Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Aurelii Augustini, Hipponensis episcopi, Meditationes, soliloquia, & manuale. Collatione manu scriptorum exemplarium emendata, et annotatis passim sacrae scripturae allegationibus aucta
Pubblicazione Coloniae : in officina Birckmannica, 1584
Descrizione fisica [1], 161 [i.e. 162], [5] c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta memi r-as e-be tutu (3) 1584 (R)
Note Marca non controllata (In cornice gallina davanti ad albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero) sul front
Segn.: A-X⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 1
   Front. rifilato nel margine inferiore. - Privo di coperta
Titolo uniforme Meditationes
Soliloquia animae ad Deum.LAT
Manuale LAT
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Officina Birckmannica -> Birckmann
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000094
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 1 000369777 Front. rifilato nel margine inferiore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martini, Friedrich [ scheda di autorità ]
Titolo Has de iurisdictione ciuili conclusiones collegit, et amplissimorum iuridicae facultatis decani reliquorumque professorum consensu & authoritate in celeberrima & catholica Ingolstadiensi academia: sub praesidio ... Friderici Martini, v.i. doctoris ac L.L. professoris ordinarij, &c. Publico disputationis certamine defendendas suscepit m. Leonardus Zindecker Salueldanus ...
Pubblicazione Ingolstadii : ex officina typografica Wolfgangi Ederi, 1586
Descrizione fisica [10], 21, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adl. s.ac asi- tuTe (3) 1586 (R)
Note Il tit. è preceduto dall'invocazione: Auspice Deo trino et vno
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-D4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 65"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Martini, Friedrich [ scheda di autorità ]
Zindecker, Leonhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 65. 2
[Editore] Eder, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martin , Friedrich -> Martini, Friedrich
Officina Weissenhorn -> Eder, Wolfgang
Weyssenhorrnische Druckerei -> Eder, Wolfgang
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 65. 2 000337916 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris civilis 65"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Chaldaicum authore Eliia Leuita, quo nullum hactenus à quoquam absolutius aeditum est, omnibus Hebraeae linguae studiosis, inprimis & utile & necessarium
Pubblicazione Excusum Isnae, 1541. Mense Augusto
Descrizione fisica [6], 164, [8] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione heb
Paese di pubblicazione de
Note Precede tit. in ebraico
Testo solo in ebraico
L'editore, Paul Fagius, si ricava dalla pref
A cura di Paul Fagius; cfr. BM STC German, 1455-1600, p. 265
Marca in fine
Heb. ; rom
Segn: π⁶ 1-27⁶ 28⁴ A⁶
Paginazione in caratteri ebraici
Iniziale xil.
Responsabilità materiale., BVEV028022
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 26
   Mancano le carte iniziali [pigreco]1,2 e il fasc. finale A6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli grigi.
Titolo uniforme Meturgeman | Elia : Levita
Altri titoli Lexicon Chaldaicum authore Eliia Levita, quo nullum hactenus à quoquam absolutius aeditum est, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Elia : Levita [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Elias : Levita -> Elia : Levita
Elijah ben Asher : ha-Levi -> Elia : Levita
Levita , Elia Bahur -> Elia : Levita
Bahur Levita , Elia -> Elia : Levita
Levita , Elia -> Elia : Levita
Elia Levita -> Elia : Levita
Eliyya ben ʼAšer haLevi ʼAškenazi -> Elia : Levita
Eliyyah ben ʼAšer ha-Lewi ʼAškenazi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu haLevi -> Elia : Levita
ʼEliyyahu ha-Lewi -> Elia : Levita
Eliyyahu ben Ašer haLevi Aškenazi -> Elia : Levita
Bokher , Elye -> Elia : Levita
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE017214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 26 000379646 Mancano le carte iniziali [pigreco]1,2 e il fasc. finale A6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli grigi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Alcyonii viri vndequaque doctissimi Medices legatus, siue De exilio libri 2. Latinae linguae elegantia ad unguem expoliti, ac christianis philosophicisque rationibus instructissimi, nunc quoque primum in Germania editi
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Robertum Winter, mense Martio 1546)
Descrizione fisica [8], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-is tur- usus feco (3) 1546 (R)
Note Marca non controllata in fine
Cors.; rom
Segn.: π⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curauit F. Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 1 000396758 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri vnus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti & emendati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1599 (\Francoforte s. M. : Andreas Wechel Erben!)
Descrizione fisica \16!, 314, \6! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ise- biam i-um **ti (3) 1599 (R)
Note Marca di Wechel sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴2A-3R⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 24
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Altri titoli Petri Rami Scholarum mathematicarum, libri unus et triginta, a Lazaro Schonero recogniti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schonerus , Lazarus -> Schöner, Lazarus <n.ca.1543-1607>
Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE019810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 11. 24 000429062 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piaggia, Antonio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de tutela et cura minoribus exhibenda, duorum praeclariss. i.c. Antonii Piaggii i.c. Hispellatis et Vincentii Manzini i.c. Arimin. In quibus Enchyridij vice quicquid hac in materia à L.L. candidatis desiderari possit compndiosè pertractatur ... Summarijs, numeris, indicibus quaestionum, locupletissimisque repertorijs exornati
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud viduam Theodori Baumij, sub signo arboris, 1589
Descrizione fisica [8], 94 p., [5], 68, [16] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-iq s.7. res, 5I4C (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 P2554
Marca sul frontespizio (H191); segnatura: A-R⁸ S⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Blasij Rubei". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede; nome dell'A. ms sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
   Possessore: Rubei, Blasio. Nota sul front.: "Blasij Rubei"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Piaggia, Antonio <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mancini, Vincenzo <ca.1535-1610> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Rubei, Blasio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 13
[Editore] Baum, Theodor Witwe [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 13 000237978 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Blasij Rubei". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede; nome dell'A. ms sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bourchier, Thomas <m.1586?> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia ecclesiastica, de martyrio fratrum ordinis Minorum diui Francisci, de obseruantia, qui partim in Anglia sub Henrico 8. rege, partim in Belgio sub principe Auriaco, partim & in Hybernia tempore Elizabethae regnantis reginae, passi sunt. Autore fr. Thoma Bourchier Anglo, ordinis d. Francisci de obseruantia
Pubblicazione Ingolstadii : ex officina Vuolfgangi Ederi, 1583
Descrizione fisica [10], 178, [4] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ump. i-r* u-e- sami (3) 1583 (A)
Note Rif.: VD16 B 6855; Adams I p. 190 n. 2595
Marca n.c. sul front
Nel titolo il numero 8. è espresso: IIX
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-Q12
Ultime 2 c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 54. 1
   Legato con: Florentius Leydanus. Historia passionis nouorum ... martyrum. Ingolstadii, 1582. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso mancante; tagli verdi.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Bourchier, Thomas <m.1586?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Eder, Wolfgang [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Weissenhorn -> Eder, Wolfgang
Weyssenhorrnische Druckerei -> Eder, Wolfgang
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record RAVE067017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 54. 1 000452580 Legato con: Florentius Leydanus. Historia passionis nouorum ... martyrum. Ingolstadii, 1582. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso mancante; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchant, Petrus
Titolo Tribunal sacramentale & visibile animarum in hac vita mortali, tomis tribus explicatum. Quorum 1. Poenitentiae sacrum judicium ejusque ordinem judicialem à fundamentis explicat. 2. Codicem legum, earumque obligationes ac transgressiones exponit. 3. Speculum totius vitae humanae, ... oculis mortalium subijcit. Auctore R.P.F. Petro Marchant totius Ordinis S. Francisci aliquando diffinitore generali; ... Accedunt ad calcem resolutiones variorum casuum, & quaestionum practicarum ...
Edizione Editio tertia ab auctore reuisa, & aucta: ..
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Wilhelmum Friessem juniorem, 1672
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Vol. 4: Resolutiones notabiles variorum casuum, ... Cfr. VD17 1:083770E
L'indicazione di edizione segue sul front. il nome dell'A
Marca calcogr. (Composizione allegorica con figure di donne: la Giustizia, la Fede, la Speranza e altre. Al centro uno stemma con mano che esce da nuvola e tiene uno stilo) sul front. dei vol. 1-3.
Titolo del 3 v., NAPE020210
Pubblicato con Speculum totius hominis christiani: sive tribunalis sacramentalis &c. elucidatio.
Comprende [4]: Resolutiones notabiles variorum casuum, et quaestionum practicarum a multis hactenus desideratae. Auctore R.P.F. Petro Marchant, ...
1
2: Tribunalis sacramentalis & visibilis animarum in hac vita mortali, sacer codex ... Auctore r.p.f. Petro Marchant ... Tomus secundus
3
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Marchant, Petrus
[Editore] Friessem, Johann Wilhelm <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchant , Pierre -> Marchant, Petrus
Marchant , Pieter -> Marchant, Petrus
Friessem, Wilhelm -> Friessem, Johann Wilhelm <2.>
Friessem, Ioannes Wilhelmus -> Friessem, Johann Wilhelm <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record URBE018615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.35 /1.1   


Scheda: 9/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stock, Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Christiani Stockii ... Clavis linguae sanctae Veteris Testamenti aditum aperiens, vocum radices iuxta ordinem alphabeticum monstrans, quae deperditae visae sunt, ex lingua Chaldaica, Syriaca, Samaritana, Arabica et Aethiopica restituens, vocum significationes tum generales, tum speciales, ordine concinno exhibens, tam tironum, quam homiletices et exegeseos cultorum studiis apprime inserviens ... Cum indice vocum, cui accedit breve Dictionarium Chaldaeo rabbinicum
Edizione Editio tertia priori emendatior
Pubblicazione Ienae : apud Ioh. Felicem Bielckium, 1735
Descrizione fisica [8], 1098, [50], 135, [1] p. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta umn, e.i- edm. deco (3) 1735 (R)
Note Sul frontespizio marca xilogr. (iniziali intrecciate)
Ritratto calcogr. dell'autore e testatina calcogr
A p. [1]-135 finali, preceduto da occhietto: Dictionarium breve Chaldaeo-rabbinicum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Stock, Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Bielcke, Johann Felix [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bielke, Johann Felix <1706-1745> -> Bielcke, Johann Felix
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001568

Scheda: 10/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Trogi Pompeij historiarum philippicarum epitoma: e I. Cuiacij, Cl. Puteani, vtriusque Pithoei, aliusque sex manuscriptis doctissimorum virorum optimis codicibus summo studio correcta, multisque scholiis illustrataIustinus. Accessit viri Cl. Victorini Strigelij commentarius, ... Catalogum eorum, quae hoc opere comprehenduntur, auersa pagina exhibebit
Pubblicazione Ursellis : ex officina Cornelij Sutorij : sumptibus Lazari Zetneri, bibliop. Argent., 1602
Descrizione fisica 2 pt. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Precede il tit., il nome dell'A. al nominativo
Marca non controllata (Corona su tre colonne: Consilium pietas politia coronam firmant) sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Comprende \2!: Victorini Strigelij viri CL. In Iustinum Trogi abbreuiatorem commentarius. In quo praecipuae historiae, quas haec epitome strictim recitat, ... exponuntur
\1!
Titolo uniforme Epitome historiarum Trogi Pompeii. | Iustinus, Marcus Iunianus
Altri titoli Trogi Pompeii historiarum philippicarum epitoma: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oberursel
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
[Editore] Sutor, Cornelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE055898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 2 000420185 Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Phaedo sive Dialogus de animae immortalitate Graece et Latine. Versionem Marsilii Ficini emendavit, Dialogum ex ipso Platone illustravit et commentationes philosophicas adiecit Io. Henricus Winkler ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1744
Descrizione fisica [32], 394, [14] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, s.I. *-,* **** (3) 1744 (A)
Note Front. in rosso e nero, con marca tipogr. (Iniziali CF sorrette da Mercurio)
In testa alla dedica vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, sottoscritta da Bernigeroth
Testo greco, seguito dalla traduzione latina e dalle note; Segnatura: a-b⁸ A-2B⁸ 2C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Winckler, Johann Heinrich [ scheda di autorità ]
Bernigeroth, Johann Martin <1713-1767>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Winkler , Johann Heinrich -> Winckler, Johann Heinrich
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 17 000378790 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Christiani Gebaueri Anthologicarum dissertationum liber cum nonnullis adoptivis et brevi Gelliani et Anthologici Collegiorum Lipsiensium historia
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus Caspari Fritsch, 1733
Descrizione fisica CXXVIII, 400 p., [1] c. di tav. calcogr. : antip., 1733
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta E-t, isn- a:x- Pr(1 (3) 1733 (R)
Note Sul front. marca xil. (Mercurio)
Vignetta calcogr. a p. [1]
Segnatura: a-h⁸ A-2B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 20
   Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gebauer , George Christian -> Gebauer, Georg Christian
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 20 000378366 Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo Johannis Baptistae du Hamel Operum philosophicorum tomus 1. \-2.!. ...
Pubblicazione Norimbergae : sumptibus Johannis Ziegeri, bibliopolae : literis Christophori Gerhardi, 1681
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marca (?) (Due martiri. Soli Deo gloria) sui front.
Editore, TO0V243101
Tipografo, UFIV120809
Comprende 1: Johannis Baptistae du Hamel Operum philosophicorum Tomus 1. In quo continentur tractatus hi sequentes: 1. Astronomia physica. 2. De meteoris & fossilibus libri duo. 3. De consensu veteris & novae philosophiae
2: Johannis Baptistae du Hamel Operum philosophicorum Tomus 2. In quo continentur sequentes hi tractatus: 4. De corporum affectionibus cum manifestis, tum occultis, libri duo. 5. De mente humana libri quatuor. 6. De corpore animato libri quatuor
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zieger, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Gerhard, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Johannes Baptista -> Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UFIE000615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 2  2 volumi 
Biblioteca universitariaB k. 1. 1  2 volumi 


Scheda: 14/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Silij Italici, viri consularis, De bello Punico secundo libri 17. Christophorus Cellarius recensuit, & notis, & tabulis geographicis, ac gemino indice, rerum & latinitatis, illustrauit
Pubblicazione Lipsiae : apud J. Thomam Fritsch, 1695
Descrizione fisica \24!, 586 \i.e. 612, 52! p., \6! c. di tav. ripieg. : ill. calcog., c. geogr., antip. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ris. amum i.oc ti20 (3) 1695 (R)
Note Marca non controllata (cavallo alato) sul front
Segn.: π² a¹⁰ A-2C¹² 2D⁸
La c.a1 è segnata a2
Front. tip. a caratteri rossi e neri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UFIE000903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 4 000420050 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Costalii ... Ad 25. libros priores Pandectarum Iustiniani imperatoris, aduersaria. ... Nunc postremò, mendis, quae irrepserant, sublatis, & quàm plurimis locis restitutis, diligentiùs quàm vnquàm antehac excusa. Cum indice gemino, rerum & verborum altero, altero titolorum iuris singulari
Pubblicazione Coloniae : apud Arnoldum Quentelium., 1597
Descrizione fisica \4!, 645, \43! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-ra o-ta m,n- ni&f (3) 1597 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶b-4r⁴
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Peratini, Pietro. Nota sul front.: Petri Peratini
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Possessore precedente] Peratini, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 60
[Editore] Quentel, Arnold
Forme varianti dei nomi Costalius , Petrus -> Coustau, Pierre <16.sec.>
Quentell, Arnold -> Quentel, Arnold
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 60 000333582 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Petri Peratini. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anter. incollato cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vaudi ... Variarum quaestionum, libri duo. Materiam & numerum quaestionum pagina Septima exhibebit. His accessit Antonii Contii ... Disputationum iuris ciuilis, liber 1
Pubblicazione Genae : excudebat Tobias Steinmann, 1585
Descrizione fisica \12!, 150 c., 106 \i.e. 105, 8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta dii- l-m: t.em iure (3) 1585 (A)
Note Marca sul front
Cors; gr. ; rom
Segn.: πA-C⁴, A-Z⁴a-o⁴p², ²A-O⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Chimentelli, Valerio. Nota su guardia anter.: Lud.� Valer. Chimentelli donum ex libris olim Camelli ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi [Autore] Vaudo, Giovanni <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chimentelli, Valerio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
[Editore] Steinmann, Tobias <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 11. 52
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Typographeus, Lithandreanus -> Steinmann, Tobias <1.>
Steinman, Tobias -> Steinmann, Tobias <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 11. 52 000238840 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Lud.� Valer. Chimen. Donum ex libris olim Camelli ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione msdi A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vvieri De ira morbo, eiusdem curatione philosophica, medica & theologica, liber
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1577
Descrizione fisica 183, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&ta l-s, u-em quim (3) 1577 (A)
Note Riferimenti: VD16 W2650
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸
Bianca c. m₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wier , Jean -> Wier, Johann <1515-1588>
Vvierus , Joannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Wier , Johannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 56. 1 000429436 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis iuris consulti Miscellaneorum iuris ciuilis, libri sex ... Adhibita diligenti correctione, & longè locupletiore indice addito
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Baumium, sub signo Arboris, 1581
Descrizione fisica 605, [35] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-er t,et deas PeHu (3) 1581 (R)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-2R⁸
Bianca c. 2R₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 51
   Sul frontespizio, a penna: "Di Annibale tolomei da Montecarlo. quest'opera è sospesa donec emendatur. A di 19 feb.� 1619 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio dipiede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 51
   Possessore: Tolomei, Annibale. Nota sul front.: Di Annibale Tolomei da Montecarlo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tolomei, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 51
[Editore] Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
sub signo Arboris -> Baum, Theodor
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 51 000245593 Sul frontespizio, a penna: "Di Annibale tolomei da Montecarlo. quest'opera è sospesa donec emendatur. A di 19 feb.� 1619 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio dipiede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntaxis. Syntaxis Graeca Iohannis Posselii. Postremo recognita
Pubblicazione Witebergae : excudebant haeredes iohannis Cratonis, 1587
Descrizione fisica 285, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta usm, s.c- r.i- tuNo (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: VD16 P4438
Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A-S⁸
Bianca carta S₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 12. 2
   Legato con: De vera pronuntiatione ... [Ginevra], 1587. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Krafft, Johann Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Posselius , Johannes -> Possel, Johann <1528-1591>
Crato, Johann Erben -> Krafft, Johann Erben
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000933
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 12. 2 000389089 Legato con: De vera pronuntiatione ... [Ginevra], 1587. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Friderici Weidleri Institutiones astronomiae selectis observationum et calculorum exemplis illustratae. Cum figuris aeneis
Pubblicazione Wittenbergae : sumtu Samuelis Godofredi Zimmermanni, 1754 (Wittenbergae : typis Viduae Scheffleriae)
Descrizione fisica [6], 384, [6] p., 16 c. di tav. ripieg. : ill. astron. calcogr.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-in esa- u-em et8. (3) 1754 (R)
Note Note tipogr. in colophon
Front. in rosso e nero, con marca xilogr. (Iniziali fitomorfe intrecciate, incorniciate da sole raggiante, ed affiancate dalle statue dell'Astronomia e di Mercurio)
Testo su colonne
Segnatura: )(⁴(-)(₄) A-3B⁴ 3C²(-3C₂) 3D²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
[Editore] Zimmermann, Samuel Gottfried [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Scheffler, Johann David Witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zimmermannische Buchhandlung -> Zimmermann, Samuel Gottfried
Litteris viduae Scheffleriae -> Scheffler, Johann David Witwe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 28 000438273 Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kohler, Heinrich <1685-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Koehleri philosophiae professoris in academia jenensi Juris socialis et gentium ad jus naturale revocati specimina 7. Cum privilegio regis Polon. et elect. saxon
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud Franciscum Varrentrapp, 1738
Descrizione fisica [58], 366, [48] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O,VM t,t. .)a- (*sa (3) 1738 (R)
Note Riferimenti: wgate.bibsys.no
Segn.: pigreco2 par2 ast8(-ast1) 2ast4 [3]ast8 [4] ast8(-[4]ast6,7,8) A-Y8 Z4 [2]Z8 2A-2B8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B r. 2. 9
   Legatura settecentesca in pelle marrone spugnata; sul dorso indicazione di Aut., opera e tomo: "KOEHLE/IUS/NATURA// TOM/I"; tagli spruzzati rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Kohler, Heinrich <1685-1738> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varrentrapp, Franz <1731-1786> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Varrentrapp, Franciscus -> Varrentrapp, Franz <1731-1786>
Varentrapp, Franz <1731-1786> -> Varrentrapp, Franz <1731-1786>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record UBOE043730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB r. 2. 9 000331933 Legatura settecentesca in pelle marrone spugnata; sul dorso indicazione di Aut., opera e tomo: "KOEHLE/IUS/NATURA// TOM/I"; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Astrolabii declaratio, eiusdemque usus mire iucundus, non modo astrologis, medicis, geographis, caeterisque literarum cultoribus multum utilis ac necessarius: uerum etiam mechanicis quibusdam opificib. non parum commodus: a Iacobo Koebelio facilioribus formulis nuper aucta, longeque euidentior edita
Pubblicazione Moguntiae : Petrus Iordan excudebat, 1535. Mense Iulij
Descrizione fisica [28] c., [2] c. di tav. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta nei- a-tu a.i- lamu (C) 1535 (R)
Note Marca (Uomo con bambino in mano, scudo con clessidra: allegoria del Tempo. Tempus nosce), in fine
Rom
Segn.: A-G4
Front. in cornice architettonica xilogr
Iniziali e ill. xilogr
Tavola xilogr. doppia.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 2
   Mancano le [2] c. di tav. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Köbel, Jakob <1470-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Jordan, Peter [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record UBOE068693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 7. 27. 2 000439342 Mancano le [2] c. di tav. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica Graeca Phil. Mel. iam denuo recognita, atque multis in locis locupletata ...
Pubblicazione Haganoae : per Ioh. Secerium, 1527 (Haganoae : per Iohan Secerium, 1537 mense Ianuario)
Descrizione fisica [148] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta s,am o-ed irDA Adsc (C) 1527 (R)
Note Marca non controllata sul front. (scudo con iniziali IS in cornice xilogr.) e sul recto dell'ultima carta (scudo con la testa di Giano bifronte)
Notazioni musicali
Segn.: A-S⁸ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 80
   Mancante della c. L3. - Legatura moderna in pelle con decorazioni a secco; A. in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Haguenau
Nomi [Autore] Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Editore] Setzer, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Secer, Johann -> Setzer, Johann
Secerius, Johannes -> Setzer, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 80 000377156 Mancante della c. L3. - Legatura moderna in pelle con decorazioni a secco; A. in oro sul dorso; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schenk, Friedrich : von£Tautenburg [ scheda di autorità ]
Titolo Progymnasmata fori, seu De iis qui in iuditio versantur, & de actis ciuilium iuditiorum libri duo. Item viridarii conclusionum iuridicarum tomus primus. Autore friderico Schenck ex liberis baronibus a Tautenberg
Pubblicazione Halae Sueuorum : ex officina Petri Brubachij, 1537 mense Augusto
Descrizione fisica 2 pt. ([76]; [38] c). ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.is oron l-u- botn (C) 1537 (R)
ufne loio t.o- &tcu (C) 1537 (R)
Note Titolo della pt. 2: Tomus primus viridarii conclusionum iuridicarum
Marca (Giano bifronte) sui front. delle 2 pt
Segn.: a-m⁶ n⁴ A-F⁶ G²
Bianca c. n₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara"). - Legato con: Schenk, F. Interpretatio compendiosa in librum priorem vsuum feudorum. Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Tomus primus viridarii conclusionum iuridicarum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Schwäbisch Hall
Nomi [Autore] Schenk, Friedrich : von£Tautenburg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 174. 1
[Editore] Brubach, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Braubach, Peter -> Brubach, Peter
Braubac, Peter -> Brubach, Peter
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 174. 1 000449665 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa ("Avv. F. Carrara"). - Legato con: Schenk, F. Interpretatio compendiosa in librum priorem vsuum feudorum. Halae Sueuorum, 1537. - Legatura in mezza pellee carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gast, Johann <morto 1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Conuiualium sermonum liber, meris iocis, ac salibus non impudicis, neque lasciuis, sed utilibus et serijs refertus nonnunquam etiam admixtae sunt iucundae & uerae narrationes, eaque omnia ex uarijs cum ueterum, tum recentium monumentis decerpta per Ioannem Peregrinum Petroselanum. Iam denuo auctus. Libellum de uarijs moribus vrbium, virorum & mulierum ... adiecimus
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Bartolomaeum Vvesthemerum, 1542 mense Aug
Descrizione fisica [176] c.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-et t.ea i-ti quti (C) 1542 (R)
Note Marca (serpente accollato a dardo) in fine
Contiene "Forcianae quaestiones, in quibus varia Italorum ingenia explicantur ... Autore Philarete Politopiensi ciue"
Segn.: A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Angelus Landulphinius emit anno 1780". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorsoin oro: "Philelphi convivia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Landolfini, Angelo. Nota sulla guardia anter.: Angelus Landulphinius emit 1780
Altri titoli Convivalium sermonum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gast, Johann <morto 1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
[Possessore precedente] Landolfini, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
[Editore] Westhemer, Bartholomaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gastius , Ioannes -> Gast, Johann <morto 1552>
Peregrinus -> Gast, Johann <morto 1552>
Gast , Johannes <morto 1552> -> Gast, Johann <morto 1552>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PISE000167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 30. 2 000420338 Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Angelus Landulphinius emit anno 1780". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorsoin oro: "Philelphi convivia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stifel, Michael <1486/7-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Arithmetica integra. Authore Michaele Stifelio. Cum praefatione Philippi Melanchthonis
Pubblicazione Norimbergae : apud Iohan Petreium, 1544
Descrizione fisica \6!, 319, \3! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ++++ 4035 etxe sate (3) 1544 (R)
Note Marca (simile a G309) sul front
Gr. ; rom
Segn.: α⁴ β² a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2K⁴ 2L6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Stifel, Michael <1486/7-1567> [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 13 000429294 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligraphia oratoria linguae Graecae, ad proprietatem, elegantiam & copiam Graeci sermonis parandam vtilissima, concinnata a Iohanne Posselio. Ab eodem denuo recognita, atque amplius tertia parte aucta. Cum indice nunc tandem duplice; Latino vno, Graeco altero. - Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium & Ioan. Aubrium, 1598 ([Francoforte : Andreas Wechel Erben & Claude Marne & Jean Aubry]). - 20, 831, [81] p. ; 8°.((Marche sul front., a carta 2F8v e in fine. - Iniziali e frefi xilografici. - Cors.; gr.; rom. - Segn.: (:)⁸ 2(:)² A-Z⁸ a-z⁸ 2A-2L⁸. - Bianche le carte 2L₇, ₈.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-sa e.e. i,s. MeMa (3) 1600 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
   Possessore: Foresti, Giovanni. Nota su guardia anter: "Sum Nanni foresti"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Possel, Johann <1528-1591> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foresti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 20
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Posselius , Johannes -> Possel, Johann <1528-1591>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 20 000376812 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Sum Nanni foresti" e annptazioni in greco. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
Titolo Exegesis siue expositio dictionum Hebraicarum literalis & simplex, in quatuor capita Geneseos, pro studiosis linguae Hebraicae: per Paulum Fagium
Pubblicazione Isnae : mense Augusto, 1542 ; [Isny : Paulus Fagius])
Descrizione fisica [8], 174, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta in*- a-ru t.** acsi (3) 1542 (R)
Note Precede il titolo in ebraico seguito da Id est
Riferimanti: VD16 F 552
Marca (albero con gru e rane) in fine
Rom; ebr
Segn.: π⁴ A-Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 26. 2
   Legato con: Fagius, P. ... Sententiae ... Isnae, 1542. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 26. 2 000377621 Legato con: Fagius, P. ... Sententiae ... Isnae, 1542. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quàm theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicuè per quaestiones traduntur conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1588
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [6[ c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1588 (A)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: *-2*8 A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 10 000438127 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Peri tēs tou pantos physeōsŌkellos ho Leukanos philosophos. De vniuersi natura / Ocellus Lucanus philosophus interprete Ludouico Nogarola ... Eiusdem Nogarolae annotationes in Ocellum, & Epistola de uiris illustribus Italis qui Graecè scripserunt
Edizione Editio tertia, collatione exemplarium melior facta
Pubblicazione [Heidelberg] : in bibliopolio Hieronymi Commelini : [Ginevra : Pierre Saint-André ?], 1596
Descrizione fisica 59, [5], 48 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 13r. iniq ods, cine (3) 1562 (A)
em** **** est. quea (3) 1596 (R)
Note Opera di attribuzione incerta (cfr.: DOC II, 1379)
Il nome dell'A. precede il tit
Marca di P. Saint-André (?) sul front. (Heitz, Genfer Buchdrucker ..., n.5)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁸ 2A-2C⁸
Iniziali e fregi xil.
Opera di attribuzione incerta., BVEV019197
Tipografo., BVEV022717
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 36. 1
   Legato con: Pachymeres, G. In vniuersam Aristotelis disserendi artem epitome. Venetijs, 1545. - Legatura coeva in pergamena semirigida; tagli celesti.
Titolo uniforme De universi natura. | Ocellus : Lucanus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Ocellus : Lucanus [ scheda di autorità ]
Nogarola, Lodovico <ca. 1490-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ocellus -> Ocellus : Lucanus
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Sanctandreanus, Petrus -> Saint-André, Pierre de <1555-1624>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 36. 1 000377021 Legato con: Pachymeres, G. In vniuersam Aristotelis disserendi artem epitome. Venetijs, 1545. - Legatura coeva in pergamena semirigida; tagli celesti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macarius : Alexandrinus <santo>
Titolo Sancti Patris Macarii ... , Homiliæ spirituales quinquaginta. De integritate. quæ decet Christianos. ... E Graeco in Latinum sermonem conuersa, & coniunctim nunc primum in Germania editæ. a M. Zacharia Palthenio Fridbergensi
Pubblicazione Francofurti : apud Ioan. Wecheli viduam, impensis Nicolai Bassaei, 1594
Descrizione fisica [28], 542 [i.e. 540, 2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uss? i-e- *-*- muri (3) 1594 (A)
Note Marca di Bassée sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ 2ā⁶ A-2M⁸ 2N²
Omesse nella numerazione le p. 257-258.
Editore., BVEV019422
Tipografo., BVEV024995
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 9. 31
   Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Macarius : Alexandrinus <santo>
Palthenius, Zacharias <1570-1615> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Johann Witwe [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 9. 31 000456193 Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Varia opuscula medica Th. Erasti D. medici celeberrimi; quae cum ipse studiosis communicare statuisset, morte praeuentus; in lucem edere non potuit: quorum seriem sequens pagina indicabit. ... Cum indice rerum & verborum longe copiosissimo
Pubblicazione Francofurdi ad Moenum : apud Ioannem Wechelum, sumptibus Iacobi Casteluitrei senioris, 1590
Descrizione fisica [4], 248, [8] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usse vto- u-s, Di** (3) 1590 (R)
Note A cura di Jacopo Castelvetro, il cuinome figura nella pref
Marca (Minerva sostiene un caduceo ed uno scudo con le iniziali IW) sul front
Cors. ; gr. : rom
Segn.: Π²A-2I⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
   Timbro ovale con iniziali C.P.in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impresso sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
   Possessore: C.P.. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Castelvetro, Jacopo <n. 1553> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] C.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 D f. 2. 19
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Castelvetro, Jacopo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD f. 2. 19 000429414 Timbro ovale con iniziali C.P.in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impresso sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo De humana physiognomonia Ioannis Baptistæ Portæ Neapolitani. Libri 4. Qui ab extimis, quæ in hominum corporibus conspiciuntur signis, ita eorum naturas, mores, & consilia (egregiis ad viuum expressis iconibus) demonstrant, vt intimos animi recessus penetrare videantur. ...
Edizione Nunc ab innumeris mendis, quibus passim Neapolitana scatebat editio, emendati, primumque in Germania in lucem editi. ..
Pubblicazione Vrsellis : typis Cornelii Sutorii, sumptibus Ionę Rosæ Fr., 1601
Descrizione fisica [16], 534, [58] p. : ill., ritratti ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isum t.o- s.o- asCo (3) 1601 (R)
Note Nel titolo il numero 4 è espresso: IV
Marca (uomo con serpente in mano su un alce che corre: Tempus) sul frontespizio
Segnatura: )(⁸ A-2O⁸; frontespizio in rosso e nero; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio e a carta )(8 v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oberursel
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Sutor, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 25
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE031258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 25 000439283 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sententiae morales Ben Syrae, vetustissimi authoris Hebraei, qui a Iudaeis nepos Hieremiae prophetae fuisse creditur, cum succincto commentario. Tobias hebraice vt is adhuc hodie apud Iudaeos inuenitur, omnia ex hebraeo in Latinum translata, in gratiam studiorum linguae sanctae, per Paulum Fagium
Pubblicazione Isnae, 1542. (\Isny : Paulus Faigius!)
Descrizione fisica 2 pt. \32! ; \24! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta icut **e. lei- **** (C) 1542 (R)
Note Sui front. precedono titoli in ebraico
Marca n.c. di Fagius in fine
Cors. ; ebr. ; rom
Segn.: A-H⁴; A-F⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 26. 1
   Legato con: Fagius, P. ... Exegesis ... Isnae, 1542. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi
Pubblicato con Tobias hebraice vt is adhuc hodie apud Iudaeos invenitur, omnia ex hebraeo in Latinum transata ...
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento.Tobia
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Isny im Allgäu
Nomi [Autore] Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.> [ scheda di autorità ]
Fagius, Paul <1504-1549> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fagius, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jesus , Sirach -> Ben Sîrâ, Josua <fl.170 a.C.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE031567
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 26. 1 000377716 Legato con: Fagius, P. ... Exegesis ... Isnae, 1542. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con fregi dorati, "Ben Syrae" in oro, su tassello di pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Jos. Quercetani ... Ad veritatem hermeticae medicinae ex Hippocratis veterumque decretis ac therapeusi, nec non viuae rerum anatomiae exegesi, ipsiusque naturae luce stabilendam, adversus cuiusdam anonymi phantasmata responsio
Pubblicazione Francofurti : ex officina typographica Wolffgangi Richteri, impensâ Conradi Nebenii, 1605
Descrizione fisica [16], 300, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-il umob n-t. ruGr (3) 1605 (R)
Note Marca (Una donna con lancia, elmo e scudo sostiene un libro su sui scrive un putto) sul front
Segn.: ):(⁸A-T⁸
Bianche le ultime 2 c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
   Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su dorso, contropiatto e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Richter, Wolfgang [ scheda di autorità ]
[Editore] Neben, Konrad [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 10. 1
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE032002
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 10. 1 000424420 copia digitale Legato con: DUCHESNE, J. Liber de priscorum philosophorum verae medicinae materia ... Aureliae Allobrogum, 1609. - Legatura del sec. XVII in. in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto anteriore stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso, a penna, indicazione di A.-tit. e segnatura del Giardino dei Semplici ("57"); l'antica segnatura ricorre anche su contropiatto e guardia ant., insiema a una lista di autori e opere di chimica, stilata dalla stessa mano.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Potier, Michael <fl. 1619> [ scheda di autorità ]
Titolo Michaelis Poitier Veredarius hermetico-philosophicus laetum et inauditum nuncium adferens; id est, secreti naturae secretissimi, de conficiendo nimirùm lapide philosophico, personalem & vivam revelationem veris verae sapientiae filiis, ...
Pubblicazione Francofurti : sumptibus Danielis et Davidis Aubriorum & Clementis Schleichii, 1622
Descrizione fisica [8], 262, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta osem usn- i-n- tuin (3) 1622 (R)
Note Marca (Pegaso, caduceo e due cornucopie intrecciate. Iniziali degli editori) sul front
Segn.: [stella]⁴A-Q⁸R⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 9. 21. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Potier, Michael <fl. 1619> [ scheda di autorità ]
[Editore] Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aubry, David & Aubry, Daniel & Schleich, Clemens <2.> -> Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.>
Schleich, Clemens <2.> & Aubry, Daniel & Aubry, David -> Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE033079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 9. 21. 3 000429319 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agylaeus, Henricus [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Agylaei Ad ea, quae in Nouellis Iustiniani constitutionibus ius ciuile attingunt, liber singularis, ...
Pubblicazione Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1558
Descrizione fisica [108] c. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-ge imn- o.a- liso (C) 1558 (A)
Note Marca sul front
Cors.; gr.; rom
Segn.: A-N⁸O⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 831. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Agylaeus, Henricus [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agylaeus , Hendrik -> Agylaeus, Henricus
Agyleus , Henry -> Agylaeus, Henricus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE033750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 831. 2 000397419 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quam theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicue per quaestiones traduntur, conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1597
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [5] c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. , rom
Segn.: *⁸ 2):(⁸ A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 2 000438117 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Flaminio [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de adulteriis, iuribus tum diuinis, tum canonicis, & ciuilibus, ac doctorum auctoritatibus confirmatus, auctore d. Flaminio de Rubeis Vtinense V.I.D. Nunc secundo in lucem editus, summariis, ac indice materiarum appositis
Pubblicazione Francofurti : ex officina Paltheniana, 1600
Descrizione fisica 188 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ruum isa- a-l. madi (3) 1600 (A)
Note Marca sul front
Segn.: A-L⁸ M⁶
Altri titoli Tractatus de adulteriis iuribus tum divinis, tum canonicis, & civilibus, ac doctorum auctoritatibus confirmatus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] De Rossi, Flaminio [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeis , Flaminius : de -> De Rossi, Flaminio
De Rubeis , Flaminius -> De Rossi, Flaminio
Rossi , Flaminio : de -> De Rossi, Flaminio
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000154

Scheda: 40/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fachinei, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Fachinei ... Controversiarum iuris libri tredecim. Quibus omnes fere quaestiones praecipuae, ut sunt, judiciales, contractuum, ultimarum voluntatum; feudales, criminales, & aliae miscellaneae, mira brevitate & perspicuitate discutiuntur. ... Adiectis indicibus librorum & capitum; legum & canonum; rerum & sententiarum locupletissimis
Pubblicazione Editio postrema ab authore multis additionibus et emendationibus illustrata, cui accedunt initio operis eadem controversiae assertorie decisae, & juxta seriem pandect. & codicis dispositae per Cornel. Pynacker I.V.D. - Coloniae Agrippinae : apud Joannem Busaeum bibliopolam sub Monocerote, 1660
Descrizione fisica [76], 1064, [72] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 1.ma u-92 edua liom (3) 1660 (R)
Note Marca non contollata (La Fortuna) sul front
Segn.: a-i⁴ k² A-7D⁴
Iniziali xil.
Libraio., BVEV072307
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.348
   1 v. Legatura in pelle. Tagli spruzzati in rosso. Dorso mancante, piatti staccati. Note di possesso manoscritte di Angelo Franceschi sul recto della carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore. Carte ossidate. Tracce di tarli.
Altri titoli Andreae Fachinei ... Controuersiarum iuris libri tredecim. Quibus omnes fere ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Fachinei, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Busäus, Johann
Forme varianti dei nomi Busaeus, Joannes -> Busäus, Johann
Busaeus, Ioannes -> Busäus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE064202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.348 000605763 1 v. Legatura in pelle. Tagli spruzzati in rosso. Dorso mancante, piatti staccati. Note di possesso manoscritte di Angelo Franceschi sul recto della carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore. Carte ossidate. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Paulli Manutii in Epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium Atticum: cum rerum & verborum indice. Adiunctæ sunt item Simeonis Bosii, prætoris Lemouicensis, animaduersiones in easdem epistolas, diu hactenus expetitæ
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1580
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 634, \54!; \7!, 218, \7! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-l- odu- i,se brta (C) 1580 (R)
n-m- o.to e-n- QuIN (3) 1580 (R)
Note Tit. della pt. 2.: Simeonis Bosii Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸a-z⁸A-V⁸; 2A-2O⁸2P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Possessore: Bacci, Cosimo. Nota ms sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis
Pubblicato con Simeonis Bosii ... Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum. | Du Bois, Simeon BVEV038022
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bacci, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE021947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 7 000428035 Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Sudorii in curia Parlamenti consiliarii regii, et praesidis inquisitionum, Disputationum ciuilium libri 2. in quibus iuris ciuilis quaestiones complures, difficiles atque obscurae, accurate tractantur & explicantur
Pubblicazione Hanouiae : apud Guilielmum Antonium, 1598
Descrizione fisica 202, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-n- 2.i- o-u, uote (3) 1598 (A)
Note Marca sul front
Testatine, finalino e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Riferimenti: VD16 L1316
Segn.: A-N⁸. Bianca c. N₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hannover
Nomi [Autore] Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Antonius, Wilhelm [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 6
Forme varianti dei nomi Sudorius , Nicolaus -> Le Sueur, Nicolas <ca 1545-1594>
Typographia Antoniana -> Antonius, Wilhelm
Antonius, Guilielmus -> Antonius, Wilhelm
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000863
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 6 000246059 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. e annotazioni sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>
Titolo Calligraphia Romana. Sive Thesaurus linguae Latinae: in quo omnes phrases, & formulae elegantiores, quotquot extant in tribus linguae Romanae classicis authoribus: M. Accio Plauto Sarsinate. P. Terentio Afro. M. Tullio Cicerone Arpinate; ... Studio & operâ Joh. Philippi Parei
Pubblicazione Neapoli Nemetum : impensis Ionae Rosae librarij Francofurtensis, excudebat Heinricus Starckius, 1616
Descrizione fisica \16!, 1023, \57! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-o- a-i- as1. IVIl (3) 1616 (R)
Note Marca non controllata (uomo e mostro marino: Fata viam invenient) sul front
Segn.: (:)⁸ A-3X⁸ 3Y⁴
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura semirigida in pergamena colorata, dorso a tre nervi recante un tassello cartaceo con inidcazione manoscritta dell'opera applicato nella parte alta. - Sulla controguardia finale cifra 2 vergata a lapis. - Tagli colorati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Neustadt an der Weinstraße
Nomi [Autore] Pareus, Johann Philipp <1576?-1648>
[Editore] Starck, Heinrich
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE035953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001404 Legatura semirigida in pergamena colorata, dorso a tre nervi recante un tassello cartaceo con inidcazione manoscritta dell'opera applicato nella parte alta. - Sulla controguardia finale cifra 2 vergata a lapis. - Tagli colorati in blu.  solo consultazione


Scheda: 44/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
Titolo Polydori Vergilii Vrbinatis De rerum inuentoribus libri octo. Eiusdem in orationem dominicam commentariolum. Omnia nunc demum ab ipso autore perfectè aucta, recognita atque elaborata. Cum indice & rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1575
Descrizione fisica [32], 578, [92] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inu- 18um i&em baut (3) 1575 (A)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: α-β⁸ a-z⁸ A-T⁸
Bianca la carta T₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 30
   Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De rerum inventoribus | Vergilio, Polidoro
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vergilio, Polidoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro
Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro
Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 3. 30 000452521 Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pels, Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Processus iudiciarius, exactam et solidam vtriusque iuris ac diuersorum tribunalium praxin continens, olim à consultissimo viro Ioanne Pels Rychlinchusano, celeberrimae vniuersitati Louaniensi, dum viveret, ab actis publicis & secretis, summo labore conscriptus, nunc primum post eius obitum in lucem editus. Opera & industria ... Christophori Wintzlers Rychlinchusensis ... Adiectis additionibus eiusdem et formulis ad praesentem vsum accommodatis, ex diuersis pragmaticis doctoribus, praxi Colonien. ac quotidiano stylo desumptis. Coloniae : apud Gerardum Greuenbruch, 1598
Descrizione fisica [40], 742, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta b-p- s.as e-o- ctci (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 P1255
Marca sul frontespizio
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: †-2†⁸ 3†⁴ A-2Z⁸ 3A⁴.
fl. 1607-1615 // DBI., MODV308093
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con asole membranacee per la chiusura; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Pels, Johann [ scheda di autorità ]
Wintzler, Christoph [ scheda di autorità ]
[Editore] Grevenbroich, Gerhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 10
Forme varianti dei nomi Pels , Johannes -> Pels, Johann
Pels , Joannes -> Pels, Johann
Greuenbruch, Gerhardus -> Grevenbroich, Gerhard
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 10 000210831 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con asole membranacee per la chiusura; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Magini ... Magnus canon mathematicus, ab ipso authore auctus, diligentissimè castigatus, & in nouam formam redactus. Huic praemittitur Isagoge continens canonicarum explicationem, & proprietates, à Philomathe non vulgari, ex dicti authoris primo mobili collecta
Pubblicazione Francofurti : typis Wolffgangi Richteri, sumptibus verò Iohann. Theobaldi Schönvvetteri, 1610
Descrizione fisica 2 pt. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marca non controllata (Giove su aquila con fulmine e scettro: Iupiter almus tempora donans grata diei) sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 3. 7. 1
   Legato con: Rheticus, G.J. Thesaurus mathematicus ... Francofurti, 1513 [i.e. 1613]. - Legatura seicentesca in pelle marmorizzata decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Comprende 1
2: Io. Antonii Magini ... Magnus canon mathematicus, ab auctore ipso auctus, diligentissimè castigatus, & in nouam formam redactus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Editore] Richter, Wolfgang [ scheda di autorità ]
[Editore] Schönwetter, Johann Theobald [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Schönwetter, Theobald -> Schönwetter, Johann Theobald
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE052442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 3. 7. 1 000429032 Legato con: Rheticus, G.J. Thesaurus mathematicus ... Francofurti, 1513 [i.e. 1613]. - Legatura seicentesca in pelle marmorizzata decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Remus, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Nemesis Karulina d. Karuli 5. imp. pp. aug. inuictiss. sacrique imperii Romani ordinum leges capitales: a Georgio Remo paraphrasi expositae, & scholiis auctae. Rerum & verborum elenchus in calce adiectus est ...
Pubblicazione Herbornae Nassouiorum : ex officina Christophori Coruini, 1594
Descrizione fisica [20], 199, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *-r- o.im n-m, tite (3) 1594 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: [fiore]⁸ 2[fiore]² A-N⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Sottolineature del testo. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Remo C.C.C."; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Herborn
Nomi [Autore] Remus, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 108
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 108 000333110 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Sottolineature del testo. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Remo C.C.C."; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herzig, Franz
Titolo Manuale confessarii, seu Methodus compendiosa munus confessarii rite obeundi, utilitati praesertim ad id pie se disponentium elucubrata, & cum thesibus ex universa theologia scholastica in alma, caesarea, regiaque universitate Leopoldina Wratislaviensi Soc. Jesu publice disputatis typis data a p. Francesco Herzig Soc. Jesu
Edizione Nunc pro plurium utilitate reimpressa
Pubblicazione Augustae Vindelicorum : impensis Georgij Schulter, & Martini Happach, 1717-1718
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marca non controllata (Il vento soffia sul mare, in basso le iniziali dei tipigrafi. Motto su nastro: Turbant, sed extollunt) sui front.
Comprende [1]
2: Manualis confessarii, seu Methodi compendiosae munus confessarii rite obeundi, ... Pars Secunda. Authore p. Francesco Herzig, S.J. ...
Altri titoli Manuale confessarij, seu Methodus compendiosa munus confessarij rite obeundi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Herzig, Franz
[Stampatore] Schluter, Georg & Happach, Martin
Forme varianti dei nomi Happach, Martin & Schluter, Georg -> Schluter, Georg & Happach, Martin
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE092860
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.333.1   


Scheda: 49/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landsperger, Johann <1489-1539> [ scheda di autorità ]
Titolo R. p. f. Ioan. Iusti Lanspergii carthusiani, natione bauari, Sermones in Euangelia et Epistolas, quae dominicis & festis diebus in Ecclesia populo proponi solent; singulari pietate & eruditione referti. Omnibus verbi diuini praeconibus, concionatoribus, atque ad veram pietatem anhelantibus, plurimum vtiles ac salutares. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Coloniae : apud Arnoldum Quentelium, 1609
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Marca tipografica sui frontespizi: Ercole sul dorso del leone gli spalanca le fauci.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Landsperger, Johann <1489-1539> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Quentel, Arnold
Forme varianti dei nomi Lanspergius , Joannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergio , Giovanni -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsperger , Johannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Johann Justus : di Landsberg <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsberg , Johann <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lansperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landtsperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergius , Ioannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Justus Johannes -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Giusto , Giovanni <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Gerecht , Johann -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Quentell, Arnold -> Quentel, Arnold
Marca tipografica Marca non controllata Sui frontespizi
Identificativo record PISE002623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 20esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 20esimo   


Scheda: 50/165
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Gothofr. Lakemacheri ... Antiquitates Graecorum sacrae
Pubblicazione Helmstadii : impensis Christ. Fried. Weygandi, 1734
Descrizione fisica [16], 682 [i.e. 672], [64] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta um*- t,us i-ca l)ja (7) 1734 (R)
Note Marca (in ovale; Noè in preghiera; motto: Christo favente vivam) sul frontespizio
La numerazione delle pagine salta da 430 a 441
Iniziali e testatine xilografiche
Segn.: )(⁸ A-2Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 115
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli turchini.
Titolo uniforme Antiquitates Graecorum sacrae | Lakemacher, Johann Gottfried
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Helmstedt
Nomi [Autore] Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736> [ scheda di autorità ]
[Editore] Weygand, Christian Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lakemacherus , Gottifried -> Lakemacher, Johann Gottfried <1695-1736>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 115 000435118 Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi