Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = paesi bassi >> Luogo di pubblicazione = lugduni batavorum >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
Titolo Inscriptio Sigea antiquissima Boustrophēdon exarata. Commentario eam historico, grammatico, critico illustravit Edmundus Chishull, s.t.b. regiæ majestati a sacris. Accessit ejusdem De nummo skōpi inscripto dissertatio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : Apud Joh. Arn. Langerack, 1727
Descrizione fisica [4], 132, [24] p., II c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta L.Q. a-oc uso- reeo (3) 1727 (R)
Note Nel tit. le parole Boustrophedon e skopi sono traslitterate dal greco
Sul front. vignetta calcogr. con recto e verso di moneta
Segn.: pi greco2 A-I8 K6(K6v bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
   Sul front. timbro di possesso di P. Niccolini? (iniziali "P.N." in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Niccolini, ?. Timbro con iniziali P.N.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
[Possessore precedente] Niccolini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 8 18
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chishull , Edmundus -> Chishull, Edmund <1671-1733>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record LO1E017111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 8 18 000420120 Sul front. timbro di possesso di P. Niccolini? (iniziali "P.N." in doppio cerchio) e timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Theophilou Peri ouron biblion. Theophili De urinis libellus. Thomas Guidotius Anglo-Britannus, innumeras, quibus hactenus scatuit, mendas sustulit, Hiulca supplevit, Luxata restituit, de novo vertit, & notas adjecit ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Henricum Teering, bibliop. è regione Academiæ in angulo plateæ dictæ de Kloksteeg, 1703
Descrizione fisica [16], 271, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta t,m. a-le u-am &sdu (3) 1703 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: *⁸ A-R⁸ S²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
   Sul contropiatto ant. ex libris epigrafico xilografico, impresso a inchiostro celeste, con legenda entro cartella: Ad usum Josephi M. Zarini civis pratensis philos., ac medicinae doctoris. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazioni
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Zarini, Giuseppe Maria. ex libris epigrafico xilografico
Titolo parallelo Theophili De urinis libellus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Theophilus : Protospatharius [ scheda di autorità ]
Guidott, Thomas <fl. 1698> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
[Possessore precedente] Zarini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 29
[Editore] Teeringh, Hendrick [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philaretus -> Theophilus : Protospatharius
Iatrosophista -> Theophilus : Protospatharius
Theophilos : Protospatharios -> Theophilus : Protospatharius
Philotheus <medico> -> Theophilus : Protospatharius
Identificativo record MILE025410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 29 000375636 Sul contropiatto ant. ex libris epigrafico xilografico, impresso a inchiostro celeste, con legenda entro cartella: Ad usum Josephi M. Zarini civis pratensis philos., ac medicinae doctoris. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, senza decorazioni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Titolo Kebētos Thēbaiou Pinax. Cebetis Thebani tabula. Cum versione & notis V. C. Ioannis Caselii primarii quondam professoris Helmenstadiensis. Ex bibliotheca Geverharti Elmenhorstii nunc primum edita
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Iacobum Marci, 1618 (Lugduni Batavorum : typis Godefridi Basson, 1618)
Descrizione fisica 126, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.at rab- t,n- **** (3) 1618 (R)
Note Testo della Tabula in greco e latino
Marca? (Lilium: Lilium in tres spinas) sul front
Segn.: A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
   Legato con: Cebetis Tabula vitae humanae ... Magdeburgi 1652. - Scritta di possesso datata ("Bibliothecae Heideggerianae 1785") sul contropiatto ant. e traccia di precedente scritta obliterata sul recto della guardia ant. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Bibliotheca Heideggeriana. Nota ms. datata 1785
Titolo uniforme Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Caselius, Johannes <1533-1613>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
[Editore] Basson, Govert
[Editore] Marcus, Jacob <1605-1648> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Heideggeriana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
Forme varianti dei nomi Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Basson, Godefroy -> Basson, Govert
Coderc, Pierre -> Basson, Govert
Officina Marciana -> Marcus, Jacob <1605-1648>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE033507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 15 1 000420255 Legato con: Cebetis Tabula vitae humanae ... Magdeburgi 1652. - Scritta di possesso datata ("Bibliothecae Heideggerianae 1785") sul contropiatto ant. e traccia di precedente scritta obliterata sul recto della guardia ant. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti Enchiridion, et Cebetis Tabula, Græcè & Latinè, prioribus editionibus emendatiora & auctiora
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex offic. Ioan. Maire, 1646
Descrizione fisica [4], 379, [1] p. ; 24⁰
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.A, a.i- *cre *.** (3) 1646 (A)
Note Note al testo di J.D. Snecanus
Testo greco a fronte
Marca sul front
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: ð² A-Z⁸ 2A⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 53
   Legatura in cartoncino. - Timbro del legato Piazzini sul verso del frontespizio e in fine. - Già collocato: H.a.12.17.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 53
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Enchiridion | Epictetus
Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Snecanus, Johannes Daniel
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 53
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Identificativo record UM1E017014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 53 000420184 Legatura in cartoncino. - Timbro del legato Piazzini sul verso del frontespizio e in fine. - Già collocato: H.a.12.17.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Hymnus in Cererem, nunc primum editus a Davide Ruhnkenio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuel. et Joann. Luchtmans, 1780
Descrizione fisica XII, 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usn- 2.*. A-o: **61 (3) 1780 (R)
Note Fregio xilogr. sul front
Testatine e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 31
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Ruhnken, David <1723-1798> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 31
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Ruhneken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenio , Davide -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Runken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Identificativo record PISE001617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 31 000377927 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Titolo Maximi Tyrii Dissertationes philosophicae, cum interpretatione & notis Danielis Heinsii hac secunda editione emendatioribus. Accessit Alcinoi In Platonem introductio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Ioannem Patium Iuratum & Ordinarium Academiae Typographum, 1614
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 534 [i.e. 524]; 157 [i.e. 147], [37] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta aml- r,s, ***- nibe (3) 1614 (R)
o-in *.*. semu **** (3) 1614 (R)
Note Testo greco e latino
Marca non controllata (angelo con libro e falce) sui front
Front. della pt.1 stampato in rosso e nero
Segn.: ã¹⁰ A-2D⁸ 2E⁸ 2K(± 2E1 [=2K8]) 2F-2I⁸ 2K⁸ (- 2K8); a-l⁸ m⁴
Diversi errori nella numeraz. delle p
Bianche 2k7 e m4

Tit. della pt. 2: Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum philosophum
In Platonicam philosophia introductio di Alcinus (Albinus Platonicus) inizia a c. 2D6r della pt.1.⁸ - Var. B: Compresenza di "cancellans" (2K8) e "cancellandum" (2E1): il fasc. 2K risulta integro (e talora la c. 2K8, non segnata, è stata segnata "Ee" a mano).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Bertolani, Carlo. Firma di possesso
Pubblicato con Danielis Heinsii Notae et emendationes ad Maximum, philosophum | Heinsius, Daniel <1580-1655> SBLV095808
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Maximus : Tyrius [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Possessore precedente] Bertolani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 6
[Editore] Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Massimo : di Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus Tyrius -> Maximus : Tyrius
Maxime : de Tyre -> Maximus : Tyrius
Massimo : Tirio -> Maximus : Tyrius
Máximo : de Tiro -> Maximus : Tyrius
Maximus : of Tyre -> Maximus : Tyrius
Maximos : von Tyros -> Maximus : Tyrius
Patius, Johannes -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets, Jan Jacobszoon -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Paets Jacobszoon, Jan -> Paedts Jacobszoon, Jan <1578-1622>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record LO1E021855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 6 000420284 Sul front.: scritta di possesso obliterata; firma settecentesca di "Carlo Bertolani" e timbro ottocentesco del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi