Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta >> Paese = francia >> Autore = carrara, francesco
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum. Pars secunda. Quae ex mariori parte auctae ac locupletatae, argumentisque & epitomis illustratae, magno cum omnium iurisconsultorum commodo, nunc demùm in lucem emittuntur. Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564
Descrizione fisica \80!, 580 \i.e. 590, 2! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 11o- .3on u-el prco (3) 1564 (R)
Note La prima parte era stata pubblicata dai Giunta nel 1560
Marca sul front. (S706)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\ast!⁶3\ast!⁶4\ast!⁶5\ast!⁶6\ast!⁶7\ast!⁶a-3b⁶3c⁸
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F.Carrara" sul contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 345. 2
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE005296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 345. 2 000335642 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta: Avv. F. Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco e filetti dorati,indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
Titolo Oldradi Pontani laudensis Consilia. Aurea quidem sunt haec ac pene divina responsa: ut quibus utriusque iuris, siue ad praxim, siue ad theoriam spectent, difficilimae quaequae ambiguitates explicantur, demunque in totius Reipublicae summam gratiam determinantur. Singulis praefiguntur summaria. & adiectus index, peculiarissima quaequae (multis numeris emendatius solito restitutis) continens
Pubblicazione Lugduni : [Eredi di Jacques Giunta], 1550
Descrizione fisica 155, [7] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.gi i-c. tana siti (3) 1550 (A)
Note Testo su due colonne; iniziali xilografiche; segnatura: a-t⁸ v¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Da Ponte, Oldrado m [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 184
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oldrado : da Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Oldradus : de Ponte -> Da Ponte, Oldrado m
Ponte , Oldradus : de -> Da Ponte, Oldrado m
Marca tipografica Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front.
Identificativo record NAPE013648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 184 000336267 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Titolo Dn. Guidonis Papae I.V. doc. clarissimi, Decisiones Grationopolitanae. Summarijs denuo, additionibusque illustratae, adiecto ad calcem libri rerum ac uerborum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1554
Descrizione fisica 828 [i.e. 838]; [66] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta it65 69at nt75 fasa (C) 1555 (R)
o-i- dolo erM. rite (3) 1554 (R)
Note A cura di Antoine Rambaud il cui nome appare nella pref
L'indice inizia con proprio front
Marche degli eredi di Giunta (S00676 e L00000) sui front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2F⁸2G⁴; A-D⁸
Ripetute per errore nella numerazione le p. 55-64
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Rambaud, Antoine <1503fl.> [ scheda di autorità ]
Pape, Guy <1402ca.-1487ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 170
[Autore] Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Papa , Guido -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
La Pape , Guy : de -> Pape, Guy <1402ca.-1487ca.>
Grenoble : Parlement -> Francia <regno> : Parlement <Grenoble>
Marca tipografica Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676)
Identificativo record RMLE001121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 170 000333206 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso coperta da cartiglio. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata verde; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus vtilissimi de statutis. Ex clarissimis I.V. luminibus, Alberico a Rosat. Baldo Perusino, Bartolo Saxofer. Alberto Bruno, Georgio Nat. Io. Campegio, & Lauro de Palatijs, unum ueluti in corpus congesti, multoque quàm hactenus unquam maiore cura diligentiaque emendati. Vna cum absolutissimis in singula capita argumentis, indiceque copiosissimo ...
Pubblicazione Lugduni : apud hæredes Iacobi Iuntæ, 1552 (Lugduni : excudebat Thomas Bertellus, 1552)
Descrizione fisica 286 [i.e. 288], [46] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta is.* 4.m. uate ponu (3) 1552 (A)
Note Sul frontespizio marca in rosso e nero (L06275)
Segnatura: a-z8 A-N8, 2A-E8 F6 (F6 bianca); gotico, romano; ripetute nella numerazione le carte 174-175; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero in cornice xilografica
Variante B: 1554.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Marchi, Marco Antonio. Nota sul front.: "Marcij Ant.ij Marchij piscien. commodo"
Altri titoli Tractatus utilissimi de statutis. Ex clarissimi I.V. luminibus, Alberico à Rosat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Natta, Giorgio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Palazzolo, Lauro <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Alberico : da Rosate [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Possessore precedente] Marchi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 214
[Editore] Bertheau, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Laurus de Palazolis , Antonius -> Palazzolo, Lauro <sec. 15.>
Albericus : de Rosate -> Alberico : da Rosate
Alberico : da Rosciate -> Alberico : da Rosate
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275) Sul front.
Identificativo record RAVE020283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 214 000336383 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marci ant.ij Marchij piscien. commodo". - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata viola; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi