Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Luogo di pubblicazione = parisiis Scheda: 1/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pithou, Pierre <1539-1596> Titolo: Petri Pithoei I.C. Aduersariorum subseciuorum libri 2. Auctorum veterum loci qui in iis libris aut explicantur aut emendantur, proximo indice notati sunt Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioan. Borellum, vico Bellouaco, 1565 Descrizione fisica: \8!, 70, \2! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m,i. I.LA usr- dege (3) 1565 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-I⁸ (I8 bianca); iniziale e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 15 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 15 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2 [Editore] Borel, Jean Identificativo record: BVEE014507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 9. 15 - R1 0003779995 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100521 - 20100521 - R1F a. 8. 25. 2 - R1 0003882995 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 2/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Laing, James Titolo: De vita et moribus atque rebus gestis hæreticorum nostri temporis & c. Traductis ex sermone Gallico in Latinum, quibus multa addita sunt quæ in priori editione quorumdam, negligentia omissa fuere. Authore Iacobo Laingæo Scoto ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Michælem de Roigny via Iacobea sub signo quatuor elementorum, 1581 Descrizione fisica: [20], 115 [i.e. 116] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: teis etut r-et rere (3) 1581 (A) Note: Riferimento: Adams I p. 615 n. 53 Corsivo, romano ; segnatura: a8 e4 i8 A-O8 P4, bianca la c. i8 Ripetuta nella numerazione la c.96 Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2 - Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Laing, James [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2 [Editore] Roigny, Michel de Marca tipografica: In cornice ovale officina tipografica. In basso iniziali di Michel de Roigny (S625,R1020) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE004735 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 12. 2 - R1 0004577155 VMD Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100123 - 20100123 Scheda: 3/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: Arbustum. Fonticulus. Spinetum Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538 Descrizione fisica: 37, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *:o- s,ti s,n* sequ (3) 1538 (R) Note: Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta A2r Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Arbustum, fonticulum, spinetum. Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4 [Editore] Estienne, François <1.> Marca tipografica: Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul front Identificativo record: CFIE000175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27. 4 - R1 0004367865 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 4/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: Vinetum. In quo varia vitium, vuarum, vinorum, antiqua, Latina, vulgariaque nomina: item ea quae ad vitium consitionem ac culturam ab antiquis rei rusticae scriptoribus expressa sunt, ac benè recepta vocabula, nostrae consuetudini praesertim commoda, breui ratione continentur ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1537 Descrizione fisica: 73, [15] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umta r-o- m-d- cupr (3) 1537 (A) Note: Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta a2r Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio Corsivo, greco, romano; segnatura: a-l⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Vinetum. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2 [Editore] Estienne, François <1.> Marca tipografica: Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE000176 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27. 2 - R1 0004367845 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 5/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: Sylua. Frutetum. Collis Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538 Descrizione fisica: 56, [8] carte ; Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,i- i.ra esam cado (3) 1538 (A) Note: ((Di Charles Estienne, cfr.: A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Estienne Marca (S439) sul frontespizio Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Sylua, frutetum, collis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3 [Editore] Estienne, François <1.> Marca tipografica: Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) sul frontespizio Identificativo record: UBOE016336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27. 3 - R1 0004367855 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 6/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Fevre, Jacques Titolo: Pro sacrosancto missae sacrificio: aduersus impiam missae et missalis anatomen, dissectorum, laniorum, missoliturgorum, caluinianae familiae perdite excogitatam, hisperaspistes. Authore Iacobo Fabro, Molinenesi, doctore theologo, apud Sorbonam ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : Apud Iacobum Keruer, via Iacobea, sub signo vnicornis, 1563 Descrizione fisica: [36], 5-135 [i.e. 133], [1] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-a- asm, o-r. Arqu (C) 1563 (A) Note: Marca sul frontespizio (R 516) Omesse nella cartulazione 125-126 Segn.: A4 a4 <2>a4 e4 i4 o4 u4 2a4 2e2 [par]2 B-2K4 2L2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Le Fevre, Jacques [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24 [Editore] Kerver, Jacques Marca tipografica: Liocorno con scudo e monogramma IK, il tutto molto simile a R 517 (R516) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE024840 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 8. 24 - R1 0003896425 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20110118 - 20110118 Scheda: 7/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillard, Sebastién Titolo: Sebastiani Rolliardi Melodun. suprema in Curia patroni, Agrocharis. E Gallico V.C.V.F. Pybracii poemate, Latino carmine expressa. Adiecta sunt & quaedam eiusdem Rolliardi Musurgia Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Petrum Labelum, cuius officina ad gradus mediae portae magnae aulae Palatij, 1598 Descrizione fisica: 65, 7 [i.e. 3] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: isor s.is s.t, NeSe (7) 1598 (R) Note: Fregio xilografico sul frontespizio Testatine, finalini e iniziali xilografici Cors., rom Segn.: A-H⁸ I⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2 - Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Rouillard, Sebastién [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2 [Editore] Label, Pierre Forme varianti dei nomi: Rolliard , Sebastién Identificativo record: PISE001506 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 19. 2 - R1 0003769565 VMD Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 8/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Massari, Francesco Titolo: Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542 Descrizione fisica: [8], 136, [16] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R) Note: Rif.: ADCAM, I, M-862 Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Massari, Francesco [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1 [Editore] Vascosan, Michel Forme varianti dei nomi: ad insigne Fontis Vascosanus, Michael Identificativo record: NAPE011536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 1 - R1 0003786905 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. - C - 20070522 - 20070522 Scheda: 9/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ceneau, Robert <1483-1560> Titolo: De vera mensurarum ponderumque ratione opus de integro instauratum a ... Roberto Senali, diuina clementia episcopo Abrincensi, theologo doctore ordine, & origine Parisiensi Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioannem Roigny, sub Basilisco in via ad diuum Iacobum, 1535 Descrizione fisica: [18], 119, [1] carte, [1] carta di tav. ripiegata : tabelle ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: squm *-nc umas SuAm (3) 1535 (R) Note: Romano; segnatura: A⁸ B¹⁰ a-p⁸; iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Ceneau, Robert <1483-1560> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156 [Editore] Roigny, Jean Forme varianti dei nomi: Cenalus , Robertus Identificativo record: BVEE002049 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 156 - R1 0004351525 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20080825 - 20080825 Scheda: 10/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Ilermou Boudaiou Epistolai hellenikai, di' autou enanchos auxetheistai ... G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1556 Descrizione fisica: 159, [1] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ***- ***. ***- **** (3) 1556 (A) Note: Marca sul frontespizio (S131) e in fine (S392) Testo in greco Cors.; gr.; rom. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo parallelo: G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Wechel, André Marca tipografica: Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131) Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) Identificativo record: PISE001784 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 27 - R1 0003882895 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio. - C - 20110214 - 20110214 Scheda: 11/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Charles <1504-1564> Titolo: De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus / [Carolus Stephanus] ... Recognitus & auctus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1536. 6. Cal. April. [27 marzo 1536]) Descrizione fisica: 96, [16] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a,u- s.i- *-e- tima (3) 1536 (R) Note: Marca (R 292) sul front Il nome dell'A. figura nella pref Segn.: a-g⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Possessore: Scodobio, Bernardino. Nota sul front.: "1560. Bernardini Scodobij" [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 - Possessore: Cavalchi, Giminiano. Nota sul front.: "... Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Possessore precedente] Scodobio, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Possessore precedente] Cavalchi, Giminiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front Identificativo record: RMLE006371 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 27 - R1 0004367835 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 12/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villavicencio, Lorenzo : de Titolo: De oeconomia sacra circa pauperum curam a Christo instituta, Apostolis tradita, & in vniuersa ecclesia inde ad nostra vsque tempora perpetua religione obseruata, cum quarundam propositionum, quae huic sacrae oeconomiae aduersantur, confutatione: Libri tres. Authore fratre Laurentio a Villauicentio Xeresano ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Michaelem Sonnium, sub scuto Basiliensi, 1564 Descrizione fisica: 266 [i.e. 296], [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uld- isn- vti- tabe (3) 1564 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸ T-V⁴ (V4 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Villavicencio, Lorenzo : de [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 4 [Editore] Sonnius, Michel <1.> Forme varianti dei nomi: Villavicentio , Laurentius : a Identificativo record: TO0E017179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 4 - R1 0003895725 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 13/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Helm, Heinrich Titolo: Homiliae in Euangelia dominicalia, à festo SS. Trinitatis vsque ad Aduentum Domini: ex sacris vtriusque testamenti literis summo studio concinnatae, omnibus Christianis cumprimis vtiles & necessariae. Authore f. Henrico Helmesio Germipolitano ... Omnia à prima, quod aiunt, incude, praecipúarumque sententiarum indice illustrata Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Audoënum Paruum, via ad diuum Iacobum, sub Lilio aureo, 1556 (Parisiis : ex calcographia Ioannis Sauetier, 1557) Descrizione fisica: [10], 223, [1], 99 [i.e. 101], [3] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 06d- et46 i-a. eota (3) 1556 (A) Note: Colophon a carta N6r Segnatura: a¹⁰ A-2E⁸, ²A-N⁸; ripetute nella numerazione le carte 95, 98; iniziali xilografiche. Editore, BVEV020238 Tipografo, BVEV023252 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Helm, Heinrich [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 21 [Editore] Petit, Oudin [Editore] Savetier, Jean Forme varianti dei nomi: Helmesius , Henricus Parvus, Odoenus Audoenus Parvus Marca tipografica: Scudo con giglio e iniziali OP sostenuto da due leoni. Motto: Petit a petit. (R908) Sul front. Identificativo record: CAGE024593 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 21 - R1 0003895785 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con il nome ms dell'A. - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 14/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Verdier, Claude <1566-1649> Titolo: Cl. Verderii Peripetasis epigrammatum variorum latius oratione soluta expressorum: eiusdem Bombycum metamorphosis, ecloga cui titulus Aphtarques, & alia poematia. Ad clarissimum virum Antonium Verderium dominum Vallispriuatae ... patrem suum colendiss Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Mathurinum Prevost, sub scuto veneto, e regione D. Ioannis Lateranensis, 1581 Descrizione fisica: 182, [2] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,n- t.m, t?e, sufl (3) 1581 (A) Note: Marca (In cornice un altare su cui ardono delle armi e sull'altare la scritta: Ara clementiae. Motto: Micat inter omnes Iulium Sidus) xilogr. sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-L8 M4 Iniziali e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6 [Editore] Prevost, Mathurinus Forme varianti dei nomi: Verderius , Claudius Prevost, Mathurin Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: LIAE001625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 6 - R1 0003788325 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso. - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 15/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Teixeira, José <1543-1620> Titolo: Rerum ab Henrici Borbonii Franciae protoprincipis majoribus gestarum, epitome. Eiusdemque Henrici genealogiae explicatio, a diuo Ludouico per Borbonios, atque ab Imbaldo Trimollio ad utrumque dicti Henrici parentem repetitae[Ioseph Texera] Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Leodegarium Delaz, via Iacobaea, sub Sole aureo, 1598 Descrizione fisica: 237, [3], 62, [2] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m-se nee& o,s, rata (3) 1598 (R) Note: Il nome dell'A. figura a c. A8v. - Contiene: Narratio in qua tractatur de apparitione, abjuratione, conuersione, & synaxi illustrissimae principis Carlottae Catharinae Trimolliae . Segn: A-K12 a b12 c8 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6 - Mutili front. e numerose carte nei margini interno ed inferiore con modesta perdita di testo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Teixeira, José <1543-1620> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 6 [Editore] Delas, Léger Forme varianti dei nomi: Texeira , José Petrus Olim Identificativo record: RMLE008463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C s. 11. 6 - R1 0004207465 VMD Mutili front. e numerose carte nei margini interno ed inferiore con modesta perdita di testo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia restaurata con applicazione di nuove bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081129 - 20081129 Scheda: 16/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vairo, Leonardo Titolo: De fascino libri tres. In quibus omnes fascini species et causae optima methodo describuntur, & ex philosophorum ac theologorum sententiis scitè & eleganter explicantur necnon contra praestigias, imposturas, llusionésque daemonum, cautiones & amuleta praescribuntur: ac denique nugae, quae de iisdem narrari solent, dilucidè confutantur. Leonardo Vairo ... auctore. Accessit ad calcem index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea sub Quercu viridi, 1583 Descrizione fisica: °12], 275, °33] p. , 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-um M.51 e-e- noco (3) 1583 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Segn.: ā⁴ē²A-2L⁴2M²ī⁴ō⁴ū⁴2a⁴ Iniziali e fregi xil Contiene anche, alle pp. 263-275: De veneno domino Leonardo Vairo exhibito, Horatij Albini enarratio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Vairo, Leonardo Albinio, Orazio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 [Editore] Chesneau, Nicolas Forme varianti dei nomi: Vairus , Leonardus sub quercu viridi Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE008151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 9. 20 - R1 0002355565 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100326 - 20100326 Scheda: 17/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vernier, Benoit Titolo: Magnum & vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti. Quod instar sacrosanti concilij Niceni, trecentis decem & octo patribus orthodoxis constat\Benedictus Vernierus! Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis. In via Iacobaea, 1554 Descrizione fisica: 106 , \6! c. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umi- amum f-n- diab (3) 1554 (A) Note: Vignetta xilografica sul frontespizio Il nome dell'autore nella prefazione a carta A2r Corsivo ; romano Segnatura: A-O8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2 - Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia anteriori Altri titoli: Magnum et vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti. BVEE008448 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Vernier, Benoit [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2 [Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> Forme varianti dei nomi: sub Ciconijs via Iacobaea. Nivellius, Sebastianus Identificativo record: BVEE008445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 18. 2 - R1 0003895765 VMD Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100120 - 20100120 Scheda: 18/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Contarini, Gasparo <1484-1542> Titolo: Gasparis Contareni Primae philosophiae compendium Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex typographia Guglielmi Nigri via ad diuum Iacobum, sub Rosa alba, 1556 Descrizione fisica: \8!, 114 c.; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ueum esm- r-on scpr (3) 1556 (A) Note: Corsivo, romano; segnatura: A⁸ a-o⁸ p²; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2 - Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45 - Possessore: Neri, Neri. Nota sul front.: "Nerei Nerij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 11. 21. 2 [Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 10. 45 [Editore] Le Noir, Guillaume <1.> Forme varianti dei nomi: Contarenus , Gaspar <1483-1542> Niger, Guilielmus Marca tipografica: Cimiero sormontato dal busto di un negro (R630) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE002996 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C o. 11. 21. 2 - R1 0003749445 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Contarini, G. De elementis .... Lutetiae Parisiorum, 1548. - Coperta in cartone monocromo con labbri; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081127 - 20081127 - R1F n. 10. 45 - R1 0003926705 VMD Nota di possesso sul front.: "Nerei Nerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20081127 - 20081127 Scheda: 19/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Postel, Guillaume Titolo: De Foenicum literis, seu De prisco Latinae et Graecae linguae charactere, eiusque antiquissima origine et vsu ... commentatiuncula, Guillelmo Postello Barentonio authore Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni D. Christophori e regione gymnasii Cameracensium, 1552 Descrizione fisica: [52] carte, [2] carte di tav. ripiegate ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t,au a-us s.us di4. (C) 1552 (A) Note: Riferimenti: Adams P-2013 Segnatura: πA-B⁸ C⁴, A-D⁸ (D8 bianca); iniziali xilografiche Le tavole (26x33) contengono vari alfabeti orientali Variante B: Parisiis : apud Viuantium Gaultherot, sub insigni diui Martini, via Iacobaea, 1552. Adams P-2014. var. B, BVEV021167 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41 - Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota di possesso su guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41 - Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Nota sul front.: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespinij" Titolo uniforme: De Foenicum literis Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Postel, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41 [Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41 [Editore] Le Jeune, Martin [Editore] Gaultherot, Vivant Forme varianti dei nomi: Synesius , Anusius Postel , Guglielmo Juvenis, Martinus Identificativo record: RMLE020361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 41 - R1 0003788675 VMD Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100913 - 20100913 Scheda: 20/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel]) Descrizione fisica: 53, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristoteles Pazzi, Alessandro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Paccius , Alexandrus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine Identificativo record: PISE000248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 737. 6 - R1 0003972415 OPD Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 21/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristaenetus Titolo: Aristainetou Epistolai. Aristæneti epistolæ Græcæ. Cum Latina interpretatione & notis Edizione: Altera editio emendatior & auctior Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobæa, sub insigni Leonis salientis, MVIC \i.e. 1600! Descrizione fisica: \8!, 282, \2! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-ta rous o-as **** (7) 1600 (R) Note: A cura di Jacques Bongars, il cui nome appare nella prefazione Si tratta probabilmente dell'ed. del 1600, da alcuni considerata del 1594 (cfr. data della prefazione: 1595) Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁴ A-R⁸ S⁴ T²; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "di lionardo buonarroti" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristaenetus Bongars, Jacques <1554-1612> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 [Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 [Editore] Orry, Marc Forme varianti dei nomi: Aristaenetus : Nicaenus Aristénète Aristeneto sub insignis leonis salientis Typographia Orriana Marca tipografica: In cornice: un leone tenta di scalare una montagna sormontata da un cerchio di stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus. (S331) Sul front. Identificativo record: BVEE021556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 18 - R1 0003882965 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100522 - 20100522 Scheda: 22/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintin, Jean <1500-1561> Titolo: Apostoli describentis episcoporum, presbyterorum, et diaconorum mores sēmeiōsis. ex viginti quinque Gratiani distinctionibus excerpta. Decretorum parte prima. De clericorum moribus, & singulari vita. Diuus Hieronymus dedit huiusmodi tractatui nomen, Speculum sacerdotii\Ioannes Quintinus! Edizione: Editio secunda, cum recognitione Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1559 Descrizione fisica: 160 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-is a.o- e.r- inAp (3) 1559 (A) Note: Il nome dell'autore, Jean Quintin, figura nella prefazione a carta A2r Marca tipografica (S922) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Segnatura: A-V⁴ Iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 - Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anter. e nota sul frontespizio Altri titoli: Speculum sacerdotii. BVEE011804 Nomi: [Autore] Quintin, Jean <1500-1561> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Heduus Quintinus Quintinus , Ioannes Wechel, André Marca tipografica: Pegaso su asta alata sorretta da mani che escono da nuvole intorno alla quale si intrecciano cornucopie e serpenti. (S922) Identificativo record: BVEE011805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 7. 26. 1 - R1 0003895005 VMD Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso - C - 20100116 - 20100116 Scheda: 23/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bundere, Jean : van den <1481-1557> Titolo: Compendium concertationis huius seculi sapientium ac theologorum, super erroribus moderni temporis, editum ac recognitum augmentatúmque per fratrem Ioannem Bunderium à Gandauo ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioannem Foucherium, sub scuto Florentiæ, via ad D. Iacobum, 1549 Descrizione fisica: [12!, 272 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.s. 16.7 doa- teci (3) 1549 (A) Note: Marca tipogr. sul front Segn.: 2a8 2b4 a-z8 A-L8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Bundere, Jean : van den <1481-1557> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 [Editore] Foucher, Jean Forme varianti dei nomi: Bunderius , Joannes Van Den Bundere , Jean <1481-1557> sub scuto Florentiae, & uasi effracti Identificativo record: CFIE015531 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 9. 23 - R1 0004304635 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100210 - 20100210 Scheda: 24/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hierocles : Alexandrinus Titolo: Ierokleous philosophou Ypomnēma eis ta tōn Pythagoreiōn epē ta chrysa. Hieroclis philosophi commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Ioan. Curterio interprete. Ex bibliotheca D. Francisci Rupifucaldij, Randani, Trenorchij abbatis Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Nicolaum Niuellium, sub signo Columnarum via Iacobaea, 1583 ([Parigi] : excudebat Steph. Preuosteau) Descrizione fisica: XXIIII, 247 [i.e. 347], [1] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ueto t.e- ***- **** (3) 1583 (R) Note: Testo in greco e latino Stemma sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: ā¹² A-0¹² P⁶; p. 331-347 numerate 231-247; carta M4 non segnata, carta M6 segnata per errore 6; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Marcilius, T. Aurea pythagoreorum carmina. Lutetiae, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms: Hieroclis. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Commentarius in aurea carmina. Titolo parallelo: Hieroclis philosophi commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Hierocles : Alexandrinus Curterius, Joannes [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 [Editore] Prevosteau, Etienne [Editore] Nivelle, Nicolas <1583-1590> Forme varianti dei nomi: Hierocles : Platonicus Hierocles : Philosophus Ierocle : di Alessandria Curterius , Ioannes Identificativo record: LO1E005778 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 37. 1 - R1 0004207195 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Marcilius, T. Aurea pythagoreorum carmina. Lutetiae, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms: Hieroclis. - C - 20070503 - 20070503 Scheda: 25/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ildefonsus : Toletanus Titolo: Beati Hildephonsi archiepiscopi Toletani, De virginitate S. Mariae liber, manuscripti cuiusdam vet. cod. collatione auctus & emendatus. Eiusdem authoris. Liber contra eos, qui disputant de perpetua virginitate S. Mariae, & de eius parturitione ... Accedit praefatio ad r.p. & illust. d. Bernardinum a B. Francisco, Baiocensem episcopum, qua neotericorum haereticorum in antiquos & sanctos scriptores maledicta & contumeliae, copiosae retunduntur. Studio & opera f. Francisci Feu-ardentji ord. Minorum, Parisiensis theologi Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis, via Iacobaea, 1576 Descrizione fisica: [18], 88 [i.e. 80], [10] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umi- m,y- atm, DaPe (3) 1576 (A) Note: Segn.: a8 e8 i2 A-K8 [ast]8 2[ast]2 Rom. ; cors Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Possessore: Maccanti, Orazio. Nota sul front.: "Horatij Maccantij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Ildefonsus : Toletanus Feu-Ardent, Francois <1539? - 1610> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 [Possessore precedente] Maccanti, Orazio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 Nivelle, Sébastien <1549-1603> Forme varianti dei nomi: Ildefonso : di Toledo sub Ciconijs via Iacobaea. Nivellius, Sebastianus Identificativo record: RMLE001100 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G b. 11. 33 - R1 0003895095 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20100113 - 20100113 Scheda: 26/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Falcandus, Hugo Titolo: Historia Hugonis Falcandi Siculi de rebus gestis in Siciliae regno, iam primùm typis excusa, studio & beneficio reuerendi D. Domini Matthaei Longogaei Suessionum ... Huc accessit in librum praefatio, & historicae lectionis Encomium per Geruasium Tornaeum Suessionensem Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Mathurinum Dupuys via Iacobaea, sub insigni Hominis syluestris, & Frobenij, 1550 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Guil. Morelius : impensis Mathurini Dupuis, Cal. Septembr. °1 IX! 1550) Descrizione fisica: °32!, 191, °1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-ru a.ac daru grtu (3) 1550 (R) Note: Riferimento: Adams, I, p. 423, n. 123 Corsivo ; romano Segnatura: 2a-2d⁴A-Z⁴,²2a⁴. Tipografo, BVEV018094 Editore, BVEV036715 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Falcandus, Hugo Longuejoue, Matthieu : de Gervais de Tournai, Martin [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 [Editore] Morel Guillaume [Editore] Du Puys, Mathurinum Forme varianti dei nomi: Falcando , Ugo Falcando , Pseudo Ugo Hugo : Falcandus Gervasius : Tornacensis Sub signo hominis sylvestris, ac insigni Frobeniano Identificativo record: BVEE013016 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 240 - R1 0004352685 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20080827 - 20080827 Scheda: 27/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiberti, Dario Titolo: Epitome vitarum Plutarchi, hoc est, Virorum tam apud Graecos quam Latinos illustrium res gestae in compendium redactae, per clarissimum virum Darium Tibertum equitem Cesaenatem Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & Gulielmum Cauellat, sub Pelicano, monte D. Hilarij, 1567 ([Parigi : Jerome de Marnef]) Descrizione fisica: 553, [7] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ult, a:m, S.o. mieo (3) 1567 (A) Note: Marca sul frontespizio (R 736) e in fine (S 747) Cors.; rom Segn.: A-2M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Tiberti, Dario Plutarchus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 [Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume Forme varianti dei nomi: Tibertus , Darius Tiberto , Dario Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Cavellat, Guillaume & Marnef, Jerôme de Cavellat, Guillaume & Marnef, Jérôme Marca tipografica: Grifone rampante solleva un peso, al quale è attaccata una sfera alata. Motto: Virtutis et gloriae comes invidia. (S747) In fine Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli. Motto: In me mors, in me vita (R736) Sul front. Identificativo record: PISE001573 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 10. 36 - R1 0003780715 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso. - C - 20100804 - 20100804 Scheda: 28/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Terentius. In singulas scenas argumenta, ferè ex Aelii Donati commentariis transcripta. Versum genera, per Erasmum Roterodamum Edizione: Quarta editio Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1533 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus, 1533 XVI Cal. Maii [16. IV] Descrizione fisica: 470, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ++++ uda- ume- naab (3) 1533 (R) Note: Marca (S 318) sul frontespizio Cors.; rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 - Mancano le c. a2, c3, g5, m1, q4, u6, A1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Octauij Cont.i Genuensis". - Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli bruni; dorso mancante. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Donatus, Aelius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Donatus , Dionisius Apollonius Elio Donato Donatus , Aelius Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318) Identificativo record: PISE001501 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 13. 11 - R1 0003743535 VMD Mancano le c. a2, c3, g5, m1, q4, u6, A1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Octauij Cont.i Genuensis". - Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli bruni; dorso mancante. - C - 20100702 - 20100702 Scheda: 29/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Homeri poetarum omnium seculorum longe principis, Ilias, hoc est, de rebus ad Troiam gestis descriptio, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. In singulos libros argumenta, & Eiusdem Lemnisci poemation, Iach. Camerario interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioannem Roigny sub insigni quatuor Elementorum, in vico Iacobaeo, 1550 (Lutetiae : excudebat Guil. Morelius, Anno 1550 cal. Iul.) Descrizione fisica: 797 p. ; 16\ Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rio? t.u, t,t: ArIn (3) 1550 (A) Note: Cors. ; rom Segn.: A-Z8, 2A-2Z8, a-d8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 - Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Ilias Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Homerus Moltzer, Jakob <1503-1558> Camerarius, Joachim <1500-1574> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 [Editore] Roigny, Jean Forme varianti dei nomi: Micyllus , Iacobus Micyllus , Jacobus Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Eobanus , Helius Hessus Identificativo record: LIAE001685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 58 - R1 0003775885 VMD Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. - C - 20100728 - 20100728 Scheda: 30/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agricola, Georg <1494-1555> Titolo: Georgii Agricolae medici Libri quinque de mensuris & ponderibus, in quibus pleraque à Budaeo & Portio parum animaduersa diligenter excutiuntur Edizione: Opus nunc primum in lucem aeditum Editore,distributore, ecc.: Parisiis : excudebat Christianus Wechelus in uico Iacobaeo, sub scuto Basiliensi, 1533 Descrizione fisica: 261, \11! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asAl liam o-id giph (3) 1533 (R) Note: Corsivo, greco; segnatura: A-R⁸ (R3v, R6v, R7,8r bianche); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Possessore: Cini, Giovanni Battista. Nota su guardia anter.: "Di Giouan Batista Cini Nro 23" Titolo uniforme: De mensuris & ponderibus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 [Possessore precedente] Cini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Agricola , Giorgio Agricola , Georgius Bauer , Georg <1494-1555> sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Fauno regge uno scudo con drappo e le iniziali IP. In cornice rettangolare, con motto: stat sua cuique dies. (S744,R921) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: BVEE000224 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 644 - R1 0004358445 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso - C - 20080917 - 20080917 Scheda: 31/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> Titolo: Marii Salamonii ... De principatu libri 6. Ad Pomponium Beleurium, regis in Sacro Concistorio Consiliarium ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : excudebat Dionysius du Val, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1578 Descrizione fisica: [16], 115 [i.e. 135], [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iti- 7.m. E.c, resu (3) 1578 (A) Note: Numeri romani nel titolo Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸A-H⁸I⁴ La p. 135 erroneamente numerata 115 Iniziali e fregi xilografici Le carte I1r-I4r contengono: "Quaedam ad hos De princip. Libros Addita". Nota di contenuto: Le carte I1r-I4r contengono: "Quaedam ad hos De princip. Libros Addita". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 [Editore] Duval, Denis Forme varianti dei nomi: Salomoni degli Alberteschi , Mario Salamonio Albertiscus , Marius Salomon Du Val, Denis Identificativo record: BVEE007260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 3. 32 - R1 0003317455 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100401 - 20100401 Scheda: 32/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> Titolo: Nicolai Gruchii Ad posteriorem Caroli Sigonij de binis magistratuum Romanorum comitiis, & de lege curiata, disputationem, refutatio. Ipsa Caroli Sigonij disputatio ad extremum adiecta est, ne à quoquam, qui ista conferre volet, desideraretur Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Iacobi du Puys è regione collegij Cameracenis, sub insigni Samaritanae, 1567 Descrizione fisica: [4] , 131 , [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: hiu- usre **** inqu (3) 1567 (A) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴A-Q⁸R⁴ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota sul recto della guardia anter.: "Nic.i Sacchettij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 [Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 [Editore] Du Puys, Jacques <1.> Forme varianti dei nomi: Grouchius , Nicolaus Sub insigni Samaritanae sub Samaritana Puteus, Iacomus a Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE004355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 28 - R1 0003507115 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso - C - 20080823 - 20080823 Scheda: 33/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sidonius Apollinaris Titolo: Caii Sollii Apollinaris Sidonii Aruernorum. Episcopi Opera. Io. Sauaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia senator & vicancellarius, multò quàm antea castigatius recognouit, & librum commentarium adiecit. Accesserunt indices locupletissimi Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Plantiniana, apud Adrianum Perier, via Iacobaea, 1599 Descrizione fisica: 2 c., III-XXI, \1!, 593, \47!, 206 \i.e. 210, 14! p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iqm, isa- m,um tu&6 (3) 1599 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura. ā⁴ ē⁴ ī⁴ A-4L⁴, ²A⁴, b-z⁴, ³A-E⁴ (E4 bianca); frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41 - Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ... " Titolo uniforme: Opera. Altri titoli: Opera. Io. Savaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia BVEE018686 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Sidonius Apollinaris Savaron, Jean <1550-1622> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41 [Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41 [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Périer, Adrien Forme varianti dei nomi: Apollinare , Sidonio Sidonius , Apollinaris Apollinaris Sidonius , Gaius Sollius Modestus Sidonius , Gaius S. Sidonius Apollinaris Sidonio Apollinare Sidonius , Caius Sollius Modestus Apollinaris Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Perrier, Adrian Marca tipografica: *Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio con motto: labore et constantia. (R878) Sul frontespizio e a carta 4L4v Identificativo record: BVEE018685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 10. 41 - R1 0003895175 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100115 - 20100115 Scheda: 34/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Commines, Philippe : de <1445?-1511> Titolo: De rebus gestis Ludouici, eius nominis vndecimi, Galliarum regis, & Caroli, Burgundiae ducis, Philippi Cominaei, viri patricij, & equestris ordinis, commentarij, vere ac prudenter conscripti: ex Gallico facti latini, a Ioanne Sleidano. Adiecta est breuis quaedam illustratio rerum, & Galliae descriptio Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, 1569 (Excudebat Parisiis : Andreas Wechelus, 1569) Descrizione fisica: [16], 649 [i.e. 647], [25] p. ; 16o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ree- o-b. e-n- Gaf* (3) 1569 (A) Note: Marca in fine Nella numerazione omesse le p. 465-466 Seg.: *8 a-z8 A-T8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria: cartiglio con A. e titolo applicato sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 - Possessore: Bacci, Filippo. Nota sul front.: "S.re Felippo Bacci" Titolo uniforme: Mémoires. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Commines, Philippe : de <1445?-1511> Sleidan, Johann <1506-1556> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 [Possessore precedente] Bacci, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Sleidanus , Johannes Philippson , Joannes : Sleidanus Commynes , Philippe : de Comines , Philippe : de Commines , Philippe Comines , Philippe : de Argenton , Philippe : de Wechel, André Identificativo record: PUVE008981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 9. 28 - R1 0003524765 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. - - C - 20091130 - 20091130 - R1N r. 1. 2 - R1 0004292335 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori. - C - 20091130 - 20091130 Scheda: 35/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius Titolo: M. Aurelii Cassiodori senatoris V.C. Opera omnia quae extant, ex fide manuss. auctiora & locupletiora, collatis etiam exemplaribus tam veteribus quàm recèns excusis. Cum indice rerum et sententiarum scitu notatuque digniorum. Tomus primus [-secundus] Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobaea, sub insigni leonis salientis, 1600 Descrizione fisica: [4], 360 c., p. 361-370, c. [26], 367-825, [9] ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-or ido- *&m, topr (3) 1600 (R) V.i- o.m. m,is didi (C) 1600 (R) Note: A cura di Jean Baptiste Duval, il cui nome figura nella pref Il "tomus secundus" inizia con proprio front. a c. e1 col tit.: Operum quae extant Cors. ; gr. ; rom Segn.: a⁴ A-3B⁸ 3C² e⁴ ²3A-5M⁸ 5N² Marca (S953) sui front Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40 - Vol. 2 con inventario n. 245582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto di entrambi i volumi. - Legatura seicentesca in vitello, decorata sui piatti con corona d'alloro e di ulivo in oro; sul dorso rifatto indicazione di A. e titoloin oro [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia di entrambi i volumi Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius Du Val, Jean-Baptiste [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40 [Editore] Orry, Marc Forme varianti dei nomi: Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius Cassiodoro Cassiodoro , Magno Aurelio Duvallius , Ioannes Baptista Duval , Jean-Baptiste sub insignis leonis salientis Typographia Orriana Marca tipografica: Leone rampante su roccia con nubi e stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus (R863,S953) Identificativo record: CFIE000630 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1A x. 11. 39-40 - R1 0002455815 VMD Vol. 2 con inventario n. 245582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto di entrambi i volumi. - Legatura seicentesca in vitello, decorata sui piatti con corona d'alloro e di ulivo in oro; sul dorso rifatto indicazione di A. e titoloin oro - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 36/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> Titolo: Petri Gualterii Chabotii Pictonis Sanlupensis Expositio analytica & breuis in vniuersum Q. Horatij Flacci poema ex ipsius commentarijs maiorum vigiliarum ac triplicis artificij mox in apertum proferendis breuiter excripta, vtiliterque ad sensum vatis facile exprimendum, & ad memoriam lectoris non mediocriter iuuandam accomodata... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Martinum Iuuenem, via S. Io. Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1582 Descrizione fisica: [28], 560 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tei- *-*, r,m, lifa (3) 1582 (A) Note: Col testo di Orazio Marca (S1156) sul frontespizio, - Segn. : *8 *4 2*2 A-2M8 Var. B: Parijs : apud Aegidium Beys, sub signo Lilij albi, via Iacobæa, 1582 Marca (S243) sul front Var.C: marca (Z1035) sul front. Var. B, BVEV021135 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 - Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 [Editore] Le Jeune, Martin [Editore] Beys, Gilles Forme varianti dei nomi: Beysius , Aegidius Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Juvenis, Martinus Beysius, Aegidius Marca tipografica: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Var. B Due mani uscenti da nubi sostengono un tau su cui si avvolge un serpente (S1156) Identificativo record: UBOE026715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 31. 1 - R1 0003769735 VMD Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 37/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: François I Titolo: Exemplaria literarum quibus & christianissimus Galliarum rex Franciscus, ab aduersariorum maledictis defenditur: & controuersiarum causae, ex quibus bella hodie inter ipsum & Carolum quintum imperatorem emerserunt, explicantur: ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537 Calend. Septem. [1 IX]) Descrizione fisica: 213, [3] p., [1] carta di tav. ripieg. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: acde reo- l-a- dicu (3) 1537 (R) Note: Marca (S 318) sul frontespizio - Segnatura: a-n⁸ o⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 229 - Manca la c. di tav. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurati sul front. luogo di stampa e tipografo. - Annotazioni in testa al front. e sull'ultima carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo. su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 I 229 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] François I [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 229 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: François Francesco I Valois , François I : de François I : de Valois Franciscus I Franciscus Francesco : di Valois Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318) Marca sul front Identificativo record: RMLE006901 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 229 - R1 0004352505 VMD Manca la c. di tav. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurati sul front. luogo di stampa e tipografo. - Annotazioni in testa al front. e sull'ultima carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo. su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede - C - 20080828 - 20080828 Scheda: 38/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Octoginta quinque regulæ, seu Canones apostolorum: cum vetustis Ioannis monachi Zonaræ in eosdem commentariis, latine modo versis Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso in vico Bellouaco, 1558 Descrizione fisica: [16], 86, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *-um e.i. uson **** (3) 1558 (A) Note: Marca sul frontespizio (R1117) e in fine (R1121) Prefazione di Jean Quintin Iniziale e fregio xilografici Corsivo ; greco ; romano Segnatura: a⁴ e⁴ A-L⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2 - Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Canones Apostolorum. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Quintin, Jean <1500-1561> Zonaras, Ioannes [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Heduus Quintinus Quintinus , Ioannes Zonaras , Joannis Johannes : Zonaras Ioannes : Zonaras Zonara , Giovanni Zonaras , Johannes Giovanni : Zonara Iohannes : Zonaras Iohannes Zonaras Ioannes : monachus Wechel, André Marca tipografica: Due mani che sporgono da nuvole sorreggono un caduceo e due cornucopie intrecciate, sormontate da Pegaso. (R1121) In fine Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE001090 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 7. 26. 2 - R1 0000038955 VMD Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso - C - 20100116 - 20100116