Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Lingua = francese Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Verdier, Claude <1566-1649> Titolo: In auctores pene omnes, antiquos potissimum, censio: qua receptissimorum quorumque grammaticorum, poëtarum ... veterum & recentium ... errata quaedam deprehenduntur. Claud. Verderio Anton. fil. auctore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholomaeum Honoratum, sub vase aureo, 1586 Descrizione fisica: 187, \\5! p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-i- tai- r-ue turo (3) 1586 (R) Note: Segn.: A-2A⁴ Marca (S754) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 [Editore] Honorat, Barthélemy Forme varianti dei nomi: Honoratus , Bartholomeus Verderius , Claudius Marca tipografica: In cornice: una mano che esce dalle nuvole versa su una pianta dell'acqua che esce da un'anfora. Motto: Poco a poco. (S754) Identificativo record: CFIE002567 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 41 - R1 0003918155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati - C - 20100923 - 20100923 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Philostratus : Lemnius Titolo: Les Images ou Tableaux de platte-peinture de Philostrate Lemnien sophiste grec. Mis en françois par Blaise de Vigenere. Auec des argumens & annotations sur chacun d'iceux Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Nicolas Chesneau, rue sainct Iacques, au Chesne verd, 1578 Descrizione fisica: 29, [3], 542, [36] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-ns iril s;nt din' (3) 1578 (R) Note: Attribuito anche a Philostratus Maior (2-3. sec.), genero di Flavio Filostrato Marca (S600) sul frontespizio Testatina e iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: ā⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-Z⁴ Aa-Zz⁴ 2A-2Z⁴ a-4f⁴ 4g². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Philostratus : Lemnius Vigenère, Blaise : de <1523-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 [Editore] Chesneau, Nicolas Forme varianti dei nomi: Philostratus : Minor Philostratus : Iunior Filostrato : di Lemno Filostrato : Minore sub quercu viridi Marca tipografica: Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce. - Fig. maschile a lato. Iniz. NC. - Motto: Concordia vis nescia vinci (S600) Identificativo record: PISE001069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D d. 7. 7 - R1 0004293775 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi - C - 20091210 - 20091210