Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Astronomicum caesareum[Apianus]
Pubblicazione (Ingolstadii : in aedibus nostri, anno a Christo nato sesquimillesimo quadragesimo mense Maio)
Descrizione fisica [59] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione ger
Paese di pubblicazione de
Impronta u-ra ACAC rain cuin (C) 1540 (T)
Note Il nome dell'A. si ricava a c. A3r
A c. A1v stemmi xilogr. acquerellati di Ferdinando I e Carlo V
A c. O7v stemma di Apiano
Iniz. xilogr
Testo su due colonne
Segn.: A-G⁴ χ¹ H-N⁴ O⁶
Riferimento: NUC NA0354486
Frontespizio aquarellato con bordo e ampia vignetta circolare; n.38 xil. a tutta pagina di cui 22 con volvelle
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
   Su c. G4r incollato il testo di una delle carte sostituite del fascicolo G. - Manca la c. O6 con "Insignia P. Apiani vtraque. Priora. Posteriora". - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bibliotecae S. Mariae Angelorum Florentiae", "Ex libris domini Mauri Cursij florent.i Abbatis Camaldulensis emit et donauit 1669", "juliani Riccii". - Su guardia ant:: " Angioli N. 546". - Leg. in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Nota su front.: "Bibliotecae S. Mariae Angelorum Florentiae" e guardia
   Possessore: Ricci, Giuliano. Nota sul front.: "juliani riccii"
   Possessore: Cursi, Mauro. Nota sul front.: "Ex libris domini Mauri Cursij florent.i Abbatis Camald.is ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
[Possessore precedente] Ricci, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
[Possessore precedente] Cursi, Mauro - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
[Editore] Apianus, Peter [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 1
Forme varianti dei nomi Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Identificativo record TO0E077353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 1 000436567 Su c. G4r incollato il testo di una delle carte sostituite del fascicolo G. - Manca la c. O6 con "Insignia P. Apiani vtraque. Priora. Posteriora". - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bibliotecae S. Mariae Angelorum Florentiae", "Ex libris domini Mauri Cursij florent.i Abbatis Camaldulensis emit et donauit 1669", "juliani Riccii". - Su guardia ant:: " Angioli N. 546". - Leg. in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Titolo Arati Solensis Phaenomena et prognostica. Interpretibus. M. Tullio Cicerone. Rufo Festo Auieno. Germanico Cesare, vna cum eis commentariis. C. Iulii Hygini Astronomicon. Omnia partim è vetustis codicibus, partim è locorum collatione emendata, & emendatorum ratio, ab ipso Morelio, ... expolita. ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569 (Coloniae Agrippinae : apud Theodorum Graminaeum, 1569)
Descrizione fisica \8!, 183, \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amo- u:is i.os InTi (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: VD16 ZV 31614
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴
Variante B: (1570).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Sul contropiatto nota di provenienza: "Angioli N.� 4138"
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Morel, Guillaume <1505-1564> [ scheda di autorità ]
Avienus, Rufus Festus [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Hyginus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
[Editore] Graminaeus, Theodor [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Avienus , Rufius Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avienus , Postumius Rufus Festus -> Avienus, Rufus Festus
Avieno -> Avienus, Rufus Festus
Avieno , Rufo Festo -> Avienus, Rufus Festus
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Gras, Theodoor -> Graminaeus, Theodor
Marca tipografica In cornice figurata: un olivella, stringe una stella a 5 punte, in alto una mano che esce dalle nuvole tiene un piombo. Motto: In pondere et mensura salus (H203) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE000614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 5. 2 000425213 Legato con: Delfino, F. De fluxu ... [Venezia], 1559. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso del convento fiorentino di S.M. degli Angeli ( "Angioli N.� 4138"). - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso, indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi