Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> >> Paese = francia
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [6], LXXII, 38, XXIV, 575, [1] p., [5] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta ges, i-5, t-o- Hepe (3) 1723 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Fa parte di Les antiquités romaines de Denys d'Halicarnasse traduites en françois: avec des notes historiques, geographiques, chronologiques et critiques. Par M. Tome premier [-second]
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 2
Identificativo record CFIE022198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 2 000374559 Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica XXXIX, [1], 694 p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : c. geogr.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-as ntV. m,r- ilth (3) 1723 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Fa parte di Les antiquités romaines de Denys d'Halicarnasse traduites en françois: avec des notes historiques, geographiques, chronologiques et critiques. Par M. Tome premier [-second]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 3
Identificativo record CFIE022199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 3 000374560 Sul front. timbro della Biblioteca palatina lotaringia. - Legatura settecentesca lorenese in pelle marrone, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nardi, Jacopo <1476-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie della citta di Fiorenza di M. Iacopo Nardi cittadino fiorentino. Le quali con tutta quella particolarità che bisogna, contengono quanto dal'anno 1494. fino al tempo del'anno 1531. è successo. Con vn catalogo de Gonfalonieri di Giustizia, che hanno seduto nel supremo magistrato della citta di Fiorenza. Et nella fine vn discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione
Edizione Nuouamente poste in luce
Pubblicazione In Lione : appresso Theobaldo Ancelin, 1582
Descrizione fisica [4] , 232 , [36] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-di o)a, n-te tisu (3) 1582 (R)
Note A cura di Francesco Giuntini, il cui nome compare nella prefazione, autore inoltre del "Discorso sopra lo stato della magnifica città di Lione"
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-z⁴ A-2X⁴; iniziali, fregi e cornice xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
   Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (iniziali FF) a c. *2r
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: F.F.. Timbro non identificato contenente le iniziali FF a c. *2r
Pubblicato con Discorso sopra lo stato della magnifica citta di Lione / Francesco Giuntini | Giuntini, Francesco <1523-1590?> CFIV120251
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nardi, Jacopo <1476-1563> [ scheda di autorità ]
Giuntini, Francesco <1523-1590?> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
[Editore] Ancelin, Thibaud [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 7. 9
Forme varianti dei nomi Nardi , Iacopo -> Nardi, Jacopo <1476-1563>
Ancelin, Teobaldo -> Ancelin, Thibaud
Identificativo record BVEE011766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 7. 9 000423217 Timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina sul front. - A c. *2r timbro non identificato con iniziali FF. - Legatura settecentesca in pelle maculata; sul dorso, decorato con impressioni dorate, indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baron, Jules [ scheda di autorità ]
Titolo L' Art heraldique, contenant la maniere d'apprendre facilement le blason. Enrichi des figures necessaires pour l'intelligence des termes ... / [Baron]
Edizione Nouvelle edition, revûë, corrigée & augmentée. Par A. Playne
Pubblicazione A Paris : chez Charles Osmont, rue Saint Jacques, à l'Ecu de France, 1717
Descrizione fisica [16], 291, [17] p., [36] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-es es64 l-s. reso (3) 1717 (R)
Note Nome dell'autore nell'Avis au lecteur, c. e2r
Antip. figurata con tit.: L'Art heraldique ou la maniere d'apprendre facillement le blason. A Paris, chez Osmont
Sul front. marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Con tav. araldiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 218
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura coeva in pelle marrone, gravemente danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 218
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Baron, Jules [ scheda di autorità ]
[Curatore] Playne, A. [ scheda di autorità ]
[Editore] Osmont, Charles <2. ; 1688-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 218
Forme varianti dei nomi A l' Ecu de France <Parigi> -> Osmont, Charles <2. ; 1688-1729>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE020897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 218 000435241 Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura coeva in pelle marrone, gravemente danneggiata  escluso dalla consultazione


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Pois, Antoine <1525-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Discours sur les medalles et graueures antiques principalement Romaines. Plus, vne exposition particuliere de quelques planches ou tables estans sur la fin de ce liure, esquelles sont monstrees diuerses medalles & graueures antiques, rares & exquises. Par M. Antoine Le Pois, conseiller & medecin de Monseigneur le Duc de Lorraine
Pubblicazione A Paris : par Mamert Patisson imprimeur du Roy, au logis de Robert Estienne, 1579
Descrizione fisica \8!, 147 \i.e.149, 3! c., 21 c. di tav. calcogr. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta dete itn, erar qude (3) 1579 (R)
Note A cura di Nicolas Le Pois, il cui nome appare nella dedica
Tavole con il monogramma di Pierre Woeiriot
Marca di Estienne (S1134) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: ã⁴ ê⁴ A-Z⁴ a-p⁴
Ritratto dell'autore
Erroneamente numerata l'ultima carta
Incisore., BVEV037258
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso non decifrata. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Altri titoli Discours sur les medalles et gravevres antiques, principalement Romaines. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Pois, Antoine <1525-1578> [ scheda di autorità ]
Le Pois, Nicolas <1527-1590> [ scheda di autorità ]
Woeiriot, Pierre <n.1532> [ scheda di autorità ]
[Editore] Patisson, Mamert [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 148
Forme varianti dei nomi Piso , Nicolaus -> Le Pois, Nicolas <1527-1590>
Marca tipografica X (S1134) Sul front.
Identificativo record BVEE021245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 148 000429255 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso non decifrata. - Legatura moderna in pelle su assi con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni in oro; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosières, François : de <1534-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Stemmatum Lotharingiæ ac Barri ducum tomi septem. Ab Antenore, Trojanarum reliquiarum ad paludes Mæotidas rege, ad hæc vsque ... Caroli Tertii, ducis Lotharingiæ tempora ... Authore Francisco De Rosieres, Nobili & Patricio Barroducæo, ...
Pubblicazione Parisiis : apud Guilielmum Chaudiere, via Iacobæa, sub signo Temporis, & hominis siluestris, 1580
Descrizione fisica [8], xxxii, 461, [39] carte, [2] carte di tav. ripiegiegate : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-um *.9. e-ex MaRe (3) 1580 (A)
Note Il tomo 4. inizia con proprio front
Marca (S287) sui frontespizi
Romano, corsivo ; greco
Le due carte di tav. sono unite
Segnatura: [ast]⁸ ā⁶ ē⁶ ī⁶ ō⁶ ū⁶ a-z⁶ A-D⁶ E⁸ F-3O⁶
Bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, note di possesso non decifrate, e annotazione datata 1656. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Rosières, François : de <1534-1607> [ scheda di autorità ]
[Editore] Chaudiere, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 27
Forme varianti dei nomi sub signo Tempore, & Hominis silvestris -> Chaudiere, Guillaume
rue sainc Iaques, à l'enseigne du Temps, & de l'Homme sauuage -> Chaudiere, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: il Tempo (vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Su un tronco d'albero una clessidra. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. (S287) Sul front.
Identificativo record BVEE013586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 27 000245252 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, note di possesso non decifrate, e annotazione datata 1656. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruinart, Thierry [ scheda di autorità ]
Titolo Abregé de la vie de Dom Jean Mabillon prêtre & religieux benedictin de la congregation de Saint Maur. Par Dom Thierri Ruinart ...
Pubblicazione A Paris : chez la veuve François Muguet, premier imprimeur du Roy & du Clergè de France, rue de la Harpe, aux trois Rois. Et Charles Robustel, rue S.Jacques, au Palmier, 1709
Descrizione fisica 436, [8] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e&om gela u-o- etde (3) 1709 (R)
Note Segnatura: A-2N⁸-⁴ O⁶
Ritratto dell'A. firmato: P. Franc. Giffart sculp
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 666
   Timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia sul front. - Legatura settecentesca in vitello avana, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 666
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ruinart, Thierry [ scheda di autorità ]
[Editore] Robustel, Charles <1. ; 1690-1736>
[Editore] Muguet, Francois veuve [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 666
Forme varianti dei nomi Ruinart , Theodor -> Ruinart, Thierry
Ruinart , Theodoric -> Ruinart, Thierry
Ruinartius , Theodoricus -> Ruinart, Thierry
Sub signo Arboris palmae -> Robustel, Charles <1. ; 1690-1736>
Identificativo record CFIE005143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 666 000435867 Timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia sul front. - Legatura settecentesca in vitello avana, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strada, Jacopo <1588m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome Thesauri antiquitatum, hoc est, Impp. Rom. orientalium & occidentalium iconum, ex antiquis numismatibus quàm fidelissimè deliniatarum. Ex musaeo Iacobi de Strada Mantuani antiquarij
Pubblicazione Lugdumi : apud Iacobum de Strada, et Thomam Guerinum, 1553 (Lugduni : excudebat Ioannes Tornaesius)
Descrizione fisica \88!, 339, \5! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ren- asoc sq,& OcOc (3) 1553 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: πA-L⁴, a-z⁴A-V⁴ (V4 bianca); stemma del dedicatario Jean Jacques Fugger sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, nota di possesso "Cosmus Claussa Paris 1574" e altra nota non decifrata. - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; controguardie e carte di guardia marmorizzate; sul dorso A.e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli maculati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Claussa, Cosmus. Nota sul front.: "Cosmus Claussa Paris. 1574"
Titolo uniforme Epitome Thesauri antiquitatum. | Strada, Jacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Strada, Jacopo <1588m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Claussa, Cosmus - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Strada, Jacopo & Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 54
Forme varianti dei nomi Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Guarin, Thomas & Strada, Jacopo -> Strada, Jacopo & Guarin, Thomas
Marca tipografica Due capricorni, con cornucopie, sfera armillare, granchio e farfalla, in ricca cornice con motto in greco. (S454,L10364) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE007926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 54 000429297 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina, nota di possesso "Cosmus Claussa Paris 1574" e altra nota non decifrata. - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; controguardie e carte di guardia marmorizzate; sul dorso A.e titolo in oro su tassello in pelle rossa; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766> [ scheda di autorità ]
Titolo Essai sur l'histoire de la géographie, ou sur son origine, ses progrès & son état actuel. Par M. Robert de Vaugondy ...
Pubblicazione A Paris : chez Antoine Boudet, imprimeur du Roi, rue S. Jacques, à la Bible d'or, 1755
Descrizione fisica [2], XII, 422, [8] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta jaee a-n- cee, dren (3) 1755 (R)
Note Precede occhietto
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 6
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese. - Cartonatura novecentesca
[Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 6
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina Lorenese
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Boudet, Antoine Chrétien <1734-1787> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 9. 6
Forme varianti dei nomi Vaugondy , Robert : de <1.> -> Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766>
Vaugondy , Robert : de -> Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766>
Sr. Robert -> Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766>
Vaugondy , Gilles Robert : de -> Robert de Vaugondy, Gilles <1688-1766>
Boudet, Antoine <1734-1787> -> Boudet, Antoine Chrétien <1734-1787>
Identificativo record CFIE021376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC d. 9. 6 000437316 Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese. - Cartonatura novecentesca  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Adagiorum opus Des. Erasmi Roterodami, ex postrema autoris recognitione. Accessit huic editioni index nouus, lectori quaecunque [!] notatu digna in hoc opere tractantur commonstrans
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1550)
Descrizione fisica [40] c., 1226 col., [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-n- 9920 i-s. sust (3) 1550 (R)
Note Marca (S213) sul front. e marca (869) a c. Q5v
Iniz. xil
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: a-e8 2/a-z8 A-O8 P-Q6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 20
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 20
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Adagia | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 1. 20
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone rampante. Motto: Virtute duce comite fortuna. (S869)
In cornice: grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S213)
Identificativo record UM1E020166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 1. 20 000378425 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casas, Bartolomé : de las [ scheda di autorità ]
Titolo La découverte des Indes Occidentales, par les espagnols, et les moyens dont ils se sont servis pour s'en rendre maîtres. Ecrite par Dom Balthazar de Las-Casas ...
Pubblicazione A Paris : chez Florentin & Pierre Delaulne, rue S. Jacques, à l'Empereur & au Lion d'or, 1701
Descrizione fisica [12], 382, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta eses a-n- l.a- gaqu (3) 1701 (R)
Note Traduzione francese di J.B. Morvan de Bellegarde: cfr. Barbier, Dict. des ouvr. anon., I, col. 848
Sul front. marca tipogr. (figura: imperatore; motto: Imperio et virtute)
Antiporta e testatina calcografiche firmate da P.F. Giffart.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 805
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 805
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Casas, Bartolomé : de las [ scheda di autorità ]
Giffart, Pierre François [ scheda di autorità ]
Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734> [ scheda di autorità ]
[Editore] Delaulne, Florentin & Delaulne, Pierre [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 805
Forme varianti dei nomi Casas , Bartolomeo : de las -> Casas, Bartolomé : de las
Las Casas , Bartolomé : de -> Casas, Bartolomé : de las
Bellegarde , Jean Baptiste Morvan : de -> Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734>
Bellegarde <abbé de> -> Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734>
Identificativo record CFIE020652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 805 000436233 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lorenese. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi