Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = francia >> Anno di pubblicazione = 1544
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 312 c
Descrizione fisica Segn: a-z A-Q⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-im tuon raed da*I (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
Identificativo record RMLE023569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 10 000245133 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione 261, °1] c
Descrizione fisica Segn: 2a-2z 2A-2I⁸ 2K⁶.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.mu e-a- xino iucu (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
Identificativo record RMLE023570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 11 000245134 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 165, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:er p*i. ris. tiri (3) 1544 (R)
Note Segn.: A-V8 X6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
Identificativo record UBOE070596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 1 000244663 A Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 150 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Segn.: 2A-2S8 2T6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
Identificativo record UBOE070598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 2 000244663 Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Methodica iuris vtriusque traditio, omnem omnium titulorum, tam pontificij, quam Caesarei iuris materia & genus, glossarum item & interpretum abstrusiora uocabula scienter & summatim explicata, postremo ... & singularem utilitatem studiosorum, nunc recens excusa & edita
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544
Descrizione fisica 829, \\3! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iml- amt, icum buqu (3) 1544 (A)
Note Marche sul front. e in fine
Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2f8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lagus, Conrad <m. 1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56
Forme varianti dei nomi Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record PUVE009746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 56 000246050 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Titolo Raphaelis Cumani ... In eius Pandectarum partis primam, quae vulgi censura Digesti noui appellatione differtur, praelectiones, cum doctae ac luculentae, tum mirum in modum vtiles ac necessariae, argumentis insuper fulgore incredibili splendidis nitentibusque, tum denique repertorio perquam facili collustratae, de prelo nunc demum natae in publicum exeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Impressa Lugduni : per Stephanum Rufinum, et Ioannem Ausultum, 1544)
Descrizione fisica 176 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n.be etel a.di tusu (3) 1544 (A)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn: 3a-3y8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 6
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record RMLE023607
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 6 000244664 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Repertoria eximiae eruditionis v.i. doctorum longe excellentissimorum, atque adeo totius ciuilis facultatis coryphaeorum Raphaelis Fulgosij nempe atque Cumani, in singulas, tum legum, tum paragraphorum, vniuersi Pandectar. corporis sententias, resque maxime notari obseruarique promerentes, cum luculente, tum etiam foeliciter & absolute complectentia, in discentium iudicantiumque commoditatem, haud paruam miro candore concinnata, nunc primum e prelo abeunt
Pubblicazione Lugduni : apud Hugonem, & haeredes Aemonis a Porta, 1544 (Lugdu. : in typographia fidelissimorum calcographorum Stephani Rufini, & Ioannis Ausulti, 1544)
Descrizione fisica [116] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-a- s.er l-7. Coda (C) 1544 (R)
Note Front. in cornice architettonica con marca dei La Porte (L7316)
Got. ; rom
Segn.: a-n8 o-p6
Ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV018018
Editore., BVEV022682
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Raimondi, Raffaele <m. 1427> [ scheda di autorità ]
Fulgosio, Raffaele <1367-1427> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rufin, Etienne & Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 7
Forme varianti dei nomi Raphael Cumanus -> Raimondi, Raffaele <m. 1427>
Ausoult, Jean & Rufin, Etienne -> Rufin, Etienne & Ausoult, Jean
La Porte, Aymon de héritiers & La Porte, Hugues de -> La Porte, Hugues de & La Porte, Aymon de héritiers
Marca tipografica Cornice architettonica con marca dei La Porte (uomo con porte: Libertatem meam mecum porto) e iniziali di Aymon La Porte: ALP (L7316) Sul front.
Identificativo record LO1E007708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 7 000244665 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi