Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [46], 790, [2] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta sest uee, e,5. alqu (3) 1761 (R)
Note Front. preceduto da occhietto
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 2
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: François des Albizis acheta l'an 1767. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Fa parte di Chronologie de l'histoire sainte et des histoires etrangères qui la concernent depuis la sortie d'Egypte jusqu'à la captivité de Babylone. Par Alphonse Des-Vignoles ... Tome 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 2
Identificativo record PISE001101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 11. 2 000391630 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: François des Albizis acheta l'an 1767. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 866, [20] p.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta S.ES 9482 7880 5352 (3) 1761 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 3
   Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: François des Albizis acheta l'an 1767. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Chronologie de l'histoire sainte et des histoires etrangères qui la concernent depuis la sortie d'Egypte jusqu'à la captivité de Babylone. Par Alphonse Des-Vignoles ... Tome 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 3
Identificativo record PISE001102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 11. 3 000391631 Sul verso della guardia ant. nota ms. di acquisizione: François des Albizis acheta l'an 1767. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Ossidato e tarlato 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [12], CVIII, 262 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- e,t; t,e- **Th (3) 1781 (R)
S.IS O-IS t,e- **Th (3) 1781 (R)
Note Sulla pagina iniziale di ogni fascicolo, in basso a sin., l'indicazione: Tom. I
Variante B: a-g⁸ h⁴ A-Q⁸ R⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
   Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legato con il tomo 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Geoponika. Geoponicorum sive De re rustica libri 20. Cassiano Basso scholastico collectore. Antea Constantino Porphyrogenneto a quibusdam adscripti. Graece et Latine. Post Petri Needhami curas ad mss. fidem denuo recensi et illustrati ab Io. Nicolao Niclas
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 1
Identificativo record TSAE005696
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 1 000374584 A Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legato con il tomo 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso. 4 v. in 3 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [5], 266-562, [4] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t.c* i-us ico- Th2. (C) 1781 (Q)
Note Occhietto: Geoponicorum tomus II libros IV-VIII continens
Bianche la prima e le ultime due carte; segnatura: S-2M⁸ 2N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
   Legato con il tomo 1. - Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant. del vol.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Geoponika. Geoponicorum sive De re rustica libri 20. Cassiano Basso scholastico collectore. Antea Constantino Porphyrogenneto a quibusdam adscripti. Graece et Latine. Post Petri Needhami curas ad mss. fidem denuo recensi et illustrati ab Io. Nicolao Niclas
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 30. 2
Identificativo record TSAE005698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 2 000374584 Legato con il tomo 1. - Nota ms di acquisizione sul verso della guardia ant. del vol.: Emit Franciscus Albitius 1787. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso. 4 v. in 3 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rohan, Henri : de <1579-1638> [ scheda di autorità ]
Titolo Maximes des princes et états souverains[monsieur de Rohan!
Pubblicazione A Cologne, 1684
Descrizione fisica [8!, 222, [2! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta a-ur use. s-e. Etsa (3) 1684 (R)
Note Il nome dell'A. figura nella dedica e nella prefazione
Iniziali xil
Segn.: (pigreco)⁴ A-B⁸ C-S⁴\⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 20
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "De Francois des Albizis l'an 1755 par don que lui a fait monsieur l'abbe Testa". - Legatura coeva in pelle; titolo e fregi in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su g ant.: "De Francois des Albizis ...par don que lui a fait l'abbé Testa"
   Possessore: Testa, XXX. Nota: "De F. des Albizis l'an 1755 par don que lui fait ... l'abbé Testa"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Rohan, Henri : de <1579-1638> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 20
[Possessore precedente] Testa, XXX - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 20
Identificativo record RMLE042775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 20 000235807 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "De Francois des Albizis l'an 1755 par don que lui a fait monsieur l'abbe Testa". - Legatura coeva in pelle; titolo e fregi in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1767
Descrizione fisica [6], 1357, [35] p., [1] c. di tav. calcogr.: ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 9.l. I.E. a,e- o)PA (3) 1767 (R)
ised e-2. a,e- o)Pa (3) 1767 (R)
Note Diverso da TO0E006787
Vignetta sul front. con sottoscrizione: Geyser sculps
Antiporta contenente il ritr. dell'A. incisa da J.F. Bause
Segn.: [ast]4(-[ast]4) A-8N4
Var. B: [10], 1357, [35] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr.; fasc. contenente la "Praefatio primae editionis", con segnatura χ², inserito dopo il front.
incisore, NAPV101301
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 22
   V. 1. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso, risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto ant. staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 22
   [Nota Test:] Vecchie coll.: F:.I.12.23
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi Bause, Johann Friedrich <1738-1814> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 22
Identificativo record TO0E048468
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 22 000463062 V. 1. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso, risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto ant. staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
Titolo Johannis Nicolai Diatribe de juramentis Hebræorum, Græcorum, Romanorum, aliorumque populorum. Ubi de variis illorum ritibus & formulis fusè disquiritur, simulac multa scripturæ loca explicantur & examinantur
Pubblicazione Francofurti : apud Joh. Henricum Reberum, 1700
Descrizione fisica [8!, 245 [i.e. 255!, [1! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta err- a-nt neno prde (3) 1700 (R)
Note Rif.: VD17 1:009798D; NUC pre-1956, v. 418, p. 386
Segn.: ]o[⁴ A-K¹² L⁸
La p. 255 paginata per errore 245
Bianca l'ultima p
Iniziali, fregi e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
   Sul verso di copertina nota ms di acquisizione: Francisci Albitii qui emit anno 1770. - Brossura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma. - Ossidato e con qualche lacuna da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sul verso di copertina
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Nicolai, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 826
[Editore] Reber, Johann Henrich [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E117640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 826 000436282 Sul verso di copertina nota ms di acquisizione: Francisci Albitii qui emit anno 1770. - Brossura settecentesca con copertina in carta spugnata policroma. - Ossidato e con qualche lacuna da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serarius, Nikolaus <1555-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo In sacros diuinorum bibliorum libros, Tobiam, Iudith, Esther, Machabaeos, commentarius, authore Nicolao Serario, Ramberuillano, ...
Pubblicazione Moguntiae : excudebat Balthasarius Lippius, 1599
Descrizione fisica [8], 1-206, [6], 207-422, [4], 423-538, [4], 539-810 [8] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-e- a.es ijm- ciqu (3) 1599 (R)
n-e- ias. ijm- ciqu (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 1810. -Col testo completo di Tobia, Giuditta, Ester e con antologia di brani dei Maccabei
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: )(⁴A-2C⁴):(²2D-2Z⁴, ²2A-²G⁴)(²2H-2X⁴2Y² ):(²2Z⁴, 3A-3Z⁴, ²3A-3L⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; emblema dei Gesuiti sul frontespizio; stemma del dedicatario, Carolus Langres, sul verso del frontespizio
Variante B: senza lo stemma del dedicatario
Variante C: varia il 2° gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 21
   Nota di possesso sul front.: "Collegij Florent.i Societatis Jesu in catalogo inscriptus" e sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Ex Bibliotheca Iesuitica Florentina Franciscus Albitius anno 1775". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: Emit Ex Bibliotheca Iesuitica Florentina .. Albitius 1775
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota sul front.: Collegij Florent.i Societatis Jesu in catalogo inscriptus
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Libri storici. Antologia <in latino>
Altri titoli In sacros divinorum bibliorum libros, Tobiam, Iudith, Esther, Machabaeos, commentarius,
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Serarius, Nikolaus <1555-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 21
[Editore] Lipp, Balthasar [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G m. 2. 21
Identificativo record BVEE019399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG m. 2. 21 000431061 Nota di possesso sul front.: "Collegij Florent.i Societatis Jesu in catalogo inscriptus" e sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Ex Bibliotheca Iesuitica Florentina Franciscus Albitius anno 1775". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gualdo, Paolo
Titolo Vita Ioannis Vincentii Pinelli, patricii Genuensis. In qua studiosis bonarum artium, proponitur typus viri probi & eruditi. Auctore Paulo Gualdo, patricio vicetino
Pubblicazione Augustæ Vindelicorum : ad insigne pinus, 1607 (Augustæ Vindelicorum : excudit Christophorus Mangus, 1607)
Descrizione fisica [16], 140, [8] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta nshi s:s, i-ns tiia (3) 1607 (R)
Note Marca tipografica non controllata in front.- Ritratto del Pinelli sul verso del front
Colophon a c. S6v
Segn.: §-2§⁴ A-R⁴ S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae". - Privo di legatura, pagine volanti, fori di tarli. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. sul frontespizio: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: 5; Misc.467.6
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Gualdo, Paolo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 54
[Editore] Mang, Christoph
Forme varianti dei nomi Mangus, Christophorus -> Mang, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE000485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 54 000463149 Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: "Franciscus Albitius Emit anno 1758. Florentiae". - Privo di legatura, pagine volanti, fori di tarli. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo De Lipsii latinitate (vt ipsimet antiquarii antiquarium Lipsii stylum indigitant) Palaestra I, Henr. Stephani, Parisiensis: nec Lipsiomimi, nec Lipsiomomi, nec Lipsiocolacis: multoque minus Lipsiomastigis ...
Pubblicazione Francfordii, 1595
Descrizione fisica 30, \2!, 560 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-o- oram i.ps flso (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4017
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ A-2M⁸; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1767"
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 19
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Identificativo record BVEE002503
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 9. 19 000376285 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
Titolo De recte formando studio theologico libri quatuor. Ac De formandis sacris concionibus libri tres, omnes collecti & restituti per Fratrem Laurentium à Villauincentio Xerezanum: ...
Edizione Nunc denuò diligentissimè correcti & emendati. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1575
Descrizione fisica [32], 867, [i.e. 869], [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 0.ca 1817 o.5. ipti (3) 1575 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (H53)
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ (...)⁸ A-3H⁸ 3I⁴; iniziali xilografiche; ripetute per errore le p. 143-144.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 11. 54
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1782". - Legatura coeva in pergamena floscia ; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 11. 54
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1782"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 11. 54
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Villavicentio , Laurentius : a -> Villavicencio, Lorenzo : de <m. 1583>
Marca tipografica In cornice: gallina con albero. Nel cartiglio in basso: Arnold Birckmann. (H53) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018821
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 11. 54 000244334 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1782". - Legatura coeva in pergamena floscia ; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wild, Johann <1495-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Reuerendi patris d. Ioannis Feri ecclesiastae olim Moguntini Annotationes piae et doctae in Exodum. Numeros. Deuteronomium. Lib. Iosue. Lib. Iudicum
Edizione Nunc primùm ex auctoris archetypo in lucem aeditae
Pubblicazione Coloniae : sumptib. Arnoldi Birckmanni f. & Francisci Bohemi, 1571
Descrizione fisica [8], 437, [3], 501, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta emim i-se o.pe niSi (3) 1571 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano la sottoscrizione: Coloniae : apud Arnold Birckmann f. et prostant Parisiis apud Michaelem Sonnium, 1571 (cfr. TO0E079186)
Marca sul front
Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: A⁴ B-2E⁸ 2F⁴ a-2h⁸ 2i⁴
Bianche le c. A₄, 2F₄, 2i₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787" e sul front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albizius 1787"
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota su front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Wild, Johann <1495-1554> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
[Editore] Birckmann, Arnold & Behem, Franz [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 15
Forme varianti dei nomi Ferus , Johannes -> Wild, Johann <1495-1554>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 12. 15 000455541 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787" e sul front.: "Collegij Societatis Iesu Florentini A.� 1578 catal. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
Titolo Britannia; siue florentissimorum regnorum, Angliæ, Scotiæ, Hiberniæ, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio; authore Guilielmo Camdeno
Edizione Nunc tertiò recognita, & magna accessione adaucta, primumque in Germania in lucem edita
Pubblicazione Francofurdi : apud Ioannem Wechelum : impensis Petri Fischeri, & hæredum Henrici Tackii, 1590
Descrizione fisica \\16!, 762, \\22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- iohi o-i- muin (3) 1590 (R)
Note Segue con proprio front. alla c. 2X1r: Hiberniæ et insularum Britanniæ adiacentium descriptio
Marca n.c. (In cornice Minerva: donna con elmo piumato, scudo con iniziali W.I. e lancia su cui è poggiata una civetta.) a c. 2X1r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3D8
Iniziali e fregi xil. ornati
Front. stampato in rosso e nero
Stemma reale xil. sul front
Rif. VD16 C 328.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777"
   Possessore: F.I.M.. Iniziali incise sul piatto anteriore, seguite da data 1591
Altri titoli Florentissimorum regnorum, Angliae, Scotiae, Hiberniae, et insularum adiacentium ex intima antiquitate chorographica descriptio.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Camden, William <1551-1623> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Possessore precedente] F.I.M. - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 577
[Editore] Wechel, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Fischer, Peter & Tack, Heinrich Erben [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) A c. 2X1r
Identificativo record RMLE012352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 577 000435726 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Florentiae Emit Franciscus Albitius anno 1777". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul piatto anteriore incise le iniziali FIM e la data 1591  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiser, Anton <1628-1686> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Reiseri Augustani, De origine, progressu et incremento antitheismi, seu Atheismi, epistolaris dissertatio, ...
Pubblicazione Augustae Vindelicorum : impensis Gottlieb Goebelii, bibliopolae ibid., 1669
Descrizione fisica 249 <i.e. 349>, <3> p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ren- umue e-nc cuti (3) 1669 (R)
Note Rif.: VD17 12:108815G
Sul front. fregio xilogr
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-Y8
Bianca l'ultima c
La p. 349 paginata per errore 249.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 14
   Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Jacobus Brunus", "Franciscus Albitius Genuae emit". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Genuae emit"
   Possessore: Bruni, Francesco. Nota su guardia anter.: "Jacobus Brunus"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Reiser, Anton <1628-1686> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 14
[Possessore precedente] Bruni, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 14
[Editore] Göbel, Gottlieb <1665-1684> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Göbelius, Theophilus -> Göbel, Gottlieb <1665-1684>
Identificativo record RMSE008967
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 14 000448827 Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Jacobus Brunus", "Franciscus Albitius Genuae emit". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volckamer, Johann Georg <1616-1693> [ scheda di autorità ]
Titolo Opobalsami orientalis in theriaces confectionem Romae revocati examen, doctiorumq calculi approbati sinceritas, reddita a Johanne Georgio Volcamero ...
Pubblicazione Norimbergae : typis Wolfgangi Enderi, 1644
Descrizione fisica \8!, 224, \8! p. : ill. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tqm, intu u*si moha (3) 1644 (A)
Note Rif. Haller I, 467; Seguier pt.2 309; Pritzel 1.ed 40829
Antiporta incisa
Le p. \2! e \4! bianche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 2
   Legato con: Volckamer, J.G. Chocolata Indica ... Norimbergae, 1644. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Volckamer, Johann Georg <1616-1693> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 2
[Editore] Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>
Forme varianti dei nomi Ender, Wolfgang -> Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>
Identificativo record PUVE007219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 6. 33. 2 000452663 Legato con: Volckamer, J.G. Chocolata Indica ... Norimbergae, 1644. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo De latinitate falso suspecta, deque latinae linguae cum germanica convenientia, liber, cui alter de latinitate merito suspecta, adjectus est: auctore Johanne Vorstio
Pubblicazione Lipsiae : ex officina Thomae Fritschii, 1722
Descrizione fisica [4], 455, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione de
Impronta e-r- &aam elsa prve (3) 1722 (R)
Note Marca xil. sul front. (Pegaso)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 17
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 17 000378947 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Emit Franciscus Albitius anno 1767. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calixt, Georg <1568-1656> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgij Calixti ... Quatuor Evangelicorum scriptorum concordia, & locorum, quæ in ijs occurrunt, difficilium ac dubiorum explicatio, in libros ac capita distincta, atque argumentis singulis libris & capitibus additis novisque indicibus auctior, iterum edita
Pubblicazione Goslariæ : impensis Nicolai Dunckeri & Balthasaris Gruberi, 1638
Descrizione fisica [32], 440, [20] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta osn- 2.m. e-t: trte (3) 1638 (R)
osn- 2.m. e-e- trte (3) 1638 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
   Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1778". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius ann 1778"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Goslar
Nomi [Autore] Calixt, Georg <1568-1656> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 1. 6
[Editore] Duncker, Nikolaus & Gruber, Balthasar [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calixtus , Georgius -> Calixt, Georg <1568-1656>
Identificativo record CFIE007513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 6 000448717 Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1778". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Chronicorum Turcicorum, in quibus diuersorum regnorum, vrbium, insularum, vastationes, et occupationes, a diuersis autoribus exponuntur ... tomus secundus. Catalogum autorum post praefationem inuenies.
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : ex officina Georgij Coruini, impensis Sigismundi Feyerabendij, 1578 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Sigismundi Feyerabendij, 1578)
Descrizione fisica [8], 255, [1] p. : ill. xilografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta c*e- ini- i-ue ir&t (3) 1578 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-D⁶ E-Z⁴ a-g⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5
   Mancano le carte a2, a3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 1, 3. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/2
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Anno 1759"
Fa parte di Chronicorum Turcicorum in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae ... exponuntur. ... Tomus primus [-tertius]. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque latino exposita, à ... Philippo Lonicero theologo. ...
Nomi [Autore] Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/2
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Identificativo record LIAE000687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 11. 5 2 000389632 B Mancano le carte a2, a3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 1, 3. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Krantz, Albert <1517m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Alberti Krantzii rerum Germanicarum historici clariss. Saxonia. De Saxonicae gentis vetusta origine, longinquis expeditionibus susceptis, & bellis domi pro libertate diu fortiterque gestis. Denuo, & quidem accuratius emendatiusque quàm antè, edita. cum praefatione D. Nicolai Cisneri, I.C. ... Addito indice locupletiss
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud A. Wechelum, 1575 (Francofurti ad Moenum : excudebat Andreas Wechelus, 1575)
Descrizione fisica \24! , 354 , \34! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta toe- o-o- rete fana (3) 1575 (R)
Note Marche sul front. (F01097) e in fine (F01098)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁶ē⁶a-z⁶A-H⁶I-K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 11. 24
   Nota di possesso sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780". - Nota cancellata sul front.: "Questo libro è proibito". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 11. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius ... 1780"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Krantz, Albert <1517m.> [ scheda di autorità ]
Cisner, Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 11. 24
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kistner , Nikolaus -> Cisner, Nicolaus
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sul front.
Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) In fine.t.
Identificativo record BVEE010184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 11. 24 000389652 Nota di possesso sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1780". - Nota cancellata sul front.: "Questo libro è proibito". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vorstii ... De latinitate selecta et vulgo fere neglecta liber nunc primum editus. Accessit Andr. Iul. Dornmeieri Dissertatio de vitioso Ciceronis imitatore cui ob materiae cognationem & insignem raritatem junctus est dialogus festivus De Cicerone relegato et revocato. Addidit praefationem Christoph. Frider. Bodenburg ...
Pubblicazione Berolini : apud Christ. Gottl. Nicolai, 1718
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 358, [2]; 168 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta usii nita t.id quve (3) 1718 (R)
n-t, ntia rein *.ve (3) 1718 (Q)
Note Frontespizio in rosso e nero
Segn.: )(8 2)(4 A-Y8 Z4; a-k8 l4.
1674-1717 // GBV; Cerl Thesaurus, BVEV149411
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
   Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso di Antonio Cocchi, datata 1734. - Sul verso nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1767. - Legatua sette-ottocentesca in pergamena.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione
   Possessore: Cocchi, Antonio. Nota ms di acquisizione
Pubblicato con De vitioso M. T. Ciceronis imitatore dissertatio M. Andreae Iulii Dornmeieri | Dornmeyer, Andreas Julius BVEV149411
Cicero relegatus et Cicero revocatus, dialogi festivissimi
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Autore] Vorst, Johann <1623-1676> [ scheda di autorità ]
Bodenburg, Christoph Friedrich [ scheda di autorità ]
Dornmeyer, Andreas Julius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
[Possessore precedente] Cocchi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 12
[Editore] Nicolai, Christoph Gottlieb [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dornmeier , Andreas Julius -> Dornmeyer, Andreas Julius
Identificativo record CFIE018226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 12 000377421 Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso di Antonio Cocchi, datata 1734. - Sul verso nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1767. - Legatua sette-ottocentesca in pergamena.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Alcyonii viri vndequaque doctissimi Medices legatus, siue De exilio libri 2. Latinae linguae elegantia ad unguem expoliti, ac christianis philosophicisque rationibus instructissimi, nunc quoque primum in Germania editi
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Robertum Winter, mense Martio 1546)
Descrizione fisica [8], 103, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-is tur- usus feco (3) 1546 (R)
Note Marca non controllata in fine
Cors.; rom
Segn.: π⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curauit F. Albitius ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 1
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 1 000396758 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Themistocles [ scheda di autorità ]
Titolo Themistokleous Epistolai. Themistoclis Epistolae, Graece & Latine interprete Jo. Matthaeo Caryophilo ... Recensuit, notis & indicibus inlustravit, & in praefatione vindicavit Christianus Schoettgenius
Pubblicazione Lipsiae : impensis viduae Frommanni, 1710
Descrizione fisica [36], 118, [12] p., [1] carta di tav. calcogr. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta S.D. t-i- I.2. p.18 (3) 1710 (R)
Note Ritr. dell'A. in antiporta
Titolo greco translitterato
Testo greco e latino a fronte
Testatine, finalini e iniziali xilogr
Segnatura: )(⁸(-)(8) ²)(⁸ ³)(⁴(-)(4) A-H⁸ I²(-I2)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
   Sul contropiatto post. ex libris calcografico settecentesco con legenda "Reusch". - Sul verso della guardia nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone decorata con impressioni a secco, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
   Possessore: Reusch,. Ex libris cacografico sul contropiatto post.
Titolo parallelo Themistoclis Epistolae, Graece & Latine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Themistocles [ scheda di autorità ]
Caryophilus, Joannes Matthaeus <1565-1633> [ scheda di autorità ]
Schoettgen, Christian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
[Possessore precedente] Reusch, - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 52
[Editore] Frommann, Georg Heinrich Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Temistocle -> Themistocles
Frommann, Georg Heinrich Vitwe -> Frommann, Georg Heinrich Erben
Bibliopolio Frommanniano <Lipsia> -> Frommann, Georg Heinrich Erben
Identificativo record PISE001432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 52 000375097 Sul contropiatto post. ex libris calcografico settecentesco con legenda "Reusch". - Sul verso della guardia nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura settecentesca in pelle marrone decorata con impressioni a secco, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pufendorf, Samuel : von [ scheda di autorità ]
Titolo Sam. L.B. de Pufendorf, antea Severini de Mozambano, De statu imperii Germanici liber unus, olim cura B. Titii cum notis variorum editus, nunc denuo recusus et notis ad praesens seculum accomodatis atque praefatione De libertate sentiendi in causis publicis restricta auctus a Io. Godofr. Schaumburg ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Michaelis Blochbergeri, 1734
Descrizione fisica [72], 564, [36] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.VS ueis 3.a- (qal (3) 1734 (A)
Note Segnatura: π⁴ a-d⁸ A-2O⁸ 2P⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 89
   Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 89
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pufendorf, Samuel : von [ scheda di autorità ]
Schaumburg, Johann Gottfried [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 89
[Editore] Blochberger, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monzambano , Severinus : de -> Pufendorf, Samuel : von
Monsambano , Severinus : de -> Pufendorf, Samuel : von
Puffendorf , Samuel -> Pufendorf, Samuel : von
Pufendorff , Samuel : von -> Pufendorf, Samuel : von
Severinus : de Monzambano -> Pufendorf, Samuel : von
Identificativo record PISE000722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 89 000435092 Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di Francesco degli Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marselaer, Frederik : de [ scheda di autorità ]
Titolo Frederici de Marselaer equitis Legatus. Libri duo
Pubblicazione Vinariæ : sumptibus Matthæi Birckneri bibliopolæ Jenensis & Helmstadiensis : typis, Thomae Eylikers, 1663
Descrizione fisica [22], 672, [48] p., [1] c. di tav. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ISUE 46X. u*ti vequ (3) 1663 (R)
Note Antiporta incisa
Fregio inciso sul front
Segn.: *¹²(-[ast]12) A-2G¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 9
   Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Weimar
Nomi [Autore] Marselaer, Frederik : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 9
[Editore] Birckner, Matthäus [ scheda di autorità ]
[Editore] Eylicker, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marselaer , Frédéric : de -> Marselaer, Frederik : de
Marselaer , Friedrich : van -> Marselaer, Frederik : de
Marselaer , Frederik : van -> Marselaer, Frederik : de
Marselaer , Fridericus : de -> Marselaer, Frederik : de
Identificativo record TO0E008464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 9 000330913 Nota di possesso sulla controguardia anteriore: "Franciscus Albitius Emit Anno 1758". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colmenero de Ledesma, Antonio <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Chocolata inda. Opusculum de qualitate & natura chocolatae, authore Antonio Colmenero De Ledesma ... Hispanico antehac idiomate editum: nunc vero curante Marco Aurelio Severino ... in latinum translatum
Pubblicazione Norimbergae : typis Wolfgangi Enderi, 1644
Descrizione fisica \20!, 73, \7! p., 1 c. di tav. rip. . ill., antiporta incisa ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- i-n- ioa- copr (3) 1644 (A)
Note Rif: Haller I, 446; Seguier pt.2, 240; Pritzel 1.ed 1928
Segn.: pi A⁸ B¹² C¹² D¹² E⁶
La p. \2! e l'ultima sono bianche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 1
   Legato con: Volckamer, J.G. Opobalsami orientalis. Norimbergae, 1644. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius 1787"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Colmenero de Ledesma, Antonio <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Severino, Marco Aurelio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 33. 1
[Editore] Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>
Forme varianti dei nomi L'Assetato -> Severino, Marco Aurelio
Ender, Wolfgang -> Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>
Identificativo record PUVE007218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 6. 33. 1 000452662 Legato con: Volckamer, J.G. Opobalsami orientalis. Norimbergae, 1644. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius 1787". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Secunda pars Examinis decretorum Concilii Tridentini, complectens explicationem locoroum, De sacramentis in genere, De baptismo, De confirmatione, De eucharistiae sacramento, De communione sub utraque specie, De missa, De poenitentia, De contritione, De confessione, De satisfactione, De extrema vnctione, De sacramento ordinis, & De matrimonio. Authore Martino Chemnicio, D
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : per Petrum Fabricium, 1578
Descrizione fisica [8], 270, [26] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m,r, usa, r,me meEt (3) 1578 (A)
ado- n-i- r,me meEt (3) 1578 (A)
Note Segn.: ()⁴ 2A-2Y⁶ 2Z⁴ 3A-3B⁶
Bianca c. 2Z4
Var. B: i primi due gruppi dell'impronta variano
Bianca anche carta ()4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14/2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "F.A. anno 1778"
Fa parte di Examinis Concilii Tridentini. per D. D. Martinum Chemnicium scripti, opus integrum: quatuor partes, in quibus praecipuorum capitum totius doctrinae papisticae, firma & solida refutatio, tum ex Sacrae Scripturae fontibus, tum ex orthodoxorum Patrum consensu, collecta est; uno volumine complectens. Ad veritatis christianae, & antichristianae falsitatis cognitionem, perquam vtile & necessarium
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Amman, Jost [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14/2
Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chemnicius , Martinus <1522-1586> -> Chemnitz, Martin <1522-1586>
Ammon , Jost -> Amman, Jost
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Identificativo record NAPE014040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 5. 14 2 000389544 B Legato con le pt. 1, 3-4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertia pars Examinis decretorum Concilii Tridentini, complectens explicationem locorum, De virginitate, De cœlibatu sacerdotum, De Purgatorio, & De invocatione sanctorum. Adiecta est in singulis locis historia certaminum inde usque abApostolorum temporibus: authore Martino Chemnicio, D
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : per Petrum Fabricium, 1578
Descrizione fisica [8], 220, [28] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i.te i-r- m.in ton* (3) 1578 (A)
n-c- t.u- m.in ton* (3) 1578 (A)
Note Nel tit. usque con segno di abbr
Segn.: [stella]⁴ A-R⁶ S⁸ T⁶ V⁸
Bianca V8
Var. B: i primi due gruppi dell'impronta variano
Bianche [stella]4 e V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Legato con le pt. 1-2, 4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "F.A. anno 1778"
Fa parte di Examinis Concilii Tridentini. per D. D. Martinum Chemnicium scripti, opus integrum: quatuor partes, in quibus praecipuorum capitum totius doctrinae papisticae, firma & solida refutatio, tum ex Sacrae Scripturae fontibus, tum ex orthodoxorum Patrum consensu, collecta est; uno volumine complectens. Ad veritatis christianae, & antichristianae falsitatis cognitionem, perquam vtile & necessarium
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Amman, Jost [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chemnicius , Martinus <1522-1586> -> Chemnitz, Martin <1522-1586>
Ammon , Jost -> Amman, Jost
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Identificativo record NAPE014041
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 5. 14 000389544 C Legato con le pt. 1-2, 4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quarta et postrema pars Examinis decretorum Concilii Tridentini, complectens explicationem locorum, De reliquiis sanctorum, De imaginibus, De indulgentiis, De jejuniis, De ciborum delectu, & Festis. Addita est historica observatio controuersiarum, de singulis locis, inde usque ab Apostolorum temporibus: authore Martino Chemnicio, D
Pubblicazione Francoforti ad Moenum : per Petrum Fabricium, 1578
Descrizione fisica \8!, 165, \25! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-te ert- o-a- gulu (7) 1578 (A)
p-o- ert- i-as aden (3) 1578 (A)
Note Nel tit. usque con segno di abbr
P. 13 erroneamente indicata 14
Segn.: )(⁴ a-q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Legato con le pt. 1-3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "F.A. anno 1778"
Fa parte di Examinis Concilii Tridentini. per D. D. Martinum Chemnicium scripti, opus integrum: quatuor partes, in quibus praecipuorum capitum totius doctrinae papisticae, firma & solida refutatio, tum ex Sacrae Scripturae fontibus, tum ex orthodoxorum Patrum consensu, collecta est; uno volumine complectens. Ad veritatis christianae, & antichristianae falsitatis cognitionem, perquam vtile & necessarium
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Amman, Jost [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chemnicius , Martinus <1522-1586> -> Chemnitz, Martin <1522-1586>
Ammon , Jost -> Amman, Jost
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Identificativo record NAPE014042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 5. 14 000389544 Legato con le pt. 1-3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: ... in prima parte huius examinis explicantur hi loci: De traditionibus. De peccato originis. De concupiscentia. De vocabulo peccati. De conceptione B. Virg. De operibus infidel. De libero arbitrio. De iustificatione. De fide. De bonis operibus. Cum indice diligentissimè collecto..
Pubblicazione Francofurti ad Moenum, 1578
Descrizione fisica [18], 208, [20] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-i- mini r-m, deta (3) 1578 (R)
nci- seet r-m, deta (3) 1578 (R)
Note Segn.: )(¹⁰ A-S⁶ T⁴
Bianche )(8, T4
Contiene Narratio de Synodo Nicena, di Matthias Bergius
A c. )(9r ritr. inc. di Martin Chemnitz, con indicazione: Ex collectione Friderici Roth, Scholtzii Norimbergae
Var. B: [16], 208, [20] p
Segn.: )(⁸ A-S⁶ T⁴
Var. C: [16], 208 p
Segnatura: )(⁸ A-Q⁶ R⁸
Var. D: [16], 208, [20] p. con segn.: )(⁸ A-S⁶ T⁴ (bianche )(8, T4) e impronta uguale a var. A.
Alle carte )(5r-)(7r., NAPE014039
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14
   Var. B. - Mancano i fasc. S6 T4. - Legato con le pt. 2-4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14/1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "F.A. anno 1778"
Pubblicato con Narratio de Synodo Nicena, versibus exposita, auctore Matthia Bergio Brunsuuicensi.
Fa parte di Examinis Concilii Tridentini. per D. D. Martinum Chemnicium scripti, opus integrum: quatuor partes, in quibus praecipuorum capitum totius doctrinae papisticae, firma & solida refutatio, tum ex Sacrae Scripturae fontibus, tum ex orthodoxorum Patrum consensu, collecta est; uno volumine complectens. Ad veritatis christianae, & antichristianae falsitatis cognitionem, perquam vtile & necessarium
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Chemnitz, Martin <1522-1586> [ scheda di autorità ]
Bergius, Matthias [ scheda di autorità ]
[Incisore] Amman, Jost [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 5. 14/1
Schmidt, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chemnicius , Martinus <1522-1586> -> Chemnitz, Martin <1522-1586>
Ammon , Jost -> Amman, Jost
Fabricius, Peter -> Schmidt, Peter
Faber, Petrus -> Schmidt, Peter
Identificativo record NAPE014038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 5. 14 1 000389544 A Var. B. - Mancano i fasc. S6 T4. - Legato con le pt. 2-4. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "F.A. [Francesco Albizi] anno 1778". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bascapè, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo De vita et rebus gestis Caroli S.R.E. cardinalis, tituli S. Praxedis archiepiscopi Mediolani libri septem. Carolo a Basilicapetri ... auctore
Pubblicazione Ingolstadii : ex officina typographica Dauidis Sartorii, 1592
Descrizione fisica °8!, 371 , °1! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uso- rea- m,t- peri (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 620
Marca non censita (la Sapienza: donna sul globo: Sapiens dominabitur astris) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: (:)⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2a²; iniziali e fregi xilografici
Variante B: [4], 371, [12] p.; segnatura: (:)⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A⁴ (2A2+?4) (2A3,4, ?3,4 bianche); nel fasc. 2A, segnata solo la prima carta, manca il richiamo "Alia" a p. 371, comunque non ricomposta; carta ?1 contiene "Errata" (cfr. Var. C), la carta ?2 contiene "mendationes praetermissae", lista di errori precedenti l'Errata di carta ?1; carta (:4)1 contiene Breve di Clemente VIII in favore dell'A
Variante C: [12], 371, [5] p.; segnatura: (:)⁴ (:4)² A-Z⁴ a-z⁴ 2A² ?² ((:4)2, ?2 bianche); carta (:4)1 contiene Breve di Clemente VIII in favore dell'A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21
   Var. C, mancante della c. ?2. - Rilegate in fine la bolla di Clemente 8� ( c. (:4)1 ) e l'Errata (c.?1). - Note di possesso sul front.: "Aless.dri Corradini", "Franciscus Albitius anno 1762". - Cancellature al testo a p. 103 e sull'Errata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius anno 1762"
   Possessore: Corradini, Alessandro. Nota sul front.: "Aless.dri Corradini"
Titolo uniforme De vita et rebus gestis Caroli card. s. Praxedis, archiepiscopi Mediolani | Bascapè, Carlo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Bascapè, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21
[Possessore precedente] Corradini, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 21
[Editore] Sartorius, David [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basilicapetri , Carlo -> Bascapè, Carlo
Bescapè , Carlo -> Bascapè, Carlo
Bascapè , Carolus -> Bascapè, Carlo
Basilicapetrus , Carolus -> Bascapè, Carlo
Sartorius, Dauid -> Sartorius, David
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE000986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 8. 21 000456944 Var. C, mancante della c. ?2. - Rilegate in fine la bolla di Clemente 8� ( c. (:4)1 ) e l'Errata (c.?1). - Note di possesso sul front.: "Aless.dri Corradini", "Franciscus Albitius anno 1762". - Cancellature al testo a p. 103 e sull'Errata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
Titolo Conseils pour former une bibliotheque peu nombreuse, mais choisie. Par mr. Formey
Edizione Troisième edition, corrigée et augmentée. Avec une notice des ouvrages de l'auteur
Pubblicazione A Berlin : chez Haude et Spener, 1755
Descrizione fisica [10!, XXVI, 122, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, amI- e-de DeHi (3) 1755 (R)
Note Marca? calcogr. sul front
Segn.: A-K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Berlino
Nomi [Autore] Formey, Jean-Henri-Samuel <1711-1797> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 680
[Editore] Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spener, Johann Carl & Haude, Ambrosius -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Spener & Haude -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Haude & Spener -> Haude, Ambrosius & Spener, Johann Carl
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE015874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 680 000435882 Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.: François des Albizis 1771. - Brossura coeva, con copertina in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baudier, Dominique <1561-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Libri tres de induciis belli Belgici authore Dominico Baudio ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Ludovicum Elzevirium, anno 1613
Descrizione fisica [28], 318 [i.e. 218], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta e,x- t.n- a-in neta (3) 1613 (R)
Note Segn.: [ast]-3[ast]⁴ 4[ast]² A-2C⁴ 2D⁶ (2D6 bianca)
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 7
   Nota di possesso sul front. : Francisci Albitii. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front. "Francisci Albitii"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Baudier, Dominique <1561-1613> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 467. 7
[Editore] Elzevier, Lodewijk <Leida ; 1583-1617> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baudius , Dominicus -> Baudier, Dominique <1561-1613>
Elzevier, Lowijs <1.> -> Elzevier, Lodewijk <Leida ; 1583-1617>
Elzevier, Lodewijk <1.> -> Elzevier, Lodewijk <Leida ; 1583-1617>
Identificativo record RMLE020833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 467. 7 000396312 Nota di possesso sul front. : Francisci Albitii. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tyrtaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Tyrtaei quae supersunt omnia collegit commentario illustravit edidit Christianus Adolphus Klotzius
Pubblicazione Altenburgi : ex officina Richteria, 1767
Descrizione fisica [20], 260, [4] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre - ger
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- s.as re*. anAc (3) 1767 (R)
Note Vignette calcografiche di soggetto mitologico e derivazione antiquaria, sul frontespizio, in testa alla dedica, a pp. [3], [31], [65], [97], [137], [191] - A p. [245]-260: Kriegslieder des Tyrtaeus. Aus dem Griechischen
Precede il titolo, stesso titolo in lingua greca: Tyrtaiou ta sozomena
Segn.: *₈ 2*₂ A-Q₈ R₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 60
   Scritta di acquisizione sul frontespizio: Franciscus Albitius emit anno 1784. - Ri-legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 60
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione sul frontespizio
Titolo parallelo Tyrtaiou ta sozomena
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Altenburg
Nomi [Autore] Tyrtaeus [ scheda di autorità ]
Klotz, Christinus Adolphus <1738-1771> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 60
[Editore] Richterische Buchhandlung <Altenburg> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Klotzius , Christianus Adolphus -> Klotz, Christinus Adolphus <1738-1771>
Tirteo -> Tyrtaeus
Tyrtaeus : Aphidnaeus -> Tyrtaeus
Tyrtaios -> Tyrtaeus
Officina Richteria -> Richterische Buchhandlung <Altenburg>
Identificativo record TO0E053281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 60 000375004 Scritta di acquisizione sul frontespizio: Franciscus Albitius emit anno 1784. - Ri-legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ac meditationes in Graecam linguam, N. Clenardo authore: cum scholiis & praxi P. Antesignani Rapistagnensis. ... Omnia a Frid. Sylburgio Hesso recognita, locis propemodum innumeris emendata, notisque in super illustrata
Pubblicazione Francofurdi : apud Andreae Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, 1588
Descrizione fisica [124], 414, [10] p., colonne 415-574, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta I.i- 4644 s.*, *&** (3) 1588 (R)
Note Marca (F1097) sui frontespizi
Segnatura: [pi greco]a-p4 q2 A-Z4 a-z4 2A-2G4 [chi]2G4 2H-2S4; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Segue, a carta [chi]2G1r, con proprio frontespizio: In Clenardi et Antesignani grammaticam ... notae Friderici Sylburgij Veterani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770", sul frontespizio: "Joanns bapt.e Ginij Laurensis" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Hic Liber est Joannis baptistae Ginij quem emit Flo.decimo quinto Cal. Aprilis 1598 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770"
   Possessore: Gini, Giovanni Battista. Nota sul front.: ("Joannis bapt.ae Ginij Laurensis") e su guardia ant.
Pubblicato con In Clenardi et Antesignani grammaticam ... notae Friderici Sylburgij Veterani | Sylburg, Friedrich <1536-1596> RMLV019188
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
[Possessore precedente] Gini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 13
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Iniziali AW ai lati. (F1097) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE001779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 13 000376739 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae 1770", sul frontespizio: "Joanns bapt.e Ginij Laurensis" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Hic Liber est Joannis baptistae Ginij quem emit Flo.decimo quinto Cal. Aprilis 1598 ... ". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo 5: Historia critica philosophia a tempore resuscitatarum in Occidente literarum ad nostra tempora. Tomi 4. pars altera
Pubblicazione Lipsiae : impensis haered. Weidemanni et Reichii, 1766
Descrizione fisica [8], 923, [33] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta saus taem em7. rune (3) 1766 (R)
Note Segn.: [ast]⁴ A-6D⁴ 6E²
L'ultima p. è bianca
A c. 6E2r: Finis tomi quinti et vltimi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 26
   V. 5. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto anteriore staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 26
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 26
   [Nota Test:] Vecchie coll.: F.i.12.27; B.e.4
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 26
[Editore] Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Reichil & Weidmann, Moritz Georg Erben -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Reich, Philipp Erasmus & Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Identificativo record TO0E006797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 26 000463066 V. 5. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto anteriore staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo 2: Historia critica philosophiae ab initiis monarchiae Romanae ad repurgatas vsque literas. Periodi secundae pars prima. Tomus secundus
Edizione Editio altera
Pubblicazione Lipsiae : impensis haered. Weidemanni et Reichii, 1766
Descrizione fisica 8], 1068-1072 [i.e. 1068], [36] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iao- n-o- 2.9. phfu (3) 1766 (R)
Note Segn.: ):(4 A-6S4 6T2 6V-6Z4 7A2
L'ultima p. numerata reca doppia numerazione: 1068-1072.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 23
   V. 2. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso, risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto posteriore staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 23
   [Nota Test:] Vecchie coll.: F.I.12.24; B.e.4
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 23
[Editore] Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Reichil & Weidmann, Moritz Georg Erben -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Reich, Philipp Erasmus & Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Identificativo record TO0E006792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 23 000463063 V. 2. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso, risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto posteriore staccato, imbrunimento delle carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo 3: Historia critica philosophiae a Christo nato ad repurgatas vsque literas. Periodi secundae pars altera. Tomus tertius
Pubblicazione Lipsiae : impensis haered. Weidemanni et Reichii, 1766
Descrizione fisica [6], 912, [32] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-et n-it 6.t. loq) (3) 1766 (R)
Note Segn.: [ast]⁴ (-[ast]4) A-6C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 24
   V. 3. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 24
   [Nota Test:] Vecchie coll.: F.I.12.25
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 24
[Editore] Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Reichil & Weidmann, Moritz Georg Erben -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Reich, Philipp Erasmus & Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Identificativo record TO0E006793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 24 000463064 V. 3. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota di possesso manoscritta: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo 4: Historia critica philosophiae a tempore resuscitatarum in Occidente literarum ad nostra tempora. Tomi 4. pars 1
Pubblicazione Lipsiae : impensis haered. Weidemanni et Reichii, 1766
Descrizione fisica [6], 785, [31] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- X.5. t.I- 42TH (3) 1766 (R)
Note Segn.: [ast]⁴(-[ast]4) A-5K⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 25
   V. 4. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota ms: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto posteriore staccato, imbrunimento di alcune carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 25
   [Nota Test:] Vecchie coll.: F.I.12.26; B.e.4
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 25
[Editore] Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Reichil & Weidmann, Moritz Georg Erben -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Reich, Philipp Erasmus & Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Identificativo record TO0E006795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 25 000463065 V. 4. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota ms: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - Piatto posteriore staccato, imbrunimento di alcune carte. - Contenuto in custodia in cartone non acido.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brucker, Johann Jakob
Titolo 6: Historiae criticae philosophiae appendix accessiones, obseruationes emendationes, illustrationes atque supplementa exhibens. Operis integri volumen sextum
Pubblicazione Lipsiae : impensis haered. Weidemanni et Reichii, 1767
Descrizione fisica [8], 1032, [28] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uso- 9.lo a.i- ceri (3) 1767 (R)
Note Segn.: [ast]⁴ A-6R⁴ 6S²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 27
   V. 6. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota ms: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - A p. 13 correzione al testo a penna. - Imbrunimento di alcune carte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 27
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul verso della seconda c. di guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius anno 1771".
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 27
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: F.i.12.28; B.e.4
Fa parte di Iacobi Bruckeri ... Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram vsque aetatem deducta. Tomus primus [-sextum]
Nomi [Autore] Brucker, Johann Jakob
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 27
[Editore] Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Forme varianti dei nomi Brucker , Johann Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Bruckerus , Iacobus -> Brucker, Johann Jakob
Brucker , Jan Jacob -> Brucker, Johann Jakob
Reichil & Weidmann, Moritz Georg Erben -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Reich, Philipp Erasmus & Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> -> Weidmann, Moritz Georg Erben <2.> & Reich, Philipp Erasmus
Identificativo record TO0E006800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 27 000463067 V. 6. - Legatura coeva in piena pelle, sul dorso aut., tit., indicazione di tomo e fregi in oro, tagli colorati in rosso; risguardi e carte di guardia marmorizzati. - Sul verso della seconda carta di guardia ant. nota ms: "Emit Franciscus Albitius anno 1771". - A p. 13 correzione al testo a penna. - Imbrunimento di alcune carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Annalium et historiae Francorum ab anno Christi 708 ad ann. 990. Scriptores coætanei 12. Primum in lucem editi ex bibliotheca P. Pithoei c. Nunc autem in Germania denuo impressi ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreæ Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica °16], 572, °52] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta odad 30n- Inum HaHa (3) 1594 (R)
Note Marca di Andreas Wechel non censita (simile a F01093) sul front
Data della pref.: Lut. Parisior. V. Id. Sept. 1588
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸ A-Z⁸ Aa-Qq⁸
Bianca la c. )(8
Iniziali e fregi xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1765"
Titolo uniforme Annales francorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a F01093)
Identificativo record RMLE012176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 4 000350685 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Chronicorum Turcicorum in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae ... exponuntur ... Tomus primus. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque latino exposita, à ... Philippo Lonicero theologo ...
Pubblicazione Impressum Francoforti ad Moenum, 1578 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Iohannem Feyerabendt : impensis Sigismundi Feyerabendt, 1578)
Descrizione fisica [4], 130, [4] carte : ill. xilografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-*- s.xe teuo rute (3) 1578 (R)
Note Segnatura: )(⁴ A-Z⁴ a-h⁴ i⁶ k⁴ (k4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5
   Mancano i fasc. f-h4 i6. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 2-3. - Interventi censori passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Anno 1759"
Fa parte di Chronicorum Turcicorum in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae ... exponuntur. ... Tomus primus [-tertius]. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque latino exposita, à ... Philippo Lonicero theologo. ...
Nomi [Autore] Turmair, Johann : Aventinus <1477-1534> [ scheda di autorità ]
[Autore] Lonicer, Philipp <m. 1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/1
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aventinus , Johannes -> Turmair, Johann : Aventinus <1477-1534>
Thurmair , Johannes -> Turmair, Johann : Aventinus <1477-1534>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica In cornice figurata: Angelo suona una tromba e ne impugna un'altra. Paesaggio montagnoso con città fortificata e sole che sorge. Iniziali: MFL. (F1065) A carta L3r e in fine
Identificativo record LIAE000686
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 11. 5 1 000389632 A Mancano i fasc. f-h4 i6. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 2-3. - Interventi censori passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barlezio, Marino [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Chronicorum Turcicorum, in quibus vita, indoles et aduersus Turcas res gestae Georgii Castrioti, Epirotarum principis ... libris 13. describuntur à Marino Barletio, Scodrensi sacerdote: tomus tertius. Accesserunt autoris eiusdem libri 3. de Scodra ... Omnia figuris et vivis imaginibus illustrata ...
Pubblicazione Impressum Francoforti ad Moenum, 1578 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Ioannem Feyrabend, impensis Sigismundi Feyrabends, 1578)
Descrizione fisica [4], 271, [5] carte : ill. xilografiche
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-sa niue e-e- tipo (3) 1578 (A)
Note A cura di Sigmund Feyerabend, il cui nome compare nella prefazione. Segnatura: [stella]⁴ A-Z⁴ a-2z⁴; illustrazioni xilografiche di Jost Amman.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 1-2. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius Anno 1759"
Fa parte di Chronicorum Turcicorum in quibus Turcorum origo, principes, imperatores, bella, praelia, caedes, victoriae ... exponuntur. ... Tomus primus [-tertius]. Omnia nunc primum bona fide collecta, sermoneque latino exposita, à ... Philippo Lonicero theologo. ...
Nomi [Autore] Barlezio, Marino [ scheda di autorità ]
[Curatore] Feyerabend, Sigmund <1528-1590>
[Disegnatore] Amman, Jost [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 11. 5/3
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyerabend , Sigmund <fl. 1559-1590> -> Feyerabend, Sigmund <1528-1590>
Ammon , Jost -> Amman, Jost
Burletio , Marino -> Barlezio, Marino
Barletius , Marinus -> Barlezio, Marino
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica In cornice figurata: Angelo suona una tromba e ne impugna un'altra. Paesaggio montagnoso con città fortificata e sole che sorge. Iniziali: MFL. (F1065) A carta 2y3v e in fine
Identificativo record LIAE000688
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 11. 5 3 000389632 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius Anno 1759". - Legato con i to. 1-2. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurokordatos, Ioannes Nikolaos Alexandros [ scheda di autorità ]
Titolo Peri kathēcontōn biblos xyngrapheīsa para tou eusebestatou, hypsēlotatou ... Iōannou Nikolaou Alexandrou Maurokordatou Boeboda. Liber de officiis conscriptus a ... Joanne Nicolao Alexandri Maurocordato Voivoda
Edizione Editione hac secunda Latine conversus
Pubblicazione Lipsiæ : ex officina Thomæ Fritschii, 1722 ([Lipsia] : excudit Joh. Georg. Schniebes)
Descrizione fisica [4], 212, [4] p., [1] c. di tav. : ill., ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta R.a. o&on e-u- jemo (3) 1722 (A)
Note Sul frontespizio marca xilografica: Pegaso al galoppo ad ali spiegate
Ritratto calcografico dell'autore con sottoscrizione: J.F. Wolffgang sc. reg. sc. Berlin 1721
Segnatura: ):(² A-2D⁴; corsivo, greco, romano; testatina calcografica (Orfeo ammaestra le bestie) a carta A1r.
Nagler, BVEV066146
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 44
   Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio recante indicazione di A.-tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 44
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Titolo parallelo Liber de officiis
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Maurokordatos, Ioannes Nikolaos Alexandros [ scheda di autorità ]
Wolffgang, Johann Georg <1662-1774> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 44
[Stampatore] Schniebes, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maurokordatos , Joannes Nikolaos Alexander -> Maurokordatos, Ioannes Nikolaos Alexandros
Maurocordatus , Joannes Nicolaus <Alexandri filius> -> Maurokordatos, Ioannes Nikolaos Alexandros
Maurocordato , Ioannes Nicolaus -> Maurokordatos, Ioannes Nikolaos Alexandros
Schniebes, Johann Georg -> Schniebes, Johann Georg
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Identificativo record NAPE023589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 44 000374598 Sul verso della guardia ant. scritta di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio recante indicazione di A.-tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Henr. Stephani ad Augustiss. Caes. Rodolphum 2., & ad uniuersos sacri Rom. imp. amplissimos ordines, Ratisbonae conuentum habentes: Aduersus lucubrationem Vberti Folietae de magnitudine & perpetua in bellis felicitate imperij Turcici. Eiusdem Henr. Stephani ad eosdem exhortatio ad expeditionem in Turcas fortiter & constanter persequendam
Pubblicazione Francfordii : typis Wechelianis, 1594
Descrizione fisica 208 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *)se usn- raau teil (3) 1594 (R)
Note Nel titolo il n. 2. è espresso: II.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: ""Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 214. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Identificativo record LO1E024073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 214. 2 000435263 Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Canonicus Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1769". - Legato con: Does, G. van der. De itinere suo ... [Lione], 1599. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Funck, Johann Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Ioh. Nicolai Funccii Marburgensis De imminenti Latinae linguae senectute tractatus, quo decrescens Romani sermonis robur et fata ab excessu Caesaris Octauiani Augusti ad principatum vsque Hadriani imperatoris describuntur, et notatu maxime digna historiae literariae monumenta illustrantur
Pubblicazione Marburgi Cattorum : ex officina Philippi Casimiri Mülleri, 1736
Descrizione fisica [8], 744, [20] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta C.GI s.n- 0.5. CIv) (3) 1736 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregio sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: [parentesi]4 A-5C4 5D2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 6
   Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Franciscus Albitius ex permutatione sibi comparavit anno 1781. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Marburgo
Nomi [Autore] Funck, Johann Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 6
Müller, Philipp Kasimir [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Funccius , Johannes Nicolaus -> Funck, Johann Nicolaus
Officina Mülleriana <Marburg ; 1713-1760> -> Müller, Philipp Kasimir
Mullerus, Philippus Casimirus -> Müller, Philipp Kasimir
Müller, Philipp Casimir -> Müller, Philipp Kasimir
Typis Mullerianis <Marburg ; 1713-1760> -> Müller, Philipp Kasimir
Identificativo record CFIE011193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 6 000378935 Nota ms. di acquisizione sul verso della guardia ant.: Franciscus Albitius ex permutatione sibi comparavit anno 1781. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Hegesippi scriptoris grauissimi, De bello Iudaico, et vrbis Hierosolymitanae excidio, libri quinque. Accesserunt nunc primum Annotationes, quibus ab innumeris mendis auctor vindicatur, ... per Cornelium Gualtherum Gandauensem
Pubblicazione Coloniae : apud Maternum Cholinum, 1575
Descrizione fisica [64], 704, [80] p., [1] c. di tab. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta y-o- e-o- a-i- numi (3) 1575 (R)
Note Le Historiae di Hegesippus sono una traduzione e riduzione del De bello Judaico di Flavius Josephus
In fine: tavola di concordanza con l'opera di Josephus Flavius
Marca (H178) sul front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸[ast]⁸-3[ast]⁸A-3C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 36
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Spurium scriptorem enit Florentiae anno 1770 Franciscus Albitius". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Spurium scriptorem emit ... 1770 Franciscus Albitius"
Pubblicato con Annotationes & castigationes in primum \-quintum! librum Egesippi. | Gualtherus, Cornelius <fl. 1559> BVEV032833
Titolo uniforme Historiae. | Iosephus, Flavius | Iosephus, Flavius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Iosephus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gualtherus, Cornelius <fl. 1559> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 36
[Editore] Cholinus, Maternus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Egesippus -> Iosephus, Flavius
Aegesippus -> Iosephus, Flavius
Giuseppe Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavio , Giuseppe -> Iosephus, Flavius
Giuseppe , Flavio -> Iosephus, Flavius
Flavius Iosephus -> Iosephus, Flavius
Iosephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Gioseffo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josefo , Flavio -> Iosephus, Flavius
Josephus Flavius -> Iosephus, Flavius
Josephus , Flavius -> Iosephus, Flavius
Egesippo -> Iosephus, Flavius
Josephus -> Iosephus, Flavius
Josephos -> Iosephus, Flavius
Marca tipografica In una corona sorretta da una mano che esce dalle nuvole, la scritta: Benedices coronae anni benignitatis tuae Psal.64. (H178) Sul front.
Identificativo record BVEE011126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 36 000376979 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Spurium scriptorem enit Florentiae anno 1770 Franciscus Albitius". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Funck, Johann Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Ioh. Nicolai Funcii ... De vegeta Latinae linguae senectute commentarius quo decrescens eius linguae dignitas atque fata, ab excessu Traiani, vsque ad principatum Honorii imperatoris, et Romam a Gothis anno post Christum natum 410. expugnatam, describuntur, et notatu maxime digna historiae literariae monumenta illustrantur
Pubblicazione Marburgi Cattorum : ex officina Philippi Casimiri Mulleri, 1744
Descrizione fisica [8], 1238, [26] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta A.S. o-ue m.um o)lo (3) 1744 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xilogr. (sole nascente, paesaggio e motto: Omnibus lucet)
Segn.: )(⁴ A-7U⁴
Note sugli esemplari
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Marburgo
Nomi [Autore] Funck, Johann Nicolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli
[Editore] Müller, Philipp Kasimir [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Funccius , Johannes Nicolaus -> Funck, Johann Nicolaus
Officina Mülleriana <Marburg ; 1713-1760> -> Müller, Philipp Kasimir
Mullerus, Philippus Casimirus -> Müller, Philipp Kasimir
Müller, Philipp Casimir -> Müller, Philipp Kasimir
Typis Mullerianis <Marburg ; 1713-1760> -> Müller, Philipp Kasimir
Identificativo record CFIE011196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione


Scheda: 48/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nauclerius, Johannes <1510m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Chronica D. Iohannis Naucleri praepositi Tubingensis, succinctim compraehendentia res memorabiles seculorum omnium ac gentium, ab initio mundi vsque ad annum Christi nati 1500. Nunc, plurimis locis, ex ipsis, vnde desumpta sunt, authoribus emendatis, & mendis, quae irrepserant, sublatis, nouo insuper adiecto indice, emendatiùs ac elegantiùs quàm vsquam antehac excusa. Supplementa porrò (quae vocant) rerum gestarum ad haec vsque tempora ... , hac editione consultò sunt praetermissa
Pubblicazione Coloniae : apud Geruinum Calenium, & haeredes Iohannis Quentel, 1579
Descrizione fisica \40!, 1122 \i.e. 1102, 2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ueu- o-ue uone c*mu (3) 1579 (R)
Note Riferimenti: VD16 N 170
A cura di Johann Reuchlin, il cui nome appare nella dedica
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b-c⁴ d⁶ A-4Z⁶; omesse nella numerazione le p. 877-896; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 8
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Pisanus anno 1780". - Altra nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; sul dorso, a 3 nervi, indicazione msdi A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 8
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Emit Franciscus Albitius Pisanus anno 1780"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Nauclerius, Johannes <1510m.> [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 8
[Editore] Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Quentel, Johann eredi & Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann eredi Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann Erben Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann & Calenius, Gerwin eredi -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Marca tipografica In cornice figurata: Ercole lotta con il leone di Nemea. (H153) Sul front.
Identificativo record BVEE010299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 8 000245233 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Pisanus anno 1780". - Altra nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; sul dorso, a 3 nervi, indicazione msdi A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garcia de Ercilla, Fortún
Titolo Tractatus de vltimo fine iuris ciuilis et canonici. De primo principio & subsequentibus praeceptis, de deriuatione, & differentijs vtriusque iuris, & quid sit tenendum ipsa iustitia. Auctore Fortunio Garcia Hispano, ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1585
Descrizione fisica \4!, 314, \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 5.o- e.t. t.m* inLe (3) 1585 (R)
Note Marca (H112) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π² A-T⁸V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
   Nota di possesso sul front. "Franc.i de Albizzis". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franc.i de Albizzis"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Garcia de Ercilla, Fortún
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 24
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garcia , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia , Fortunius -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Ercilla y Arteaga , Fortún -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Erzilla , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia ab Artheaga , Fortunius -> Garcia de Ercilla, Fortún
Ercilla y Arteaga , Fortún : Garcia de -> Garcia de Ercilla, Fortún
Garcia de Arteaga , Fortunio -> Garcia de Ercilla, Fortún
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) Sul front.
Identificativo record BVEE010074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 24 000237989 Nota di possesso sul front. "Franc.i de Albizzis". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Apollodōrou tou Athēnaiou grammatikou Bibliothēkēs, ē peri Theōn, biblia 3. Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3. Benedicto Aegio Spoletino interprete
Edizione Hanc editionem Hieronymus Commelinus recensuit; plerisque in locis, mm.ff.ope, emendatiorem reddidit; ac notis variis, ... illustrauit. Accessit rerum ac verborum copiosissimus index
Pubblicazione [Heidelberg] : ex officina Commeliniana, 1599
Descrizione fisica [16], 207, [37] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ex*- *-** *.** **** (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3122
A cura di Iudas Bonutius, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ A-P⁸ Q²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775"
Titolo uniforme Bibliotheca. | Apollodorus : Atheniensis
Titolo parallelo Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3
Altri titoli De Deorum origine.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> [ scheda di autorità ]
Bonutius, Iudas <REC 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Apollodoro : di Atene -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro <mitografo> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro di Atene <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodorus <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 74 000388307 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi