA q. 9. 10 000242997 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi