Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1587 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [8], 272 p Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tala e-hi r-io dole (3) 1587 (R) Note: Segnatura: †⁴ A-R⁸ Variante B con impronta diversa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 9. 23 - Legato con il Volume primo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del front. - Legate in fine 10 carte manoscritte contenenti Copia di lettera di A. Caro a Bernardo Spina. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 9. 23/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Fa parte di: De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [-secondo] ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 9. 23/2 Identificativo record: TO0E002944 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. legate in 1 volume - R1H g. 9. 23 - R1 0003890525 VMD 2 Legato con il Volume primo. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del front. - Legate in fine 10 carte manoscritte contenenti Copia di lettera di A. Caro a Bernardo Spina. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cagnati, Marsilio Titolo: Marsilii Cagnati Veronensis ... Variarum obseruationum libri quatuor quorum duo posteriores nunc primum accessere. Eiusdem Disputatio de ordine in cibis seruando Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : excudebat [!] Alexander Gardanus, & Franciscus Coattinus socij, 1587) Descrizione fisica: 2 parti ([8], 328, [40]; [2], 34, [12] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: orim m-is osn- es&c (3) 1587 (A) l-js s,s- e.so ciet (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 8286 La seconda parte ha la sottoscrizione sul frontespizio: Romae : apud Alexandrum Gardanum, & Franciscum Coattinum socios, 1587 Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴A-Z⁸; 2A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter. Pubblicato con: Disputatio de ordine in cibis seruando Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Cagnati, Marsilio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17 [Editore] Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco [Editore] Donangeli, Bernardino Forme varianti dei nomi: Gardoni, Alessandro & Coatino, Francesco Coattino, Francesco & Gardane, Alessandro Marca tipografica: In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio della parte 2 Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce, in basso tre chiodi) nell'ostia radiante. In cornice figurata (U784) In fine Liocorno seduto. In cornice figurata. (U1165) Sul frontespizio della parte 1 Identificativo record: BVEE001694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N a. 7. 17 - R1 0004295195 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi - C - 20061216 - 20061216 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sacco, Bernardo <16.sec.> Titolo: De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiæ dignitate, nulli metropolitano suppositæ, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo Editore,distributore, ecc.: Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1587 Descrizione fisica: [52], 287, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-e- a.is onu- tori (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 31113 Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ ²a-b⁸ c⁴ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8 - Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: De Papiensis ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae Bernardi Sacci enarratio ... | Sacco, Bernardo <16.sec.> MILV112904 De singulari et eximia Papiensis academiae praestantia Henrici Farnesii Eburonis ... encomium. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847 Titolo uniforme: De Italicarum rerum varietate et elegantia libri 10. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pavia Nomi: [Autore] Sacco, Bernardo <16.sec.> Farnese, Enrico <1619 m.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8 [Editore] Bartoli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Sacco , Bernardo <1497-1579> Farnesius , Henricus Marca tipografica: L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) sul front Identificativo record: BVEE016438 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 12. 8 - R1 0004383525 VMD Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080213 - 20080213 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzaroni, Marco Antonio Titolo: De tribus coronis pont. max. necnon De osculo sanctiss. eius pedum tractatus ad Sixtum V. pont. opt. max. per Marcum Antonium Mazzaronum à Monte Rubiano ... Cum indice omnium capitum in vtroque tractatu contentorum Editore,distributore, ecc.: Romae : apud Ioannem Martinellum, 1587 (Romae : ex typographia Titi, & Pauli de Dianis) Descrizione fisica: 124, [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-s, ,&ma 2.le atqu (3) 1587 (R) Note: Cors.; rom Segn.: A-H⁸ Stemma di Sisto V sul front Testatina e iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota ms: "Vincentij Caualcantij Plebanj Ecclesiae ... 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 - Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota sul recto della guardia anteriore: Vincentij Caualcantij ... 1617 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Mazzaroni, Marco Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 [Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 15 [Editore] Martinelli, Giovanni <1580-1600> [Editore] Diani, Tito & Diani, Paolo Forme varianti dei nomi: alla Fenice Martinellus, Ioannes Diani, Paolo & Diani, Tito Identificativo record: PISE000081 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 3. 15 - R1 0003317275 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota ms: "Vincentij Caualcantij Plebanj Ecclesiae ... 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070606 - 20070606 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Poetica Aristotelis ab Antonio Riccobono latine conversa: Eiusdem Riccoboni Paraphrasis in Poeticam Aristotelis: eiusdem Ars comica ex Aristotele. Cum indice copiosissimo ... Editore,distributore, ecc.: Patauii : apud Paulum Meietum, 1587 Descrizione fisica: \16! , 40 , 171 , \5! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: namq 3.3. i,in nedo (3) 1587 (R) Note: Marca (Z583) sul front Cors. ; rom Segn.: \ast!⁴✝⁴A-E⁴²A-Y⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69 - Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anter. Titolo uniforme: Poetica. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Aristoteles Riccoboni, Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 69 [Editore] Meietti, Paolo Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Riccobonus , Antonius Riccobono , Antonio Riccobuono , Antonio Miglietti, Paolo Megietti, Paolo Marca tipografica: Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Identificativo record: BVEE000559 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 69 - R1 0003746265 VMD Mutilo delle c. *4, 2A-Y4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Testo sistematicamente interfoliato con carte bianche utilizzate in parte per annotazioni mss; postille marginali di mano del Gori alle p. 1-9. - Legatura in pergamena floscia - C - 20061129 - 20061129 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Fulvio Titolo: Notae ad. M. Catonem M. Varronem L. Columellam de re rustica. Ad kalend. rusticum. Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium. Iunius Philargyrius in Bucolica & Georgica Virgilij. Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. Velius Longus De ortographia. Ex bibliotheca Fului Ursini Editore,distributore, ecc.: Romae : in aedib. S.P.Q.R. : apud Georgium Ferrarium, 1587 Descrizione fisica: [16], 335, [25] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ado- o-l- edan tutr (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47161 A cura di Fulvio Orsini, come figura nella prefazione Le Notae a Catone, a Varrone e a Columella, al Calendario rustico e ai frammenti delle iscrizioni degli Arvali sono del medesimo A Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-N⁸ O-P⁴ Q-Z⁸ 2A⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 - Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota su guardia anter.: "Nicolai Sacchettij" Pubblicato con: In Bucolica & Georgica Virgilij \notae! | Philargyrius, Iunius BVEV032324 Notae ad Seruium in Bucol. Georg. & Aeneid. Virg. | Philargyrius, Iunius BVEV032324 De orthographia | Velius Longus PUVV413263 Notae ad Kalend. rusticum Farnesianum & veteres inscriptiones Fratrum Arualium | Orsini, Fulvio BVEV017183 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Orsini, Fulvio Philargyrius, Iunius Velius Longus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 38 [Editore] Stamperia del Popolo Romano [Editore] Ferrari, Giorgio Forme varianti dei nomi: Velio Longo Popolo Romano Nelle case del Popolo Romano Identificativo record: BVEE010981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 8. 38 - R1 0003787265 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Nicolai Sacchettij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100821 - 20100821 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Epiphanius Titolo: Tou agiou patros ēmōn Epiphaniou ... Peri ton physiologon. Tou autou eis ta baia logos. Sancti patris nostri Epiphanii ... Ad physiologum. Eiusdem in die festo palmarum sermo. D. Consali Ponce de Leon Hispalensis ... interpretis & scholiastæ, bimestre otium Editore,distributore, ecc.: Romæ : apud Zannettum, & Ruffinellum, 1587 Descrizione fisica: [16], 122, [10] p. : ill. xil. e calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ac uso, *.*- &lmi (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 18165 Marca (V237) sul frontespizio Segnatura: a-b⁴ A-Q⁴ R²; corsivo, greco, romano Var. B: prefazione ricomposta; varia il 2. gruppo dell'impronta. Ruffinelli Giacomo o Giovanni Angelo ?, BVEV022357 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo parallelo: Ad physiologum. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: [Autore] Epiphanius Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22 [Editore] Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo Forme varianti dei nomi: Epifanio Épiphane : de Chypre Epifanio : di Salamina Epifanio : di Costanzia Epiphanius Epiphanius : Constantiensis Epiphanius : of Salamis Zanetti & Ruffinelli Ruffinelli, Giacomo & Zanetti, Francesco Marca tipografica: Girasole. (A27,V237,Z679) Sul front. Identificativo record: BVEE003014 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 10. 22 - R1 0003895165 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore. - C - 20100119 - 20100119