Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1575 Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Contarini, Luigi Titolo: L' antiquità di Roma, sito, imperadori, famiglie, statue, chiese, corpi santi, reliquie, pontefici, & cardinali di essa. Dal reuerendo frate Luigi Contarino dell'ordine Crucifero. Con due copiosissime tauole, ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1575 Descrizione fisica: \\8!, 115, \\5! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ter- 2414 ioa& chil (3) 1575 (A) Note: Marca (U65) sul front Cors. ; rom Segn.: \\ast!⁸A-P⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Contarini, Luigi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54 [Editore] Ziletti, Francesco Forme varianti dei nomi: Contarino , Luigi Zilettus, Franciscus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE018236 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 54 - R1 0003507405 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa - C - 20080820 - 20080820 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Pérac, Étienne <1525?-1604> Titolo: I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiua con ogni diligentia da Stefano Du Perac Parisino. ... Editore,distributore, ecc.: In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575 Descrizione fisica: [2], 2-40 c. di tav. (di cui la 8-9 17-18, 19-20, 28-29 ripieg.) : ill. calcogr. ; 2º obl Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Tutto calcogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Du Pérac, Étienne <1525?-1604> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91 [Editore] Della Vaccheria, Lorenzo Forme varianti dei nomi: Du Pérac , Stefano Vaccaria, Lorenzo della Identificativo record: BVEE020770 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 91 - R1 0004369055 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo - C - 20091211 - 20091211 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Visdomini, Francesco <1516-1573> Titolo: Tutte le prediche, et homelie del reueren. padre Franceschino, Visdomini da Ferrara, ... lequ [!] prima, & dopo la sua morte si sono potute hauere: diuise in due parti. Parte prima [- seconda] Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Giordano Ziletti, 1575 Descrizione fisica: 2 v. ([4], 219, [1]; [4], 104 c.) ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.85 ,&,e alsa teED (3) 1575 (A) len- uen- a-o- nope (3) 1575 (A) Note: Marca (Z367-Q68) sul front. del vol. 1, altra marca (Z365) in fine al vol.1 (2E4r) e sul front. del vol. 2 Segn.: a⁴ A-2D⁸ 2E⁴; a⁴ A-N⁸ Vol. 2: Homelie dieci del reuerendissimo monsig. Franceschino, visdomini da Ferrara... nelle quali si tratta dello Spirito Santo. Parte seconda Bianche le c. a4 (vol.1) e a3,4 (vol. 2) Fregi e iniziali xil. pt. 2, ANAE015742 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Front. lacunoso per asportazione di note di possesso. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione msdi A. e titolo; tit. ms sul taglio di piede; annotazioni sui due piatti e sul contropiatto posteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Homelie dieci del reuerendissimo monsig. Franceschino, Visdomini da Ferrara, dell'ordine minore, nelle quali si tratta dello Spirito Santo. Parte seconda. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Visdomini, Francesco <1516-1573> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 32 [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Vicedominus , Franciscus Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) sul front. della pt. 1 Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) in fine alla pt. 1 (c.2E4r) e sul front. della pt. 2 Identificativo record: UBOE000223 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 32 - R1 0003895815 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Front. lacunoso per asportazione di note di possesso. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione msdi A. e titolo; tit. ms sul taglio di piede; annotazioni sui due piatti e sul contropiatto posteriore - C - 20090415 - 20090415 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> Titolo: Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber ad Caesarem Gambaram episcopum Dertonae auctore Ioanne Mario Matio Brixiano Editore,distributore, ecc.: Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1575 Descrizione fisica: [16], 144 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-is 8.9. i-t, muan (7) 1575 (R) u-is 8.9. s-i- mesc (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 46821 Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ A-S⁸ Variante B: cambia l'impronta perché carta 13 numerata 12. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53 - Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pavia Nomi: [Autore] Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53 [Editore] Bartoli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Matius , Ioannes Marius Mattius , Ioannes Marius Maccio , Giovanni Mario Marca tipografica: L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) in front. Identificativo record: RMLE000191 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 53 - R1 0003750985 VMD Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede. - C - 20070605 - 20070605 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Serrano, Marco Attilio Titolo: M. Attilii Serrani De septem vrbis ecclesiis vna cum earum reliquijs, stationibus, & indulgentijs. Ad s.mum D.N. Gregorium 13. pont. max Editore,distributore, ecc.: Romae : apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, 1575 (Romae : apud Haeredes Antonij Bladij impressores Camerales, 1575) Descrizione fisica: [8], 139, [21] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: noo- teie adid cuan (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 25425 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-K⁸; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Sul verso della carta di guardia anteriore applicato ex libris a stampa di A.F. Gori; sul reto della stessa nota ms: "Ad uso di suor fiammetta frescobaldi hauuto gratis, da chi ne haueua il potere questo anno 1584. Dato in conuento e assegnato allo armario di cimiterio". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 - Possessore: Frescobaldi, Fiammetta. Nota sul recto della guardia anter.: A uso di suor fiammetta frescobaldi ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Serrano, Marco Attilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 [Possessore precedente] Frescobaldi, Fiammetta - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 67 [Editore] Blado, Antonio eredi Forme varianti dei nomi: Serranus , Marcus Attilius Serrani , Marco Attilio Bladius, Antonius Hæredes Marca tipografica: Un'aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Ai lati iniziali AB. (A23,Z130) In fine Identificativo record: BVEE029970 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 12. 67 - R1 0004302735 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore applicato ex libris a stampa di A.F. Gori; sul reto della stessa nota ms: "Ad uso di suor fiammetta frescobaldi hauuto gratis, da chi ne haueua il potere questo anno 1584. Dato in conuento e assegnato allo armario di cimiterio". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso. - C - 20080305 - 20080305 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Heron : Alexandrinus Titolo: Heronis Alexandrini Spiritalium liber. A Federico Commandino Vrbinate, ex Graeco, nuper in Latinum conuersus Editore,distributore, ecc.: Vrbini, 1575 (Vrbini, 1575) Descrizione fisica: [2], 70 [i.e. 80] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ata- iss- Sium liSi (3) 1575 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22643; Adams H 369 Materiale tipografico di Domenico Frisolino Corsivo, romano; segnatura: [ast]²A-V⁴; iniziali xilografiche abitate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 7.41 4 - Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 7.41 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 35 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anter. Titolo uniforme: Pneumatica. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Urbino Nomi: [Autore] Heron : Alexandrinus Commandino, Federico [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 35 [Editore] Frisolino, Domenico Forme varianti dei nomi: Commandino , Federigo Commandini , Federico Commandinus , Federicus Erone : di Alessandria Hero : Alexandrinus Erone : d'Alessandria Erone Alessandrino Héron : d'Alexandrie Identificativo record: BVEE004243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D l. 7.41 4 - R1 0003634235 VMD Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci - C - 20070105 - 20070105 - R1E d. 6. 35 - R1 0004294915 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso - C - 20070109 - 20070109 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ciofano, Ercole Titolo: Herculis. Ciofani Sulmonensis In P. Ouidij. Nasonis Metamorphosin ex. 17. antiquis. libris obseruationes, ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : \\Aldo Manuzio 2.!, 1575 Descrizione fisica: \\20!, 223, \\25! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&ma roa- inha QuLi (3) 1575 (R) Note: Marca (U240) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πa¹⁰ A-O⁸ a⁸ +⁴ Bianca la c. +4 Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1 - Legato con: Ciofano, E. In P. Ouidii Nasonis Fastorum libros scholia ... Venetiis, 1579. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore Altri titoli: Herculis. Ciofani Sulmonensis In P. Ovidii. Nasonis Metamorphosin ex. 17. antiquis. libris observationes ... RMLE013683 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ciofano, Ercole Ovidius Naso, Publius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 33. 1 [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Ovid Ovidio Nasone , Publio Ovidiu Ovidio Ovidio Nasone , P. Ovidius , Publius Naso Obidios Ovidio Naso , Publius Nasone , Publio Ovidio Ovide Ciofani , Ercole Officina Aldina Marca tipografica: Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front. Identificativo record: CNCE012560 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 33. 1 - R1 0004207165 VMD Legato con: Ciofano, E. In P. Ouidii Nasonis Fastorum libros scholia ... Venetiis, 1579. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso - C - 20100729 - 20100729 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moizio, Guglielmo Titolo: Virgilius a calumniis vindicatus autore Gulielmo Modicio Monteferratensi. Eiusdem autoris Epigrammata, & in sacrum annum 1575. Carmen Editore,distributore, ecc.: Perusiae : apud Petrumiacobum Petrutium, & Michaelem Portum socios, 1575 mense Iunio Descrizione fisica: [8], 72, [2], 73-128 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eoe- roi- i.it Poit (3) 1575 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura:*⁸ A-I⁸ ✝² K-Q⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 48 - Bifolio [croce]2 rilegato in fine. - Annotazioni ms sulla carta di guardia posteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: Syluius de Buccijs I.V.D. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 48 - Possessore: Bucci, Silvio. Nota sul front.: Syluius de Buccijs I.V.D. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Perugia Nomi: [Autore] Moizio, Guglielmo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 48 [Possessore precedente] Bucci, Silvio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 48 [Editore] Petrucci, Pietro Giacomo & Porto, Michle Forme varianti dei nomi: Modici , Guglielmo Moizio , Guglielmo Modizio , Guglielmo Modicius , Guilelmus Gulielmus Modicius Montisferratensis Gulielmus Modicius Monteferratensis Marca tipografica: Serpente saliente da una pietra variegata; Motto: De petra sursum. (Z960) Sul front. Identificativo record: BVEE002572 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 48 - R1 0003782515 VMD Bifolio [croce]2 rilegato in fine. - Annotazioni ms sulla carta di guardia posteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: Syluius de Buccijs I.V.D. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070724 - 20070724