Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Herodianus : Syrus >> Paese = italia
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Storia dell'Impero romano dopo Marco Aurelio / Erodiano ; testo e versione a cura di Filippo Cassola
Pubblicazione Firenze : Sansoni, c1967 (stampa 1968)
Descrizione fisica XXIII, 419 p. ; 21 cm
Collezione Classici della storia antica (ID Collana : SBL0081844)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 685759
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Càssola, Filippo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Identificativo record SBL0081845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 42972 000195623   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodiano Delle vite imperiali tradotte di greco per m. Lelio Carani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 127, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-no iln- codo uesa (3) 1551 (R)
t-no iln- codo uesa (3) 1552 (R)
Note Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸(Q8 bianca)
Variante B: 1552 sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 54
   Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) A carta Q7v
Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 54 000424041 Legatura ottocentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; nome dell'A. ms sul taglio di piede; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi; segnalibro in seta verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Historia d'Herodiano dello imperio dopo Marco tradotta in lingua toscana & con diligentia stampata
Pubblicazione (Impresso in Fiorenza : per gli heredi di philippo di Giunta, 1522 adi x ottobre)
Descrizione fisica [4], 109, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta momo pua- die- teac (3) 1522 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22649
Titolo originale.: Herodianou tes meta Markou basileias historia; tradotto da Antonio Francini, il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z649) a carta π1r e a carta N8r
Corsivo, romano; segnatura: π⁴ †⁸ A-N⁸; bianche carte π4 e N7.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 51
   Annotazione dilavata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. titolo in oro; controguardie e carte di guardia in carta marmorizzata.
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) Sul front. e in fine
Identificativo record LO1E024439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 51 000424038 Annotazione dilavata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. titolo in oro; controguardie e carte di guardia in carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybiou Appianou Alexandreos kai Herodianou Eklekta ethikà, politikà, stratiōtikà, historiká. Polybii Appiani Alexandrini et Herodiani Loca selecta ad mores, ad rempublicam, ad militiam, & historiam pertinentia. Opera et studio n.n. monachi benedictini e Congregatione Casinensi
Pubblicazione Romae : per Antonium Fulgonium, 1783
Descrizione fisica [2], 4-124 c., [125-140], 125-141 [i.e. 142] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n.." u-e- l-s, **** (3) 1783 (R)
Note A cura di Michelangelo Luchi: cfr. Moschini, G.A., Della letteratura veneziana, Venezia 1806, v. 1, p. 91
Titolo greco traslitterato
Testo originale a fronte
Cors. ; gr. ; rom
Fregio sul front
Segn.: A-P8 Q-R4 S12
Numerazione parallela in caratteri greci e latini nelle prime 124 c., da c. Q4 a c. S3 Katalogos con numerazione a pagine in caratteri greci (125-140), da c. S4 a c. S10 Index con numerazione a pagine in caratteri latini (125-141)
La p. 142 erroneamente numerata 141.
Ferrari, MILV244437
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 12. 21
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle rossa sul dorso; tagli marmorizzati monocromi
Titolo parallelo Polybii Appiani Alexandrini et Herodiani Loca selecta ad mores, ad rempublicam, ad militiam, & historiam pertinentia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Appianus [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Luchi, Michelangelo <1744-1802> [ scheda di autorità ]
Benedettini : Congregazione Cassinese
[Editore] Fulgoni, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Lucchi , Michelangelo <1743-1802> -> Luchi, Michelangelo <1744-1802>
Congregazione benedettina cassinese -> Benedettini : Congregazione Cassinese
Congregazione cassinese O.S.B. -> Benedettini : Congregazione Cassinese
Ordo monachorum Sancti Benedicti : Congregatio Casinensis -> Benedettini : Congregazione Cassinese
Cassinesi -> Benedettini : Congregazione Cassinese
Fulgonius, Antonius -> Fulgoni, Antonio
Identificativo record TO0E025676
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 21 000375782 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle rossa sul dorso; tagli marmorizzati monocromi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Paraleipomena, haper kai Ellēnika ekalese. Geōrgiou Gemistou tou kai Plēthōnos, ek tōn Diodōrou, kai Ploutarchou, peri tōn meta tēn en mantineiai machēn, en kephalaiois dialēpsis. Herōdianou tēs meta Marcon Basileias historiōn biblia oktō. Scholia palaia, kai xynoptika es holon ton Thoukydidēn, hōn chōris ouk euxynetos ho xyngra pheus. Xenophontis omissa: quae & graeca gesta appellantur. Georgii Gemisti: ... ex Diodori: & Plutarchi historiis de iis: quae post pugnam ad Mantineam gesta sunt: per capita tractatio. Herodiani a Marci principatum historiarum libri octo: ... Enarratiunculae antiquae: & perbreues in totum Thucydidem: ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in Aldi Neacademia, mense octobri 1503)
Descrizione fisica [156] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-** **** **** **** (C) 1503 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 55858; Renouard 41.7; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, Firenze, 1994, p.124 n. 80
A carta α1v dedica in greco di Aldo Manuzio a Guido Ubaldo da Montefeltro
Greco, romano; segnatura: α-η⁸ θ⁴ ι-μ⁸ ν⁴ ξ-τ⁸ υ-φ⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 31. 2
   Provenienza: Convento fiorentino di S. Maria degli Angeli. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore: "Gli scolj a Tucidide fanno parte del Senofonte d'Aldo, 1503. - Legato con: Thucydides. Thucydides. (Venetiis, 1502). - Legatura in pergamena rigida; dorso rivestito di pelle su cui è stato applicato tassello recante l'inscrizione in oro: "Thucydid. Historiae Ven. 1502. Cum schol. Ven. 1503. Graece"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 31. 2
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Nota a c. 2A2r dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Hellenica | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis omissa: quae & graeca gesta appellantur.
Altri titoli Xenofontos Paraleipomena, haper kai Ellinika ekalese. Geōrgiou Gemistou tou kai Plēthōnos ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Gemisto Pletone, Giorgio [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Guidubaldo : da Montefeltro <duca di Urbino>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 31. 2
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Gemistus Pletho , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Gemistus , Georgius -> Gemisto Pletone, Giorgio
Georgius : Pletho -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon , Georgius Gemistus -> Gemisto Pletone, Giorgio
Plethon -> Gemisto Pletone, Giorgio
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Guidobaldo : da Montefeltro <duca di Urbino> -> Guidubaldo : da Montefeltro <duca di Urbino>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Sul front. e in fine
Identificativo record UM1E009191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 31. 2 000376123 Provenienza: Convento fiorentino di S. Maria degli Angeli. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore: "Gli scolj a Tucidide fanno parte del Senofonte d'Aldo, 1503. - Legato con: Thucydides. Thucydides. (Venetiis, 1502). - Legatura in pergamena rigida; dorso rivestito di pelle su cui è stato applicato tassello recante l'inscrizione in oro: "Thucydid. Historiae Ven. 1502. Cum schol. Ven. 1503. Graece"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Herodiani Historiae. Libri 8. Sexti Aurelij Victoris à D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij Historiae. Libri 10. Pauli Diaconi. libri 8. ad Eutropij Historiam additi
Descrizione fisica (Impressum Florentiae : opera & sumptu Philippi Iuntae, 1517 mense Martij). - [4], 90, 127, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-i- acti lus, caau (3) 1517 (R)
Note A cura di Antonio Francini, il cui nome appare nella prefazione; nel titolo i numeri sono espressi: VIII, X, VIII
Corsivo, gotico, romano; segnatura: †⁴ 2A-2K⁸ 2L¹⁰ A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Sexti Aurelij Victoris A d. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Ab excessu divi Marci.GRC | Herodianus : Syrus
Historia romana. | Paulus : Diaconus
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Altri titoli Herodiani Historiae. Libri 8. Sexti Aurelij Victoris a d. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record PUVE009031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 13 000420205 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi