Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = paesi bassi >> Anno di pubblicazione = 1588 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Smet, Martin : de Titolo: Inscriptionum antiquarum quae passim per Europam, liber / [Martinus Smetius]. Accessit Auctarium a Iusto Lipsio Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], I-LXIIII, [1], LXV-LXVIIII, [1], LXX-CLXXV, [31] c., 59 [i.e. 63], [1] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: mim- i.o. i.o- load (3) 1588 (R) Note: Adams S 1309 e L 796 Il nome dell'A. appare nella pref. a c. ?3r Cors. ; gr. ; rom Segn.: ?⁴ [ast]⁴ A-H⁸ I¹⁰ K-Y⁸ 2A-2C⁸ 2D⁶ a-b⁴ c⁴ (c3 + 'c4'.1) d-f⁴ g⁶ Bianca la c. Y8 Nel bifolio 'c4'.1 sono numerati solo il recto della prima c. e il verso della seconda, rispettivamente: *Pag. 22 e *Pag. 23 Front. in cornice calcogr. con monogramma DM A c. a1, con proprio occhietto: " Iusti LipsI Auctarium inscriptionum veterum"; alle c. Y6v-Y7r: "Pondera antiqua" Var. B: con il luogo di pubblicazione sul front.: "LVGDVNI BATAVORVM". Cfr. Adams S 1310 e L 795. Incisore., BVEV055344 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Auctarium inscriptionum veterum | Lipsius, Justus CFIV068975 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Smet, Martin : de DM Lipsius, Justus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Smetius. Martinus Lipsio , Giusto Lips , Joost Lipse , Juste Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Identificativo record: BVEE021208 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D m. 2. 4 - R1 0004235205 VMD Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede - C - 20090103 - 20090103 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Junius, Hadrianus <1511-1575> Titolo: Hadriani Iunii, medici, Batauia. In qua praeter gentis & insulae antiquitatem, originem, decora, mores, aliàque ad eam historiam pertinentia, declaratur quae fuerit vetus Batauia, quae Plinio, Tacito, & Ptolemaeo cognita: quae item genuina inclytae Francorum nationis fuerit sedes Editore,distributore, ecc.: °Leida] : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: °16], 411, °5] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: o-ge asn- acm, l*gi (3) 1588 (R) Note: Marca (D1982) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: °ast]⁴2°ast]⁴A-3E⁴ 3F²3°ast]² Iniziali xil Var. B: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 4a c. di guardia [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Heinsius, Nicolaus. Nota su g. ant.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Dati, Carlo Roberto. Nota su g. anter.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Heinsius, Nicolaus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Dati, Carlo Roberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: De Jonghe , Adriaen Iunius , Hadrianus Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Marca tipografica: In cornice figurata: mano esce dalle nuvole e traccia col compasso un cerchio. Motto: Labore et Constantia. (D19802) Sul front. Identificativo record: BVEE011307 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 201 - R1 0004352225 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu - C - 20080825 - 20080825 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Constantinus VII Titolo: Sapientissimi regis Constantini Porphyrogennetae De thematibus, siue De agminibus militaribus per Imperium Orientale distributis, liber, numquam antehac editus: ex bibliotheca & versione Bonaventurae Vulcanii, cum notis eiusdem Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], 42, [6], 34 [i.e. 36], [20] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: l-a- *,** ***. **** (3) 1588 (A) Note: Marca (D19803) sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil C. 36 erroneamente num. 34 Segn.: [ast]4 A-C8 a-c8 d4 Testo orig. in greco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Constantinus VII Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Constantinus VII : Porphyrogenitus Constantinus Costantino VII Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos Smet , Bonaventure : de Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Marca tipografica: In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) sul front. Identificativo record: UBOE018838 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 1 - R1 0003882985 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100521 - 20100521