Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Proclus : Diadochus >> Paese = italia
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Inni / Proclo ; introduzione, testo critico, traduzione, commento e lessico a cura di Emilio Pinto
Pubblicazione Napoli : Federico & Ardia, stampa 1975
Descrizione fisica 135 p. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Hymni | Proclus : Diadochus
Classificazione Dewey 884.01 - Lirica greca classica fino a ca. 500. (edizione 12)
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Pinto, Emilio
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Identificativo record PUV0943352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 884.01 PROCD 1 000006531 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo La teologia platonica / Proclo ; a cura di Enrico Turolla
Pubblicazione Bari : Laterza, 1957
Descrizione fisica LI, 603 p. ; 22 cm.
Collezione Filosofi antichi e medievali (ID Collana : RAV0062051)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1957 7508
Titolo uniforme In Platonis theologiam | Proclus : Diadochus
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Turolla, Enrico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Identificativo record RAV0212388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 4 17 000005673 FL TEOLOGIA platonica  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Inni / Proclo ; a cura di Davide Giordano
Pubblicazione Firenze : Fussi ; Sansoni, 1957
Descrizione fisica 73 p. ; 17 cm
Collezione Il melagrano ; 164 (ID Collana : RAV0068686)
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Note Testo originale a fronte
Altro frontespizio in greco.
Titolo uniforme Hymni | Proclus : Diadochus
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Giordano, Davide <grecista>
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Identificativo record VIA0012061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaNFAM NF/AM/SS/A2/RIP.3 000013827   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli Diadochi ... In primum Euclidis Elementorum librum commentariorum ad vniuersam mathematicam disciplinam principium eruditionis tradentium libri 4. A Francisco Barocio patritio Veneto summa opera, cura, ac diligentia cunctis mendis expurgati: scholiis, & figuris, quae in graeco codice omnes desiderabantur aucti: - Primùm iam Romanae linguae venustate donati, & nunc recèns editi. Cum catalogo deorum, & virorum illustrium, atque autorum: elencho librorum, qui vel ab autore, vel ab interprete citati sunt: & indice locupleti notabilium omnium in opere contentorum
Pubblicazione Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1560 (Patauii : excudebat Gratiosus Perchacinus, 1560)
Descrizione fisica [16], 272, [24] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,s. i-o- a-e- reau (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33726
Titolo originale: Eis to prōton tōn Eukleidous Stoicheiōn
Marche sul frontespizio (Z849) e in fine (A144)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-Z⁴a-o⁴; ritratto di Barozzi sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
   Nota di possesso sul front.: "G. Gabrielis de Saltis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
   Possessore: De_Saltis, Gabriele. Nota sul front.: "G. Gabrielis de Saltis"
Titolo uniforme In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Saltis, Gabriele - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 18
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente alato si attorciglia su un bastone. Motto: Salus vitae. (A144)
Minerva e Mercurio tenenti per la punta le ali di una fenice che nasce dalle spoglie sul rogo di un'altra fenice morta. (V155,Z849)
Identificativo record BVEE006734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 2. 18 000429035 Nota di possesso sul front.: "G. Gabrielis de Saltis". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Commento al 1. libro degli Elementi di Euclide / Proclo ; introduzione, traduzione e note a cura di Maria Timpanaro Cardini
Pubblicazione Pisa : Giardini, 1978
Descrizione fisica 357 p. : ill. ; 25 cm + errata corrige .
Collezione Biblioteca degli studi classici e orientali ; 10 (ID Collana : RAV0030690)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 784542
Titolo uniforme In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - | Proclus : Diadochus
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Timpanaro Cardini, Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Cardini , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Cardini Timpanaro , Maria -> Timpanaro Cardini, Maria
Identificativo record SBL0057585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 590 10 000251526 COMMENTO  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli Lycii Diadochi ... Elementa theologica, et physica. Opus omni admiratione prosequendum. Quae Franciscus Patricius de Graecis, fecit Latina
Pubblicazione Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583. (Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583)
Descrizione fisica [3], 69 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-en o-it e.m, erno (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35916
Corsivo, romano; segnatura: A-S⁴; iniziale e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 61
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Libris Joannis Antonij Panellij 1746". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 61
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Panelli, Giovanni Antonio. Nota sul front.: "Ex Libris Joannis Antonij Panellij 1746"
Titolo uniforme Elementa theologica et physica. | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Patrizi, Francesco <1529-1597> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 61
[Possessore precedente] Panelli, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 3. 61
[Editore] Mammarello, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Patrizi da Cherso , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Patrici , Francesco -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Franciscus Patricius -> Patrizi, Francesco <1529-1597>
Marca tipografica Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE003360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 3. 61 000392240 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Libris Joannis Antonij Panellij 1746". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo La sfera di Proclo Liceo tradotta da maestro Egnatio Danti; cosmografo del serenissimo gran duca di Toscana. Con le annotazioni, & con l'vso della sfera del medesimo
Pubblicazione In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1573
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 55, [1]; 33, [3] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,e- .&ia e.el gito (3) 1573 (R)
i.u. doel 0.li rilo (3) 1573 (R)
Note Marca tipografica (U500) sul frontespizio della pt. 1; vignetta xilografica sul frontespizio della pt. 2 (sfera armillare)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁴ A-G⁴; π⁴ A-C⁴ ?²
Iniziali e fregi xil
Lettera dedicatoria del traduttore a Isabella Medici Orsini datata 26 ottobre 1573 a c. *2r-*2v
Pt. 2.: Trattato dell'vso della sfera di M. Egnatio Danti;
Lettera dedicatoria dell'A. a Diomede Della Cornia marchese di Castiglione dat. Firenze 24 ottobre 1573 a c. π2r; altra del medesimo a Cesare Della Penna dat. Firenze 12 marzo 1570 a c. π2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 358. 5-6
   Nota di possesso erasa sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms in parte dilavata: Miscellanea V. CCLXXX
   Coperta in cartone; sul dorso incollato cartiglio verde con indicazione ms di A. e titolo
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con Trattato dell'vso della sfera di m. Egnatio Danti, cosmografo del serenissimo gran duca di Toscana. | Danti, Egnazio BVEV020207
Titolo uniforme De sphaera | Proclus : Diadochus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Danti, Egnazio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Danti , Ignazio -> Danti, Egnazio
Danti , Egnatio -> Danti, Egnazio
Danti , Pellegrino -> Danti, Egnazio
Danti , Ignazio Pellegrino -> Danti, Egnazio
Egnazio -> Danti, Egnazio
Danti , Carlo Pellegrino -> Danti, Egnazio
Frate Ignazio -> Danti, Egnazio
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Stemma dei Medici su mappamondo sormontato da corona. (Stemma a 6 palle). Dimensioni: 4,8 x 7,5 (U500) Sul front.
Identificativo record UFIE002797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 358. 5-6 000396060 Nota di possesso erasa sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms in parte dilavata: Miscellanea V. CCLXXX  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE c. 4. 25. 2-3 000428987 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 19 000439617 Coperta in cartone; sul dorso incollato cartiglio verde con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodou Askraiou Ta heuriskomena, Orpheos, kai Proklou philosophou Hymnoi. Hesiodi Ascræi quæ extant, Orphei, & Procli philosophi hymni. Omnia ab Antonio Maria Salvini in Italam linguam translata, cum brevissimis annotationibus ex probatissimis auctoribus excerptis. Accedit Pasoris index vocabula singula Hesiodi complectens. Accurante Antonio Zanolini ... Ad usum Seminarii
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica xxxii, [1], 2-277, [1], xvi, [1], 280-537, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-de r-t, nie, EdEl (3) 1747 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *8 2*6 3*² A-L8 M-N² O-S8 T8(-T8) *V8 V-2L8 2M10
La c. *¹ è bianca
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.
   Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.
Titolo uniforme Opera | Hesiodus
Altri titoli Hesiodi Ascraei Quae extant, Orphei, & Procli philosophi hymni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Orpheus [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Pasor, Georg [ scheda di autorità ]
Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Orfeo -> Orpheus
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Identificativo record SBLE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 724 000601804 Legatura in pergamena con taglia marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di autore e titolo impressa in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso, tracce di muffe e umidità. A pag. 349 foglio manoscritto.  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaF a. 7. 15 000374653 Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio indicazione di A.-tit. in oro; tagli spugnati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firmicus Maternus, Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Firmici Astronomicorum libri octo integri, & emendati, ex Scythicis oris ad nos nuper allati. Marci Manilii astronomicorum libri quinque. Arati phaenomena Germanico Caesare interprete cum commentariis & imaginibus. ... Theonis commentaria copiosissima in Arati phaenomena graece. Procli Diadochi sphaera graece. Procli eiusdem sphaera, Thoma Linacro Britanno interprete
Pubblicazione (Impressum Rhegii Lingobardiae : expensis & labore Francisci Mazalis calchographi diligentissimi, 1503. Cal. Augusti °1.VIII!)
Descrizione fisica °308! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta goi- x.i. esu- adsa (C) 1503 (R)
Note A cura di Francesco Negri, il cui nome compare nella dedica alle c. [ast[2-3, datata 1497
Edizione copiata linea per linea da quella di A. Manuzio del 1499
Gr. ; rom
Colophon a c. 2k8r
Segn.: [ast]⁶ a-g¹⁰ h¹² 2a-2h¹⁰ 2i-2k⁸, A-D¹⁰ E¹² F⁶ G-M¹⁰ N⁶
Var. B: il titolo si interrompe ad "allati".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta sbruffata ocra; sul dorso tassello in pelle con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzatio di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Iulii Firmici Astronomicorum libri octo integri, et emendati, ex Scythicis oris ad nos nuper allati. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Reggio nell'Emilia
Nomi [Autore] Firmicus Maternus, Iulius [ scheda di autorità ]
Negri, Francesco <1452-ca. 1523> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Rufus Festus, Sextus [ scheda di autorità ]
Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 24
[Editore] Mazzali, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Niger , Franciscus <1452-ca. 1523> -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Negro , Francesco <1452-ca. 1523> -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Niger , Pescennius Franciscus -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Negro , Pescennio Francesco -> Negri, Francesco <1452-ca. 1523>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Ruffus Sextus -> Rufus Festus, Sextus
Rufio Festo -> Rufus Festus, Sextus
Fèsto , Rufio -> Rufus Festus, Sextus
Rufius Festus -> Rufus Festus, Sextus
Rufius , Festus -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufius -> Rufus Festus, Sextus
Festus , Rufus -> Rufus Festus, Sextus
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Firmico Materno -> Firmicus Maternus, Iulius
Iulius Firmicus Maternus -> Firmicus Maternus, Iulius
Identificativo record RMLE019270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 24 000425288 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta sbruffata ocra; sul dorso tassello in pelle con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzatio di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi