Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = francia
 

Scheda: 1/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi ... Super tribus libris codicis, praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues tum utiles: epitomis siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: ...
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 76 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-io t.2. e-us inli (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: A-H⁸I-K⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo, BVEV023363
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 1 000452514 Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault)
Descrizione fisica [56] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A)
us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero
Var. B : 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regnault, Georges [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice.
Identificativo record BVEE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 2 000242301 Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Odof. ... Perelegans & elaborata elucidatio, in nouem posteriores libros Infortiati, bibliothecae collegii Petragoricensis Tholosani munus. ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excussa magna fide, ac diligentia Petri compatris, & Blasij Guidonis typographorum Lugdunensium, 1550)
Descrizione fisica 121, [1] c. : 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-at adua ree- ceui (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-O⁸ P¹⁰
Iniziali e cornice xil
Front stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Altri titoli Elucidatio, in novem posteriores libros infortiati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca nella cornice
Identificativo record BVEE017151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 3. 2 000242297 Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R)
gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R)
Note Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones
Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice
Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici
Var. B: 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 5-6 000242299 Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verepaeus, Simon <1522-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo De epistolis Latine conscribendis libri 4. collecti, digesti, ac in lucem editi, opera Simonis Verrepaei. Quid singuli libri complectantur. 1. Continet de epistolis conscribendis ... 2. Liber agit de epistolari elocutione, & Latinae orationis ornatu. 3. Continet epistolam recte exordiendi formulas ex doctorum epistolis selectas. 4. Complectitur Latinae linguae phrases epistolis scribendis crebrò futuras vsui
Pubblicazione Lugduni : apud Benedictum Rigaudum, 1580
Descrizione fisica 72 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.um tii- ute? liVa (3) 1580 (R)
Note Marca (Minerva in cornice figurata, variante di L 2183) sul front
Iniziali xilogr
Numeri romani nel tit
Cors.; rom
Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 829. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Verepaeus, Simon <1522-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rigaud, Benoit [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vereept , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Verrept , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Werpaeus , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Verrepaeus , Simon -> Verepaeus, Simon <1522-1598>
Rigaud, Benoist -> Rigaud, Benoit
Rigaud, Benoist -> Rigaud, Benoit
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 829. 3 000397417 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Cosmographia Francisci Maurolyci Messanensis Siculi, in tres dialogos distincta: in quibus de forma, situ, numeroque tam coelorum quàm elementorum, aliísque rebus ad astronomica rudimenta spectantibus satis disseritur. ...
Pubblicazione Parisijs : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina ex aduerso Collegij Cameracensis, 1558
Descrizione fisica [8], 168 c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-o- stu, a-ue esmo (3) 1558 (A)
o-o- stu, a-ue esmo (3) 1558 (Q)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ã⁸a-x⁸
Var. B: senza data sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 72
   Note di possesso cancellate a penna sul front. - Front. lacunoso nel margine inferiore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maruli , Francesco <sec. 16.-17.> -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolycus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolicus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maruli , Francesco -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 72 000236766 Note di possesso cancellate a penna sul front. - Front. lacunoso nel margine inferiore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi ... Matura, diligentissimeque repetita interpretatio, in vndecim primos pandectarum libros, iuris candidatis, propter exemplorum (quae rudiores mouent) mirificam copiam, vsui maximo futura. Huic accesserunt permultorum eruditissimorum uirorum elucubrationes diligentissimae, ... - Lugduni : [Compagnie des Libraires], 1550 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 297, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.ur e:e- uas. hutu (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des Libraires nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸N-P⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Altri titoli Interpretatio in undecim primos pandectarum libros.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE019536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 2 000242296 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mémoires sur les sujets proposés pour le prix de l'Académie royale de chirurgie. ... Tome premier [-cinquième. Seconde partie]
Edizione Nouvelle édition avec notes
Pubblicazione A Paris : chez Ménard et Desenne, fils, libraires, rue Git-le-Coeur n. 8, 1819 ([Paris] : de l'imprimerie de Demonville, rue Christine n. 2)
Descrizione fisica 5 v. in 7 ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (iniziali calligrafate sui front.)
L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi.
Tit. degli occhietti: Prix de l'Academie royale de chirurgie, NAP0338832
Comprende Tome 1
Tome 2
Tome 3
Tome 4, 1 partie
Tome 4, 2 partie
Tome 5, 1 partie
Tome 5, 2 partie
Altri titoli Prix de l'Academie royale de chirurgie
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Académie royale de chirurgie
Demonville, Antoine Louis Guénard <1802-1833>
Forme varianti dei nomi Desenne & Menard -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Menard & Desenne fils -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Desenne, Joseph & Menard, Emile Eustache Louis René -> Menard, Emile Eustache Louis René & Desenne, Joseph
Imprimerie de Demonville -> Demonville, Antoine Louis Guénard <1802-1833>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE070588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 410   


Scheda: 9/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo De ludis priuatis, ac domesticis veterum liber vnicus. Ad illustissimum puerum, Iustum Ludouicum à Turnone, ... Auctore Iulio Caesare Bulengero, ...
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Ludouici Prost, haeredis Rouille, 1627
Descrizione fisica [8], 80, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,m- t,ui inl- Eisu (3) 1627 (R)
Note Marca non controllata (aquila e serpenti: In virtute, et fortuna) sul front
Segnatura: 3✝⁴3A-3E⁸3F⁴ (3F4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
   Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Altri titoli De ludis privatis, ac domesticis veterum liber unicus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 231. 3
[Editore] Prost, Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bulengerus , Iulius Caesar -> Boulenger, Jules César <1558-1628>
Prost, Ludovicus -> Prost, Louis
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE036492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 231. 3 000231773 Legato con altre 2 operre dello stesso A. - Legatura in mezza pelle e carta decorata verde; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sousa, Antonio : de <1580-1632>
Titolo Aphorismi inquisitorum in quatuor libros distributi, cum vera historia de origine Sanctae Inquisitionis Lusitanae, & quaestione de testibus singularibus in causis fidei: ... Authore P. Fr. Antonio de Sousa Vlyssiponensi, Ordinis Praedicatorum, ...
Pubblicazione Turnoni : sumptibus Laurentii Durand, 1633
Descrizione fisica \8!, 606, \18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t**- e-s- t.e- 1515 (3) 1633 (R)
Note Marca non controllata (L'Aurora. Invia virtuti nulla est via) sul front
Segn.: ā⁴A-2Q⁸
Front. stampato in rosso e nero
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.379
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front. Carte imbrunite e tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tournon-sur-Rhône
Nomi [Autore] Sousa, Antonio : de <1580-1632>
[Editore] Durand, Laurent
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE040703
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.379 000604768 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Nota manoscritta di possesso sul front. Carte imbrunite e tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Andrea Alciati. V.C. Emblemata. Cum Claudij Minois eadem Commentariis & notis posterioribus. Quibus emblematum omnium aperta origine, mens auctoris explicatur, & obscura omnia dubiàque illustrantur
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Gulielmi Rouilli, 1600
Descrizione fisica \\40!, 818, \\24! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ocme isn- a-ua alAp (3) 1600 (R)
Note Le Notae posteriores iniziano con proprio front. a c. 2Y1
Marca non controllata (Aquila e serpenti. In virtute e fortuna) a c. 2Y1
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ē⁴ī⁸A-3E⁸ 3E*1 3D-3F⁸3G⁴
Bianche la c. ē4 e l'ultima c
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota sulla guardia anter.: "Libros inter Ioan. Bac. Innocentii Carrara 1781"
   Possessore: Lippi, Giovanni Giacomo. Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio. Iac.� Lippi"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Mignault, Claude <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Possessore precedente] Lippi, Giovanni Giacomo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 171
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minos , Claude -> Mignault, Claude <m. 1606>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata A c. 2Y1.
Identificativo record BVEE040853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 171 000333207 Nota di possesso sul front.: "Di P. Gio: Iac.� Lippi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Libros inter Ioa.i Bac.e Innocentii Carrara 1781 Z.3". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Crispi Sallustii De coniuratione Catilinae. Eiusdem De bello Iugurthino. Eiusdem oratio contra M.T. Ciceronem. M.T. Ciceronis oratio contra C. Crispum Sallustium. Eiusdem orationes quatuor contra Lucium Catilinam. Orationes quaedam ex libris historiarum C. Crispi Sallustij
Pubblicazione [Lione : Barthèlemi Trot]
Descrizione fisica [16], 279, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta X.i. t.t, i*e, hati (C) 1510 (Q)
X.i. t.t, umen ru*q (C) 1510 (Q)
Note Copia dell'edizione aldina del 1509, stampata probabilmente nel 1510, cfr. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. 8, p. 420
Marca (giglio fiorentino rosso) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-s⁸ t⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 42
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Aggiunta in fine carta con ancora aldina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso
Pubblicato con De bello Iugurthino. | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Historiae | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Oratio contra M. T. Ciceronem. | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Oratio contra C. Crispum Sallustium. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Declamatio contra Lucium Catilinam. | Latro, Marcus Porcius BVEV028827
Orationes quatuor contra Lucium Catilinam. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Trot, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE001593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 42 000376964 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Aggiunta in fine carta con ancora aldina. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Meditationes Graecanicae in artem grammaticam. In eorum gratiam, qui viua praeceptoris voce destituuntur, & literas Graecas suo ipsi ductu discere coguntur. Nicolao Clenardo autore
Pubblicazione Lugduni : apud Theobaldum Paganum, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (133, [3], 54, [2] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ri t,us urt, **** (3) 1558 (A)
Note Marca sul frontespizio
Testatina e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: a-h⁸ i⁴ a-c⁸ d⁴
Bianca la carta i₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 35. 2
   Legato con: Cleynaerts, N. Institutiones absolutissimae ... Lugduni, 1558. - Nota di possesso cancellata a c. d3v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 35. 2 000374953 Legato con: Cleynaerts, N. Institutiones absolutissimae ... Lugduni, 1558. - Nota di possesso cancellata a c. d3v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia Celsi Hugonis Dissuti Cauilloni Celtae ... In quibus omnes pene iuris controuersiae quae in foro tam Pontificio quam Caesareo quotidianis disceptationibus agitantur, enucleate & ad amussim decisae sunt, atque maiori quam antehac diligentia emendatae & excusae. His accessit index locupletissimus tum consiliorum cum etiam rerum et materiarum in illis contentarum
Pubblicazione Lugduni : sumptib. Sib. a Porta, 1586
Descrizione fisica 318, [14] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-j. ein- ise- noex (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Hh6 Ii⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
[Editore] La Porte, Sibylle de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 4. 22
Forme varianti dei nomi Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 4. 22 000379981 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Juénin, Gaspard <1650-1713>
Titolo Commentarius historicus et dogmaticus de Sacramentis in genere et specie, quo defenduntur veritates Catholicae contra antiquos, & recentiores haereticos ... His adduntur dissertationes de Censuris, de Irregularitatibus, & de Indulgentiis,exactae ad veterem & hodiernam ecclesiae disciplinam. Authore Gaspare Juenin, ... Cum Indice duplici, altero Dissertationum, Quaestionum, Capitum, & c. altero rerum & verborum
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Anisson, & Joannis Posuel, 1705
Descrizione fisica [24], 776, [46] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s?e- 18n- imis pevi (3) 1705 (R)
Note Rif.: CCPB000207909-7
Marca (Giglio circondato da rose) sul front
Fregio calcogr. con stemma del cardinale Stefano Le Camus a c. A3r
Segn.: A4 e4 i4 A-3S6 3T4 3V-3Y6 3Z4 4A2(-A2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.64
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con cornice veg. e indic. di tit. Juenin de Sacramenti a impr. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Dorso dann., piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Juénin, Gaspard <1650-1713>
[Editore] Anisson & Posuel
Forme varianti dei nomi Juvenin , Gaspar -> Juénin, Gaspard <1650-1713>
Anisson, & Posuel, Joannes -> Anisson & Posuel
Anisson, & Posuel, Jean <dopo il 1691> -> Anisson & Posuel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE055980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.64 000606188 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con cornice veg. e indic. di tit. Juenin de Sacramenti a impr. dorata, piatti rig., tagli spruzz. Dorso dann., piatti dann., tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 16/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sacrosanctae decisiones canonicae ab excellentissimis viris, i.c. clarissimis iisdemque sacri Palatij auditoribus collectae. Aegidio Bellamera, Gulielmo Cassiodoro, Capella Tolosana, Petro de Benintendis
Edizione Nunc demum hac postrema editione diligentius recognitae, ac summarijs auctae, ab innumerisque quibus scatebant, erroribus emendatae, addito insuper rerum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1567
Descrizione fisica 745 [i.e. 743], [69] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- u-o- ioia cuco (3) 1567 (R)
Note Contiene: Decisiones Rotae, per Aegidium Bellemerae. Decisiones et intelligentiae ad regulas Cancellariae, per Gulielmum Cassadorem. Decisiones Capellae Tholosanae, cum additionibus Stephani Aufrerii. Decisiones causarum Rotae Bononiensis, per Petrum de Benintendis
Marca sul frontespizio (giglio fiorentino circondato da ghirlanda sorretta da due putti)
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Cors.; rom
Segn.: a-z⁶ A-2V⁶ 2X¹⁰
Bianca la carta 2X10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis V.I.d."
   Possessore: Parasacchi, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Parasacchi ac fratrum"
Titolo uniforme Decisiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Bellemère, Gilles : de <1337-1407> [ scheda di autorità ]
Benintendi, Pietro <1540fl.> [ scheda di autorità ]
Aufreri, Etienne <m. 1511> [ scheda di autorità ]
Cassador, Guillaume <1477-1527> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Possessore precedente] Parasacchi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 446
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Arcidiocesi di Tolosa [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellemera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Bellamera , Egidio -> Bellemère, Gilles : de <1337-1407>
Auffrerius , Stephanus -> Aufreri, Etienne <m. 1511>
Casador , Guillermo -> Cassador, Guillaume <1477-1527>
Arcidiocesi di Toulouse -> Arcidiocesi di Tolosa
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 446 000130054 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis V.J.d.", "Thomae Parasacchi ac fratrum" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo e autori a penna sul dorso; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Philippiques de Démosthene, et Catilinares de Ciceron, traduites par m. l'abbé d'Olivet ...
Edizione Cinquième édition, revue avec soin
Pubblicazione A Paris : chez Barbou, rue & vis-à-vis la Grille des Mathurins, 1765
Descrizione fisica 418, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta u*s- des, cent c'es (3) 1765 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio con due cicogne e motto: et fructu et foliis
Fregi xilografici
Segnatura: A-2M 8/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo
   Legatura in pelle con dorso impresso in oro e tagli colorati in rosso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta "Ce livre est de ?".
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
[Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate> [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Olivetus , Josephus -> Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate>
Olivet , Giuseppe -> Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate>
Olivet <abate d'> -> Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate>
Olivet , Pierre-Joseph -> Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate>
Thoulier , Pierre Joseph -> Olivet, Pierre-Joseph : Thoulier d' <abate>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record PISE002284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 17esimo 000000530 Legatura in pelle con dorso impresso in oro e tagli colorati in rosso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta "Ce livre est de ?".  solo consultazione


Scheda: 18/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Petronii Arbitri Satyricon: cum notis & obseruationibus variorum
Edizione Editio noua. Quid in hac editione præstitum sit, epistola ad lectorem demonstrabit
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Michaelem Sonnium via Iacobæa sub Scuto Basileensi, 1601
Descrizione fisica [26], 562, [36] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta iaP. i-am amta tiTu (3) 1601 (R)
r-i- i-am amta tiTu (3) 1601 (R)
Note Marca editoriale sul front
A c. *1r-v: Christophorus Beys typographus lectori
A c. *2r-6v: Iosepho Scaligero ... Ioan. a Wouweren
Segn.: π² (-π2) *¹² A-2A¹² †¹² ²*⁴ (2A11, 12 bianche)
Var. B: [24], 562, [36] p. ; Segnatura: *¹² A-2A¹² †¹² , *⁴ (2A11, 12 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Wouveren, Joannes : a
[Dedicatario] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 22
[Editore] Sonnius, Michel <2. ; 1586-1631> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Beys, Cristophe
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Marca tipografica Marca non controllata Xilografia sul front.
Identificativo record PISE002298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 22 000420215 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti De lapidibus liber, ab Adriano Turnebo Latinitate donatus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Federici Morelli typographi regij, in vico Iacobaęo ad insigne fontis, 1578
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s- i-i- o*is gyvs (3) 1578 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-B⁴
Testata e iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 8. 2
   Legato con: Theophrastus. Peri lithon ... Lutetiae, 1577. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme De lapidibus | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Fédéric <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UFIE003508
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 8. 2 000375672 Legato con: Theophrastus. Peri lithon ... Lutetiae, 1577. - Legatura settecentescain pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Cuiacij Obseruationum lib. XXI, XXII, XXIII, XXIV, eiusdem De origine iuris ad Pomponium commentarius: et in libros IV. Institutionum notae posteriores, quibus parum aut nihil prioribus derogatur, ita vt & has & illas suo periculo ratas esse velit
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1585
Descrizione fisica [4], 108, 119-291, [31] p., [1] c. di tav. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rat- DIe- ACAS saeo (3) 1585 (R)
Note Marca Due cicogne in volo, una sostiene e nutre l'altra, in cornice xilografica. Motto: Honora patrem tuum et matrem tuam vt sis longaevus super terram. Exod. XX. sul frontespizio
Iniziali e testatine xilografiche
Corsivo, romano, greco
Segn.: [croce]2 A-2C6
Errori nella paginazione
[1] c. di tav. tra p. 220 e 221
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso,a 4 nervi doppi.
Titolo uniforme Observationes | Cujas, Jacques
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UFIE005230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 4 000245229 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso,a 4 nervi doppi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, authore D. Nicolao Euerardo à Midelburgo, nunc recens recogniti, ac summariis illustrati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iunctae, 1568
Descrizione fisica \60!, 871, \i.e. 867, 1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ui 073. l-te humi (3) 1568 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸3\ast!⁸4\ast!⁶a-z⁸A-2H⁸2I²
Omesse nella numerazione le p. 724-727
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
   Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Carlo Guastalacqui e compagni", "Dono dedit ... Carolus Guastalacqua". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
   Possessore: Guastalacqua, Carlo. Nota su guardia ant.: "Di Carlo Guastalacqui e compagni ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
[Possessore precedente] Guastalacqua, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 15
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 15 000238474 Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di Carlo Guastalacqui e compagni", "Dono dedit ... Carolus Guastalacqua". - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, D. Nicolae Euerardo à Midelburgo, ... auctore. Nunc recèns recogniti, emendati, summarijs illustrati, ac P. Prateij adnotatiunculis locupletati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1579
Descrizione fisica 858, \54! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.am a-s. t,e- clre (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2L⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579
Marca di Marsilio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; iniziali FC intrecciate su guardia anter.
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. - Var. B: Marca di Marsilio sul front.
Identificativo record BVEE002513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 117 000033121 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Aduersariorum ex Pandectis Iustiniani imperatoris liber prior, ad quinque & viginti antecedentes libros: authore Petro Costalio
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhomme, 1554 (Lugduni : Matthias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica \\40!, 427 \\i.e. 447, 1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.r. u-u- n-ra qufi (3) 1554 (R)
Note Il libro secondo non è stato mai edito
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-δ⁴a-z⁴A-2L⁴
Le p. sono erroneamente numerate: 1-430, 411-427
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
   Nota di possesso sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
   Possessore: Zambicari, Scipione. Nota sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Zambicari, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Costalius , Petrus -> Coustau, Pierre <16.sec.>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 13 000245238 Nota di possesso sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Vbaldis de Perusio, Super autenticis, Lectura autenticorum, praestantissimi doctoris domini Angeli de Vbaldis de Perusio, additionibus nouis cincta cum summarijs hactenus non impressis, & numerorum distinctione, ... & unà cum noua castigatione omnium errorum in alijs impressionibus non correctorum, & oculis Lynceis reuisorum: ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1549 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 51 , \\7! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.t. ise- e.i. Ti&s (3) 1549 (A)
Note Marca dei Giunta sul front
Got
Segn.: A-I⁸K⁴
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editori., BVEV017961
Tipografi., BVEV021655
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Lectura autenticorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca dei Giunta sul front.
Identificativo record BVEE003493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 14. 2 000245170 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanchez, Gaspar <1554-1628>
Titolo Gasparis Sanctii, Centumputeolani, ... In Ezechielem & Danielem prophetas commentarij cum paraphrasi
Edizione Nunc primum prodeunt, indicibus cùm locorum regolarúmque Scripturæ sacræ, tum rerum notabilium illustrati
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Horatii Cardon, 1619
Descrizione fisica 2 pt. ([16] p., 2008 [i.e. 1008] col., [30] p. ; [12] p., 604 col., [18] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- a-.a t,i- **in (3) 1619 (R)
m,o- .c.b i-e- &aze (3) 1619 (R)
Note Con i testi di Ezechiele e Daniele
Front. in rosso e nero in cornice calcogr. incisa da Jacques de Fornazeris
Tit. della pt. 2: In Danielem prophetam commentarij cum paraphrasi
Marca non controllata (giglio. HC) sul front. della pt. 2
Le col. 1100-1108 erroneamente num. 2000-2008
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸ A-3B⁶ 3C⁴; [ast]⁶ A-2C⁶ 2D⁴.
incisore, BVEV049799
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.77 /2
   1 v. Pt. 2. ([12] p., 604 col., [18] p. ; fol. - Segnatura: [ast]⁶ A-2C⁶ 2D⁴) Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in blu. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis postea Prepositi Liburnens. Dorso dann. intern., tracce di tarli, imbrun. delle c.
Pubblicato con Gasparis Sanctii ... In Danielem prophetam commentarij cum paraphrasi. | Sanchez, Gaspar <1554-1628> BVEV027247
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Ezechiele
Bibbia. Antico Testamento. Daniele <in latino>
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Sanchez, Gaspar <1554-1628>
Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
[Editore] Cardon, Horace [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fournasayre , Jacques : de -> Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
Iacobus de Fornazeri -> Fornazeris, Jacques : de <1594-1619>
Cardon, Horatius -> Cardon, Horace
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt. 2
Identificativo record UM1E001275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.77 /2 000606233 1 v. Pt. 2. ([12] p., 604 col., [18] p. ; fol. - Segnatura: [ast]⁶ A-2C⁶ 2D⁴) Leg. piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril., cas. con tit. ms poco legg., piatti rig., tagli spruzz. in blu. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De Franciscis postea Prepositi Liburnens. Dorso dann. intern., tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 26/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi Hippocratis Graecé et Latine. Vnà cum Galeni commentariis: Nicolao Leoniceno interprete. Quibus vltra castigationem, quam nuper accuratam non paucis in locis adhibuimus, accesserunt adnotamenta marginalia, indexque in alphabeticam seriem non inconcinnè digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581)
Descrizione fisica 521, \i.e. 621, 19! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-on uma- ,&o- hone (3) 1581 (A)
Note Marca di Rouillè sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregio xil.
Tipografo., BVEV018251
Editore., MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota su guardia anteriore: "F. Josephus Martellini Min. Conv."
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 84 000374249 Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Caron, Louis <1534-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Charondae ... Peithanōn, seu uerisimilium libri tres priores; Eiusdem, ad eundem De restituenda & in artem redigenda iurisprudentia praefatio. Eiusdem Ad titulum de uerbo. obligatio. scholia, & de iurisdictione & imperio libellus
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Foucherium sub scuto Florentiae via ad D. Iacobum, 1553
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 168; 63, [3] c.) : 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ati- o-r, seer uein (3) 1553 (A)
i-no o.i- noit igta (3) 1553 (A)
Note Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ē⁸a-x; A-H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 26
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Lactantij Tartalij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 26
   Possessore: Tartagli, Lattanzio. Nota sul front.: "Ex libris Lactantij Tartalij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Caron, Louis <1534-1613> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tartagli, Lattanzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 26
[Editore] Foucher, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charondas , Loys -> Le Caron, Louis <1534-1613>
Le Caron , Loys -> Le Caron, Louis <1534-1613>
sub scuto Florentiae, & uasi effracti -> Foucher, Jean
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record BVEE004894
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 11. 26 000245089 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Lactantij Tartalij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentii Vallae Elegantiarum Latinae linguae libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, & suus, libellus. Ad veterum denuò codicum fidem ab Ioanne Raenerio emendata omnia
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1566. (Lugduni : Antonius Gryphius excudebat, 1566)
Descrizione fisica 521, \\39! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta odei u.a- i-e- quci (3) 1566 (A)
Note Marche sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Franciscus Albitius"
   Possessore: Speciale, Alessandro. Nota su guardia anter.: "Alexandri speciali"
Titolo uniforme Elegantiae linguae latinae | Valla, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Raenerius, Johannes <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Possessore precedente] Speciale, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 45
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raenerius , Ioannes <sec. 16.> -> Raenerius, Johannes <sec. 16>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine
Identificativo record BVEE007969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 45 000378772 Nota di possesso sul frontespizio: "Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia anteriore altre note: "Alexandri specialij", "... Ludouicus Vives". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A.sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii De iis quae scripta sunt physicè in libris sacris, siue de sacra Philosophia. liber singularis. Cui, propter argumenti similitudinem, adiuncti sunt duo alij. Nempe Leuini Lemnii De plantis sacris:. Et Francisci Ruei De gemmis, antè quidem editi, sed nunc emendatiùs expressi
Edizione Tertia hac editio a mendis quae prioribus irrepserunt diligenti studio repurgata est
Pubblicazione Lugduni : in officina Q. Hug. à Porta, apud fratres de Gabiano, 1592
Descrizione fisica 678, °26], 284, °4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ste- o-r- ab,& co&c (3) 1592 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-X⁸2A-2S⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
La Rue, François <circa 1520-1585> [ scheda di autorità ]
Lemnius, Levinus <1505-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 10. 24
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Rueus , Franciscus -> La Rue, François <circa 1520-1585>
Lemnio , Levino <1505-1568> -> Lemnius, Levinus <1505-1568>
Lemmens , Lievens <1505-1568> -> Lemnius, Levinus <1505-1568>
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 10. 24 000455448 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De feudis libri 5. Quorum primus est Gerardi Nigri, secundus & tertius Oberti de Orto, ... quartus ex variis & incertis auctoribus antiquis, quintus imperatorum constitutiones quae ad feuda pertinent complectitur: aucti, emendati atque etiam explicati studio & diligentia Iac. Cuiacii I.C. Cum duplici indice, vno titulorum, altero verborum ac rerum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566
Descrizione fisica \32!, 272 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.V. re29 cout gedu (3) 1566 (R)
Note Marca (L07396, n. 9) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-B⁶C⁴a-y⁶z⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 5. 15
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Orto, Oberto : dell'<m. 1175> [ scheda di autorità ]
Cagapesto, Gerardo [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Claude [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oberto : dell'Orto <1175m.> -> Orto, Oberto : dell'<m. 1175>
Cacapisti , Gerardo -> Cagapesto, Gerardo
Capagisti , Gerardo -> Cagapesto, Gerardo
Niger , Gerardus -> Cagapesto, Gerardo
Gerardus : Niger -> Cagapesto, Gerardo
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Officina Salamandrae -> Senneton, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE009208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 5. 15 000240591 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Favre, Antoine <1557-1624> [ scheda di autorità ]
Titolo D.D. Ant. Fabri i.c. Sebusiani ... De erroribus pragmat. et interpretum iuris, chiliadis tomus primus [-secundus] ...
Edizione Editio nouissima ab innumeris mendis expurgata
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Philippi Borde, Laurentii Arnaud & Claudii Rigaud, 1658
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca non controllata (La Fortuna semina davanti al Tempo che porta un carro guidato da Minerva: Semina Fortunae geminat cum Tempore virtus) sui front
Cors. ; rom
Front. stampati in rosso e nero.
Tit. dell'occhietto: De erroribus pragmaticorum., SBLE017978
Comprende 2: Tomus secundus in decades 50. posteriores distinctus. Opus varium, nec illis tantum qui in foro, sed iis etiam qui in scholis versantur, longe vtilissimum, ...
1: Tomus primus in decades 50. distinctus. Opus varium, nec illis tantum qui in foro, sed iis etiam qui in scholis versantur, longe vtilissimum, ad vera, rectaque iuris principia capessenda, quorum ignoratione pragmatici vulgaresque interpretes passim caecutiunt: ...
Altri titoli De erroribus pragmaticorum.
De erroribus pragmaticorum et interpretum iuris, chiliadis tomus primus \-secundus! ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Favre, Antoine <1557-1624> [ scheda di autorità ]
[Editore] Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
Forme varianti dei nomi Borde, Philippus, Arnaud, Laurentius & Rigaud, Claudius -> Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
Arnaud, Laurent & Borde, Philippe & Rigaud, Claude -> Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
Rigaud, Claude & Borde, Philippe & Arnaud, Laurent -> Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. (motto: semina fortunae geminat cum tempore virtus)
Identificativo record SBLE017976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.9 /1   


Scheda: 32/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bardani, Alessandro
Titolo Osservazioni sopra l'articolo intitolato: Détails historiques sur la condamnation du Synode de Pistoie, et la péretendue retractation de Mgr. de Ricci, ancien evêque de Pistoie et Prato, extraits des Memoires rédigés par ce prélat; che si legge nella Cronica religiosa stampata a Parigi, marzo 1820, tomo 4., pag. 248 e segg
Pubblicazione Parigi : dalle stamperie d'Angelo Clo, 1821
Descrizione fisica IV, 187, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.el om." oae, MgDe (3) 1821 (A)
Note Di Alessandro Bardani, domenicano, cfr. Catalogue Collectif de France, on line
Marca n.c. (iniziali sovrapposte: JAC) sul front
Segue a c.9/2r. con proprio occhietto: Détails historiques
Segn. : π² 1-11⁸ 12⁶
Var. B: Parigi : dalle stampe d'Angelo Clo, 1821.
pp. 130-187., RAVE005628
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 193
   Legatura in cartoncino blu
Pubblicato con Détails historiques sur la condamnation du synode de Pistoie, et la prétendue rétractation de mgr. de Ricci, ancien evêque de Pistoie et Prato. | Ricci, Scipione : de' <1741-1809> CFIV087155
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bardani, Alessandro
[Stampatore] Clo, Ange
Forme varianti dei nomi Clo, Jean Ange -> Clo, Ange
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE003063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 193 000602729 Legatura in cartoncino blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini sophistae, De ciuilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Celticus, Libycus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Griphii, 1560
Descrizione fisica 1087, \1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u.t. d-ut a-ni ueti (3) 1560 (A)
Note Trad. di Pier Candido Decembrio, il cui nome appare nella pref
Marca (L8043, n. 2 bis) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2z⁸A-Y⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Romana <Antologia> | Appianus
Altri titoli Appiani Alexandrini sophistae De civilibus Romanorum bellis historiarum libri quinque. Eiusdem libri sex: Illyricus, Syrius, Parthicus, & Mithridaticus.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Decembrio, Pier Candido [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 4. 27
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Decembrio , Pietro Candido -> Decembrio, Pier Candido
Decembrius , Petrus Candidus -> Decembrio, Pier Candido
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 4. 27 000248019 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Anicii Manlii Torquati Seuerini Boethii De consolatione philosophiae, lib. 5. Cum castigationibus Theodori Pulmanni. Epicteti stoici Enchiridion ex Graeco ab Angelo Politiano in Latinum conuersum
Pubblicazione Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, 1581
Descrizione fisica 118, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta neer rem, jst. Veta (3) 1581 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Provenienza: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij sauinatis"
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
EnchiridionGRC | Epictetus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Epictetus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Provenienza] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 14
[Editore] Marsilius, Alexandre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 14 000420149 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Legatura settecentesca restaurata in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasij Tolosatis, ... In nobilissimum titulum Pandectarum, De verbor. obligationibus, scholia, ... Superadditae sunt hisce scholijs, eiusdem authoris Enarrationes quaedam, longè doctissimae, in aliquot constitutiones codicis Iustiniani. Horum omnium nomenclaturam pagella quarta demonstrabit. Cum locupletissimo legum, rerum, & verborum indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1550
Descrizione fisica 3 pt. (\\12!, 188; \\4!, 43, \\1!; 25, \\3!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 34n- n-u- deed 8T7E (3) 1550 (A)
8.j, 3953 ,&a- ctti (3) 1550 (A)
ora, usne t,ur voqu (3) 1550 (Q)
Note Tit. della pt.2: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico
Tit. della pt.3: In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij
Marca sui front. della pt.1 e pt.2
Cors. ; rom
Segn.: ??⁶a-p⁶q⁴; ?²a-e⁴f²; a-b⁴c⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. della pt.1 e pt.2.
Identificativo record BVEE020461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 11. 2 000243630 Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum Pandectarum de iustitia et iure, ac sequentes legum iuris, magistratuumque titulos commentarij: quibus, omnis publici priuatique iuris potestas ad synceram antiquitatis fidem explicatur. Accesserunt et commentarii ad titulum Pandectarum de iurisdictione, & in aliquot Iustinianei Codicis responsa, enarrationes. Quae omnia nunc primum in lucem cum suis summarijs, locupletissimoque et fideli indice emittuntur
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558
Descrizione fisica \\36!, 679, \\3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.*. 90a- s.e. ducu (3) 1558 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2C 46a-zA-Z⁶2a-2l⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij staticinij collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 12 000243631 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Emanuelis Acostae Lusitani Historia rerum a Societate Iesu in oriente gestarum, ad annum vsque à deipara virgine 1568, recognita, & latinitate donata. Accessere De iaponicis rebus epistolarum libri 4, item recogniti, & in latinum ex hispanico sermone conuersi. Et recentium De rebus indicis epistolarum liber vsque ad annum 1570
Pubblicazione Parisiis : apud Michaëlem Sonnium, via Iacobaea, sub scuto Basiliensi, 1572
Descrizione fisica [10], 246, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-i- n-.a urr- tare (3) 1572 (R)
Note A cura di Giovanni Pietro Maffei il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁸ē²A-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 17
   Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Costa, Manuel : da <1541-1604> [ scheda di autorità ]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acosta , Emmanuel <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Acostae Emmanuelis <1541-1604> -> Costa, Manuel : da <1541-1604>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 12. 17 000389513 Annotazioni, non decifrate, in testa al front. e sulle ultime 2 carte. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appianou Alexandreōs Rhōmaikōn Keltikē Libykē ē Karchēdonikē Illyrikē Syriakē Partikē Mithridateios Emphyliōn e. Appiani Alexandrini Romanorum historiarum Celtica Libyca, vel Carthaginensis Illyrica Syriaca ...
Pubblicazione Lutetiae : typis regiis, cura ac diligentia Caroli Stephani, 1551
Descrizione fisica 393, [3] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-** *-** ***- **** (3) 1551 (R)
Note Testo in greco
Marca sul frontespizio (R471)
Segnatura: AB-2I⁶ 2K⁴; greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Appianu Alexan. Graec."; tagli blu.
Titolo uniforme Historia Romana <Antologia> | Appianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021690
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 12 000374474 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Appianu Alexan. Graec."; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium historicum ac poeticum omnia, gentium, hominum, deorum, regionum, locorum, ciuitatum, aequorum, fluuiorum, sinuum, portuum, promontoriorum, ac montium, antiqua recentioraque ad sacras & prophanas historias, poetarumque fabulas intelligendas, necessaria nomina, quo decet ordine, complectens; cui, ad operis perfectionem, in hac omnium postrema editione, virorum doctorum studio atque industria, adiecta est plusquam myrias historiarum & dictionum ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581, III Id. Januarij [11. I])
Descrizione fisica 804, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c-l- r.e- o-um rate (3) 1581 (R)
Note Il nome dell'A., Charles Estienne appare nell'ed. Parigi, 1567
Marca n.c. (giglio fiorentino) di Jeanne Giunta sul front
Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sul frontespizio la sottoscrizione: apud Lodouicum Cloquemin, con la marca L04043
Segn.: A-2Z⁸ ²2A-2E⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Marcarelli, Vincenzo. Nota in fine: Ex libris Vincentii Marcarelli
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
[Possessore precedente] Marcarelli, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 26
[Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE000948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 26 000248165 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bongiovanni, Berardo <m. 1574>
Titolo Epitome in vniuersam sacrosanctae theologiae diui Thomae Aquinatis summam, autore Berardo Bonioanne, episcopo Camerino, apud sereniss. regem Polloniae nuncio apostolico ... - Nunc demum hac postrema editione ab innumeris repurgata mendis, ac locupletata duplici indice
Pubblicazione Lugduni ; apud Carolum Pesnot, 1579
Descrizione fisica [8], 383, [57] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta .b.a .bd. umes ctgo (3) 1579 (R)
Note Marca (variante di S1255) sul front
Iniziali e fregi xilogr
Altre emissioni recano la sottoscrizione di Antoine de Harsy, Alessandro Marsili e Symphorien Beraud
Cors.; rom
Segn.: *⁸ a-z⁸ A-2I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 18
   Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "XXXIV Bonioan. 1579"
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 18
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Epitome in universam sacrosanctae theologiae divi Thomae Aquinatis Summam
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bongiovanni, Berardo <m. 1574>
[Editore] Pesnot, Charles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 18
Forme varianti dei nomi Bonioannes , Berardus -> Bongiovanni, Berardo <m. 1574>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE001139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 18 000389681 Timbro della Biblioteca Magliabechiana sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "XXXIV Bonioan. 1579"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De la demonomanie des sorciers. A monseigneur m. Chrestofle de Thou ... Par I. Bodin Angeuin
Pubblicazione A Lyon : pour Paul Frellon et Abraham Cloquemin, 1593 ([Lione] : de l'imprimerie de Iean Ioly, 1593)
Descrizione fisica [30], 604, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,e- isa- isi- vnny (3) 1593 (R)
Note Marca di Frellon (variante di S193) sul front
Testatine e iniziali xilogr
Cors.; rom
Segn.: ã⁸ ĩ⁸ A-2M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 29
   Annotazioni sul contropiatto anteriore, sul recto e verso del frontespizio, e in fine. - Legatura coeva in pergamena di recupero; iscrizioni sul dorso parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bodin, Jean <1530-1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Paul & Cloquemin, Abraham [ scheda di autorità ]
[Editore] Joly, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herpin , René -> Bodin, Jean <1530-1596>
Cloquemin, Abraham & Frellon, Paul -> Frellon, Paul & Cloquemin, Abraham
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE001140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 29 000389683 Annotazioni sul contropiatto anteriore, sul recto e verso del frontespizio, e in fine. - Legatura coeva in pergamena di recupero; iscrizioni sul dorso parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium imagines, Leonharti Fuschsii in enchiridii formam contractae. Protrait des plantes reduict en petites figures, apres ceux de m. Leon. Fuschs ...
Pubblicazione A Lyon : chez Balthazar Arnoullet, 1549 (Imprime a Lyon : par Balthazar Arnoullet)
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta f-i- 1012 ryis CaVe (3) 1549 (A)
Note Marca (simile a Silvestre 458) sul front
Ritr. xilogr. dell'A. sul verso del front
Ill. botaniche xilogr
Segn.: A⁸ B⁴ a-2i⁸ 2k⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("84") sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Arnolet, Balthazar -> Arnoullet, Balthazar
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 7 000420706 copia digitale Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Dodecamenon Petri Fabri San-Ioriani consiliarii regii, et in Tolosano Senatu præsidis: siue De Dei nomina atque attributis, liber singularis. In quo vetustorum patrum ac theologorum, Latinorum, Græcorúmque loci complures, & illustrantur obscuri, & mendosi castigantur
Edizione Editio altera ex auctoris recognitione
Pubblicazione Lugduni : in officina Hug. à Porta, apud fratres de Gabiano, 1592 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieron, 1592)
Descrizione fisica [16], 310, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-it umn- s-i- poiu (3) 1592 (R)
Note Marca dell'editore sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ a-v⁸ x⁴
Iniziali e fregi xil.
Tip., BVEV017951
Ed., BVEV021510
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro poco leggibile ("Biblioth. Clericor. Regular. S. Antonii". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms anche sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Chierici Regolari di S. Antonio. Timbro sul front.
Altri titoli De dei nomine atque attributis, liber singularis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano frères [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 27
[Possessore precedente] Chierici Regolari di S. Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 93
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Gabiano, David de & Gabiano, Jean de -> Gabiano frères
La Porte, Hugues de <officina> -> Gabiano frères
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE016302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 12. 27 000457403 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 93 000333094 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro poco leggibile ("Biblioth. Clericor. Regular. S. Antonii". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; titolo ms anche sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martial : d'Auvergne [ scheda di autorità ]
Titolo Aresta amorum cum erudita Benedicti Curtii Symphoriani explanatione. Accessit huic editioni locupletissimus rerum ac vocabulorum index
Pubblicazione Veneunt Parisiis sub prima columna Palatii Regii è regione sacelli praesidum : per Carolum Langelier, 1544 ([Parigi] : Excudebant Renatus Houdouyn, Iohannes Dauid, & Paschasius le Tellier Carolo Langelier, 1544, sexto Calendas Martias [24.II])
Descrizione fisica 211, [9] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.r, user Cia- Sieu (3) 1544 (A)
Note Marca non controllata (variante di R 544) sul front. e in fine
Segn.: A-2D⁸ 2E4⁴.
Tipografo, PISV002808
Tipografo, PISV002809
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Martial : d'Auvergne [ scheda di autorità ]
Court, Benoit : de <fl. 1530-1560> [ scheda di autorità ]
[Editore] L'Angelier, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] David, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Houdouyn, René [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Tellier, Pasquier [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Benedictus -> Court, Benoit : de <fl. 1530-1560>
Le Court , Benoit -> Court, Benoit : de <fl. 1530-1560>
Martial : de Paris -> Martial : d'Auvergne
Auvergne , Martial : d' -> Martial : d'Auvergne
Paris , Martial : de -> Martial : d'Auvergne
La Mouche -> David, Jean
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000117

Scheda: 45/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda!
Edizione Nunc postremò post priores editiones sanè quàm inquinatas, & deprauatas castigatæ, & illustratæ ..
Pubblicazione Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sui front: leone rampante attorniato da api e con il motto: De forti dulcedo.
Comprende 1
2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE017200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 234  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 233  2 v. 


Scheda: 46/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Haer, Floris : van der <1547-1634> [ scheda di autorità ]
Titolo Florentii Vander Haer, De initiis tumultuum Belgicorum ad Serenissimum D.D. Alexandrum Farnesium ... libri duo: quibus eorum temporum historia continetur, quae à Caroli quinti Caesaris morte, vsque ad ducis Albani aduentum, imperante Margareta Austria, ... per annos nouem in Belgio extiterunt
Pubblicazione Duaci : ex officina Ioannis Bogardi, 1587
Descrizione fisica \2!, 30 \i.e. 330! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ue i.r- t,ia Orre (3) 1587 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-V⁸X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 34
   Legatura in pelle decorata con impressioni in oro; titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Douai
Nomi [Autore] Haer, Floris : van der <1547-1634> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bogard, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boogaert, Ian -> Bogard, Jean
Bogard, Jan -> Bogard, Jean
Boogaerdt, Joannes -> Bogard, Jean
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 34 000429525 Legatura in pelle decorata con impressioni in oro; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Rolandi a Valle, patritii Casalensis ... Consilia, siue Responsa. Quibus graues praecipuè iuris controuersiae, de iure in regnis, principatibus, ducatibus, comitatibus, marchionatibus & feudis acquirendo vel amittendo, deciduntur. Omnia argumentis illustrata, & in tria volumina distincta, atque maiori diligentia quàm prius emendata & excusa. Cum indice vnico res omnes & verba, quae in tribus voluminibus continentur complectente. Volumen primum [-quartum]
Pubblicazione Lugduni : in officina Q. Philip. Tinghi : apud Simphorianum Beraud, et Stephanum Michaëlem, 1585
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca di P. Tinghi sui front
Iniziali e testatine xilogr.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Della Valle, Rolando [ scheda di autorità ]
[Editore] Beraud, Symphorien & Michel, Etienne [ scheda di autorità ]
[Editore] Tinghi, Philippe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valle , Rolandus : a -> Della Valle, Rolando
Dalla Valle , Rolando -> Della Valle, Rolando
Michel, Etienne & Beraud, Symphorien -> Beraud, Symphorien & Michel, Etienne
Tinghi, Filippo -> Tinghi, Philippe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 166   


Scheda: 48/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand : de Saint Pourçain [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Durandi a Sancto Portiano, In sententias theologicas Petri Lombardi commentariorum libri quatuor. Primùm quidem per Nicolaum à Martimbos, eximium Nauarrensis collegij theologum, nunc verò denuo per alios quosdam non inferioris notae doctores quanta fieri potuit cura diligentiáque emendati. Vnà cum autoris vita, & copiosissimo decisionum omnium indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gasparem a Portonaris, 1556 (Lugduni : excudebat Bartholomaeus Fraenus)
Descrizione fisica \\30!, 179, \\3! c., c. 181-364, \\4! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- .8n- s.da neea (3) 1556 (A)
o-i- .8n- s.da neea (3) 1558 (A)
o-i- .8n- s,da neea (3) 1560 (A)
Note La vita dell'A. sul verso del front. è di Iohannes Trithemius
Marca di Portonariis sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!a⁸-\\ast!c⁸\\ast!d⁶a-y⁸z⁶A-Y⁸Z-2A⁶
Iniziali xil
Var. B: 1558. Var.C: 1560
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 12
   Var. A. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durand : de Saint Pourçain [ scheda di autorità ]
Trithemius, Iohannes <1462-1516> [ scheda di autorità ]
Martimbosius, Nicolaus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frein, Barthélemy [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonariis, Gaspard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trithemius , Ioannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritenio <abate> -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Abate Tritenio -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritemio , Giovanni -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trittenheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Trithemius , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Tritheim , Johannes -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Heidenberg , Johann -> Trithemius, Iohannes <1462-1516>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 12 000332271 Var. A. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Coelij Lactantij Firmiani Diuinarum institutionum. Lib. 7. De ira Dei. Lib. 1. De opificio Dei. Lib. 1. Epitome in libros suos, liber acephalos. Carmen de Phœnice. Resurrectione dominica. Passione Domini. Omnia ex fide & auctoritate librorum manuscriptorum emendata
Pubblicazione Lugduni : apud Thomam Soubron, 1594
Descrizione fisica 679 \i.e. 879, 49! c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta oris e:l- ete- cu** (7) 1594 (R)
Note Il Carmen de passione Domini è opera di attribuzione incerta
Il Carmen de resurrectione dominica è di Venanzio Fortunato
A cura di Jean de Tournes, il cui nome appare nella postfazione
Segue a c. 2H5r.: Interpretatio dictionum Graecarum, quæ in Lactantio reperiuntur a cura di Marcus Musurus
Marca sul front. (S119)
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-z⁸A-2M⁸
C. 879 erroneamente numerata 679.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11
   Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Titolo uniforme Opera | Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Carmen de passione Domini
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus [ scheda di autorità ]
Musurus, Marcus <ca. 1470-1517> [ scheda di autorità ]
Tournes, Jean : de <fl. 1540-1585> [ scheda di autorità ]
Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 11
[Editore] Soubron, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Musurus , Marcus -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Mousouros , Markos -> Musurus, Marcus <ca. 1470-1517>
Fortunato , Venanzio -> Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus
Fortunat , Venance -> Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus
Venance Fortunat -> Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus
Venanzio Fortunato -> Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus
Venanzo , Fortunato -> Fortunatus, Venantius Honorius Clementianus
Lactantius , Lucius Firmianus -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactance -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Firmiano -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactantius Firmianus , Lucius Cœlius -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio Firmiano , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE021092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 11 000232173 Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/318
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de pignoribus et hypothecis, ex diuersis v.i. doctoribus decerpti. Jura assecurationum & cautionum, excussionum, arrestationum, repressaliarum, subhastationum, sequestrationum, cessionum, aliarumque denique materiarum huc pertinentium, explicationes exactissime complectentes ... Maiore quam hactenus vnquam diligentia fideque nunc demum restituti & vtilissimis argumentis illustrati. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1579
Descrizione fisica [4], 672, [48] p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta E.s. a-t. a-A- suAc (3) 1579 (R)
Note Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: π² A-3K⁶ [croce]-4[croce]6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Giunta, Jeanne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30
Forme varianti dei nomi Giunta, Jacques héritier -> Giunta, Jeanne
Giunta, Iacopo <1.> erede -> Giunta, Jeanne
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 4. 30 000244778 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi