Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto >> Paese = germania repubblica federale
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stoefleri ... In Procli Diadochi, authoris grauissimi Sphaeram mundi, omnibus numeris longè absolutissimus commentarius
Edizione Ante hac nunquam typis excusus
Pubblicazione (Tubingae : ex officina Hulderrichi Morhart, 1534)
Descrizione fisica [8] , 133 [i.e. 135] , [1] carte : 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- 1b1a o.i& suop (3) 1534 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 4977
Sul frontespizio: ex aedibus Morhardinis nostris
A cura di Luitovichus Schradinus, il cui nome appare nella prefazione
Greco, romano; segnatura: 1⁸ A-O⁶ P⁴ Q-Z⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sul front.: Benedictj Varchij. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati
   Manca la c. Z6 contenente il ritratto. - Note di possesso sul front.: "Ioannis Baptistae Incontrij Volaterrani", "Ioannis Contugij Volt.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: Benedictj Varchij
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
   Possessore: Incontri, Giovanni Battista. Nota sul front.: Joannis Baptistae Incontrij Volaterranj
   Possessore: Contughi, Giovanni. Nota sul front.: Joannis Contugij Volt.i
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Stöffler, Johann <1452-1531> [ scheda di autorità ]
Schradinus, Luitovichus <1545m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 2
[Possessore precedente] Incontri, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
[Possessore precedente] Contughi, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 5. 34 bis
[Editore] Morhart, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schradin , Ludwing -> Schradinus, Luitovichus <1545m.>
Identificativo record BVEE007639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 22. 2 000436593 Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sul front.: Benedictj Varchij. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 5. 34 bis 000429487 Manca la c. Z6 contenente il ritratto. - Note di possesso sul front.: "Ioannis Baptistae Incontrij Volaterrani", "Ioannis Contugij Volt.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitellio [ scheda di autorità ]
Titolo Vitellionis mathematici doctissimi Peri optikes, id est de natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10. Habes in hoc opere, ... quum magnum numerum Geometricorum elementorum, quae in Euclides nusquam extant, ... Omnia ab hoc autore ... diligentissime tradita, ...
Edizione Nunc primum opera Mathematicorum praestantiss. dd. Georgij Tanstetter & Petri Apiani in lucem aedita
Pubblicazione Norimbergae : apud Io. Petreium, 1535
Descrizione fisica [4], 297, [1] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.en tiim i-o- mier (3) 1535 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π⁴ a-z⁴ A-Z⁴ 2a-3d⁴ 3e⁶
Bianca l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Numero romano nel tit
Vignetta xil. sul front
Stemma xil. degli Asburgo a c. π2r
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libraria di S. Croce di Pisa"
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front.: "Bened. Varchij"
   Possessore: Paolo da Pisa. Nota sul front.: Ad usum fratris Pauli de Pisis
Altri titoli De natura, ratione, & proiectione radiorum uisus, luminum, colorum atque formarum, quam uulgo Perspectiuam uocant, libri 10
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Vitellio [ scheda di autorità ]
Tannstetter, Georg <1482-1535> [ scheda di autorità ]
Apianus, Petrus <1495-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Possessore precedente] Paolo da Pisa - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 30
Forme varianti dei nomi Tannstetter Collimitius , Georg -> Tannstetter, Georg <1482-1535>
Tannstetter von Thannau , Georg -> Tannstetter, Georg <1482-1535>
Witelo -> Vitellio
Apian , Pierre -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pedro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apiano , Pietro -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Apian , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Bienewitz , Peter -> Apianus, Petrus <1495-1552>
Identificativo record RMLE019217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 30 000429496 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Bened. Varchij", "Della Libraria di S. Croce di Pisa", "Ad usum fratris Pauli de Pisis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso a 3 nervi doppi  consultazione e fotoriproduzione Servizi