Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hermes : Trismegistus >> Paese = italia
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Poimandres / Ermete Trismegisto ; a cura di Paolo Scarpi
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 1987
Descrizione fisica 105 p. ; 19 cm
Collezione Il convivio (ID Collana : CFI0024351)
Lingua di pubblicazione grc - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831749560
Numero bibliografia nazionale IT 90-2628
Note Trad. italiana a fronte di Paolo Scarpi.
Titolo uniforme Poimandrēs | Hermes : Trismegistus
Classificazione Dewey 299.93 - ALTRE RELIGIONI. DI ORIGINE ECLETTICA E SINCRETISTICA (edizione 19)
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Scarpi, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Identificativo record CFI0118760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 299.93 HERMT 1 000006537 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto / a cura di Paolo Scarpi
Pubblicazione [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : Arnoldo Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Comprende Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi
Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi
Vol. 2 / a cura di Paolo Scarpi
Titolo uniforme Hermetica | Hermes : Trismegistus
Soggetti Ermetismo (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Scarpi, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Identificativo record MIL0778327

Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Vol. 1 / a cura di Paolo Scarpi
Pubblicazione [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2009
Descrizione fisica CXXII, 543 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804583523
Fa parte di La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto / a cura di Paolo Scarpi
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Scarpi, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Identificativo record MIL0778328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS TRIS 1 000000494 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 880 SCRGEL HIS 4a 000008999 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, tradotto da Tommaso Benci in lingua fiorentina
Pubblicazione In Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1548
Descrizione fisica [24], 119, [17] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-el l-ia c-da ioci (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22587
Il nome dell'editore si ricava dalla prefazione di Carlo Lenzoni
Stemma dei Medici in uso ai Torrentino (U542)
Corsivo, romano; segnatura:*⁸ 2*⁴ A-H⁸ I⁴; fleuron xilografici sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 18
   Legatura moderna in pergamena semifloscia
Titolo uniforme Poimandrēs | Hermes : Trismegistus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Benci, Tommaso <1427-1470> [ scheda di autorità ]
Lenzoni, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma Medici-Toledo sormontato da corona in cornice figurata. Motto: Videbunt iusti et laetabuntur (U542) Sul front.
Identificativo record PUVE009670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 2. 18 000448760 Legatura moderna in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Titolo Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, \|! tradotto da Tommaso Benci in linga \|! fiorentina
Pubblicazione In Firenze : \Lorenzo Torrentino!, 1549
Descrizione fisica \16!, 119, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cea- a.la ocda ioci (3) 1549 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22587
Il nome dell'editore appare nella prefazione di Carlo Lenzoni
Marca sul frontespizio (U542)
Corsivo, romano; segnatura: πA⁸, A-H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 845. 4
   Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Hermetica. Poimandres | Hermes : Trismegistus
Altri titoli Il Pimandro di Mercurio Trimegisto, tradotto da Tommaso Benci in lingua fiorentina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Benci, Tommaso <1427-1470> [ scheda di autorità ]
Lenzoni, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Torrentino sul front.
Identificativo record BVEE006760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 845. 4 000397465 Postilla marginale a c. A4v. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale conscritta: "In 12. Autori diversi Tom. II. Miscellanea ..."; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Virdung, Johann <1463-ca. 1538> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Hasfurti ... De cognoscendis, et medendis morbis ex corporum coelestium positione libri 4. Cum argumentis, & expositionibus Ioannis Paulli Gallucij Saloensis, ... Quibus accesserunt in eandem sententiam auctores alij, \Hermetis Trismegisti Iatromathematica, Galeni, Marsilii Ficini, Ioannis Paulli Callucij! ...
Pubblicazione Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1584
Descrizione fisica \12!, 228 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emum .b.a n-e- nxit (3) 1584 (A)
Note I nomi degli altri A. appaiono sul verso del frontespizio
Marca tipografica sul frontespizio (Q60)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: \ast!⁴2\ast!⁴3\ast!⁴A-3L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms degli A. e titoli, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183
   Provenienza: Montelatici, Giuseppe Maria. Sul dorso applicato cartiglio recante la lettera M
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Virdung, Johann <1463-ca. 1538> [ scheda di autorità ]
Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 183
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 183 000330548 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso indicazione ms degli A. e titoli, e cartiglio con lettera M che contraddistingue i volumi della biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apuleiii Madaurensis philosophi platonici Metamorphoseos siue De asino aureo liber primus [-undecimus]
Pubblicazione (In Vicentia : impraessa per Henricum de Sancto Vrso, 1488 die nona Augusti)
Descrizione fisica [178] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta etio t.bi o.em cote (C) 1488 (R)
Note Riferimenti: ISTC ia00935000; IGI 770; BMC VII 1047; GW 02302; copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek, Munchen, disponibile in linea
Marca (K347) a carta [us]4v
A carta A2r: Epistola Ioannis Andreae episcopi Hylariensis
A carta v8v.: Hermetis Trimegisti Dialogus Lut. Apuleii Madaurensis ... in Latinum conuersio
A carta y6r.: Alcinoi Disciplinarum Platonis epitoma idest Breuiarium incipit. Episcopi Tropiensis ad Nicolaum Cunensem cardinalem conuersio
Romano, greco
Spazi riservati per le iniziali, con lettere guida
Segn.: A⁶, a–m⁸/⁶ n⁸ o-x⁸/⁶ y-z⁶, &⁶, [us]⁶
Bianche la prima e l'ultima carta.
Titolo uniforme De doctrina Platonis liber | Albinus : Platonicus
Hermetica. AsclepiusGRC | Hermes : Trismegistus
Opera | Apuleius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi Apuleius [ scheda di autorità ]
Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Balbi, Pietro <1399-1479>
Ca' Zeno, Enrico
Forme varianti dei nomi Iohannes Andreas -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bossis , Johannes Andreas : de -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bussi , Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Andreas Johannes -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Bossi , Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Buxis , Johannes Andreas : de -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Giovanni Andrea -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Johannes Andreas -> Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Balbus , Petrus -> Balbi, Pietro <1399-1479>
Balbo , Pietro -> Balbi, Pietro <1399-1479>
Sant'Orso, Enrico -> Ca' Zeno, Enrico
Sancto Ursio, Henricus : de -> Ca' Zeno, Enrico
Enrico : di Ca Zeno -> Ca' Zeno, Enrico
Marca tipografica Cerchio semplice, con iniziali RV nere su banda bianca, sormontato da croce latina. (K347) A carta [cum]4v.
Identificativo record VIAE042646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 7 000332780   solo consultazione rari


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Quadriparti. Ptolo. Que in hoc volumine continentur hec sunt. Liber quadripartiti Ptolomei. Centiloquium eiusdem. Centiloquium Hermetis ... Centiloquium Bethem. & de horis planetarum ... Centum quinquaginta propositiones Almansoris. Zahel de interrogationibus ... Messahallach de receptionibus planetarum. Eiusdem de interrogationibus. ...
Pubblicazione (Venetijs : mandato ac sumptibus heredum nobilis viri domini Octauiani Scoti ciuis ac patritius Modoetiensis & sociorum, 1519. sexto Februarij)
Descrizione fisica [4], 140 c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-*p s.mu att* Hecu (3) 1519 (A)
Note Commentatore del Quadripartitum e del Centiloquium di Tolomeo, Ali ibn Rudwan, a a c. 2a4r e a c. N1r
Traduttore dell'opera di Almansor, Platone da Tivoli, a c. O5v
Traduttore dell'opera De receptionibus planetarum e del De interrogationibus di Messehalla, Johannes Hispalensis, a c. R2v
Marca degli eredi e soci di Ottaviano Scoto (V 466) a c. S6r
Iniziali xil
Got
Segn.: 2a⁴ A-Q⁸ R-S⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 18. 3
   Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso
Titolo uniforme Quadripartitum | Ptolomaeus, Claudius
Fructus sive centiloquium. -
Centiloquium. | Hermes : Trismegistus
Centiloquium | <<al->>Battānī, Muhammad
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Sahl ibn Bišr [ scheda di autorità ]
Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni <m. ca. 831> [ scheda di autorità ]
[Autore] al- Battānī, Muhammad
Hermes : Trismegistus [ scheda di autorità ]
Platone : da Tivoli <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
Johannes : Hispalensis <ca. 1150> [ scheda di autorità ]
Alī ibn Rudwān [ scheda di autorità ]
Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
[Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zahel : Ismaelita -> Sahl ibn Bišr
Almansore -> Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni <m. ca. 831>
Almansor -> Yahya ibn abi Mansur, al-Mamuni <m. ca. 831>
Muhammad ibn Jābir al-Battānī -> al-Battānī, Muhammad
Albategnius -> al-Battānī, Muhammad
Albatenius -> al-Battānī, Muhammad
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Plato : Tiburtinus -> Platone : da Tivoli <sec. 12.>
Rodoham Hali -> Alī ibn Rudwān
Messehallach -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Messahallach -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Mesehella -> Ma Sha Allah, al-Misri <m. ca. 813>
Marca tipografica Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466)
Identificativo record RMLE009402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 18. 3 000436586 Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A. titolo, luogo e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi