Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = francia >> Luogo di pubblicazione = parigi
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [1]: Cornélie, vestale. Tragédie
Pubblicazione [Parigi], 1769
Descrizione fisica 104 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta itit e,N. s;s, EtQu (3) 1769 (R)
Note Dedicatoria a Horace Walpole
Fregio floreale xilogr. sul front
Testatina calcogr. figurata, firmata: Ch. Eisen del. De Longueil sculp
Segn.: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Walpole, Horace [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/1
Identificativo record PISE001167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 1 000442222 A Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scrofani, Saverio [ scheda di autorità ]
Titolo De le guerre servili in Sicilia sotto i Romani libri due. Di Saverio Scrofani siciliano corrispondente dell'Istituto Nazionale di Francia, etc
Pubblicazione Parigi : Dalla Stamperia di Gratiot, 1806
Descrizione fisica [2], 69, [1] p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta c.I, m.m. teoi vovi (3) 1806 (A)
Note Iniz. xilogr
Segn.: π¹ 1-4⁸ 5⁴(-5/4)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5 bis
   Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: "Miscellanea 78"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5 bis
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'occhietto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scrofani, Saverio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5 bis
[Editore] Gratiot [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scrofani Zacco , Saverio -> Scrofani, Saverio
Identificativo record SBLE012387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 940. 5 bis 000449749 Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: "Miscellanea 78"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Le réveil d'Epiménide, comédie. Par M. le Président Henault
Pubblicazione [Parigi], 1769
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta onil e-e- s?E. Voil (3) 1769 (R)
Note Fregio floreale xilogr. sul front
Testatina calcogr. figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/5
Identificativo record PISE001188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 5 000442222 BISSul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toussaint, François Vincent [ scheda di autorità ]
Titolo Les moeurs
Edizione Seconde edition
Pubblicazione [Parigi], 1748
Descrizione fisica [2], XXXVIII, 390, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta A-on s,is e?a- d'qu (3) 1748 (R)
Note Front. a caratteri rossi e neri
Vignette calcogr. sul front. e sull'antiporta
Per l'A. cfr. Barbier
Segn.: pigreco² ast¹⁰ 2ast⁸ 3ast²(-3ast2) a-q¹² r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 19
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Nomi [Autore] Toussaint, François Vincent [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 4. 19
Forme varianti dei nomi Panage -> Toussaint, François Vincent
Identificativo record TO0E094959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 4. 19 000331770 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: La petite maison, comédie en trois actes
Pubblicazione [Parigi], 1769
Descrizione fisica 94, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e?de e.E. r..) roPa (3) 1769 (R)
Note Sul front. fregio fitomorfo xilogr
Testatina calcogr. figurata, firmata Ch. Eisen inv. Louis Legrand sculp
Segn.: A-F⁸
Ultima carta bianca.
Incisore // Milesi, Benezit., PUVV341716
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Legrand, Louis Claude <1723-1807> [ scheda di autorità ]
Eisen, Charles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/3
Identificativo record PISE001169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 3 000442222 C Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Nouveau théatre françois. François 2. roi de France. En cinq actes
Pubblicazione [Parigi], 1747
Descrizione fisica [20], 150, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta sies s-ns e.le acAi (3) 1747 (R)
Note Sul front. numeri espressi in cifre romane
Testatina calcogr. figurata, firmata: Cochin filius inv. Soubeyran sculp
Segn.: a⁸ b² A-I⁸ K⁴.
incisore, UBOV886063
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/2
   Possessore: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Altri titoli François 2. Roi de France. En cinq actes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Cochin, Charles Nicolas <1715-1790> [ scheda di autorità ]
Soubeyran, Pierre [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/2
Identificativo record PISE001168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 2 000442222 B Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Le jaloux de lui-même, comédie en trois actes
Pubblicazione [Parigi], 1769
Descrizione fisica 92 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Fregio floreale xilogr. sul front
Testatina calcogr. figurata, firmata Ch. Eisen inv. L. Legrand sculp
Segn.: A-E⁸ F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Legrand, Louis Claude <1723-1807> [ scheda di autorità ]
Eisen, Charles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/4
Identificativo record PISE001187
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 4 000442222 D Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scrofani, Saverio [ scheda di autorità ]
Titolo La guerra de' tre mesi, di Saverio Scrofani siciliano, corrispondente dell'Istituto Nazionale di Francia, etc
Pubblicazione Parigi : dalla stamperia di Gratiot, 1806
Descrizione fisica [4!, 69, [1! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta ton- naor sion casp (3) 1806 (A)
Note Segn.: π² 1-4/⁸ 5/⁴(-5/4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5
   Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: "Miscellanea 78"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'occhietto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Scrofani, Saverio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 940. 5
[Editore] Gratiot, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scrofani Zacco , Saverio -> Scrofani, Saverio
Identificativo record RAVE013278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 940. 5 000449748 Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Legato in volume miscellaneo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso a penna: "Miscellanea 78"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum variarum volumina 17. A venerando & sacrae theologiae: & praedicatorii ordinis professore Io. Annio hac serie declarata. Contentorum in aliis voluminibus. Liber primus ...
Pubblicazione [Parigi] : venundantur ab Ioanne Paruo & Iodoco Badio (Impressae rursus opera Ascensiana, 1515 ad X kalendas Octob.)
Descrizione fisica [6], CLXXI, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.i. tice m-o- enes (3) 1515 (R)
Note Nel titolo 17. è espresso: XVII
Marca non censita (simile a R881) sul frontespizio
Iniziali xilografiche; gotico; romano; segnatura: a⁶ ²a-t⁸ v-x⁶ y⁸(y8 bianca)
Variante B: sul frontespizio marca di Josse Bade.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii iumioris ..." ed altra in greco non decifrata ("Ioulianou tou ..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Parelli, Girolamo. Nota sul frontespizio: "Hieronymi Parellii iunioris ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
[Possessore precedente] Parelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Marca tipografica Tipografia. Sul torchio: monogramma IAB Prelum Ascensianum. (R22) Sul frontespizio variante B
Identificativo record RMLE016410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 20 000236283 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii iumioris ..." ed altra in greco non decifrata ("Ioulianou tou ..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Ciceronis rhetorica, oratoria, & forensia, praemisso indice, & vita ex Liuio, atque Ad C. Herennium rhetoricorum lib. 4. De inuentione, quae & vetus rhetorica, lib. 2. Topicorum ad Brutum, lib. 1. De partitione oratoria, dialogus 1. De oratore, lib. 3. De claris oratoribus, lib. 1. De perfecto oratore, lib. 1. De optimo genere oratorum, fragmentum. Addita per Leonardum Arretinum Aeschinis accusatio, & Demosthenis defensio
Pubblicazione [Parigi] : venundantur cum caeteris, Ioanni Paruo, & Iodoco Badio
Descrizione fisica [8], CXXXVIII c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.i. imcu u.,q nepr (3) 1521 (Q)
Note A cura di Josse Bade, il cui nome appare nella prefazione, datata "Ad X. Calen. Decemb. 1511"
Per la data di pubblicazione, 1521?, cfr. NUC, v. 109, p. 423
Titolo e note tipografiche in caratteri rossi e neri entro cornice xilografica
Marca (R891) di Jean Petit sul front
Segn.: †⁸ a-o⁸ p⁴ q-r⁸ s⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
   Legato con: Cicero, M.T. Orationes ... [Parigi], 1522. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) Sul front.
Identificativo record PISE000784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 22 000424254 Legato con: Cicero, M.T. Orationes ... [Parigi], 1522. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo [6]: Le temple des chimeres, divertissement en un acte
Pubblicazione [Parigi], 1770
Descrizione fisica 16 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.es s.es x.es QuC' (3) 1770 (R)
Note Vignetta xilogr. (maschere e strumenti musicali) sul front
Testatina calcogr. figurata, firmata Ch. Eisen del. De Longueil sculp
A p. [3]: Vers de Monsieur de Voltaire sur le Temple des chimeres
Segn.: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16
   Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Pièces de théatre en vers et en prose. / [Par M. le Président Henault]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Henault, Charles Jean François <1685-1770> [ scheda di autorità ]
Voltaire [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 10. 16/6
Forme varianti dei nomi Arouet , François Marie -> Voltaire
Abbé Bazin -> Voltaire
Voltaire , François Marie Arouet : de -> Voltaire
Saint-Hyacinthe -> Voltaire
San Giacinto -> Voltaire
Zapata , Domenico -> Voltaire
Bazin <abbé> -> Voltaire
Apuleius Risorius -> Voltaire
Hume , Joseph -> Voltaire
Carre , Jerome -> Voltaire
Obern <docteur> -> Voltaire
Aimon , Jacques -> Voltaire
le Sieur Tamponet -> Voltaire
Risorius , Apuleius -> Voltaire
Apuleio Risorio -> Voltaire
Rossette , Josias <pseud.> -> Voltaire
Identificativo record PISE001189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 10. 16 6 000442222 Sul front. generale, e in fine, timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle avana marmorizzata, con fregi dorati sul dorso e filetto dorato sul labbro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce
Pubblicazione Parigi : presso Franc. Ambr. Didot il Maggiore, 1789
Descrizione fisica viii, 245, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta elto a,ta e.se CoCh (7) 1789 (R)
Note Marca non censita (Iniziali DFA su cippo; motto: Haec merces) sul front
Dedica del curatore ad Anne-Charles-Sigismond Montmorency-Luxembourg, siglata F[ra] L[uigi] B[aroni] S[ervita]
Segn.: π⁴ 1-31⁴. Bianca la c. 31/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Filostrato | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Baroni, Luigi <1766-1825>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 36
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record PARE017555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 36 000422408 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Orationes diligentius recognitae, & aptiore serie repositae. Sunt autem cum actionibus in C. Verrem, & Philippicis in Mar. Antonium vniuersae, 57. Addita praeterea est inuectiua C. Crispi Sallustii in Ciceronem, & Ciceronis in eundem recriminatio seu responsio. Paraenesis autem de petendo consulatu, suo loco inter Epistolas posita est. ...
Pubblicazione [Parigi] : venundantur Ioanni Paruo, & Iodoco Badio, earundem impressori (Lutetiae Parisiorum : apud Iodocum Badium Ascen., ad Eidus Ianuar. 1522 calculo Roma)
Descrizione fisica [12], CCLXV, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.I. i.i. uslu tatu (3) 1522 (R)
Note Marca (R891) di Jean Petit sul frontespizio
Segnatura: *¹² A-2I⁸ 2K¹⁰; romano; frontespizio in cornice xilografica; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
   Legato con: Cicero, M.T. Opera rhetorica ... [Parigi, 1521?]. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) sul front.
Identificativo record LO1E012392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 22. 2 000424255 Legato con: Cicero, M.T. Opera rhetorica ... [Parigi, 1521?]. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi