Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Luogo di pubblicazione = in firenze >> Lingua = latino
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
Titolo L' Iride e l'Aurora boreale descritte in verso latino dal padre Carlo Noceti della Compagnia di Gesù e tradotte in verso toscano dal padre Antonio Ambrogi della medesima Compagnia
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia imperiale, 1755
Descrizione fisica XV, [1], 223, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta coad oee- r;er PoLu (3) 1755 (R)
Note A cura di Anton Francesco Gori, che a p. IX sottoscrive la dedica a Raimondo di Sangro principe di Sansevero firmandosi "l'Adescato socio Colombario fiorentino ed etrusco ed accad. della Crusca"
Titolo dell'occhietto generale: Poesie scientifiche
Testo latino a fronte
Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce greca]8 A-O8
Tit. dell'occhietto: Poesie scientifiche, LIAE020434
Curatore, CUBV077997
Traduttore, SBLV095951
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 11
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Altri titoli Poesie scientifiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
[Dedicatario] Sangro, Raimondo : di
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Stampatore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sangro , Raimondo : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo Maria : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de' <principe di Sansevero> -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de -> Sangro, Raimondo : di
Di Sangro , Raimondo -> Sangro, Raimondo : di
Esercitato -> Sangro, Raimondo : di
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record SBLE003008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 11 000421794 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pace : da Certaldo <1273-1332> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia della guerra di Semifonte scritta da mess. Pace da Certaldo e Cronichetta di Neri degli Strinati
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia imperiale, 1753
Descrizione fisica XCII, 157, [3] p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. xilografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.o. 2.0. tito Chin (3) 1753 (R)
Note Riferimenti: LC-OPAC; BL-OPAC
Emblema calcografico dell'Accademia della Crusca (Il piu bel fior ne coglie) sul front
Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: §-5§⁸ 6§⁶ A-K⁸
Bianca carta K8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 30
   Sul frontespizio timbro - ex libris epigrafico settecentesco di G.L. Pucci e timbro del dono D'Ancona; ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; dorso liscio con fregi e titolo in oro; tagli verdini.
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso, indicazione di A. e tit. a penna, con la grafia del Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 30
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
   Possessore: *Pucci <famiglia>. Timbro circolare a inchiostro rosso con monogramma "GLP"
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 267
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta di mano del Gori in testa al dorso
Pubblicato con Cronichetta di Neri di Alfieri di Strinato di Ramingo degli Strinati. | Strinati, Neri : degli RAVV248321
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pace : da Certaldo <1273-1332> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 30
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 267
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pucci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 4. 30
Forme varianti dei nomi Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record RAVE009486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 267 000435292 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso, indicazione di A. e tit. a penna, con la grafia del Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 13. 4. 30 000074363 Sul frontespizio timbro - ex libris epigrafico settecentesco di G.L. Pucci e timbro del dono D'Ancona; ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; dorso liscio con fregi e titolo in oro; tagli verdini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valsecchi, Virginio [ scheda di autorità ]
Titolo Giovanni Gersen abate dell'ordine di S. Benedetto sostenuto autore de' libri dell'Imitazione di Gesù Cristo contra il sentimento dell'autore della dissertazione premessa alla nuova italiana traduzione de' medesimi libri pubblicata in Lucca l'anno 1723. Dissertazione dedicata a ... Bernardo Maria cardinale Conti ...[Virginio Valsecchi]
Pubblicazione In Firenze : nella Stamp. di S.A.R., 1724
Descrizione fisica XIXX [i.e. XXXIX], [1], 226, [6] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,e, redi s.um Jept (3) 1724 (R)
Note Il nome dell'A., Virginio Valsecchi, si ricava dalla dedica a c. *4r datata: Dalla Badia di Firenze, 26 di settemb. 1724"
Antiporta con ritratto di Charlier de Gerson Jean
Segn.: *-2*⁸ 3*⁴ A-O⁸ P⁴
C. 3*3 numerata erroneamente XIXX
Bianca c. P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
   Esemplare mancante del ritratto. - Legatura ottocentesca in tela rosata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Valsecchi, Virginio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 651
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valsechio , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Valsechi , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Valeschi , Virginio -> Valsecchi, Virginio
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record TO0E002550
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 651 000435854 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 247 000435275 Esemplare mancante del ritratto. - Legatura ottocentesca in tela rosata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie volgari, e latine del signor Francesco Maria Zanotti
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini, 1734
Descrizione fisica XVI, 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta cao, o.ca i.to MiPe (3) 1734 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Poesie del signor Francesco Maria Zanotti
Front. stampato in rosso e nero, con marca (Ercole, con clava e fiaccola, e Atena, con monogramma del Paperini sullo scudo; motto su cartiglio: Tu ne cede malis) incisa e firmata "Filosi f."
A p. [77]: Francisci Mariae Zanotti Carmina
Nelle pp. preliminari [V]-XVI, composizioni encomiastiche in versi di Francesco Algarotti
Testatina ed iniziale calcogr. a p. [V]
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]8 A-G8.
Occhietto: Poesie del signor Francesco Maria Zanotti, PARE064513
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. in oro su dorso liscio e tagli spruzzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Francisci Mariae Zanotti Carmina | Zanotti, Francesco Maria RAVV044260
Altri titoli Poesie del signor Francesco Maria Zanotti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Zanotti, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Algarotti, Francesco <1712-1764> [ scheda di autorità ]
[Incisore su metallo] Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 30
[Editore] Paperini, Bernardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavazzoni Zanotti , Francesco Maria -> Zanotti, Francesco Maria
Antonelli , Giuseppe <1692-1777> -> Zanotti, Francesco Maria
Cavazzoni Zanotti , Francesco -> Zanotti, Francesco Maria
Stamperia di Bernardo Paperini -> Paperini, Bernardo
Paperinius, Bernardus -> Paperini, Bernardo
All' insegna di Pallade ed Ercole -> Paperini, Bernardo
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record SBLE007991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 30 000421763 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tit. in oro su dorso liscio e tagli spruzzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735
Descrizione fisica xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R)
Note Testate e iniziali xilografiche
Segnatura: §12 A-T8 V4
C. §1v. V4v. bianche
P. iii erroneamente segnata ii
C. V2 erroneamente segnata V3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LIAE004023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001257 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF f. 13. 48 000377707 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi