Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 4: Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: , 1734 Descrizione fisica: [10] p., XL col., p. XLI-CL, [10] p., 450 col., [6], 210 p., XVI col., [2] p., 344 col., [1] carta di tav. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- i.a, eme- Apvo (3) 1734 (R) i-u- reto eme- Apvo (3) 1734 (R) i-u- onna eme- Apvo (3) 1734 (R) Note: Carta geografica "Terra promissa in suas Tribus Partesque diuisa auctore N. Sanson Albauilleo ... 1734" Segnatura: [pigreco]2 a2 [chi]1, (2)a2 b-2i2 2k2(-2k2), (3)a2 (2)b2-c2(-c2), A-3N2, (2)A4(A1+[(2)chi1]), (2)B-3F2 3G2(-3G2), (4)a2 (3)b2 (3)[chi]1 (3)A-2V2 Var. B: [8] p., XL col., P. XLI-CL, [10] p., 450 col., [3], 210, [2] p., XVI col., 344 col., [2] c. di tav ripieg. : 1 c. geogr. calcogr Segn.: [pi greco]2, a2, a-k2 (-2K2), a-c2 (-c2), A-3N2, A4, A-3G2 (-3G), a-b2, [chi]2 (-[chi]2), A-2U2 saltata la lettera v in ciascuna serie Variante C: [20] p. , XL col., XLI-CL p., 450 col.; [4] , 210 p., XVI col., [2] p. , 344 col. , [21] carte di tav. di cui 1 ripiegata : 1 c. geogr Segnatura: π⁴ a⁴ b-c² a-2i² 2k²(-K2) A-3N² A⁴ B-Z² 2A-3F² 3G²(-3G2) a-b² χ²(-χ2) A-2V² titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus., UBO4039635 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio". [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus. UBO4039635 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17 Identificativo record: UBOE002214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020365 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quartus - R1F K. 1. 17 - R1 0003795775 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 - Volume 4 - R1R c 349 - R1 0006020675 VMB RD4 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio". - C - 20200721 - 20200721 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 5: Tomus quintus Editore,distributore, ecc.: , 1736 Descrizione fisica: [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20] p., 280 col., [1], 281-288 p., 289-864 col., [26] p., [4] c. di tav. ripieg. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-um U.US *.** **** (3) 1736 (R) i-um m,is *.** **** (3) 1736 (R) isi- m,x- *.** **** (3) 1736 (R) Note: Segnatura: pigreco2 [ast]4 chi1 2 [ast]-3[ast]2 A-2D2 a-r2 2a-c2 +-2+2 2A-6A2 χ1 Var. B.: pigreco2[ast]4 2 [ast]-3[ast]2 chi 1 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2 A-6A2 Var. C: [pi greco]2, [ast]2, [ast]4, [ast]4 (-[ast]4), 2[ast]-3[ast]2, A-2D2, a-r2, a-c2, [croce]-2[croce]2, A-2M2 (saltata la segnatura 2F), 2N-2O4 (-2O), 2P-6A2 saltata la lettera v in ciascuna serie Var. D: [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20! p., 280 col., [1!, 281-288, [288/I-IV] p., 289-864 col., [24] p., [4] c. di tav. ripieg Segn.: pigreco2 ast)4 chi1 2 [ast]-3 [ast]2 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2A-6A2. titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus., UBO4039638 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus. UBO4039638 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18 Identificativo record: UBOE002215 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020375 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quintus - R1F k. 1. 18 - R1 0003795785 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 3: Tomus tertius Editore,distributore, ecc.: , 1733 Descrizione fisica: [18] p., 318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-634, [ 9] p., col. 640-1272, 27] p., [8] carte di tav. ripiegate ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isi- 7509 tale Scma (3) 1733 (R) s.n- stst tale Scma (3) 1733 (R) stst t-da tale Scma (3) 1733 (R) isi- s.n- tale Scma (3) 1733 (R) I.TO s.n- tale Scma (3) 1733 (R) Note: Segnatura: π² *² a² b² (-b²) α² A-2O⁴ 2P⁶ 2Q-2S⁴ 2T-6E² 6F² (-6F²) Var. B: [14] p., 318 col., [2], 331 [1] p., 333-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p.; [8] c. di tav. ripieg.; Segn.: [pi greco]2, a-b2 (-b2), [ast.]2, A-2O4, 2P6, 2Q-2S4, 2T-5I2, 5K4 (-5K4), 5L-5N2, 5O-5X4, 5Y-6F2 (-6F2) saltata la lettera v in ciascuna serie Var. C: [14] p., 160 col., 161-162 p., 136-318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-350 col., [3], 353-356 p., [2], 359-600 col., [2] p., 603-622 col., [2] p., 625-634 col., [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg. Segn.: p2 *2 a2 chi1 A-2P4 2chi2 2Q-5X4 5Y-6E2 6F2(-6F2) Var. D: [18] p., 318 col., [2], p. 331, [1] p., col. 333-350, [3] p., p. 353-356, col. 357-600, [2] p., col. 603-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg Tit.: Historiarum Bononiensium libri sex Variante E: cambia l'impronta Variante F: varia l'impronta. titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius., UBO4039633 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius. UBO4039633 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16 Identificativo record: UBOE002211 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020355 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus tertius - R1F k. 1. 16 - R1 0003795765 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 2: Tomus secundus Editore,distributore, ecc.: , 1732 Descrizione fisica: [30] p., 862 col., [3] p., 867-868 p., col. 869-1106, 1108-1120, [130] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: UAc- Uto- a-m, Alan (3) 1732 (R) UAc- emne a-m, Alan (3) 1732 (R) a.c. e.am a-m, Alan (3) 1732 (R) Note: La testatina calcografica a carta a1r reca il ritratto del dedicatario Eugenio di Savoia Segnatura: π² a² χ¹ b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a² Variante B: π² a² b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a² Variante C: [30] p., 862 [2] col., 865-868 p., 869-1106 col., 1108-1120, [130] p.; segnatura: π², a⁴(-a2), b-f², A-3Z⁴ (la carta 2O err. segn. 2N), 4A-4M²(-4M2) ripetuta due volte la segn. 4C, a-2a2 (c. 4Hv. bianca); saltata la lettera v. in ciascuna serie Var. D: [30] p., 862 col., [3] p., p. 867-868, col. 869-1106, p. 1108-1120, [130] p.; segn.: [pi greco]2 a-f2 [chi]1 A-3Z4 4A-4B2 4C4 4D-4M2(-4M2), a-2a2. A c. 3I1r, BVEE012320 A c. [chi]1r, var. D, RAV1970003 titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus., UBO4039631 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Historiarum de regno Italiae quinque reliqui libri | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699 Caroli Sigonii Historiarum de regno Italiae libri viginti, in hac nova editione a multis mendis expurgati, et a clarissimo viro Josepho Antonio Saxo, Collegio et Bibliothecae Ambrosianae praefecto notis illustrati; addita ad calcem dissertatione marchionis Joseph Malaspinae abbatis S. Martiani ... De Alerami marchionis Montisferrati stirpe, & fabuloso eiusdem coniugio cum aliqua Ottonum Caesarum filia & c. Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus. UBO4039631 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15 Identificativo record: UBOE002212 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020345 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus secundus - R1F k. 1. 15 - R1 0003795755 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sigonio, Carlo <1524-1584> Titolo: 1: Tomus primus Editore,distributore, ecc.: , 1732 Descrizione fisica: 2 parti ([14], XXII, 37, [1] p., Col. 39-766, [16] p.; [4], 7 p., [1] p., Col. 9-758, [47] p.), [3] carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. calcografiche ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-n- :eni mas. M.Ap (3) 1732 (R) n-a- a-us r-u- 19do (3) 1732 (R) odes m-es mas. M.Ap (3) 1732 (R) Note: In antiporta ritratto dell'autore sottoscritto da F. Zucchi Frontespizio della parte 2. a carta [A]2r: Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 Segnatura: π² a-b² c²(-c2), ²a-d² e⁴(-e4) A-2R⁴ 2S-3S² 3T²(-3T2); [A]-3B⁴ 3C-3O² 3P²(-P2) A c. A1r, pt.1, RAV1969999 titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus., UBO4039625 A carta A1r, pt.1, VEAV054875 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo - Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Caroli Sigonii Fasti consulares ac triumphi acti a Romulo rege usque ad Tiberium Caes. eiusdem in fastos et triumphos, idest in universam Romanam historiam commentarius d. Josephi Mariae Stampa ... Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 ab anno nempe recuperatae salutis 284. usque ad annum 614. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699 Fa parte di: Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus] Altri titoli: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus. UBO4039625 Nomi: [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [Autore] Stampa, Giuseppe Maria [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14 Identificativo record: UBOE002209 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCB palchetto 14esimo - CC 0000020335 VMB Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro. - B - 20141011 - 20141011 Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus primus - R1F k. 1. 14 - R1 0003795745 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia - C - 20110310 - 20110310 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricci, Angelo Maria <1688-1767> Titolo: Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ... Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735 Descrizione fisica: xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R) Note: Testate e iniziali xilografiche Segnatura: §12 A-T8 V4 C. §1v. V4v. bianche P. iii erroneamente segnata ii C. V2 erroneamente segnata V3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo - Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48 [Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi Forme varianti dei nomi: Ricci , Angiol Maria Ricci , Angiolo Maria Ricci , Angelmaria Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano Tartini & Franchi Franchi & Tartini Identificativo record: LIAE004023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 31esimo - CC 0000012575 VMB Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro. - B - 20140116 - 20140116 Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 48 - R1 0003777075 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo - C - 20100824 - 20100824