Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = paesi bassi >> Luogo di pubblicazione = amstelaedami
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rorario, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rorarii ex legati pontificii, Quod animalia bruta ratione utantur melius homine. Libri duo
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Rauesteinium, 1666
Descrizione fisica 117, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ++em u-++ di+- imd+ (3) 1666 (R)
Note Epistola dedicatoria sottoscritta da Gabriel Naude, aprile 1645
Cors.; rom
Segn.: A-E¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Camminamenti di insetti nel margine inferiore delle carte iniziali con perdita parziale di testo. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rorario, Girolamo [ scheda di autorità ]
Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 40
[Editore] Ravesteyn, Johannes van <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Rorarius , Hieronymus -> Rorario, Girolamo
Ravesteyn, Johann -> Ravesteyn, Johannes van <1.>
Identificativo record PISE001953
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 40 000235356 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Camminamenti di insetti nel margine inferiore delle carte iniziali con perdita parziale di testo. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Baconis de Verulamio Summi Angliae cancellarij Novum organum scientiarum
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Amstelaedami : sumptibus Joannis Ravesteiny, 1660
Descrizione fisica [24], 404, [4] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-de a-in e.s) etNu (3) 1660 (A)
Note Frontespizio calcografico
Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: [ast]12 A-R12
Bianche le ultime 2 c
Segue a c. Q7v.: Descriptio historiae naturalis, et experimentalis, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
   Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro a c. *2r
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 19
[Editore] Ravestein, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bacone , Francesco <1561-1626> -> Bacon, Francis <1561-1626>
Baconius , Franciscus -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamius , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamio , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Identificativo record PISE001999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 19 000236070 Timbro del Legato Piazzini a c. *2r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Des. Erasmi Roterodami Colloquia, ex doctorum virorum emendatione, cum notis selectis
Pubblicazione Amstelaedami : apud Jac. a Wetstein, 1754
Descrizione fisica 524, [4] ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.ad s.e- s.i- lune (3) 1754 (A)
Note Riferimenti: copac.ac.uk
Front. calcografico
Fregi xilografici
Segn.: A-2K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Colloquia familiaria | Erasmus, Desiderius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 39
[Editore] Wetstein, Jacobus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Identificativo record UBOE042074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 39 000420395 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schiner, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio philippica ad excitandos contra Galliam Britannos; maximè verò, nè de pace cum victis praematurè agatur ... Authore Matthaeo cardinale Sedunensi ... Publicâ luce, diatribâ praeliminari, & annotationibus donavit Joannes Tolandus. Accedit Gallus Aretalogus, odium orbis & ludibrium
Pubblicazione Amstelædami : ex Officina Wetsteniana, 1709
Descrizione fisica XLIV, 135, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta OSRA a-A- itur luna (3) 1709 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c⁶ A-H⁸ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 66
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura inglese settecentesca in pelle avana marmorizzata; dorso liscio decorato in oro, con tassello di pelle rossa recante l'indicazione di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 66
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Gallus aretalogus odium orbis & ludibrium. | Schiner, Matthaeus RMSV026801
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Schiner, Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Autore] Toland, John <1670-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 66
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eoganesius , Janus Junius -> Toland, John <1670-1722>
Schinerus , Matthaeus -> Schiner, Matthaeus
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Identificativo record CFIE003797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 66 000392556 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura inglese settecentesca in pelle avana marmorizzata; dorso liscio decorato in oro, con tassello di pelle rossa recante l'indicazione di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Joannis Clerici Epistolae criticae, et ecclesiasticae, in quibus ostenditur usus artis criticae, cujus possunt haberi volumen tertium. ... Accessere Epistola de Hammondo & critica, ac dissertatio ... Cum quatuor indicibus
Edizione Editio quinta auctior & emendatior
Pubblicazione Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1730
Descrizione fisica [16], 344, [72] p.
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta s,er 51a- 2.e- *Pph (3) 1730 (R)
s,er 51a- 2.m: *PSt (3) 1730 (R)
Note Front. in rosso e nero
Fregio xil. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]8 A-2C8
Iniziale xil
Var. B: diversi il 3. e il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 31
   Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Joannis Clerici Ars critica, in qua ad studia linguarum Latinæ, Græcæ, et Hebraicæ, via munitur; veterumque emendandorum, spuriorum scriptorum a genuinis dignoscendorum, & judicandi de eorum libris ratio traditur. ... Volumen primum [-tertium]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 9. 31
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record RCAE004136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 9. 31 000379798 Sul frontespizio e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata; tagli grigio-verdi 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quintus Curtius Rufus De rebus gestis Alexandri M. Macedonum regis. Cum supplementis Joh. Freinshemii, & indice rerum copiosissimo
Pubblicazione Amstelædami : apud Henricum Wetstenium, 1687
Descrizione fisica [12], 389, [23] p., [3] c. di tav. : front. calcogr., ritr., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-l- eris r,o- adtu (3) 1687 (R)
Note In antiporta ritr. calcogr. di Alessandro e Olimpiade
Front. calcogr. con ritr. di Alessandro in composizione allegorica e tit. "Q. Curtius de rebus gestis Alexandri Magni acuratissime editus. Amstelaedami, apud H. Wetstenium, 1687", sottoscritto "G. v. Houten invent. G. v. Gouwen sculp."
Front. tip. in rosso e nero, con fregio xil
C. geogr. e vedute calcogr., la prima sottoscritta "G. Drogenham fec."
Segn.: *⁶ A-Q¹² R¹⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 27
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Historiae Alexandri Magni | Curtius Rufus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Curtius Rufus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Autore] Freinsheim, Johann [ scheda di autorità ]
[Incisore] Drogenham, Gerrit
[Incisore] Gouwen, Gilliam : van der [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Houten, Gerard : van
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 27
[Tipografo] Wetstein, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philoecus , Gratianus -> Freinsheim, Johann
Freinsemio -> Freinsheim, Johann
Freinshemius , Johann -> Freinsheim, Johann
Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Gouwen , Gellian : van de -> Gouwen, Gilliam : van der
Gouve , Gillian : van der -> Gouwen, Gilliam : van der
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record PISE002303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 27 000420370 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron> [ scheda di autorità ]
Titolo De religione gentilium, errorumque apud eos causis; authore Edoardo barone Herbert de Cherbury, & castri insulae de Kerry in Hibernia ...
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Wolters, 1700
Descrizione fisica [4], 312, [20] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.s. inn- s.uo (acu (3) 1700 (R)
Note Marca (candela accesa, contadini al lavoro. Motto: Aliis inserviendo consumor)
Frontespizio a inchiostro nero e rosso
Inziali xilografiche
Segnatura: pigreco2 A-V8 X6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 8
   Timbro del legato Piazini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone, con tagli spruzzati rossi. - Coperta danneggiata, con piatto ant. staccato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 8
[Editore] Wolters, Joannes <1687-1714> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herbert , Edward Herbert -> Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron>
Herbert of Cherbury , Edward Herbert -> Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron>
Herbert , Edward <lord> -> Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron>
Herbert di Cherbury , Edward <lord> -> Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron>
Herbert of Cherbury , Edward <barone ; 1.> -> Herbert of Cherbury, Edward Herbert <baron>
Wolters, Johannes -> Wolters, Joannes <1687-1714>
Identificativo record PARE047407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 8 000392504 Timbro del legato Piazini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone, con tagli spruzzati rossi. - Coperta danneggiata, con piatto ant. staccato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Terentii Comœdiae sex, ex recensione Heinsiana: cum annotationibus Thomæ Farnabii, in quatuor priores: et M.C. Is. f. in duas poster
Pubblicazione Amstelædami : typis Ioannis Blaeu : sumptibus Societatis, 1651
Descrizione fisica [36], 279, [9] p. : front. calcogr., 1 ritr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta sti- t.*. a,es scLi (3) 1651 (A)
Note M.C. iniziali di Mericus Casaubon, figlio di Isaac
Segn.: *¹² 2*⁶ A-M¹²
Ritr. di Terenzio a c. 2*4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 69
   Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura ottocentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro; tagli, controguardie e carte di guardia marmorizzati.
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 69
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sulla carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
Casaubon, Méric <1599-1671> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 69
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 34
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE034760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 34 000420487 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Ri-legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 69 000085836 Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura ottocentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso nome dell'A. in oro; tagli, controguardie e carte di guardia marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus scholiis sive annotationibus, instar commentarii, illustratus à Ioanne Bond
Pubblicazione Amstelaedami : typis Ioannis Blaeu. Sumptibus Societatis, 1650
Descrizione fisica 285, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta eros a.s. isco aqun (3) 1650 (A)
eros a.s; isco effo (3) 1650 (A)
Note Segn.: A-M¹²
Front. calcogr
Var. B: ricomposto il primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
   Legato con P. Virgilii Maronis opera, Amstelaedami 1650. - Sull'ultima carta timbro di possesso con le iniziali SNDB, e timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE038172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 35 2 000420484 Legato con P. Virgilii Maronis opera, Amstelaedami 1650. - Sull'ultima carta timbro di possesso con le iniziali SNDB, e timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelædami : typis Ioannis Blaeu : sumptibus Societatis, 1670
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.t: TeAr (3) 1670 (A)
Note Front. calcogr
Dedica epistolare di Farnaby a William, arcivescovo di Canterbury
Segn.: A-Q¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota ms
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE034745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 20 000420213 Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelaedami : typis Ioannis Blaeu, sumptibus societatis, 1650
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
o,es s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
Note Segnatura: A-Q¹²; iniziale xilografica; frontespizio calcografico
Variante B: ricomposta la carta A2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE040082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 34 000420226 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Virgilii Maronis *Opera, ad editionem P. Maasvicii castigata, cum annotationibus Johannis Min-ellii
Pubblicazione Amstelaedami : apud R.& J. Wetstenios & G. Smith, 1730
Descrizione fisica [24], 664, [28] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - dut
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-an s-a- ner& sac* (3) 1730 (A)
Note Antip. calcogr
Marca (n.c.) sul front
Segn.: *¹² A-2E¹² 2F¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 33
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Minellius, Johannes <1625-1683> [ scheda di autorità ]
Maaswick, Pancratius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 33
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Jacob & Smith, William
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Minelli , Giovanni <1625-1683> -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Jan -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Johann -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Min-Ellius , Johannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minelli , Ioannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Maasvicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Maasuicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Wetstein, Jacob & Smith, William & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Jacob & Smith, William
Smith, William & Wetstein, Rudolf & Wetstein, Jacob -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Jacob & Smith, William
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMRE003707
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 33 000420481 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum notis Thomæ Farnabii
Pubblicazione Amstelædami : typis Ioannis Blaeu : sumptibus Societatis, 1650
Descrizione fisica 384 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta asis s:t. uss, loqu (3) 1650 (A)
Note Front. inciso
Segn.: A-Q¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 24
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; tagli rossi
   Legato con Q. Horatius Flaccus, Amstelaedami 1650. - Sul front. motto e scritta di possesso Iohannis Petri Erichij. - Sul verso del front. timbro con monogramma della Compagnia di Gesù e timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 24
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 1
[Stampatore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Editore] Societas <Amsterdam>
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Societé <Amsterdam> -> Societas <Amsterdam>
Identificativo record TO0E013717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 35 1 000420483 Legato con Q. Horatius Flaccus, Amstelaedami 1650. - Sul front. motto e scritta di possesso Iohannis Petri Erichij. - Sul verso del front. timbro con monogramma della Compagnia di Gesù e timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH a. 14. 24 000420217 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi