Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pithou, Pierre <1539-1596> >> Paese = francia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pithoei I.C. Aduersariorum subseciuorum libri 2. Auctorum veterum loci qui in iis libris aut explicantur aut emendantur, proximo indice notati sunt
Pubblicazione Parisiis : apud Ioan. Borellum, vico Bellouaco, 1565
Descrizione fisica \8!, 70, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,i. I.LA usr- dege (3) 1565 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-I⁸ (I8 bianca); iniziale e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE014507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 15 000377999 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 2 000388299 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epigrammata et poematia vetera. Quorum pleraque nunc primùm ex antiquis codicibus & lapidibus, alia sparsim antehac errantia, iam vndecunque collecta emendatiora eduntur. Indicem singulorum paginae sequentes exhibebunt
Pubblicazione Lugduni : \Antoine Blanc! : apud Iacobum Chouët, 1596 (\Ginevra! : ex typographia Antonij Candidi, Lugdun.)
Descrizione fisica \8!, 1-374, \1!, 376-616,\1! c. di tab. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 67um s.O. t.t. InIn (3) 1596 (R)
Note Ristampa di un' edizione del 1590 a cura di Pierre Pithou (cfr. Baudrier, 12, p. 487)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-2p⁸ 2q⁴; carta 2a4, bianca sul recto, è numerata solo nel verso; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Equitis Antoni Francisci Marmi", "Ex Biblioheca Severiolana", "FedericiCeruti Veronensis". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms suldorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota su guardia anter.: "Equitis Antoni Francisci Marmi"
   Possessore: Ceruti, Federico. Nota su guardia anter.: "Federici Ceruti Veronensis"
   Possessore: *Severoli <famiglia>. Nota su guardia anter.: Ex Bibliotheca Severiolana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Possessore precedente] Ceruti, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
[Editore] Blanc, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Chouet, Jacques <1. ; 1577-1607> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Severoli <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 24
Forme varianti dei nomi Candidus, Antonius -> Blanc, Antoine
Marca tipografica Scorpione in ricca cornice (L12471) Sul frontespizio (n. 1)
Identificativo record BVEE012333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 24 000420368 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Equitis Antoni Francisci Marmi", "Ex Biblioheca Severiolana", "FedericiCeruti Veronensis". - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms suldorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvianus : Massiliensis [ scheda di autorità ]
Titolo Saluiani Massiliensis ... De gubernatione Dei et de iusto praesentique eius iudicio libri 8. ad S. Salonium episcopum. Eiusdem Epistoralum lib. 1. nunc primum editus. Timothei nomine Ad ecclesiam catholicam lib. 4. Ex Bibliotheca P. Pithoei I.C
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub ciconiis, via Iacobaea, 1580
Descrizione fisica \16!, 456, \40! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asu- a-i- rer- defe (3) 1580 (R)
Note Nel titolo 8, 1, 4 espressi rispettivamente: VIII, I, IIII
Marca (R832) sul front
Cors. ; rom
Segn.: <pi greco>a8 a-z8 A-H8
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Salvianus : Massiliensis [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 7
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Salvien : de Marseille -> Salvianus : Massiliensis
Salviano <presbitero di Marsiglia> -> Salvianus : Massiliensis
Salviano : di Marsiglia -> Salvianus : Massiliensis
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice: cicogne volano, una nutre l'altra, iniziali SN. (R832) Sul frontespizio
Marca non controllata
Identificativo record PUVE010292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 7 000420053 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Persii Flacci satyrae, cum antiquissimis commentariis qui Cornuto tribuuntur, collatis cum veteribus membranis, et auctis. Eliae Vineti praefatio et annotationes in easdem. P. Pithoei IC. variae lectiones et notae ad veteres glossas. Theodori Marcilii ... emendationes et commentarius. Ioannis Tornorupaei notulae. Accesserunt indices rerum et verborum quae in satyris et commentariis
Pubblicazione Lutetiae : apud Claudium Morellum, via Iacobaea ad insigne fontis, 1601
Descrizione fisica 4 pt. ([4], 48, 59-62; [8], 95, [1]; [8], 155, [9]; [8], 102, [6]) p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ini- s.*. m-as mumi (3) 1601 (R)
r.a- iss? s.se SeVt (3) 1601 (R)
r.ua o--- m,I. qusi (3) 1601 (R)
uset i-am i-is lupa (3) 1601 (R)
Note cfr. COPAC
Tit. pt. 2.: L. Annaei Cornuti grammatici antiquiss. commentum in Auli Flacci satyras
Tit. 3. pt.: Auli Persii Flacci satyrarum liber. Ad hunc emendationes, et commentarius Theodori Marcilii
Tit. 4. pt.: Ioannis Tornorupaei, in Auli Persii Flacci satyras, notae
Marca (S424) sui front
Test. e iniz. xil
Segn.: a2 A-F4 G2; a4 A-M4; a4 A-T4 V6; a4 a-m4 n6
Variante B: ricomposto il fascicolo a2 della parte 1 e il frontespizio della parte 2
Tit. 2. pt., PARE065858
Tit. 3. pt., PARE065859
Tit. 4. pt., PARE065860
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 138
   Legatura in pergamena con piatti flosci e tagli rossi. Sul dorso tracce di annotazione manoscritta e etichetta con numero manoscritto "481". Sul piatto anteriore tracce di una etichetta a stampa. Lacerazione del piatto anteriore lungo il margine superiore; lacerazione anche del frontespizio e di carta a2 con relativa perdita di testo. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro nero.
Pubblicato con L. Annaei Cornuti grammatici antiquiss. commentum in Auli Persii Flacci satyras ... | Cornutus, Lucius Annaeus SBLV105515
Auli Persii Flacci Seueri satyrarum liber. Ad hunc emendationes, et commentarius Theodori Marcilii ... | Marcilius, Theodorus <1548-1617> RMLV020953
Ioannis Tornorupaei in Auli Persii Flacci satyras, notae. | Tourneroche, Jean : de <m. 1620> PARV452750
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Tourneroche, Jean : de <m. 1620>
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Marcilius, Theodorus <1548-1617> [ scheda di autorità ]
Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Morel, Claude <1598-1626> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Musambertius , Claudius -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcilius , Theodorus -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Marcile , Theodore -> Marcilius, Theodorus <1548-1617>
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Marca tipografica Fontana ornata zampillante con le Grazie nella sommità e circondata da festoni vegetali. Iniziali F.M. (S424) Sui front.
Identificativo record PARE065856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 138 000601244 Legatura in pergamena con piatti flosci e tagli rossi. Sul dorso tracce di annotazione manoscritta e etichetta con numero manoscritto "481". Sul piatto anteriore tracce di una etichetta a stampa. Lacerazione del piatto anteriore lungo il margine superiore; lacerazione anche del frontespizio e di carta a2 con relativa perdita di testo. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro nero.  consultazione e fotoriproduzione Servizi