Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 1735 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Oratio totam ferè Romanam historiam complectens habita Romæ in Ædibus Capitolinis 11. Kal. Maii 1521. ab anonymo auctore die, qua dedicata fuit marmorea Leonis 10. pont. max. statua Edizione: Nunc primum in lucem edita, ac notis illustrata a Rodulphino Venuti ... atque ... cardinali Alexandro Albani dicata Editore,distributore, ecc.: Romæ : typis Hieronymi Mainardi, 1735 Descrizione fisica: [32], 190, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: asoc usam I.m. a)su (3) 1735 (A) Note: Segnatura: a-b⁸ A-I⁸ K-L¹² (a1, L12 bianche); iniziali e fregi xilografici. Titolo dell'occhietto, PISE000889 Alle carte a3r-a5v: dedica a Ridolfino Venuti; alle carte L1-L11: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva. Nota di contenuto: Alle carte a3r-a5v: dedica a Ridolfino Venuti; alle carte L1-L11: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni biologici, meccanici e chimici. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: C. Silvani Germanici In statuam Leonis decimi pont. opt. max. sylva Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Roma Nomi: Silvanus, C. : Germanicus Venuti, Ridolfino <1705-1763> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 739 [Editore] Mainardi, Girolamo Forme varianti dei nomi: Mainardi, Hieronymus Identificativo record: RMLE028398 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 739 - R1 0004359755D VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni biologici, meccanici e chimici. - E - 20090904 - 20090904 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grazioli, Pietro Titolo: De præclaris Mediolani ædificiis quæ Ænobarbi cladem antecesserunt dissertatio, cum duplici appendice: altera De sculpturis ejusdem urbis, ... altera De carcere Zebedeo, ... D. Petro Gratiolio Bononiensi ... auctore. Accessit Rythmus de Mediolano jam editus, ab eodem vero emendatus, & notis auctus Editore,distributore, ecc.: Mediolani : in Regia curia, 1735 Descrizione fisica: [22], 194 [i. e. 210], XXIV p., [21] c. di tav. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s,r- *-s. r-q; deau (3) 1735 (R) Note: NUC pre-1956 v. 211 p. 432 Le p. 201-204 sono numerate erroneamente 191-194 Dopo la p. 124 ci son 6 p. numerate: 125 (I)-125 (IV), 125, 126 Vignetta in front. e ill. calcogr Segn.: π⁴ (-π4) *-2*⁴ A-P⁴ Q4 (Q3 + *2 χ2) R-2B⁴ 2C² a-c⁴ Var. B: La c. Q3 eliminata e sostituita con la c. χ2 Var. C : Fasc. Q⁶ (-Q3 +χ²) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612 - Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Pubblicato con: Rythmus de Mediolano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Grazioli, Pietro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612 [Editore] Regia Curia Forme varianti dei nomi: Gratiolius , Petrus Identificativo record: VEAE000831 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 612 - R1 0004358095 VMD Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio - C - 20090810 - 20090810 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Napoli, Carlo Titolo: Caroli Neapolis Anaptyxis ad Fastos ovidianos cum additamentis Jo: Felicis Palesii patavini in usum regii nobilium collegii borbonici rr. pp. cl. r. teatinorum Editore,distributore, ecc.: Panormi : excudebat in officina ejusdem collegii, Onuphrius Gramignani, 1735 Descrizione fisica: [48], 287, [29] p., [1] c. di tav. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.a- s.um t.s: SoAm (3) 1735 (R) Note: Precedono: 1. vari scritti preliminari; 2. P.Ovidii Nasonis Fastorum libri Antiporta calcogr. e impresa calcogr. sul front., entrambe sottoscritte "Gramignani sculp." - Tre illustrazioni calcogr. a p.p., testatine, iniziali e finalini calcogr. e xilogr Segn.: π² ¶⁴ *-9*² A-4K². Titolo dall'intitolazione, PISE001519 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 1. 21 - Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 1. 21 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Publii Ovidii Nasonis Fastorum liber primus [-sextus] | Ovidius Naso, Publius CFIV002690 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Palermo Nomi: [Autore] Napoli, Carlo Gramignani, Onofrio Palese, Giovanni Felice [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 1. 21 [Editore] Gramignani, Onofrio Forme varianti dei nomi: De Napoli , Carlo Di Napoli , Carlo Identificativo record: PARE037664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 1. 21 - R1 0003763815 VMD Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20100710 - 20100710 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761> Titolo: F. Josephi Augustini Orsi ... Vindiciae dissertationis de baptismo in nomine Jesu Christi a Sorbonici doctoris objectis Editore,distributore, ecc.: Florentiae : ex typographia Petri Cajetani Viviani, sub signo d. Thomae Aquinatis, prope ecclesiam S.Mariae in Campo, 1735 Descrizione fisica: [24], 199, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isla t.st X.am esmi (3) 1735 (R) Note: Segn.: [croce]-3[croce]4, A-2B⁴ Verso ultima p. bianco Iniziali, testatine e finalini xilografici, vignetta calcogr. sul front.: "Maxima pars nostrae famae ...". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315 - Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris cartaceo (Curae sed deliciae / Ex biblioth A. F. Gori). Esemplare con macchie di umidità nella parte inferiore, fori di tarli e tracce di bruciatura lungo tutto il taglio di testa. [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761> [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315 [Editore] Viviani, Pietro Gaetano Forme varianti dei nomi: Insegna di S. Tommaso d'Aquino Typis Petri Caietani Viviani sub signo D. Thomae Aquinatis Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: CFIE011937 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1R c 315 - R1 0006019585 VMD RD Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris cartaceo (Curae sed deliciae / Ex biblioth A. F. Gori). Esemplare con macchie di umidità nella parte inferiore, fori di tarli e tracce di bruciatura lungo tutto il taglio di testa. - C - 20200706 - 20200706 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucilius, Gaius Titolo: Caji Lucilii Suessani Auruncani ... Satyrarum quae supersunt reliquiae. Franciscus Jani f. Dousa collegit, disposuit, & notas addidit Edizione: Editio 2. Lugduno-Batava auctior, & emendatior Editore,distributore, ecc.: Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1735 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735) Descrizione fisica: [16], 316, [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.e- osis s:s, ViAt (3) 1735 (R) Note: Marca calcogr. (Scavatore di anticaglie) sul front Stemma editoriale Volpi nel colophon a carta V6v Segnatura: *8 A-V8 Iniziali e fregi xilogr Le carte V7-8 contengono: Libri impressi nella Stamperia Cominiana... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Libri impressi nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi ed alcuni altri de' quali si truovano ancora esemplari vendibili colli loro prezzi | Comino, Giuseppe TO0V260928 Titolo uniforme: Satyræ Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Lucilius, Gaius Does, Frans : van der <1577-1630> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 7 [Editore] Comino, Giuseppe [Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Dousa , Franciscus Lucilius , C. Lucilio Lucilio , Gaio Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Identificativo record: UBOE001075 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 7 - R1 0003774165 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Tarlato - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricci, Angelo Maria <1688-1767> Titolo: Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735 Descrizione fisica: xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R) Note: Testate e iniziali xilografiche Segnatura: §12 A-T8 V4 C. §1v. V4v. bianche P. iii erroneamente segnata ii C. V2 erroneamente segnata V3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Ricci , Angiol Maria Ricci , Angiolo Maria Ricci , Angelmaria Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: LIAE004023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000012575 VMB Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. - B - 20140116 - 20140116 Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 48 - R1 0003777075 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo - C - 20100824 - 20100824 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zacharias : Scholasticus Titolo: Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ... Editore,distributore, ecc.: In Padova : presso Giuseppe Comino, 1735 (In Padova : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : presso Giuseppe Comino, 1735) Descrizione fisica: VIII, 428 p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tev- o.n- a-i- pate (3) 1735 (R) Note: Marca (scavatore di anticaglie) sul front Stemma edit. Volpi sul coloph Segn.: \ast.!4 A-3F4 3G6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Titolo uniforme: Ammonius, sive de mundi opificio disputatio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Padova Nomi: [Autore] Zacharias : Scholasticus Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> Aldrighetti, Alfonso [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1 [Editore] Comino, Giuseppe [Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano Forme varianti dei nomi: Volpi , Giannantonio Vulpius , Joannes Antonius Vulpius , Jo. Antonius Volpi , Gio. Antonio Zaccaria : il Retore Zacharias Zacharie : le Scholastique Zacaria : Scolastico Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe Cominus, Josephus Typis Cominianis Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie Identificativo record: UBOE004664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 1 - R1 0004223185 VMD F Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte - C - 20130716 - 20130716