Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Anno di pubblicazione = 1515
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollonius : Dyscolus [ scheda di autorità ]
Titolo En tōide tōi bibliōi tade periechetai. Apōlloniou Alexandreōs peri syntaxeōs. Megalou Basiliou peri grammatikes gymnasias. In hoc libro haec continentur. Apollonij Alexandrei De constructione. Magni Basilij De grammatica exercitatione
Pubblicazione (Impressum est hoc opus ... sane acri calamo castigatum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae Florentini bibliopole, ... 1515)
Descrizione fisica [160] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** *-** *'** **** (C) 1515 (R)
Note A cura di Eufrosino Bonini, il cui nome figura nella prefazione
Segnatura: a⁴ b-u⁸ x⁴; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 37
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Sul recto di altra carta di guardia nota di possesso: "Palellus". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; lacunoso il piatto posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di guardia anteriore
   Possessore: Palelli, ?. Nota su guardia anter.: "Palellus"
Pubblicato con Apollonij Alexandraei De constructione.
Magni Basilij De grammatica exercitatione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Apollonius : Dyscolus [ scheda di autorità ]
Bonini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Basilius : Caesariensis <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 37
[Possessore precedente] Palelli, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 37
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basilio <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio : di Cesarea <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilius Magnus <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basile : de Césarée <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio : Magno <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilio <il Grande> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basilius : Magnus <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Basil : of Caesarea <santo> -> Basilius : Caesariensis <santo>
Barsel : Kesaraci -> Basilius : Caesariensis <santo>
Apollonius : Alexandrinus -> Apollonius : Dyscolus
Apollonio : Discolo -> Apollonius : Dyscolus
Apollonius Dyscole -> Apollonius : Dyscolus
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine.
Identificativo record RLZE017105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 37 000377109 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Sul recto di altra carta di guardia nota di possesso: "Palellus". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; lacunoso il piatto posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere contenta Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris, nuper in Germania repertus, cum scholijs Beati Rhenani. Synesius Cyrenensis De laudibus Caluitij, Ioanne Phrea Britanno interprete, cum scholijs Beati Rhenani. Erasmi Roterodami Moriae encomium, cum commentarijs Gerardi Lastrij, trium linguarum periti
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii, mense Martio 1515)
Descrizione fisica [116] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o*in i-od has, cuan (C) 1515 (R)
Note Colophon a c. h3v
Cornice xilografica sul frontespizio generale e su quello relativo all'opera di Erasmo (c. A1r)
Iniziali xilografiche
Marca a c. h3v e in fine
Riferimenti: VD16 S 5804
Segn.: a-g⁴ A-X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Erasmi Roterodami Morias enkomion. Stulticiae laus, libellus uere aureus
Synesii Cyrensis De laudibus Caluicii oratio
Altri titoli Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Autore] Synesius : Cyrenensis [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Synesius Cyrenensis -> Synesius : Cyrenensis
Synesius : Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Synesius Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio : di Cirene -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio -> Synesius : Cyrenensis
Synésios : de Cyrène -> Synesius : Cyrenensis
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 51 000377921 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi