Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Anno di pubblicazione = 1541 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!) Descrizione fisica: 735, \65! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..." Titolo uniforme: Annotationes in XXIV Pandectarum libros Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 [Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front. Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine. Identificativo record: BVEE009432 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 11. 31. 1 - R1 0004518155 VMD Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!) Descrizione fisica: 277, \\19! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A) Note: Marche (S211) sul front. e (S212) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2s⁸2t⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 [Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine. Identificativo record: BVEE009433 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 11. 31. 2 - R1 0002455735 VMD Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Homeri ... Ilias. Per Laurentium Vallam Latio donata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: 445, \\19! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,r- enad n,*- pape (3) 1541 (A) Note: Marche sul front. (S211) e in fine (S214) Cors. ; rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Possessore: Guglielmi, Bernardo. Nota su guardia anter.: "Bernardo Guglielmi" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Homerus Valla, Lorenzo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 [Possessore precedente] Guglielmi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t. Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE009731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 21 - R1 0003770845 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi - C - 20100713 - 20100713 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintus : Smyrnaeus Titolo: Quinti Calabri Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Iodoco Valaraeo interprete. Coluti Thebani Raptus Helenae, interprete eodem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: 271, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-a- tao, aoue subu (3) 1541 (A) Note: Marche (S211) sul frontespizio e (S214) in fine Segnatura: 2A-2R⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 - Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Raptus Helenae. | Colluthus TO0V262484 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Quintus : Smyrnaeus Valareus, Iodocus <1539ca.fl.> Colluthus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Quinto Smirneo Quinto : Smirneo Quintus Smyrnaeus Quinto : di Smirne Quinto Calabro Colluto Collouthos Coluto Coluto : Tebano Coluthus : Lycopolita Thebanus Colluthus : Lycopolitanus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t. Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE009706 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 11. 2 - R1 0003763155 VMD Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100701 - 20100701 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Giorgio Titolo: Enarrationes uocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros 13. Columellae annotationes. Aldus de dierum generibus, simulque de umbris, & horis, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: [84] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.di p.o. o.2. liHa (C) 1541 (A) Note: Marca sul front. (L0843 n° 1 bis) Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a-2k⁸ 2l⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Pubblicato con: Enarrationes Philippi Beroaldi in 13. Columella libros, seriè literaria digestae, sequuntur. | Beroaldo, Filippo <1453-1505> SBLV310736 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Merula, Giorgio Manuzio, Aldo <1452?-1515> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: BVEE005453 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 19. 4 - R1 0003761215 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. - C - 20100629 - 20100629 - R1F d. 9. 13 - R1 0003762795 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20070724 - 20070724 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Amerbach, Veit <1503-1557> Titolo: Viti Amerbachii Commentaria in Ciceronis tres libros de officijs. His adiecimus Petri Ioannis Oliuarij Scholia in somnium Scipionis: & alia quaedam, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 ([Lione : Sébastien Gryphius]) Descrizione fisica: 222, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,o- n-e- uoin &tta (3) 1541 (A) Note: Contiene anche, come elencato sul verso del frontespizio: Eiusdem P.Io. Oliuarijs in Ciceronis philosophiam moralem ta kephalaia. Disquisitiones aliquot in libros officiorum Ciceronis Caelio Calcagnino autore. Leonis Baptistae Alberti Florentini de causis senatorijs in Ciceronis lib. II de officiis locum, interpretatio; segue in fine: Librorum de officiis lectio quid conferat, Philippi Melanchtonis commentatiuncula Corsivo, greco, romano Segnatura: a-o⁸ Marche sul frontespizio (L08043, n. 1 bis) e in fine (L08044, n. 6) Variante B: p. 222 numerata erroneamente 212. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1 - Mancano le c. O5-8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Nota di possesso sul front.: Est Abbaziae Flor. - Legato con altre 2 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. ms, e cartellino con antica segnatura BUP [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a carta di guardia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Amerbach, Veit <1503-1557> Alberti, Leon Battista Calcagnini, Celio Melanchthon, Philipp Oliver, Pedro Juan <16.sec.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19 1 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Lepidus Alberti , Leo Baptista Calcagninus , Coelius Melantone , Filippo Ippofilo : da Terra Negra Terranegra , Ippofilo Melanchton , Philipp Schwarzerd , Philipp Olivarius , Petrus Ioannes Amerpachius , Vitus Amerpach , Veit Trolmamm , Veit Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 1 bis sul frontespizio Grifone (L8044) Marca n. 6 in fine Identificativo record: BVEE001624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 19 1 - R1 0003749585 VMD Mancano le c. O5-8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Nota di possesso sul front.: Est Abbaziae Flor. - Legato con altre 2 opere. - Legatura in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. ms, e cartellino con antica segnatura BUP - C - 20070209 - 20070209 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Odysseæ Homeri libri 24. Raphaele Regio Volaterrano interprete. Eiusdem Batrachomyomachia, Aldo Manutio: & Hymni Deorum, Iodoco Velaraeo interpretib. Item, Herodoti Halicarnassei libellus de uita Homeri, per Conradum Heresbachium Latinitate donatus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: 391, [9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-io e-n- idos tune (3) 1541 (A) Note: Nel titolo il numero 24 è espresso: XXIIII Marca (L8045) sul front. e (S214) in fine Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil. ornate e figurate su fondo nero Segn.: 2a-2z8 2A-2B8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1 - Legato con: Quintus Smyrnaeus. Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Altri titoli: Odysseæ Homeri libri XXIIII. Raphaele regio Volaterrano interprete. Eiusdem ... RMLE012993 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Homerus Maffei, Raffaele <1451-1522> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Valareus, Iodocus <1539ca.fl.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 1 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Maffejus , Raphael : Volaterranus Raphael : Volaterranus Raffaele : da Volterra Volateranus , Raphael Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front Identificativo record: TO0E021806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 11. 1 - R1 0003763405 VMD Legato con: Quintus Smyrnaeus. Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100701 - 20100701