Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Lingua = greco antico (fino al 1453) >> Anno di pubblicazione = 1516
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Gregorii Nazanzeni theologi Orationes lectissimae 16
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio & Andrea Torresano il vecchio] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Aprili 1516)
Descrizione fisica [8], 311, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.um tis. **** **** (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: Adams G1157; Renouard 3. ed., p. 75, n. 1
Nel titolo il numero 16 è espresso: XVI; dedica in latino, testo in greco
Pagine iniziali stampate in rosso e nero; greco, corsivo; segnatura: *⁸ aα-zΨ⁸ &ω⁸ AA-PO⁸ (*⁸ bianca); carte 2A¹ e 2A³ erroneamente segnate &ω; errori nella numerazione delle carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Di Manfredi Macignj 306". - Sul frontespizio nota di possesso in greco: "klementou ton orikellarion" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; indicazione di A. e titolo in oro sul piatto anteriore e ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Macigni, Manfredi. Nota sul recto della guardia anter.: "Di Manfredi Macignj 306"
   Possessore: Rucellai, Clemente. Nota sul front.: "Klementou ton orikellarion"
Titolo uniforme Orationes | Gregorius : Nazianzenus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 6
[Possessore precedente] Macigni, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 6
[Possessore precedente] Rucellai, Clemente - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 6
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gregorio : Nazianzeno <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Grégoire : de Nazianze <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorio : di Nazianzo <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazanzenus -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazianenus <ca. 330-390> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Identificativo record UM1E001488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 6 000436744 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso: "Di Manfredi Macignj 306". - Sul frontespizio nota di possesso in greco: "klementou ton orikellarion" ed altra cancellata. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; indicazione di A. e titolo in oro sul piatto anteriore e ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridium grammatices. In hoc libro hæc sunt. Erotemata Chrisoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum chalcondilæ. Thedori [!] de constructione. Herodiani de encleticis. Sententiae unius carminis ex diuersis poetis. Catonis Romani sententiae ...
Pubblicazione (Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntæ Florentini, anno a salutifera incarnatione 1516. Decimo cal. Octob.)
Descrizione fisica 284, [4] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*. *.*. *-*. **** (3) 1516 (R)
Note Precede titolo in greco
Il nome del curatore, Eufrosino Bonini, si ricava dalla lettera dedicatoria dello stesso a Luigi Alamanni
Marca (Z645) a c. s⁸v
Cfr. Giunti, Annali 91
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-s⁸.
Tit. parallelo traslitterato: Encheiridiōn grammatikēs, CFI0732419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Altoviti, Niccolò. Nota sul front.: "Di Niccolò Altouiti In arbitrium eius"
Titolo parallelo Encheiridiōn grammatikēs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Bonini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Possessore precedente] Altoviti, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645)
Identificativo record CNCE012130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 84 000374873 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi