Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pithou, Pierre <1539-1596> >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Itinerarium Antonini Augusti, et Burdigalense. Quorum hoc nunc primum est editum: illud ad diuersos manusc. codices & impressos comparatum, emendatum, & Hieronymi Suritae Caesaraugustani, doctissimo commentario explicatum
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : in officina Birckmannica : sumptibus Arnoldi Mylij, 1600
Descrizione fisica [20], 671, [45] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- ,&s, X.I. MiHi (3) 1600 (R)
Note Contiene: Itinerarium prouinciarum omnium imper. Antonini Augusti; Imperatoris Antonini Augusti Itinerarium maritimum; Prouinciarum Romanarum libellus, a cura di A. Schott; Itinerarium à Burdigala Hierusalem vsque, et ab Heraclea per Aulonam, & per vrbem Romam, Mediolanum vsque, a cura di P. Pithou; Commentarius emendationum in Antonini Augusti Itinerarium, a cura di G. Zurita y Castro
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*² A-2X⁸ 2Y⁶; fregi e iniziali xilografici.
Tipografo, BVEV017269
Editore, BVEV017283
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 854. 3
   Posseduti solo i fasc. *8 A-K8. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme Itinerarium Antonini.
Itinerarium Burdigalense
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Zurita y Castro, Geronimo <1512-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann [ scheda di autorità ]
[Editore] Mylius, Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mylius , Arnoldus -> Mylius, Arnold
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Zurita , Geronimo -> Zurita y Castro, Geronimo <1512-1580>
Officina Birckmannica -> Birckmann
Marca tipografica Cornice: gallina sotto albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H70) Sul front.
Identificativo record BVEE011199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 854. 3 000397478 Posseduti solo i fasc. *8 A-K8. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLV", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Annalium et historiae Francorum ab anno Christi 708 ad ann. 990. Scriptores coætanei 12. Primum in lucem editi ex bibliotheca P. Pithoei c. Nunc autem in Germania denuo impressi ...
Pubblicazione Francofurti : apud Andreæ Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594
Descrizione fisica °16], 572, °52] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta odad 30n- Inum HaHa (3) 1594 (R)
Note Marca di Andreas Wechel non censita (simile a F01093) sul front
Data della pref.: Lut. Parisior. V. Id. Sept. 1588
Cors. ; rom
Segn.: )(⁸ A-Z⁸ Aa-Qq⁸
Bianca la c. )(8
Iniziali e fregi xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1765"
Titolo uniforme Annales francorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 4
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a F01093)
Identificativo record RMLE012176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 4 000350685 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Anno 1765". - Legatura in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo A. Persii Satyrarum liber 1. D. Iunii Iuuenalis Satyrarum lib. 5. Sulpiciae Satyra 1. Cum veteribus commentariis nunc primum editis. Ex bibliotheca P. Pithoei IC. cuius etiam notae quaedam adiectae sunt
Pubblicazione \Heidelberg! : in officina Sanctandreana, 1590
Descrizione fisica \12!, 146, \2!, 237, \3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a.ne teas x.o. VtHi (3) 1590 (R)
Note La satira attribuita a Sulpicia e di autore ignoto
Marca di H. Commelinus sul front
Segn.: a6 A-I8 K2 2A8, B-P8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 5
   Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Satirae | Iuvenalis, Decimus Iunius
SatiraeLAT | Persius Flaccus, Aulus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Sulpicia <poetessa satirica> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Sulpicia <sec. 1.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Sulpicia <2.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Identificativo record PUVE009298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 5 000428033 Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Francorum ab anno Christi 900. ad ann. 1285. scriptores veteres 11; in quibus Glaber Helgaldus Sugerius Abbas M. Rigordus Guillermus Brito Guillermus de Nangis & anonymi alij. Extrema stirpis Carolinae et Capetiorum regum res gestas... explicantes
Edizione Ex bibliotheca P. Pithoei V. CL. nunc primum in lucem dati
Pubblicazione Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes Claudium Marnium & Ioannem Aubrium, 1596
Descrizione fisica [4], 504, [36] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.i- m,ia isre cepe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3912
Corsivo, romano; segnatura: π²A-2T⁶2V-2Y⁴2Z⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: Est Monasterij S. Mariae ...
   Possessore: Della_Torre, Pietro Luigi. Cartiglio su contropiatto ant.: Est Monasterij S. Mariae ... ad usum D. Petri ..
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi Rigord <m. ca.1207> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Nangis <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Rodulfus : Glaber [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?> [ scheda di autorità ]
Helgaldus : Florialensis <m. 1048> [ scheda di autorità ]
Sugerius <abate di Saint Denis> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Possessore precedente] Della_Torre, Pietro Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 11
Forme varianti dei nomi Rodolfo : il Glabro -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulfus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Radulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rudulphus : Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulfus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Rodulphus Glaber -> Rodulfus : Glaber
Raoul Glaber -> Rodulfus : Glaber
Brito , Guillelmus -> Gulielmus : Brito-Armorius <1165?-1226?>
Helgaud : de Fleury -> Helgaldus : Florialensis <m. 1048>
Sugerius : Sancti Dionisii -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Sugerio : di Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger : von Saint-Denis -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Suger <abate di Saint Denis> -> Sugerius <abate di Saint Denis>
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano 2 serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. Ai lati iniziali AW. (F1098) Sul front.
Identificativo record BVEE012314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 11 000429111 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul contropiatto incollato cartiglio con scritta a stampa: "Est Monasterij S. Mariae de Florentia ad usum D. Petri Aloysii della Torre", e nota ns: "N. 1190". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi