Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Luogo di pubblicazione = parisiis >> Autore = estienne, charles <1504-1564>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylua. Frutetum. Collis
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 56, [8] carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,i- i.ra esam cado (3) 1538 (A)
Note ((Di Charles Estienne, cfr.: A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Estienne
Marca (S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Sylua, frutetum, collis | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) sul frontespizio
Identificativo record UBOE016336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 3 000436785 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vinetum. In quo varia vitium, vuarum, vinorum, antiqua, Latina, vulgariaque nomina: item ea quae ad vitium consitionem ac culturam ab antiquis rei rusticae scriptoribus expressa sunt, ac benè recepta vocabula, nostrae consuetudini praesertim commoda, breui ratione continentur ...
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1537
Descrizione fisica 73, [15] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umta r-o- m-d- cupr (3) 1537 (A)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta a2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-l⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vinetum. | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 2 000436784 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Arbustum. Fonticulus. Spinetum
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 37, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *:o- s,ti s,n* sequ (3) 1538 (R)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta A2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Arbustum, fonticulum, spinetum. | Estienne, Charles
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul front
Identificativo record CFIE000175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 4 000436786 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus / [Carolus Stephanus] ... Recognitus & auctus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1536. 6. Cal. April. [27 marzo 1536])
Descrizione fisica 96, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,u- s.i- *-e- tima (3) 1536 (R)
Note Marca (R 292) sul front
Il nome dell'A. figura nella pref
Segn.: a-g⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Scodobio, Bernardino. Nota sul front.: "1560. Bernardini Scodobij"
   Possessore: Cavalchi, Giminiano. Nota sul front.: "... Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Scodobio, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Cavalchi, Giminiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front
Identificativo record RMLE006371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27 000436783 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi