Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = francia >> Autore = colines, simon de
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finei ... Quadrans astrolabicus, omnibus Europae regionibus inseruiens: ex recenti & emendata ipsius authoris recognitione in ampliorem, ac longè fideliorem redactus descriptionem
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1534
Descrizione fisica 18 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.us ,ai- f,o- tidi (3) 1534 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-C⁶; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE004010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 4 000429054 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 4. 31. 3 000438607 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finei ... Arithmetica practica, libris quatuor absoluta omnibus qui mathematicas ipsas tractare volunt perutilis, admodumque necessaria: ex nouissima authoris recognitione, amplior, ac emendatior facta
Edizione Aeditio tertia
Pubblicazione Parisiis : ex officina Simonis Colinaei, 1542
Descrizione fisica 68 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.s, 71s. *1*2 nusu (3) 1542 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.. A-H⁸I⁴
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Protomathesis. Arithmetica practica. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 2
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE003991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 2 000429052 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finaei ... Quadratura circuli, tandem inuenta & clarissimè demonstrata. ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Simonem Colinaeum, 1544
Descrizione fisica \12! , 107 , \1! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asa- 7.i- esi- rida (3) 1544 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁶ A-B⁶ C-E⁸ F-H⁶; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 5
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE003943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 5 000429055 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 4. 31. 2 000438606 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Veterinariae medicinae libri 2. Iohanne Ruellio Suessionensi interprete
Pubblicazione Parisijs : apud Simonem Colinaeum, 1530 (Parisiis : ex calcographia Ludouici Blaublomii. Gandaui, impensis Simonis Colinaei, 1530)
Descrizione fisica [16], 120 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ulea m.1. m,u- neti (3) 1530 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]¹⁰A⁶a-p⁸
Iniziali xil
Vignetta sul front.
Editore., BVEV017957
Tipografo., BVEV018266
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tit. ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Hippiatrica.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Ruel, Jean <1479-1537> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 2
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Editore] Cyaneus, Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Blaublom, Louis -> Cyaneus, Louis
Identificativo record BVEE004390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 2 000420002 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
Titolo Huberti Sussannaei ... Ludorum libri nunc recens conditi atque aediti
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1538
Descrizione fisica 84 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isi. s,r. t.e, SiPr (3) 1538 (A)
Note Alle carte g2-k5 con intitolazione: Enodatio aliquot vocabulorum ... ex collectaneis P.H. Sussannaei
Corsivo, romano; segnatura: a-k⁸ l⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
   Mutilo della c. f8, e dei fasc. g-k8, i4. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Susanneus , Hubertus -> Sussanneau, Hubert
Sussannaeus , Hubert -> Sussanneau, Hubert
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE064477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18. 2 000420451 Mutilo della c. f8, e dei fasc. g-k8, i4. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontij Finei ... De mundi sphaera, siue Cosmographia, primáve astronomiae parte, lib.5.: inaudita methodo ab authore renouati, propijsque tum commentarijs & figuris, tum demonstrationibus & tabulis recens illustrati. Eiusdem Orontii, Rectarum in circuli quadrante subtensarum (quos sinus vocant) demonstratio, supputatioque facillima, nunc primùm edita: ... Eiusdem Orontii, Organum vniuersale, ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Simonis Colinaei, 1542
Descrizione fisica [6] , 112 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neem s.s, .423 AlSp (3) 1542 (A)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶A-O⁸
Cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Giacominij Tebalducij Malespini". - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 31. 1
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Giacominij Tebalducij Malespini"
Titolo uniforme Protomathesis. De mundi sphaera. | Finé, Oronce
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 3
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 31. 1
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE003976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 3 000429053 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 4. 31. 1 000438234 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Nota di possesso sul front.: "Antonij Giacominij Tebalducij Malespini". - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo De sermone Latino, & modis Latine loquendi. / Hadrianus TT.S.Chrysogoni, ... cardinal.Botoien. Eiusdem Venatio ad Ascanium cardinalem. Item, Iter Iulii 2.pont.Rom
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1534
Descrizione fisica [8], 223, [1] c. ; 8⁸
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4876 32ab e-a, gusi (3) 1534 (A)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Rom
Segn.: a-2f⁸
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Talini <famiglia>. Nota sul front.: Di Casa Talini
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Talini <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 11 000420442 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : de Villa Dei [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Quantitates, emendatae à Sussannaeo: quibus tam pauca sunt detracta, vt autoris vetus facies agnosci possit. His accesserunt accentuum regulae, ex optis quibusque autoribus collectae, cum Aelij Nebrissensis carmine de accentu ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Simonis Colinaei, 1539
Descrizione fisica [36] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tous e.r, q.s. CaAr (C) 1539 (A)
Note Marca (R 194) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a⁴ b-e⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Alexander : de Villa Dei [ scheda di autorità ]
Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18 4
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Villadei , Alejandro -> Alexander : de Villa Dei
Villadei , Alejandro : de -> Alexander : de Villa Dei
Susanneus , Hubertus -> Sussanneau, Hubert
Sussannaeus , Hubert -> Sussanneau, Hubert
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Un uomo barbuto (il Tempo) con la falce. Motto: Virtus sola aciem retundit istam. Ai lati: Tempus. (R194)
Identificativo record PISE000166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18 4 000420453 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Huberti Sussannaei, in contextum totius artis versificatoriae, quam Io. Despauterius carmine complexus est. Adiectum est Epithalamium D. Michaëlis Hospitalis & D. Mariae Morinae. Item ecloga Syluius inscripta, & Carminum farrago
Edizione Secunda aeditio
Pubblicazione Parisijs : apud Simonem Colinaeum, 1543
Descrizione fisica [8], 76, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nom* e.um amt, **Ex (3) 1543 (A)
Note Marca (R194) sul front. _ Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [foglia]⁸A-I⁸K⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 3
   Mutilo delle c. k5,6. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
Despautère, Jean <ca. 1480-1520> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 3
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Despauterius , Joannes -> Despautère, Jean <ca. 1480-1520>
Van Pauteren , Jean -> Despautère, Jean <ca. 1480-1520>
Pauteren , Jean : van -> Despautère, Jean <ca. 1480-1520>
Spauter , Johannes : de <1460-1520> -> Despautère, Jean <ca. 1480-1520>
Pauteren , Jan : van <1460-1520> -> Despautère, Jean <ca. 1480-1520>
Susanneus , Hubertus -> Sussanneau, Hubert
Sussannaeus , Hubert -> Sussanneau, Hubert
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Un uomo barbuto (il Tempo) con la falce. Motto: Virtus sola aciem retundit istam. Ai lati: Tempus. (R194) Sul front.
Identificativo record BVEE024426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18. 3 000420452 Mutilo delle c. k5,6. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finaei ... In sex priores libros geometricorum elementorum Euclidis Megarensis demonstrationes, recèns auctae, & emendatae:. vnà cum ipsius Euclidis textu graeco, & interpretatione latina Bartholomaei Zamberti Veneti. Omnia ad fidem geometricam, per eundem Orontium recognita
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Simonem Colinaeum, 1544
Descrizione fisica \8!, 152 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umbi t.e- eme. eapu (3) 1544 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁴ A-M⁶ N⁴; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Sul front. timbro del Legato Piazzini ed altro timbro alle armi del possessore: "Caesar Toranus". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Torano, Cesare. Sul front. nota ("Caesar Toranus") e timbro alle armi del possessore
Titolo uniforme Elementa | Euclides
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Euclides [ scheda di autorità ]
Zamberti, Bartolomeo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 1
[Possessore precedente] Torano, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 1
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Euclide -> Euclides
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE016087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 1 000429051 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Sul front. timbro del Legato Piazzini ed altro timbro alle armi del possessore: "Caesar Toranus". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc libro contenta. Opus magnorum moralium Aristotelis, duos libros complectens: Girardo Ruffo Vaccariensi interprete. Eidem noue traductioni è græco in latinum, adiectus ad literam commentarius: cum annotationibus obscuros locos explanantibus. Altera eiusdem operis magnorum moralium interpretatio, per Georgium Vallam Placentinum iampridem elaborata: & breuiusculis annotationibus explicata
Pubblicazione Parisiis : ex officina Simonis Colinæi, 1522 (Apud Lutetia Parisiorum : in officina libraria Simonis Colinæi, ... 1522 ... vicesima Septembri)
Descrizione fisica 114 c. : ill ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta f-a) der, elo- isim (3) 1522 (A)
Note Cornice xil. arch. sul front. con i ritratti entro edicole degli autori e marca (S433)
Cors. ; rom
Segn.: a-n⁸ o¹⁰
Iniziali xil. ornate su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso sovrascritta ad altra: "Marci Antonii Cays (?)", ripetuta - In fine. - Legato con: Le Fevre, J. d'Etaples. Moralis ... in Ethicen introductio. Parisiis, 1532. - Legatura in mezza pelle con punte inpergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Valla, Giorgio [ scheda di autorità ]
Roussel, Gérard <1480-1555> [ scheda di autorità ]
Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 1
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Scudo con iniziali SDC circondate da corda con nappe fissato ad un albero sorretto da due conigli. Sullo sfondo: paesaggio con conigli. (S433) Entro cornice xil. sul front
Identificativo record RMLE011410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL d. 3. 22. 1 000429514 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso sovrascritta ad altra: "Marci Antonii Cays (?)", ripetuta - In fine. - Legato con: Le Fevre, J. d'Etaples. Moralis ... in Ethicen introductio. Parisiis, 1532. - Legatura in mezza pelle con punte inpergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Moralis Iacobi Fabris Stapulensis in Ethicen introductio, Iudoci Clichtouei Neoportuensis familiari commentario elucidata
Pubblicazione Parisiis : i aedibus Simonis Colinaei, 1532 (In florenti Parisiorum Academia : excusit Simon Colinaeus, 1533 mense Ianuario)
Descrizione fisica 54, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.l- n-e- Eto. moqu (3) 1532 (A)
Note Front. in cornice xilogr
Marca (R 193) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Aristoteles. In hoc libro contenta. Opus magnorum ... Parisiis, 1522. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregidorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Clithoue, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L d. 3. 22. 2
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Il Tempo (Vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. Tempus. - Dim.: 4,3x6 (R193)
Identificativo record PISE000262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL d. 3. 22. 2 000429515 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Aristoteles. In hoc libro contenta. Opus magnorum ... Parisiis, 1522. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregidorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Parua quae vocant naturalia. De sensu & sensili. De memoria & reminiscentia. De somno & vigilia. De Insomnijs. De diuinatione per somnia. De animalium motione. De animalium incessu. De extensione & breuitate vitae. De iuuentute & senectute, morte & vita, & de spiratione. Omnia in latinum conuersa, & antiquorum more explicata a Nicolao Leonico Thomaeo. Eiusdem opuscula nuper in lucem edita. Item eiusdem dialogi, quotquot extant
Pubblicazione Parisijs : apud Simonem Colinaeum, 1530 (Parisijs : ex officina chalcographica Lodouici Cyanij, impensis Simonis Colinali, 1530, mense Nouembri)
Descrizione fisica 3 pt. (\16!, 373, \3!; 126, \2!; 83, \9! p.) : ill ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta bint lio, o-es FIte (3) 1530 (A)
iao- n-re ams. cude (3) 1530 (A)
s.um do52 l-io suil (3) 1530 (R)
Note Contiene nella seconda parte: Procli Lycii Explicatio Platonis ex Timaeo; titolo della parte 3: Nicolai Leonici Thomaei Dialogi nunc primum in lucem editi, Traphonius siue de diuinatione
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a⁸ a-y⁸ z⁶ &⁶; A-H⁸; 2A-2E⁸ 2F⁶.
Titolo della parte 3, UBO4593381
Editore., BVEV017957
Tipografo., BVEV018266
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Integrazione ms sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso egrigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Nicolai Leonici Thomaei Dialogi nunc primum in lucem editi, Traphonius siue de diuinatione ...
Titolo uniforme Parva naturalia | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Editore] Cyaneus, Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Blaublom, Louis -> Cyaneus, Louis
Marca tipografica Il Tempo (Vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. Tempus. - Dim.: 4,3x6 (R193) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE000880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 16 000425228 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Integrazione ms sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso egrigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi