Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Paese = francia >> Biblioteca = BIBLIOTECAUNIVERSITARIA
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castaigne, Gabriel : de [ scheda di autorità ]
Titolo L' or potable qui guarit de tous maux. Dedié à ... Marie de Medicis ... Par le reuerend pere Gabriel de Castagne ...
Pubblicazione A Paris : chez Charles Seuestre, rue Sainct Iacques, deuant les Mathurins, 1613
Descrizione fisica 104, 37, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,s, ,&ui s,r. LaIl (3) 1613 (R)
Note Contiene in fine: Le tresor philosophique de la medecine metallique. Traduit d'italien en françois, par ... Gabriel de Castagne
Segn.: A-F⁸ G⁴ ²A-B⁸ C⁴
L'ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 19
   Per errore di legatura le pp. 37, [3] finali del Tresor philosophique sono inserite dopo p. 16 di L'or potable, e disposte in quest'ordine: 17-[3], 1-16. - Legatura di restauro, con recupero della coperta primoseicentesca in pergamena, contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant. e con la segnatura del Giardino dei Semplici ("72") apposta a penna in testa al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 19
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici in testa al dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Castaigne, Gabriel : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Sevestre, Charles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 19
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record PISE000013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 19 000376149 copia digitale Per errore di legatura le pp. 37, [3] finali del Tresor philosophique sono inserite dopo p. 16 di L'or potable, e disposte in quest'ordine: 17-[3], 1-16. - Legatura di restauro, con recupero della coperta primoseicentesca in pergamena, contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro sul piatto ant. e con la segnatura del Giardino dei Semplici ("72") apposta a penna in testa al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Paulmier, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Lapis philosophicus dogmaticorum. Quo paracelsista Libauius restituitur, Scholae Medicae Parisiensis iudicium de Chymicis declaratur, Censura in adulteria & fraudes Parachymicorum deffenditur, asserto verae Alchemiae honore, per P. Palmarium ... Adiecta est Historia Laeprosae Mulieris Persanatae
Pubblicazione Parisiis : apud Dauidem Doulceur, via Iacobea ad Mercurium inuolucrem, 1609
Descrizione fisica [32], 160, [12] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca non controllata di Doulceur sul front
Cors.; rom
Segn.: a8 e8 A-K8 L4 M2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
   Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile con residui di legacci in pelle allumata; sul dorso, a penna e inchiostro bruno, segnatura del Giardino dei Semplici ("71") e indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul reto della guardiaant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Sul dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Paulmier, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Doulceur, D. [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 18
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record LO1E021439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 18 000424224 copia digitale Legatura del sec. XVII in. in pergamena flessibile con residui di legacci in pelle allumata; sul dorso, a penna e inchiostro bruno, segnatura del Giardino dei Semplici ("71") e indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul reto della guardiaant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Seminarium, et plantarium fructiferarum praesertim arborum quae post hortos conseri solent, denuo auctum & locupletatum / [Carolus Stephanus]. Huic accessit alter libellus de conserendis arboribus in seminario ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1548 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus regius, 1548 III. Id. Decemb.)
Descrizione fisica 180, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-y- iau- i&i. adqu (3) 1548 (R)
Note Segn.: A-M⁸ N⁴.
SC/ICC 02/01/01, BVEV020461
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
   Legato con Estienne, C. De nutrimentis ... Parisiis, 1550. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dellOrto botanico pisano: "53". - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugliangoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("53") sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 2
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CFIE010868
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 4. 2 000376195 copia digitale Legato con Estienne, C. De nutrimentis ... Parisiis, 1550. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dellOrto botanico pisano: "53". - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugliangoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Stephani De nutrimentis, ad Baillyum, libri tres
Pubblicazione Parisijs : ex officina Rob. Steph. typographi Regii, 1550
Descrizione fisica 156, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o- s,s. s,m, sane (3) 1550 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
   Legato con: Estienne, C. Seminarium ... Parisiis, 1548. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dell'Orto botanico pisano ("53"). - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("53") sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 4. 1
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front
Identificativo record RMLE008122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 4. 1 000376194 copia digitale Legato con: Estienne, C. Seminarium ... Parisiis, 1548. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura dell'Orto botanico pisano ("53"). - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio. A. e titoli ms sul taglio di piede. Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Gorraei ... Definitionum medicarum libri 24. literis Graecis distincti
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1564 ([Parigi : Andreas Wechel], acheué d'imprimer le 16. iour d'Aoust 1564)
Descrizione fisica [4], 382, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-in a-f- m.t. te** (3) 1564 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴a-z⁶A-2G⁶2H⁶(2H4+χ1)2I-2R⁶2S⁴
Sul verso del front. stemma del dedicatario François de Montmorency.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
   Provenienza: Biblioteca del Giardino dei Semplici (Cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa... C. V.13. - Legatura moderna in pelle marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C.V.13.
Nomi [Autore] Gorris, Jean : de <1505-1577> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 13
Forme varianti dei nomi Gorraeus , Johannes -> Gorris, Jean : de <1505-1577>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE003835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 13 000330289 copia digitale Provenienza: Biblioteca del Giardino dei Semplici (Cfr. L.Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa... C. V.13. - Legatura moderna in pelle marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium imagines, Leonharti Fuschsii in enchiridii formam contractae. Protrait des plantes reduict en petites figures, apres ceux de m. Leon. Fuschs ...
Pubblicazione A Lyon : chez Balthazar Arnoullet, 1549 (Imprime a Lyon : par Balthazar Arnoullet)
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta f-i- 1012 ryis CaVe (3) 1549 (A)
Note Marca (simile a Silvestre 458) sul front
Ritr. xilogr. dell'A. sul verso del front
Ill. botaniche xilogr
Segn.: A⁸ B⁴ a-2i⁸ 2k⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("84") sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Arnolet, Balthazar -> Arnoullet, Balthazar
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 7 000420706 copia digitale Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bauhin, Johann <1541-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis absynthii nomen habentibus, caput desumptum ex clarissimi ornatissimique viri d. doct. Ioannis Bauhini ... plantarum libro, cui consensus et dissensus circa stirpes, &c. titulus est. Tractatus item de absynthijs Claudii Rocardi ...
Pubblicazione Montisbeligardi, 1593
Descrizione fisica [16], 170, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta dega r.s, i-us Ap** (3) 1593 (R)
Note Segn.: ()⁸ a-l⁸
Pubblicato a Montbéliard da Jacques Foillet, cfr. Bethesda
Ritr. nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
   Legatura coeva in pergamena semifloscia, con tracce di bindelle; stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto anter.; in testa al dorso, a penna, antica segnatura del Giardino ("65"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore.
   Nota ms sul front.: "Io: Baptistae Donij". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms: Miscellanea V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino ("65") su dorso e guardia
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 3
   Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Io: Baptistae Donij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Montbéliard
Nomi [Autore] Bauhin, Johann <1541-1613> [ scheda di autorità ]
Rocard, Claude <fl. 1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 3
[Editore] Foillet, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
Forme varianti dei nomi Bauhin , Jean <1541-1613> -> Bauhin, Johann <1541-1613>
Bauhin , Johannes <1541-1613> -> Bauhin, Johann <1541-1613>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 397. 3 000396099 copia digitale Nota ms sul front.: "Io: Baptistae Donij". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms: Miscellanea V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 21 000427432 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia, con tracce di bindelle; stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto anter.; in testa al dorso, a penna, antica segnatura del Giardino ("65"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kyber, David <1525-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon rei herbariae trilingue, ex varijs & optimis, qui de stirpium historia scripserunt, authoribus concinnatum per Dauidem Kyberum Argentinensem. ... Item Tabulae collectionum in genere & particulatim per 12 menses, in vsum pharmacopolarum conscriptae per Conradum Gesnerum ...
Pubblicazione Argentinae : apud Vuendelinum Rihelium, 1553 (Argentorati : excudebat Vuendelin Rihelius, 1553 mense Septembri)
Descrizione fisica [16], 548, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ger
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ i-u- i-ad sula (3) 1553 (R)
Note Marca n.i. (Donna alata su piedistallo, WP) in fine
Got. ; gr.; rom
Segn.: [?]⁸A-Z⁸a-l⁸m⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
   Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("55") sul recto della guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Kyber, David <1525-1553> [ scheda di autorità ]
Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Rihel, Wendelin <1531-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Richel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Reihel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Ryel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Riel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) in fine
Identificativo record BVEE018587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 6 000376197 copia digitale Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586
Descrizione fisica 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta est. S.o. amin niex (3) 1586 (R)
est. S.o. amin niex (3) 1587 (R)
Note Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸
Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403)
Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data).
Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.
   Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
   Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692
   Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664"
Pubblicato con Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front.
Identificativo record BVEE015265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 7 000424202 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 6-7 000424201 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 20 000429412 copia digitale Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 19-20 000429411 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo De Historia stirpium commentarii insignes, Leonharto Fuchsio medico autore. Accessit ... explicatio, vnà cum quintuplici indice ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1555
Descrizione fisica [48], 979, [13] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,id em21 o,*- diAs (3) 1555 (R)
Note Var. B: sul frontespizio l'ed. Gazeau è dato come Gul. Gazeium
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-C⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸
Iniziali xil. ornate
Marca (S884) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49
Titolo uniforme De historia stirpium commentarii insignes | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884)
Identificativo record RMLE006731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 1 000424226 copia digitale Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... Examen omnium simplicium medicamentorum, quorum in officinis usus est. Addita sunt insuper Aristotelis Problemata, quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem et Franciscum Frellaeos fratres, 1537 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, aliàs Le Normand, 1537)
Descrizione fisica [24], 542 [i.e. 544], [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueel a-c* empo dese (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: Adams, H.M. Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, vol. 1, B 2690
Ripetute nella numerazione le p. 143-144; segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸ A-M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Pubblicato con Aristotelis Problemata quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 1 000376145 copia digitale Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi