Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Badia fiorentina <Firenze> >> Paese = italia >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Archimedes [ scheda di autorità ]
Titolo Archimedis De iis quae vehuntur in aqua libri duo. A Federico Commandino Vrbinate in pristinum nitorem restituti, et commentariis illustrati
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benacii, 1565
Descrizione fisica [4], 43 [i.e. 45, 1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,se r.sa taa- quse (3) 1565 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁴A-K⁴L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
   Mancante c. L6. - Timbro del Legato Piazzini sul front.; sulla c. di guardia anter. nota di provenienza: Badia N� 8708 N� 25. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opuscoli. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con scritta inoro (Varior. opuscul. mathem.) e numerazione ms: Miscellan. 60; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota di provenienza su c. di guardia: Badia N.� 8708 N. 25
Titolo uniforme De insidentibus aquae. | Archimedes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Archimedes [ scheda di autorità ]
Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Archimedes : Syracusanus -> Archimedes
Archimede -> Archimedes
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE001548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 430. 1 000396175 Mancante c. L6. - Timbro del Legato Piazzini sul front.; sulla c. di guardia anter. nota di provenienza: Badia N� 8708 N� 25. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opuscoli. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con scritta inoro (Varior. opuscul. mathem.) e numerazione ms: Miscellan. 60; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopold <duca d'Austria ; 2.> [ scheda di autorità ]
Titolo Compilatio Leupoldi ducatus austrie filij de astrorum scientia decem continentis tractatus
Pubblicazione [Venezia : Melchiorre Sessa] (Venetijs : per Melchiorem Sessam & Petrum de Rauanis socios, 1520. die. xv. Iulij)
Descrizione fisica [94] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.us infi a.a- tuse (C) 1520 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 30058; Essling 2081; Sander 3948; Rhodes, Catalogo del Fondo Librario antico della Fondazione Giorgio Cini, L28
Marca xilografica (Z598) sul frontespizio. Stampata da Giacomo Penzio. Cfr.: Short-title catalog of books printed in Italy and of books in Italian printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 375
Gotico
Segnatura: A-L⁸ M⁶
La carta F3 segnata per errore G3
Iniziali xilografiche ornate su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 2. 39
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso, decifrata parzialmente (" ... Nasi"). - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Badia N.� 7412". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso rinforzato, a penna: "Astronomia Leupoldi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 2. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota su contropiatto anteriore: "Badia N.�7412"
   Possessore: Nasi, ?. Nota su front., decifrata in parte: " ... Nasi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Leopold <duca d'Austria ; 2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 2. 39
[Possessore precedente] Nasi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 2. 39
[Stampatore] Penzio, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 2. 39
Forme varianti dei nomi Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Marca tipografica In un cerchio sormontato da corona: gatto con topo in bocca. Iniziali MS (A78,K298,Z598) Sul front
Identificativo record RMLE007079
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. A. 2. 39 000437035 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso, decifrata parzialmente (" ... Nasi"). - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Badia N.� 7412". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso rinforzato, a penna: "Astronomia Leupoldi"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Titolo Comparationes phylosophorum Aristotelis et Platonis a Georgio Trapezuntio viro clarissimo
Pubblicazione (Venetiis : per Iacobum pentium de Leuco, 1523. nonis Ianuarii [5. I])
Descrizione fisica [168] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-r* n-i* i-s, stqu (C) 1523 (R)
Note Colophon a c. X4r
Cors
Segn.: a⁴ A-V⁸ X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 6
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Badia N� 13119". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota su guardia anter.: "Badia N� 13119"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 6
[Editore] Penzio, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 8. 6
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Identificativo record BVEE003622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 8. 6 000438303 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Badia N� 13119". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Portae Neapolitani De humana physiognomonia libri 4 ...
Pubblicazione Vici Aequensis : apud Iosephum Cacchium, 1586 (Vici Aequensis : apud Iosephum Cacchium, 1586)
Descrizione fisica [4], 256 [i.e. 272] p. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-n- r-na ero- stmu (7) 1586 (R)
Note Cfr. La tipografia napoletana nel '500, p. 116
Ritr. esterno del dedicatario Card. Luigi d'Este a c. A2v
Front. calcogr
Segn.: 2*² A-2L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 2
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Badia N.� 10555". - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota su guardia anteriore: "Badia N.� 10555"
Titolo uniforme De humana physiognomonia. | Della Porta, Giovan Battista
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 2
[Editore] Cacchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 4. 2
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Cacchio, Gioseppe -> Cacchi, Giuseppe
Identificativo record BVEE002623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD d. 4. 2 000429311 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Badia N.� 10555". - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi