Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Paulli Manutii in Epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium Atticum: cum rerum & verborum indice. Adiunctæ sunt item Simeonis Bosii, prætoris Lemouicensis, animaduersiones in easdem epistolas, diu hactenus expetitæ
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1580
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 634, \54!; \7!, 218, \7! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-l- odu- i,se brta (C) 1580 (R)
n-m- o.to e-n- QuIN (3) 1580 (R)
Note Tit. della pt. 2.: Simeonis Bosii Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸a-z⁸A-V⁸; 2A-2O⁸2P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Possessore: Bacci, Cosimo. Nota ms sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis
Pubblicato con Simeonis Bosii ... Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum. | Du Bois, Simeon BVEV038022
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bacci, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE021947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 7 000428035 Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Paulli Manutii, In M. Tullii Ciceronis orationum volumen tertium, commentarius ...
Pubblicazione Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1582
Descrizione fisica 984, [176] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta emse tite t.il lira (3) 1582 (R)
Note Marca (H41) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Fregi e iniziali xilografici
Segnatura: A-4C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura rigida in pelle con fregi, cornici e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul frontespizio note manoscritte: "franciscus de Vanzelle(?) Rhetor" e "Bandini". - Tagli spruzzati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica In cornice: gallina davanti ad albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H41) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E021261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001134 Legatura rigida in pelle con fregi, cornici e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul frontespizio note manoscritte: "franciscus de Vanzelle(?) Rhetor" e "Bandini". - Tagli spruzzati in blu.  solo consultazione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis et canonici: siue potius, commentarius de verborum quae ad vtrumque ius pertinent significatione, Antiquitatum Romanarum elementis, & legum pop. Rom. copiosissimo indice, adauctus: abhinc plus septem annis, Pardulphi Prateij diligentia delineatus ... Quid praeterea in hac recenti editione praestitum sit epistola ad lectorem docebit
Pubblicazione Franc. ad Moenum, 1576 (Impressum Francofurti ad Moenum : per Martinum Lechler : impensis Sigismundi Feyerabend, 1576)
Descrizione fisica [12], 638, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usx- m-im eli- reAc (3) 1576 (A)
Note Front. inciso, firmato MF
Iniziali, fregi, testatine e finalini xil
Rom. ; cors ; gr
Testo su due colonne
Errori nella numerazione delle p
Marca tip. (F50) in fine
Seguono alle p. 589, 625 e 630: Prolegomena in eam legum descriptionem, quae ordine alphabetico subsequitur, ex Pauli Manutij libro sexto Antiquitatum romanarum ; De senatoribus, senatu, et senatusconsultis. Ex Francisco Hotomano ; Eisdem auctoris Formularum antiquarum reliquiae aliquot, ex veterum monimentis collectae
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-Ff⁶ Gg⁸
Bianche le c. )(6 e Cc6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 44
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. se. Soc. Jesu". - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara Avvocato, Professore di Diritto Penale nella R. Università di Pisa, Socio corrispondente dell'accademia di Tolosa"; sul recto della carta di guardia anteriore iniziali intrecciate FC a lapis rosso. - Interventi di censura. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 44
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front., etichetta a stampa sul contropiatto anter. e iniziali FC ...
   Possessore: *Gesuiti <Siena>. Nota sul front.
Titolo uniforme Lexicon iuris ciuilis, et canonici. | Du Prat, Pardoux
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Hotman, François [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 44
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Lechler, Martin [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 44
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica Fama (donna alata) suona due trombe, poggiando i piedi su un basamento, sullo sfondo paesaggio. In cornice figurata. (F50) In fine.
Identificativo record NAPE013968
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 44 000335925 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Bibl. Col. se. Soc. Jesu". - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa "Francesco Carrara Avvocato, Professore di Diritto Penale nella R. Università di Pisa, Socio corrispondente dell'accademia di Tolosa"; sul recto della carta di guardia anteriore iniziali intrecciate FC a lapis rosso. - Interventi di censura. - Legatura in mezza pelle e carta spugnata monocroma; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi