Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = gran bretagna >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Pantheisticon. Sive Formula celebrandae sodalitatis Socraticae, in tres particulas divisa; quae pantheistarum, sive sodalium, continent 1. Mores & axiomata; 2. Numen & philosophiam; 3. Libertatem, & non fallentem legem, neque fallendam. Praemittitur De antiquis et novis eruditorum sodalitatibus, ut et de universo infinito et aeterno, diatriba. Subjicitur De duplici pantheistarum philosophia sequenda, ac de viri optimi & ornatissimi idea, dissertatiuncula / [Janus Junius Eoganesius]
Pubblicazione Cosmopoli [i.e. Londra], 1720
Descrizione fisica [6], 89, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta e-re umi- 1.*- **** (3) 1720 (R)
Note J.J.E., che firma la premessa Lectori, è pseud. di John Toland
Sul luogo di stampa cfr. Brunet, Manuel du libraire, V, col. 876
Frontespizio e testo stampati a inchiostro nero e rosso
Testatine, finalini e iniziali figurati xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 7
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 7
Forme varianti dei nomi Eoganesius , Janus Junius -> Toland, John <1670-1722>
Identificativo record PISE000944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 7 000392503 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tomus 1. sive Seculum 1
Descrizione fisica [20], 375, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta m;em o-as i.t: fres (3) 1700 (R)
Note Nel tit. i numeri sono espressi in cifre romane
Sull'ultima p. non num. Imprimatur e richiamo "Vol. 2"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7/1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Fa parte di Spicilegium SS. Patrum, ut et hæreticorum, seculi post Christum natum 1. 2. & 3. Quorum vel integra monumenta, vel fragmenta, partim ex aliorum patrum libris jam impressis collegit, & cum codicibus manuscriptis contulit, partim ex mss. nunc primum edidit, ac singula tam præfatione, quam notis subjunctis illustravit Joannes Ernestus Grabius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Curatore] Grabe, Johann Ernst <1666-1711>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7/1
Forme varianti dei nomi Grabius , Johannes Ernestus -> Grabe, Johann Ernst <1666-1711>
Identificativo record PISE002215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 7 1 000420243 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 2. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Seculi 2. tomus 1
Descrizione fisica [22], 255, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta umt, o.o- *.** p*** (3) 1700 (R)
Note Nel tit. i numeri sono espressi in cifre romane
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. timbro del legato
Fa parte di Spicilegium SS. Patrum, ut et hæreticorum, seculi post Christum natum 1. 2. & 3. Quorum vel integra monumenta, vel fragmenta, partim ex aliorum patrum libris jam impressis collegit, & cum codicibus manuscriptis contulit, partim ex mss. nunc primum edidit, ac singula tam præfatione, quam notis subjunctis illustravit Joannes Ernestus Grabius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Oxford
Nomi [Curatore] Grabe, Johann Ernst <1666-1711>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 7/2
Forme varianti dei nomi Grabius , Johannes Ernestus -> Grabe, Johann Ernst <1666-1711>
Identificativo record PISE002217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 7 2 000420244 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legato con il v. 1. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hierocles : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Hierokleous philosophou Hypomnēma eis ta tōn Pythagoreiōn epē ta chrysa. Hieroclis philosophi Commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Joan. Curterio interprete. Quæ vero alia in hoc volumine continentur versa pagina indicabit
Pubblicazione London : printed by J.R. for J. Williams in Cross-keys Court in Little Britain, and are to be sold by Henry Dickinson of Cambridge bookseller, 1673
Descrizione fisica 2 vol. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Note Riferimenti: Wing (2nd ed.) v. 2, H1935; NUC pre-1956 v. 245, p. 189
Il secondo volume è costituito dall'opera di Hierocles Alexandrinus, "De providentia & fato" come dichiarato nei "Prolegomena de editione, autore, & opere" di John Pearson, nei fasc. *-3* e A del vol. 2
Il nome del tipografo, Redmayne, figura sul front. degli Aurea carmina a c. Y1 del vol. 1
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 32 1-2
   2 parti legate in 1 vol. - Sul front. della pt. 1 timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese coeva in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 32 1-2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Comprende [1]
[2]: De providentia & fato: una cum Fragmentis ejusdem; et Lilii Gyraldi Interpretatione Symbolorum Pythagorae; Notisque Merici Casauboni ad Commentarium Hieroclis in Aurea carmina.Hierocles
Titolo uniforme Commentarius in aurea carmina. | Hierocles : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Hierocles : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 32 1-2
[Editore] Dickinson, Henry
[Stampatore] Redmayne, John
[Editore] Williams, John
Forme varianti dei nomi Hierocles : Platonicus -> Hierocles : Alexandrinus
Hierocles : Philosophus <platonico> -> Hierocles : Alexandrinus
Ierocle : di Alessandria -> Hierocles : Alexandrinus
Identificativo record VEAE007601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 32 1-2 000420479 2 parti legate in 1 vol. - Sul front. della pt. 1 timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese coeva in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epictetus his morals, with Simplicius his comment. Made English from the Greek, by George Stanhope, ...
Edizione The third edition corrected, with the Life of Epictetus from mons. Boileau
Pubblicazione London : printed for Rich. Sare, at Gray's-Inn-Gate in Holborn, 1704
Descrizione fisica [10], XXXIV [4], 426, [6] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione eng - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta t.th t.et n-ey thCh (3) 1704 (R)
Note BBA, BVEV075400
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 26
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle rossiccia e carta marmorizzata. - Tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Stanhope, George <1660-1728> [ scheda di autorità ]
Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Boileau, Gilles <1631-1669> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 26
[Editore] Sare, Richard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Identificativo record CFIE021900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 8. 26 000451448 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle rossiccia e carta marmorizzata. - Tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi