Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Orsini Baroni <famiglia> >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cartagena, Bartolomé <fl. 1608>
Titolo Enchiridion iuris utriusque: seu Definitiones, distinctiones, et quaestiones clare et breviter definitae iuris canonici et civilis synopsi bifaria, & in priore quidem omnes decretalium, auth. Barthol. a Carthagena; in posteriore vero omnes institutionum imperialium, authore B.S. ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : apud Joan Frid. Fleischerum, 1761
Descrizione fisica 275, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.a- s.2. o.o- neri (3) 1761 (R)
Note A pp. [145]-275 Parte 2., con proprio front.: Enchiridii juris synopsis posterior ..
Testate, finalini, iniz. inc
Segn.: A-P12/6
C. A1v P12v bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 327
   Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 327
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Cartagena, Bartolomé <fl. 1608>
[Editore] Fleischer, Johann Friedrich <1697-1765> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 327
Identificativo record LIAE004316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a. 327 000453789 Legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutionum seu elementorum D. Iustiniani sacratissimi principis libri quatuor. ...
Pubblicazione (Norembergae : apud Io. Petreium, 1529)
Descrizione fisica \\16!, 280 \\i.e. 288! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta inn- S.s. aqis liin (3) 1529 (R)
Note A cura di G. Haloander il cui nome appare nella pref
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁸A-S⁸
Ripetute nella numerazione le p. 277-280
Iniziali xil
Var. B: [16], 281, [3] p
Segn.: *⁸ A-R⁸ S⁶
Bianca c. S₆..
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 62
   Var. B. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: Ioannis Dominici Arrighi. - Legatura veneziana coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e a secco ed il titolo dell'opera in oro sul piatto anteriore; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 62
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Arrighi, Giovanni Domenico. Nota sul front.: Ioannis Dominici Arrighi
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Nomi Haloander, Gregor [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Arrighi, Giovanni Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 62
[Editore] Petrejus, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 62
Forme varianti dei nomi Meltzer , Gregor -> Haloander, Gregor
Holander , Gregorius -> Haloander, Gregor
Hoffmann , Gregor -> Haloander, Gregor
Salzmann , Gregor <1501-1531> -> Haloander, Gregor
Aloandro , Gregorio -> Haloander, Gregor
Petreius, Johannes -> Petrejus, Johann
Identificativo record BVEE013935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 62 000450119 Var. B. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul front.: Ioannis Dominici Arrighi. - Legatura veneziana coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e a secco ed il titolo dell'opera in oro sul piatto anteriore; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Haimo : Halberstadensis [ scheda di autorità ]
Titolo Haymonis episcopi Halberstatten. In 12. prophetas minores enarratio. Eiusdem in Cantica canticorum commentarius, antehac emissus nunquam. ...
Pubblicazione Coloniae : ex officina Eucharij Ceruicorni, 1529 mense Augusto (Coloniae : apud Eucharium Ceruicornum : procurante m. Godefrido Hittorpio ciue & bibliopola Coloniense, pridie nonas Augustas 1529)
Descrizione fisica [276] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.au r*ri ueau diip (C) 1529 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 3836, B 3705
Nel titolo il numero 12. è espresso: XII
Segnatura: a-2l⁸ 2m⁴ (bianca carta 2e8); romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 64
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di piero di lionardo ughi". - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 64
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Ughi, Piero. Nota sul recto della guardia anter.: "Di piero di lionardo ughi"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Haimo : Halberstadensis [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ughi, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 64
[Editore] Hittorp, Gottfried [ scheda di autorità ]
[Editore] Cervicornus, Eucharius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 64
Forme varianti dei nomi Aimon : d'Halberstadt <santo> -> Haimo : Halberstadensis
Haymo : Halberstadensis -> Haimo : Halberstadensis
Haymo <vescovo di Halberstadt> -> Haimo : Halberstadensis
Aimon <vescovo di Halberstadt> -> Haimo : Halberstadensis
Haymo : Halberstatensis <vescovo> -> Haimo : Halberstadensis
Aimone : di Halberstadt <vescovo> -> Haimo : Halberstadensis
Haimo : Halberstadensis <m. 853> -> Haimo : Halberstadensis
Hector, Godefroy -> Hittorp, Gottfried
Identificativo record RMLE001751
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 64 000450120 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di piero di lionardo ughi". - Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi