Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Anno di pubblicazione = 1538 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: Sylua. Frutetum. Collis Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538 Descrizione fisica: 56, [8] carte ; Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,i- i.ra esam cado (3) 1538 (A) Note: ((Di Charles Estienne, cfr.: A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Estienne Marca (S439) sul frontespizio Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Sylua, frutetum, collis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 [Editore] Estienne, François <1.> Marca tipografica: Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) sul frontespizio Identificativo record: UBOE016336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27. 3 - R1 0004367855 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: Arbustum. Fonticulus. Spinetum Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538 Descrizione fisica: 37, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *:o- s,ti s,n* sequ (3) 1538 (R) Note: Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta A2r Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Arbustum, fonticulum, spinetum. Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 [Editore] Estienne, François <1.> Marca tipografica: Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul front Identificativo record: CFIE000175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27. 4 - R1 0004367865 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: Grammatica Arabica Guilielmus Postellus lectori. Ne quid nostri consilii ignores candide lector quum characterum difficultate in sculptis tabulis, multos esse perterritos viderem, ... Editore,distributore, ecc.: Venaeunt Parisiis : apud Petrum Gromorsum, sub Phoenicis signo, prope Collegium Remense Descrizione fisica: [44] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO - ARABO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-eo a.f- odia peac (C) 1538 (Q) Note: Pubblicato nel 1538, cfr. Staatsbibliothek zu Berlin on-line Segn.: D12 E10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3 [Editore] Gromors, Pierre Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Identificativo record: PARE054230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 6. 47. 3 - R1 0003924145 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: Linguarum duodecim characteribus differentium alphabetum, introductio, ac legendi modus longè facilimus. ... Guilielmi Postelli Barentonij diligentia. ... Editore,distributore, ecc.: Prostant Parisiis : apud Dionysium Lescuier, sub porcelli signo, vico Hilario, è regione diui Hilarij. ([Parigi] : excudebat P. Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, mense Martio, 1538) Descrizione fisica: [38] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: imm- iem- s,u* tete (C) 1538 (A) Note: Ar. ; armeno ; ebr. ; georgiano ; gr. ; illirico ; indiano ; lat. ; rom. ; serbo Segn.: A-H⁴I⁶ Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero. Tipografo., BVEV018108 Editore., BVEV025380 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 1 [Editore] Vidoué, Pierre [Editore] Lescuyer, Denis Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Identificativo record: BVEE008666 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 6. 47. 1 - R1 0003924125 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: Guilielmi Postelli Baren. Doleriensis De originibus seu de Hebraicae linguae & gentis antiquitate, deque variarum linguarum affinitate, liber. In quo ab Hebraeorum Chaldaeorumve gente traductas in toto orbe colonias vocabuli Hebraici argumento, humanitatisque authorum testimonio videbis: ... Editore,distributore, ecc.: Prostant Parisiis : apud Dionysium lescuier, sub porcelli signo e regione D. Hilarii. ([Parigi] : excudebat Petrus Vidouaeus Vernoliensis, typis ac characteribus suis, vigesima septima Martij 1538) Descrizione fisica: [30] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-a- r-ue t.l- podi (C) 1538 (A) Note: Ebr. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁴G⁶ Iniziale xil. Tipografo, BVEV018108 Editore, BVEV025380 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 2 [Editore] Vidoué, Pierre [Editore] Lescuyer, Denis Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Identificativo record: BVEE006552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F n. 6. 47. 2 - R1 0003924135 OPD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20071128 - 20071128 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel]) Descrizione fisica: 53, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristoteles Pazzi, Alessandro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Paccius , Alexandrus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine Identificativo record: PISE000248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 737. 6 - R1 0003972415 OPD Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080714 - 20080714