Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Anno di pubblicazione = 1560 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Landi, Costanzo Titolo: Constantii Landi, Complani comitis, In veterum numismatum Romanorum miscellanea \|! explicationes Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sebastianum de Honoratis, 1560 (Lugduni : excudebat Ioannes Recemius, 1560) Descrizione fisica: \8!, 148 \i.e. 142, 2! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 1413 ,&si n-am xxti (3) 1560 (R) Note: Riferimenti: Baudrier, IV, p. 179 Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *⁴ A-T⁴; nella numerazione omesse le p. 33-40, ripetute le p. 78-79; iniziali e cornice xilografiche. Tipografo., BVEV023263 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Landi, Costanzo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46 [Editore] Honorat, Sebastien [Editore] Raisin, Jean Forme varianti dei nomi: Racemius, Ioannes Marca tipografica: In cornice : il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S138) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE004648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D e. 7. 46 - R1 0004294585 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei - C - 20081217 - 20081217 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manuzio, Paolo <1512-1574> Titolo: Scholia Pauli Manutii, quibus Ciceronis philosophia partim corrigitur, partim explanatur. Eiusdem scholia in Epistolas familiares, & in Epistolas ad Atticum, ad Brutum, & ad Quintum fratrem: quibus & loci difficiliores explicantur: & castigationum, quae in ijsdem epistolis penè innumerabiles factae sunt, ratio redditur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1560 Descrizione fisica: [82] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t.u: t.us i-t: erHA (C) 1560 (A) Note: Marca (S193) sul front Segn.: a-i8 k10 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2 [Editore] Frellon, Jean <2.> Forme varianti dei nomi: Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Marca tipografica: Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193) Identificativo record: CAGE022224 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 20. 2 - R1 0003787985 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. - C - 20070424 - 20070424 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrari, Girolamo <1501-1542> Titolo: Hieronymi Ferrarii Ad Paulum Manutium emendationes in Philippicas Ciceronis. His adiecimus M. Tullij Ciceronis defensiones contra Caelij Calcagnini disquisitiones in eius officia: per Iacobum Grifolum Luciniacensem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1560 Descrizione fisica: 307, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uei- g.m. s.me IIad (3) 1560 (R) Note: Segn.: a-s8 t10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libri a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferrari, Girolamo <1501-1542> Griffoli, Giacomo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 1 Forme varianti dei nomi: Grifoli , Jacopo Grifolus , Iacobus Grifolus , Jacobus Identificativo record: TO0E023018 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 20. 1 - R1 0003787935 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G. - C - 20070424 - 20070424 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> Titolo: De re cibaria libri 22. omnium ciborum genera, omnium gentium moribus, & vsu probata complectens, Io. Bruyerino Campegio Lugdun. authore Edizione: Prima editio Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sebast. Honoratum, 1560 (Lugduni : suis typis excudebat Nicolaus Edoardus Campanus, 1560) Descrizione fisica: [24], 1129 [i.e. 1131], [5] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: osma 4341 m-ru cina (3) 1560 (R) Note: Riferimenti: Bibliothèque nationale de France. BnF catalogue général, FRBNF30171328 Ripetute nella numerazione le p. 956-957; segnatura: α⁸ a⁴ b-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸ (2C7 e 2C8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici. Editore., BVEV016947 Tipografo., BVEV019708 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220 [Editore] Honorat, Sebastien [Editore] Edoard, Nicolas Forme varianti dei nomi: Bruyerinus Campegius , Ioannes Baptiste Marca tipografica: In cornice: il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S1241,L4116) Identificativo record: BVEE001804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 220 - R1 0002368785 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi - C - 20090512 - 20090512 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Terentius, in quem triplex edita est P. Antesignani Rapistagnensis commentatio ... Primum exemplar ... Secundum exemplar ... Tertium exemplar ... Edizione: Editio secundi exempl Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhome, sub claua aurea, 1560 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme) Descrizione fisica: [44], 850, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ini, d-vt uoum lire (3) 1560 (R) Note: Colophon a carta 2O2v Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ 2*-5*⁴ 6*² a-z⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2Z⁴ 2A-3P⁴ (3P4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Comoediae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Petrus : Antesignanus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 [Editore] Bonhomme, Macé Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Davantes , Pierre Antesignanus , Petrus <1525-1561> Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E024421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 42 - R1 0003779375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu. - C - 20100802 - 20100802 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simeoni, Gabriele <1509-1576?> Titolo: Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lione : apresso Guglielmo Rouiglio, 1560 Descrizione fisica: 230, [18] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A) Note: Marca (S41) sul front Segn: A-2H⁴.- Bianche le c. 2F4, 2H4 Iniziali e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Altri titoli: Dialogo pio et speculativo, con diverse sentenze latine & volgari, di M. Gabriel Symeoni fiorentino. BVEE017334 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Symeon , Gabriel Amomo Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Due serpenti a fronte tesi verso aquila su sfera su base di colonna, entro cornice (S41) Sul front Identificativo record: RMLE011682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 58 - R1 0004224945 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poulvé, Adrien <16.sec.> Titolo: Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560 Descrizione fisica: 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R) Note: Marca (S216) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁸ G⁴ Iniziali e fregi xil Var. B: bianche le c. G3v.-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. Identificativo record: BVEE009719 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 3 - R1 0003883005 VMD Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii. Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quibus ad ea omnia hactenus erant excussa, adiectus est variarum lectionum ex vetustissimo codice manuscripto libellus ad Andream Marinum adolescentem clarissimum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560 Descrizione fisica: [36], 482, [122] p. : ill. ; 2 c.geogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tedu i.i. a-so teco (3) 1560 (A) Note: Marca sul front e in fine Il libellus dedicato ad Andrea Marino ha front. autonomo Il nome dell'A., Gian Michele Bruto, si ricava dall'epistola dedicatoria - Segn.: alfa8 beta8 gamma8 delta4 a-z8 2a-2p8 Le ultime due p. sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sul recto della guardia anteriore: "Est Josephi Boccae" Pubblicato con: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ex uetustissimo codice carrariensi, ad Andream Marinum adolescentem clariss. | Bruto, Gian Michele SBLV222434 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) sui front., n. 10 Grifone (L8044) in fine, n. 6 Marca non controllata Sul front. e in fine Identificativo record: TO0E052031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 20. 2 - R1 0003776405 VMD Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. - C - 20110211 - 20110211