Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Relandi De religione Mohammedica libri duo
Edizione Editio altera auctior
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1717
Descrizione fisica [56], 272, [44] p., [6] c. di tav. calcogr., di cui 4 ripieg. : ill., ritr., antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione nl
Impronta toea u-e- e-s, **** (3) 1717 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr
Alcune tavole recano il delineavit di Jan Goeree e lo sculpsit di Balthasar Bernaerts
Illustrazione calcogr. a p. 115
Segn.: *² 2*-7*⁴ 8*² A-2Q⁴ 2R²
Ultima carta bianca.
fl. 1711-1737; Milesi; incisore, UBOV629494
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 12. 75
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.
   Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bernaerts, Balthasar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 9. 42
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 6. 10. 10
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Relandus , Adrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Reland , Adrian -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Relandus , Hadrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Bernards , Balthazar -> Bernaerts, Balthasar
Marca tipografica Marca non controllata marca calcografica sul frontespizio
Identificativo record PISE000651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 12. 75 000375230 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 6. 10. 10 000071278 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul verso del front. e timbro del dono D'Ancona sul recto. - Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli spruzzati in rosso e marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 4. 9. 42 000070770 Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura coeva pergamena rigida; tagli spruzzati rossi e turchini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo D. Iunii Iuuenalis et Auli Persii Flacci Satyrae cum annotationibus Thomae Farnabii
Pubblicazione Amstelodami : ex officina Boomiana, 1670
Descrizione fisica 189, \3! p. : front. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta is*- 00ri ats. 9190 (3) 1670 (A)
Note Le satire di Persio iniziano con proprio front. a c. G4r
Marche non controllate sul front. d'insieme (sfera armillare) e sul front. a c. G4r. (Ercole e il leone : Virtus nescia vinci)
Segn.: A-H¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
   Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex Libris Matthaei Neri", ripetuta sul verso. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro su guardia anteriore
   Possessore: Neri, Matteo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Matthaei Neri"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
[Possessore precedente] Neri, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 108
[Editore] Boom, Dirk <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Officina Boomiana -> Boom, Dirk <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE038506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 108 000085842 Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex Libris Matthaei Neri", ripetuta sul verso. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Titolo Parrhasiana ou Pensees diverses sur des matieres de critique, d'histoire, de morale et de politique. Avec la defense de divers ouvrages de mr. L. C. par Theodore Parrhase
Pubblicazione A Amsterdam : chez les heritiers d'Antoine Schelte, 1699-1701
Descrizione fisica 2 v. ; 8
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Theodore Parrhase e lo pseudonimo di Jean Le Clerc; cfr. BM STC French, 1601-1700, fasc. 5, p. 422
Marca non controllata (Animale che ruba il miele da un albero, col motto: Querendo) sui front
V. 2 pubblicato da Heinrich Schelte.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE038658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 4  2 v. 
Biblioteca universitariaB i. 4. 3  2 v. 


Scheda: 4/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kirchmann, Johann <1575-1643>
Titolo Commentarii historici duo. hactenus inediti: alter de regibus vetustis Norvagicis, alter, de profectione Danorum in Terram Sanctam, circa annum 1185 susceptam, eodem tempore ab incerto autore conscriptus: cura olim & opera ... Iohannis Kirchmanni, Lubec. Nunc primum editi, ab hujûs nepote Bernh. Casp. Kirchmanno ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Jansonio Waesbergios, 1684
Descrizione fisica [16], 1-76, [39], 116-171, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta O.te s)o- ema- scvi (3) 1684 (A)
Note Marca non controllata (Sfera armillare) sul front
Segn.: π⁴ (π1+[ast]⁴) A-L⁸
Front. stampato in rosso e nero
Numeri romani sul front
Pag. 73 erroneamente numerata 63
Il fasc. G erroneamente segn. H (eccetto la prima c. che riporta entrambe le segnature)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 417. 1
   Leg. in 1/4 di perg., piatti in carta xil
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Kirchmann, Johann <1575-1643>
Kirchmann, Bernhard Kaspar <fl. 1684>
[Editore] Janssonius van Waesberge, Johannes <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE041385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 417. 1 000399933 Leg. in 1/4 di perg., piatti in carta xil  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rycaut, Paul <1628-1700>
Titolo Histoire de l'etat present de l'Eglise grecque, et de l'Eglise armenienne. Par M. le chevalier Ricaut. Traduit de l'anglois, par M. de Rosemond
Pubblicazione A Amsterdam : chez Paul Marret, dans le Beurs-Steegh, â la Rénommée, 1696
Descrizione fisica \48!, 444 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ee nto- r-rt ChCe (3) 1696 (R)
Note Marca non controllata (La Fama : Eadem ubique) sul front
Segn.: *-2*¹² A-S¹² T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.2
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
   Possessore: Albizi, Francesco : degli.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Rycaut, Paul <1628-1700>
Rosemond, Jean Baptiste : de
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e.2
[Editore] Marret, Paul [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE054283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.2 000604193 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso indic. ms di tit. Sul front. nota ms di poss.: De Francois Albizzi. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tughra'i, al-Husayn ibn 'Ali <1061ca.-1121> [ scheda di autorità ]
Titolo Poëma Tograi, ex versione Latina Jacobi Golii, cum scholiis et notis. Curante Henrico van der Sloot
Pubblicazione Franequerae : excudit Gulielmus Coulon, illust. Frisiae Ordd. atque eorumd. Acad. typograp. ord., 1769
Descrizione fisica 174 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-e- p.e- **** rame (3) 1769 (R)
Note Marca xilogr. sul front. (motto: Intelligentibus)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 12. 33
   Legatura della II metà del sec. XVIII in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli macchiati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Franeker
Nomi [Autore] Tughra'i, al-Husayn ibn 'Ali <1061ca.-1121> [ scheda di autorità ]
Sloot, Henricus : van der [ scheda di autorità ]
Golius, Jakob [ scheda di autorità ]
[Editore] Coulon, Gulielmus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gohl , Jacob -> Golius, Jakob
Golius , Jacobus -> Golius, Jakob
Golius , Jacob -> Golius, Jakob
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 12. 33 000377628 Legatura della II metà del sec. XVIII in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli macchiati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
Titolo Excursus primus [-tertius] ad caput primum Viae veteris, et regiae, hebraïzandi. Continens stricturas ad dissertationem historicam de lingua primaeva, etc. etc. Auctore Alberto Schultens
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Johannem Luzac, 1739
Descrizione fisica 3 pt. ([10], 70; [4], 71-169, [1]; [2], 171-244 p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione nl
Impronta edam I.S, neAM utle (3) 1739 (R)
Note 3 parti, con frontespizi indipendenti, paginazione e segnatura continue
Front. della pt. 1 in rosso e nero, con marca calcogr
Tit. della pt. 2: Excursus secundus ad editionem primam et secundam dissertationis historicae de lingua primaeva, etc etc
Tit. della pt. 3: Excursus tertius ad editionem ... de lingua primaeva, ejusque additamentum apologeticum
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 33. 2
   Legato con: Idem, Vetus et regia via hebraizandi ... Lugd. Bat. 1738. - Ri-legatura primonovecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Schultens, Albert [ scheda di autorità ]
[Editore] Luzac, Johannes <1731-1774> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 11. 33. 2 000375176 Legato con: Idem, Vetus et regia via hebraizandi ... Lugd. Bat. 1738. - Ri-legatura primonovecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis [ scheda di autorità ]
Titolo Mélange curieux des meilleures pieces attribuées à mr. de Saint-Evremond, et de quelques autres ouvrages rares ou nouveaux ... Tome premier [-second]
Edizione Troisième édition où l'on a retranché plusieurs pieces, pour en ajouter de plus interessantes. Enrichie de figures gravées par B. Picart le Romain
Pubblicazione A Amsterdam : chez Cóvens & Mortier, 1726
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12° + 1 elenco commerciale di libri
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Pubblicato a cura di Pierre des Maiseaux: cfr. Barbier, Dict. des ouvr. anon., III, 109
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr. nel vol 1 (coppia di pescatori con rete carica di pesci, e motto "Socio ditata labore"), e xil. nel vol. 2 (monogramma)
Antiporte e 2 tav. ill. calcogr
In coda al vol. 2: Catalogue des livres qui se trouvent à Amsterdam, chez J. Covens & C. Mortier
Pubblicato con Catalogue des livres qui se trouvent à Amsterdam, chez J. Covens & C. Mortier | Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis UM1V012626
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis [ scheda di autorità ]
[Incisore] Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Curatore] Des Maizeaux, Pierre <1666-1745> [ scheda di autorità ]
[Editore] Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Evremond , Charles : de -> Saint-Évremond, Charles : de Marguetel de Saint-Denis
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Maizeaux , Pierre : des -> Des Maizeaux, Pierre <1666-1745>
Mortier, Cornelis & Covens, Johannes <1.> -> Covens, Johannes <1.> & Mortier, Cornelis
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001936

Scheda: 9/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome sixième [-sixième, seconde partie], contenant ce qui est arivé [sic] de plus remarquable en France & dans l'Europe, depuis la première expédition de ce prince en Italie, jusques au traité de Quierasque. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1704
Descrizione fisica 2 pt. ([46], 316 p., [4] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 319-787, [5] p., [4] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta isu- rel- e:r- pabl (3) 1704 (R)
n-re use- iees coti (3) 1704 (R)
Note Pt. 2 con front. particolare: Histoire ... Tome sixième, seconde partie. Contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe, pendant le ministere du cardinal de Richelieu
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII. Tome VI
Ritratti incisi e sottoscritti da Jan van Leeuw
In appendice, pp. [1-5] finali: Catalogue des livres nouveaux qui se trouvent à Amsterdam, chez Pierre Brunel
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 6., BVEE043086
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 6
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 6 000436197 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome neuvieme [-neuvième, deuxième partie], contenant la naissance de Louis 14. & ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis les espagnols chassez de Corbie jusques au passage de l'armée françoise au delà du Rhin pour joindre celle de Suède, c'est à dire, jusques à l'an 1640. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam, chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1713
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Nel vol. 1 antip. calcogr. con sottotitolo "Histoire de Louis XIII. Tome 9", sottoscritta "G. Quineau in. et fec."
Nel vol. 1 front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate); nel vol. 2 front. in nero con fregio xilogr
Tavole calcogr. (ritratti) incise e sottoscritte in maggioranza da W. Jongman, una da J. Lamsveld
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 9., BVEE043123
Comprende [1]
2
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Quineau, G. <incisore e disegnatore> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Jongman, Wouter <fl. 1712-1744> [ scheda di autorità ]
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Jonkman , Wouter -> Jongman, Wouter <fl. 1712-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 12  2 vol. 
Biblioteca universitariaI 796. 11  2 vol. 


Scheda: 11/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome dixième [-dixième, seconde partie], contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France, & dans l'Europe, depuis la revolution de Catalogne, jusques à la mort de ce prince. Par mr. Michel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1711
Descrizione fisica 2 vol. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Occhietto sul recto dell'antip. del vol. 1: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis XIII
Antip. con tit. "La mort de Louis XIII. Tome 10", sottoscritta "G. Schouten sculp. B. Picart del. 1710"
Frontespizi in rosso e nero; quello generale del vol. 1 con marca xilogr. (iniziali intrecciate); quello particolare del vol. 2 con fregio xilogr
Tavole calcogr. (ritratti) incisi e sottoscritti da Schouten
Tit. dell'occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13., BVEE043215
Comprende [1]
2
Altri titoli Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Schoute, Gilbert [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 14  2 vol 
Biblioteca universitariaI 796. 13  2 vol 


Scheda: 12/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo D. Iunii Iuvenalis et Auli Persii Flacci Satyræ cum annotationibus Thomæ Farnabii
Pubblicazione Amsterodami : apud Ioannem Ianssonium, 1642
Descrizione fisica 189, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-e- siri ats. CoSe (3) 1642 (R)
Note Front. calcogr. di tipologia architettonica, con buffone, satiro, busti di Giovenale e Persio, e marca della Sfera armillare
Epistola dedicatoria di Farnaby ad Henry Stuart
A pp. [151]-189 parte 2. con proprio front. (Auli Persii Flacci Satyræ sex ... Amstelodami, apud Ioannem Ianssonium, 1642) e variante xil. della marca Jansson (Sfera armillare affiancata da figure maschili con vanga e sestante, angelo della fama e motto: Vivitur ingenio) monogrammata "R"
Segn.: A-H¹² (H12 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con impressioni dorate su dorso e labbro, segnacolo di seta verde e tagli rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Auli Persii Flacci Satyrae sex. 1 vates. 2 vota. 3 ignavus. 4 princeps. 5 liber. 6 avarus. | Persius Flaccus, Aulus CFIV051353
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Persius Flaccus, Aulus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 36
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record PISE002301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 36 000420228 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con impressioni dorate su dorso e labbro, segnacolo di seta verde e tagli rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caius Suetonius Tranquillus, ex recensione Francisci Oudendorpii, qui variantes lectiones, suasque animadversiones adjecit, intermixtis J.G. Graevii, et J. Gronovii, nec non ineditis Caroli Andreae Dukeri, adnotationibus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuel Luchtmans et filios, 1751 ([Leida]: e typographia Dammeana)
Descrizione fisica 2 pt. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Antiporta calcogr. sottoscritta: H. van der My inven. J. v. d. Spyk fecit
Frontespizio in caratteri rossi e neri
Marca calcogr. sul front
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, sottoscritta: J. v. d. Spyk del. & fecit
In 2 pt., ciascuna delle quali preceduta da occhietto: Caii Suetonii Tranquilli ex recensione Fr. Oudendorpii pars prior [-posterior]
Note tipogr. nel colophon della pt. 2
Leida . - Tipografi Utrecht, VEAV046518
Comprende 1
2
Altri titoli Caii Suetonii Tranquilli ex recensione Fr. Oudendorpii pars prior [-posterior]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Oudendorp, Franz : von [ scheda di autorità ]
Spyck, Johannes : van der [ scheda di autorità ]
Duker, Karel Andreas <n. 1670> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
[Editore] Damme, Daniel van <1728-1775> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Spyk , Johannes : van der -> Spyck, Johannes : van der
Duker , Carolus Andreas -> Duker, Karel Andreas <n. 1670>
Typis Dammeanis -> Damme, Daniel van <1728-1775>
Typographia Dammeana -> Damme, Daniel van <1728-1775>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE016658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 35   


Scheda: 14/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Callimachus [ scheda di autorità ]
Titolo Callimachi Hymni, Epigrammata et Fragmenta, cum notis integris H. Stephani, B. Vulcanii, Annae Fabri, Th. Graevii, R. Bentleji; quibus accedunt Ezechielis Spanhemii commentarius, & notae nunc primum editae Tiberii Hemsterhusii & Davidis Ruhnkenii. Textum ad mss. fidem recensuit, Latine vertit, atque notas suas adjecit Jo. Augustus Ernesti. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem et Joannem Luchtmans, Academiae typographos, 1761
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Marca calcogr. (Minerva seduta; motto: Tuta sub ægide Pallas) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Testo in latino e greco a fronte
Iniziali e fregi xilogr
Tit. del front. calcogr. del v. 1: Callimachi Hymni et Epigrammata.
Comprende 2
1
Titolo uniforme Hymni | Callimachus
EpigrammataGRC
Fragmenta incertae sedis. | Callimachus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Callimachus [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Spanheim, Ezechiel <1629-1710> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Ernesti, Johann August [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
Ruhnken, David <1723-1798> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Callimaco -> Callimachus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Spanhemius , Ezechiel -> Spanheim, Ezechiel <1629-1710>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Hemsterhuys , Tiberius -> Hemsterhuis, Tiberius <1685-1766>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Ruhneken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenio , Davide -> Ruhnken, David <1723-1798>
Ruhnkenius , David <1723-1798> -> Ruhnken, David <1723-1798>
Runken , David -> Ruhnken, David <1723-1798>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RAVE008279
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 31  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 30  2 v. 


Scheda: 15/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apuleii Madaurensis Opera omnia quae exstant, emendata & aucta: cura Petri ColuI Brugensis; cum eiusdem ad omnia vberioribus notis. Accessit nunc primùm, inter alia, lib. Peri hermēneias, ex bibliotheca C.V. Francisci NansI
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 431, [1]; 298 [i.e. 296, 40] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,l- r-t; usua requ (3) 1588 (R)
o-ab udt. s.vt etse (3) 1588 (R)
Note Marche sui front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸2*⁸A-Z⁸a-d⁸; 2A-2S⁸2T⁴a-b⁸c⁴
Omesse nella numerazione le c. 225-226 della pt. 2
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Opera | Apuleius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Colve, Pierre <1567-1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colvius , Petrus -> Colve, Pierre <1567-1594>
Colve , Pieter -> Colve, Pierre <1567-1594>
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Marca tipografica Marca non controllata Marche sui front.
Identificativo record BVEE018301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 16 000376999 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alstorph, Johann <1680-1719> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Alstorphii j.u.d. Dissertatio philologica de lectis. Subjicitur ejusdem De lecticis veterum diatribe
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Wolters, 1704
Descrizione fisica [20], 334, [26] p., [16] c. di tav. calcogr. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-*- e-s- r.um scde (3) 1704 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero con marca tipogr. calcogr. (candela con motto: aliis inserviendo consumor)
A p. [185] occhietto della seconda opera
Segn.: *¹⁰ A-P¹²
Bianche le carte O12 e P12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 830
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Pubblicato con De lecticis veterum diabribe | Alstorph, Johann <1680-1719> RMSV426652
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Alstorph, Johann <1680-1719> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolters, Joannes <1687-1714> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolters, Johannes -> Wolters, Joannes <1687-1714>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 830 000436286 Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Lernutii Carmina. Quorum seriem pagina proxima indicabit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 70, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta tace r.um e.s, IpSe (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lernutius, Janus <1545-1619> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 37
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 37 000246973 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti Lipsii Epistolarum selectarum, centuria prima
Edizione Iterata editio, emendatior
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1586
Descrizione fisica 377, [7] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uii- esn- e-i- ueiu (3) 1586 (R)
Note Marca sul frontespizio
Iniziali xilografiche
Segn.: A-Z⁸ a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota sul frontespizio: "F. Josephus Martellini"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 7 000369783 Sul frontespizio nota di possesso: "F. Iosephus Martellini", ed altra cancellata. - Prove di scrittura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentyesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Deusing, Anton <1612-1666>
Titolo Antonii Deusingii med. ac philos. De vero systemate mundi dissertatio mathematica. Quâ Copernici systema mundi reformatur: sublatis interim infinitis penè orbibus, quibus in systemate Ptolemaico humana mens distrahitur
Pubblicazione Amstelodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1643
Descrizione fisica \8!, 173, \3! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-a- e-u- M,u- ECY, (3) 1643 (R)
Note Marca (Minerva sotto albero. Ne extra oleas) sul front
Segn.: *⁴A-Y⁴
L'ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 7
   Manca l'ultima carta bianca. - Legatura coeva in piena pelle, tagli spruzzati in rosso. - Legatura danneggiata, tarlato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI III. 7
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: C.K.9; 32
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Deusing, Anton <1612-1666>
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Deusingius , Antonius -> Deusing, Anton <1612-1666>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI III. 7 000463135 Manca l'ultima carta bianca. - Legatura coeva in piena pelle, tagli spruzzati in rosso. - Legatura danneggiata, tarlato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
Titolo Danielis Lipstorpii Lubecensis, Specimina philosophiae cartesianae. Quibus accedit ejusdem authoris Copernicus rediuiuus
Pubblicazione Lugduni Batauorum : apud Johannem & danielem Elseuier, 1653
Descrizione fisica 2 pt. (\20!, 220; \12!, 160 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ron- isn- a-a- coti (3) 1653 (R)
umo- m,es ,&l- fanu (3) 1653 (R)
Note Willems n. 730
La pt. 2. ha per tit.: Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis
Marche (il Solitario) sui front
Segn.: *-2*⁴3*²A-2D⁴2E²; ✝⁴2✝²A-V⁴
Front. d'insieme stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis. | Lipstorp, Daniel <1631-1684> BVEV073918
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
[Editore] Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1652-1655> -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Johannes -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE034510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 9. 31 000439080 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La sainte Bible, qui contient le Vieux et le Nouveau Testament. Edition nouvelle, faite sur la version de Genêve, reveuë, & corrigée; enrichie, outre les anciennes notes, de toutes celles de la Bible flamande, de la plus-part de celles de m. Diodati, & de beaucoup d'autres; de plusieurs cartes curieuses, & de tables fort amples, pour le soulagement de ceux qui lisent l'Ecriture Sainte. Le tout disposé en cet ordre, par les soins de Samuel Des Marets, ... & de Henry Des Marets son fils, ...
Pubblicazione A Amsterdam : chez Louys & Daniel Elzevier, 1669
Descrizione fisica 2 volumi : ill. calcogr.afiche ; 2º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Marca (Minerva con scudo e civetta. Ne extra oleas) sui frontespizi.
Comprende 1
2: Le Nouveau Testament, qui contient tous les livres de la nouvelle alliance de nôtre Seigneur Jesus Christ: traduit sur le grec, reveu & corrigé, par les ministres & professeurs de Geneve. Avec les renvois des passages paralleles, & diverses notes, tant anciennes que modernes
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Curatore] Desmarets, Henri <1633-1725>
[Curatore] Desmarets, Samuel
[Traduttore] Diodati, Giovanni <1576-1649> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maresius , Samuel -> Desmarets, Samuel
Des Mares , Samuel -> Desmarets, Samuel
Diodati , Jean -> Diodati, Giovanni <1576-1649>
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1655-1664> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE035231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 34   
Biblioteca universitariaLEG. E. 33   


Scheda: 22/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tome quatrième, contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe dépuis l'assemblée de la Rochelle jusques au ministère du cardinal de Richelieu. Par mr. Michel Le Vassor
Edizione Troisième edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1711
Descrizione fisica [12], 724 p. : antip., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta urre ree, dem- aLvr (3) 1711 (R)
Note Numero "13" espresso in cifre romane
Antip. e tavole calcogr. inserite nella paginazione
Sul recto dell'antip. occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis XIII
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII, incisa e sottoscritta da Jan Lamsveld
Frontespizio in rosso e nero, con marca xil. (iniziali P B fitomorfe intrecciate)
Segn.: [ast]6 A-2G12 2H2.
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13., BVEE043050
Tit. dell'occhietto: Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13., BVEE043215
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome premier [-dixième] ...
Altri titoli Histoire de Louis 13.
Histoire generale de l'Europe sous le regne de Louis 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 4
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 4 000436195 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome cinquieme [-cinquieme, 2. partie], contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & en Europe, au commencement du ministere du cardinal de Richelieu, depuis la ligue pour le recouvrement de la Valteline, jusques à la prise de la Rochelle. Par mr. Mchel Le Vassor
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1703
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 526 p., [8] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 527-888 p., [1] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-is ona- i-ur lisu (3) 1703 (R)
neia l-e- i-e- redr (C) 1703 (R)
Note Numeri espressi in cifre romane
Pt. 2 con front. particolare
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. con tit.: Histoire de Louis XIII. Tome 5
In testa alla dedica vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, lord Wharton
Alcuni ritratti calcogr. sottoscritti da Jan van Leeuw, e da Jan Lamsveld
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome.5., BVEE043275
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
   Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome.5.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lamsveld, Jan <n. ca. 1664> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 5
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lamsvelt , Jan -> Lamsveld, Jan <n. ca. 1664>
Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 5 000436196 Sul recto della guardia ant. scritta di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Histoire du regne de Louis 13. roi de France et de Navarre. Tome septième [-septième, deuxième partie] contenant ce qui est arrivé de plus remarquable en France & dans l'Europe depuis la première expedition de ce prince en Loraine jusques à l'entiere usurpation du duché. Par mr. Michel Le Vassor
Edizione Seconde edition revuë & corrigée
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Brunel, sur le Dam, 1709
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 552 p., [5] c. di tav. calcogr. : antip., ritr.; [2], 555-1008 p., [4] c. di tav. : ritr.) ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ur i-un e-de vrre (3) 1709 (R)
uie- ure- ,&ud seav (C) 1709 (R)
Note Pt. 2 con proprio front
Front. generale in rosso e nero, con marca xilogr. (iniziali fitomorfe intrecciate)
Antip. calcogr. con sottotitolo: Histoire de Louis XIII. Tome 7
Alcuni ritratti sono sottoscritti da Jan van Leeuw
Tit. dell'antiporta: Histoire de Louis 13. tome 7., BVEE043100
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
   Legato in due vol. - Sulle guardie ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli Histoire de Louis 13. tome 7.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Le Vassor, Michel <1646-1718> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Leuw, Jan : van der <n. 1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 796. 7-8
[Editore] Brunel, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leeuw , Jan : de -> Leuw, Jan : van der <n. 1660>
Levassor , Michel <1648-1718> -> Le Vassor, Michel <1646-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 796. 7-8 000436199 Legato in due vol. - Sulle guardie ant. nota ms di acquisizione di F. degli Albizi, datata 1757. - Legatura coeva in pelle marrone, con impressioni dorate su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Harvey, William <1578-1657> [ scheda di autorità ]
Titolo Exercitationes de generatione animalium. Quibus accedunt quædam De partu: De membranis ac humoribus vteri: & De conceptione. Autore Guilielmo Harveo Anglo ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1651
Descrizione fisica 568, [8] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umm- r-us sius camu (7) 1651 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 283, n. 1129
Frontespizio preceduto da antiporta calcogr
Sul front. marca xilogr. (Ulivo con Minerva a dx e civetta posata a sin.; motto: Ne extra oleas)
Dedica di George Ent "Praesidi & sociis Collegii medicorum Londinensium"
Segn.: A-2A¹² (2A11v, 2A12 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
   Sul front. timbro novecentesco del legato Lombardini. - Rilegatura otto-novecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
   Provenienza: Lombardini, Luigi. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Harvey, William <1578-1657> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Ent, George <1604-1689>
[Provenienza] Lombardini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 6. 19
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Harveus , Guiljelmus -> Harvey, William <1578-1657>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record PISE002611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK q. 6. 19 000019407 Sul front. timbro novecentesco del legato Lombardini. - Rilegatura otto-novecentesca in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: P. Ovidii Nasonis Operum. Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum. Studio B. Cnippingii
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus Societatis, 1702
Descrizione fisica [16], 832, [16] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-am m,s. i,e- ad10 (3) 1702 (R)
Note Front. calc. con tit. del v. 1 precede il front. tipografico con tit. generale
A c. [ast]8v ritr. calcogr. di Ovidio
Segn.: [ast]⁸ A-3G⁸
Marca (sfera armillare fra due personaggi e motto: indefessus agendo) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
   Sul verso della guardia ant. nota ms: Franciscus Albitius emit anno 1778. - Legatura moderna in ottavo di pelle nera e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli.
Fa parte di P. Ovidii Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa, cum integris Nicolai Heinsii, D. F. Lectissimisque variorum notis: quibus non pauca, ad suos quæque antiquitatis fontes diligenti comparatione reducta, accesserunt, studio Borchardi Cnippingii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 8
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E015852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 8 000378735 Sul verso della guardia ant. nota ms: Franciscus Albitius emit anno 1778. - Legatura moderna in ottavo di pelle nera e tela plastificata 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [36], 756 p. : antip. calcogr
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ia e.r, u-s. paPr (3) 1721 (R)
Note Antip. e marca calcogr. (Motto: Virtutis gloria merces) sul front. disegnate e incise da Jan Goeree. - Segn.: [pi greco]2, [ast.]-4 [ast.]4, A-5C4, 5D2
Var. B: sul front. vignetta calcogr. incisa da Jan Goeree con motto: Ingenio stat sine morte decus.
Incisore, BVEV085747
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 32
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Fa parte di C. Cornelii Taciti Opera quae exstant, integris Beati Rhenani, Fulvii Ursini, M. Antonii Mureti, Josiae Merceri, Justi Lipsii, Valentis Acidalii, Curtii Pichenae, Jani Gruteri, Hugonis Grotii, Joannis Freinshemii, Joannis Frederici Gronovii & selectis aliorum Commentariis illustrata. Ex recensione & cum notis Jacobi Gronovii
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE032116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 32 000377061 Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione di Aut.-tit.-tomo in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Titolo Hugonis Grotii De jure belli ac pacis libri tres, in quibus jus naturæ et gentium, item juris publici præcipua explicantur
Edizione Editio novissima cum annotatis auctoris, ex postrema ejus ante obitum cura. Accesserunt ... nec non Joann. Frid. Gronovii v.c. notae in totuum opus de Jure Belli ac Pacis
Pubblicazione Hagæ Comitis : apud Arnoldum Leers, 1680
Descrizione fisica [12], XX, 680, [14], 31, [11], 216, [108] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n,r- ino- n-is **ge (3) 1680 (R)
Note Ritratto e antiporta calcografici
Marca non controllata (Sfera armillare; motto: Vivitur ingenio) sul frontespizio
Segnatura: *-2*⁸ A-3N⁸ 3O⁴ (a)-(f)⁸ (g)⁶; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali ornate xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 5. 8
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Libris Equitis Jacobi Tiburtij Thomae Monti I:V:D: Pisani ...". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 5. 8
   Possessore: Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso. Nota sul front.: "Ex Libris Equitis Jacobi Tiburtij Thomae Monti ... "
Pubblicato con Hugonis Grotii V.C. De aequitate, indulgentia & facilitate liber singularis. | Grotius, Hugo CFIV081853
J.F.G. Notata ad H. Grotii libros De jure belli ac pacis. | Gronovius, Johannes Fredericus SBLV315249
Hugonis Grotii Commentatio in Epistolam Pauli apostoli ad Philemonem. | Grotius, Hugo CFIV081853
De mari libero / Hugo Grotius. | Grotius, Hugo CFIV081853
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Blankaart, Nicolas <m. 1703> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Monti, Iacopo Tiburzio Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 B o. 5. 8
[Editore] Leers, Arnout <2.>
Forme varianti dei nomi Blancardus , Nicolaus -> Blankaart, Nicolas <m. 1703>
Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Leers, Arnold <2.> -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnoud <il giovane> -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnoldus -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnout <1668-1701> -> Leers, Arnout <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE043519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB o. 5. 8 000331610 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Libris Equitis Jacobi Tiburtij Thomae Monti I:V:D: Pisani ...". - Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Responsio exetastica ad tractatum, incerto autore, nuper editum, cui titulus praeadamitae. Libri duo. Authore J. Pythio, ministro Jesu Christi in Svvartevvael
Pubblicazione Lugd. Batav. : apud Johannem Elsevirium; Academ. typograph., 1656
Descrizione fisica [16], 414, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ueum a-do inem quja (3) 1656 (R)
Note Rif.: NUC pre-1956, v. 476, p. 261
Segn.: *⁸A-R¹²S⁴
Bianche le ultime 2 p
Marca sul front. (Vegliardo sotto ulivo. Motto: Non solus)
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
[Editore] Elzevier, Johannes [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE002515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 14 000331656 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Titolo Scipionis Claramontii Caesenatis De sede sublunari cometarum Opuscula tria, in supplementum Anti-Tychonis cedentia: ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Iohannem Ianssonium, 1636
Descrizione fisica [8], 120 [i.e.220] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-a- odde m.em mogr (3) 1636 (R)
Note Nel front. elencati i tit. dei tre opuscoli
Marca non controllata (In alto: Fama con cartiglio: Vivitur ingenio. In basso: Sfera armillare con due uomini ai lati) sul front
Segn.: [ast]/4 A-2D/4 2E/2
Erroneamente numerata l'ultima p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   [Nota Test:] Precedente coll.: Q.O.8.19
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 55 000463085 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri Iul. Caes. f. De re nummaria dissertatio, liber posthumus: ex Bibliotheca Academiæ Lugd. Bat
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana Raphelengj, 1616
Descrizione fisica [16], 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.D. F.VS t:o- &pqu (3) 1616 (A)
Note A cura di Willebrord Snell, il cui nome compare nella pref
Marca non controllata (Compasso: Labore et constantia) sul front
Segn.: *⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 408. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Snell, Willebrord <1591-1626> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Snellius , Willebrord -> Snell, Willebrord <1591-1626>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE035936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 408. 4 000396163 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Fontaine, Jean : de [ scheda di autorità ]
Titolo Pieces de theatre, de monsieur de La Fontaine
Pubblicazione A La Haye : chez Adrian Moetjens, marchand libraire prés la Cour, à la Librairie Françoise, 1702
Descrizione fisica [10], 296, [4] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-u- I.e. i-e, FiAr (3) 1702 (R)
Note Contiene cinque opere teatrali di varia attribuzione: 1. Penelope, attr. a Ch.C. Genest; 2-4. Le Florentin, Ragotin e Je vous prens sans verd, attr. a La Fontaine e a Ch. Chevillet de Champmeslé; 5. Le duc de Montmouth, di M. van Vaernewyck
Ciascuna pièce è preceduta da frontespizio particolare, tutti con data di stampa 1701
Sui frontespizi marca xilografica (Palma, gru, libro aperto, Atena, angelo e motto "Amat libraria curam")
Testatine, finalini e iniziali xilografici
Sulle pp. [1-4] finali: Catalogue des livres historiques, poetiques & galants qui se trouvent chez Adrian Moetjens
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 10. 33
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone, decorata con impressioni dorate su dorso e labbro; tagli spruzzati di rosso e marrone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 10. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] La Fontaine, Jean : de [ scheda di autorità ]
Genest, Charles Claude [ scheda di autorità ]
Champmesle, Charles : Chevillet de [ scheda di autorità ]
Vaernewyck, Marc : van [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 10. 33
[Editore] Moetjens, Adriaen <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fontaine , Jean : de la -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine , Iehan : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fonten , Jean : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine <1621-1695> -> La Fontaine, Jean : de
Chevillet de Champmesle , Charles -> Champmesle, Charles : Chevillet de
Champmele , Charles -> Champmesle, Charles : Chevillet de
Moetjens, Adrien <1651?-1717> -> Moetjens, Adriaen <1.>
Marca tipografica Marca non controllata marca xilografica sui frontespizi
Identificativo record PISE001388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 10. 33 000452262 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone, decorata con impressioni dorate su dorso e labbro; tagli spruzzati di rosso e marrone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani, ut ferunt, Declamationes 19. majores, et quae ex 388. supersunt 145. minores. Et Calpurnii Flacci Declamationes. Cum notis doctorum virorum; curante Petro Burmanno
Pubblicazione Lugduni Batavorum, apud Isaacum Severinum, MDDCXX (i.e. 1720)
Descrizione fisica [4], 409, [3], 413-838, [132] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usis ispi e-s, AdTI (3) 1720 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. firmata da F. van Bleyswik
Sul front. numeri espressi in cifre romane, e data di pubblicazione formulata erroneamente
Segn.: *² A-6F⁴ 6G² (-6G2)
A c. 3F2r occhietto: M. Fabii Quinctiliani Declamationes, quae ex CCCLXXXVIII supersunt, CXLV ex veteri exemplari restitutae
A c. 5G4r occhietto: Calpurnii Flacci Excerptae X. rhetorum minorum ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Calpurnii Flacci Excerptae 10. rhetorum minorum | Calpurnius Flaccus MILV078031
Fa parte di M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae, & ejusdem Declamationes
Titolo uniforme Declamationes
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 17
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 17 000376690 Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto, e sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso elabbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Titolo Matth. Devarii De particulis Graecae linguae liber particularis. Cum præfatione J.C. Scröderi. Et indicibus necessariis
Pubblicazione Amstelaed. & Traject. ad Rhenum : apud Joannem Boom, et Jac. à Poolsum, 1719
Descrizione fisica [36], 518, [16] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta itum *ci- **** **** (3) 1719 (R)
Note Segn.: *12 A-E12 F10 G-Z12
Bianca la c. Z12
Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr. siglata J.G. (motto: Virtutis gloria merces)
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Devarís, Matthaíos [ scheda di autorità ]
Schroder, Johann Caspar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 52
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Devarius , Matthaeus -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Matteo -> Devarís, Matthaíos
Devaris , Mattheos -> Devarís, Matthaíos
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 52 000377582 Sul verso dell'ultima guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit rariusculum librum Florentiae anno 1779. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione; tagli spruzzati rossi e azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sykes, Arthur Ashley <1684-1756> [ scheda di autorità ]
Titolo Examen des fondemens et de la connexion de la religion naturelle et de la revelée. Traduit de l'anglois de mr. Ashley Sykes ... Tome premier [-second]
Pubblicazione A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1742
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Sykes, Arthur Ashley <1684-1756> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 583   
Biblioteca universitariaF i. 10. 17  2 v. in 1 
Biblioteca universitariaF i. 10. 16  2 v. in 1 


Scheda: 36/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouum Testamentum, breuibus variarum tralationum annotationibus illustratum. Ad vetustissimorum vtriusque linguae exemplarium fidem nunc demum diligentissime emendatum. Adiectis scholijs, & doctis, & pijs & quibus opus est locis, ita locupletibus, vt pro commentarijs sufficere possint. Authore Clario Brixiano
Pubblicazione Antuerpiae : in aedibus Ioannis Steelsij, 1544
Descrizione fisica 2 pt. (240; 208 [i.e. 223, 9] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta eso- ncas rive tene (3) 1544 (R)
eso- ncas n-t, &sde (3) 1544 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
Pt. 2 con tit.: Pauli apostoli epistolae ... Epistolae catholicae ... Apocalypsis b. Ioannis
Segn.: a-z⁸ A-G⁸ Aa-Zz⁸ 2A-2E⁸ *⁸
Bianca la c. 2E₈
Var. B.: variano il 3. ed il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 437
   Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi, nota di possesso: "Caroli Saracenij" e iniziali intrecciate CS. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata verde; sul dorso, in oro: Novum Testamentum; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Saraceni, Carlo. Sul front. nota: "Caroli Saracenij" e iniziali CS
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Clario, Isidoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
[Possessore precedente] Saraceni, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 437
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiari , Isidoro -> Clario, Isidoro
Cucchi , Taddeo -> Clario, Isidoro
Isidoro : da Chiari -> Clario, Isidoro
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 437 000453556 Sul frontespizio timbro del Legato Franceschi, nota di possesso: "Caroli Saracenij" e iniziali intrecciate CS. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata verde; sul dorso, in oro: Novum Testamentum; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Titolo Kebētos Thēbaiou Pinax. Cebetis Thebani tabula. Cum versione & notis V. C. Ioannis Caselii primarii quondam professoris Helmenstadiensis. Ex bibliotheca Geverharti Elmenhorstii nunc primum edita
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Iacobum Marci, 1618 (Lugduni Batavorum : typis Godefridi Basson, 1618)
Descrizione fisica 126, \2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.at rab- t,n- **** (3) 1618 (R)
Note Testo della Tabula in greco e latino
Marca? (Lilium: Lilium in tres spinas) sul front
Segn.: A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
   Legato con: Cebetis Tabula vitae humanae ... Magdeburgi 1652. - Scritta di possesso datata ("Bibliothecae Heideggerianae 1785") sul contropiatto ant. e traccia di precedente scritta obliterata sul recto della guardia ant. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Bibliotheca Heideggeriana. Nota ms. datata 1785
Titolo uniforme Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Caselius, Johannes <1533-1613>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
[Editore] Basson, Govert
[Editore] Marcus, Jacob <1605-1648> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Heideggeriana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 15 1
Forme varianti dei nomi Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Basson, Godefroy -> Basson, Govert
Coderc, Pierre -> Basson, Govert
Officina Marciana -> Marcus, Jacob <1605-1648>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE033507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 15 1 000420255 Legato con: Cebetis Tabula vitae humanae ... Magdeburgi 1652. - Scritta di possesso datata ("Bibliothecae Heideggerianae 1785") sul contropiatto ant. e traccia di precedente scritta obliterata sul recto della guardia ant. - Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rivet, André <1572-1651> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Riveti & Gulielmi fratrûm Epistolae apologeticae, ad criminationes & calumnias Mosis Amyraldi, in praefatione virulenta, ad reverendos ecclesiarum reformatarum Galliae pastores, praefixa animadversionibus de gratia universali
Pubblicazione Bredae : ex officinâ Ioannis à Waesberge, 1648
Descrizione fisica \4!, 267, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta b-i- e-ab iiu- cuct (3) 1648 (R)
Note Marca (Minerva sotto l'albero: Et floro fructu) sul front
Segn.: *² A-Q⁸ R⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 27
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Bibliotheca Baldigiana". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 27
   Possessore: *Biblioteca Baldigiana. Nota sul front.: "Ex Bibliotheca Baldigiana"
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Breda
Nomi [Autore] Rivet, André <1572-1651> [ scheda di autorità ]
Rivet, Guillaume <1580-1651> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 27
Forme varianti dei nomi Rivetus , Andreas -> Rivet, André <1572-1651>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE035662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 27 000330685 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Bibliotheca Baldigiana". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
Titolo Hadriani Relandi Dissertationum miscellanearum Pars prima [-tertia et ultima]
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : ex Officina Guglielmi Broedelet. Bibliopolae, 1706-1708
Descrizione fisica 3 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione nl
Note Marca calcogr. non controllata sui front. (bilancia, Minerva, Mercurio, libro aperto, lucerna e motto: Suum cuique tribue)
Comprende 2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reland , Adrien -> Reeland, Adrian <n. 1676>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE057796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 32. 3  2 v. in 1 
Biblioteca universitariaF a. 10. 32. 2  2 v. in 1 


Scheda: 40/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Voet, Gijsbert [ scheda di autorità ]
Titolo Disquisitio de autore vindiciarum contra tyrannos quae sub nomine Stephani Junii Bruti Celtae aliquoties typis editae sunt
Pubblicazione Amstelodami : ex officina Aegidii Valckenier, 1662
Descrizione fisica 36 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione nl
Impronta uee- rit, nao, Prpr (3) 1662 (R)
Note Di Gijnsbert Voet
Marca sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A¹² B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 7. 2
   Legato con: Mornay, P. de. Vindiciae contra tyrannos ... Amstelodami, 1660. - Coperta in cartone monocromo; A. e data sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Voet, Gijsbert [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Valckenier, Gillis Jansz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Voetius , Gisbertus -> Voet, Gijsbert
Voetius , Gysbertus -> Voet, Gijsbert
Voet , Gisbert -> Voet, Gijsbert
Jansz, Gillis -> Valckenier, Gillis Jansz
Valckenier, Aegidius -> Valckenier, Gillis Jansz
Valckenier, Aegidius Janssonius -> Valckenier, Gillis Jansz
Valkenier, Aegidius Jansz -> Valckenier, Gillis Jansz
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE002063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 7. 2 000330911 Legato con: Mornay, P. de. Vindiciae contra tyrannos ... Amstelodami, 1660. - Coperta in cartone monocromo; A. e data sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malebranche, Nicolas : de [ scheda di autorità ]
Titolo Deux lettres du P. Malebranche prêtre de l'Oratoire, touchant le 2. & le 3. volume des Réflexions philosophiques & theologiques de Mr. Arnauld
Pubblicazione A Rotterdam : chez Reinier Leers, 1687
Descrizione fisica 200 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta isde des- sam- LUin (3) 1687 (R)
Note Marca non controllata (Donna con pressa tipografica e libri: Pressa resurget) sul front
Segn.: A-H¹²I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 13. 2
   Legato con: Malebranche, N. de. Lettres ... A Rotterdam, 1686. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Malebranche, Nicolas : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Leers, Reinier [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Malebranche , Nicolas -> Malebranche, Nicolas : de
Leers, Pierre Reinier -> Leers, Reinier
Schouten, Nicolaes -> Leers, Reinier
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE037828
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 13. 2 000448875 Legato con: Malebranche, N. de. Lettres ... A Rotterdam, 1686. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lange, Johann Peter <1802-1884>
Titolo Democritus ridens. Sive Campus recreationum honestarum. Cum exorcismo melancholiæ
Pubblicazione Amstelodami : apud Jodocum Janssonium, 1655
Descrizione fisica [4], 260 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ed a-ta ont, ceni (3) 1655 (R)
Note Per il nome dell'A., Johann Peter Lange, cfr. NUC Pre-1956, vol. 315, p. 15
Marca non controllata (Cavallo sopra due cornucopie intrecciate, al centro una spada) sul front
Front. calcogr. a c. A1 con sottoscrizione: Amstelodami apud viduam et heredes Iodoci Ianssoni 1655
Segn.: A-L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Campus recreationum honestarum cum exorcismo melancholiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lange, Johann Peter <1802-1884>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
[Editore] Janssonius, Jodocus <1642-1655>
[Editore] Janssonius, Jodocus witwe & erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE040169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 41 000420233 Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettres egyptiennes et angloises. Ou Correspondance, historique, philosophique, critique & littéraire, sur des sujets peu communs. Entre un sage egyptien et un savant anglois
Pubblicazione A Amsterdam : chez J. Wetstein, 1742
Descrizione fisica [8], 276 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ez neme nses nepl (3) 1742 (R)
Note Frontespizio a inchiostro rosso e nero, con marca tipografica xilografica
Segnatura: *4 A-R8 S2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
   Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, con dorso fasciato di carta decorata
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
[Editore] Wetstein, Jacob : de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 8. 1 000210875 Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, con dorso fasciato di carta decorata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus, Tibullus, Propertius: serio castigati
Pubblicazione [Leida] : ex Officina Plantiniana Raphelengii, 1613
Descrizione fisica 213, [3] p. ; 24º lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.ir t;am *.io EtEs (3) 1613 (R)
Note Per il luogo di stampa cfr. COPAC on Line (Leeds)
Marca non controllata (Compasso: labore et constantia) sul front
Segn. : A-N⁸ O⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 16
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sei-settecentesca, con coperta in carta xilografata su cartone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 16
[Editore] Raphelengius, Franciscus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Raphelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelinghien, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record BVEE042030
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 16 000420169 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura sei-settecentesca, con coperta in carta xilografata su cartone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, cum notis et animadversionibus virorum doctorum, summa cura recogniti et emendati per Petrum Burmannum
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Isaacum Severinum, 1720
Descrizione fisica [70], 1178, [50] p. : 1 antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-r& xeu- ,&ec Qucu (3) 1720 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca calcogr. firmata da F. van Bleyswik
Precede antiporta figurata, incisa e sottoscritta dallo stesso Bleyswik, con titolo: M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae. & ejusdem Declamationes
Contiene inoltre, pp. [1115]-1178: Henrici Dodwelli Annales Quintilianei: seu vita M. Fabii Quintiliani per annales disposita
Iniz. e finalini xilogr
Segn.: *-9*⁴ (-9*4) A-7P⁴ 7Q²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
   Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
   Possessore: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris
Pubblicato con Henrici Dodwelli Annales quintilianei: seu vita M. Fabii Quintiliani per Annales disposita | Dodwell, Henry <1641-1711> SBLV316699
Fa parte di M. Fab. Quinctiliani Institutiones oratoriae, & ejusdem Declamationes
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Editore] Severinus, Isaak <1697-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 16
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 16 000376689 Sul verso del front. ex libris araldico calcogr. della famiglia pisana Quarantotto. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro, e tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
Titolo La Logique, ou systeme de reflexions, qui peuvent contribuer à la netteté & à l'étendue de nos connoissances. Par J.P. de Crousaz ... Tome premier [-quatrieme]
Edizione Troisiéme edition revuë, corrigée & augmentée considerablement
Pubblicazione A Amsterdam : chez L'Honoré et Chatelain, 1725
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero
Marca tipogr. (Motto: Ubertas ex foedere et pace) sui front.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Editore] L'Honoré, François & Chatelain, Zacharias <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Crouzas , Jean Pierre : de -> Crousaz, Jean Pierre : de
Chatelain, Zacharias <2.> & L'Honore, Francois -> L'Honoré, François & Chatelain, Zacharias <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001837
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 10. 44  4 v. 
Biblioteca universitariaF i. 10. 43  4 v. 
Biblioteca universitariaF i. 10. 42  4 v. 
Biblioteca universitariaF i. 10. 41  4 v. 


Scheda: 47/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gustmayer, Fabjan [ scheda di autorità ]
Titolo Fecialis germanicus sive Dissertatio de summo regimine bellico imperii Romano-Germanici. Auctore Fabiano Gustmeiero ...
Pubblicazione Amstelodami : ex officina Johannis à Waesberge, 1662
Descrizione fisica [24], 331, [5] p. : antiporta calcografica ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-s- o-l- r-um rine (3) 1662 (R)
Note Marca non controllata sul frontespizio simile a B20002 (Minerva sotto un albero. Motto su un nastro: Et flore et fructu)
Corsivo; romano
Segn.: *¹² A-O¹²
Bianche le carte O₁₁, O₁₂
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771"
Altri titoli Dissertatio de summo regimine bellico imperii Romano-Germanici
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Gustmayer, Fabjan [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 23
[Stampatore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Gustmeyer , Fabian -> Gustmayer, Fabjan
Gustmeier , Fabian -> Gustmayer, Fabjan
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE002016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 23 000236074 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Pisis Franciscus Albitius 1771". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Danielis Huetii De interpretatione libri duo: quorum prior est, De optimo genere interpretandi: alter De claris interpretibus. His accessit De fabularum Romanensium origine diatriba
Edizione Editio altera, priore emendatior
Pubblicazione Hagae-Comitis : apud Arnoldum Leers, 1683
Descrizione fisica [16], 236 [i.e. 246, 6], 119, [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o,ra t.a- i-a- rete (3) 1682 (R)
a-l- 4037 p-m, LyDe (3) 1683 (R)
Note Segn.: *⁸ A-2A⁸ 2B⁴
Marca (Due uomini, uno con la vanga l'altro seduto. Motto: Labore et vigilantia. Iniziali: A L
Front. in rosso e nero
Segue con proprio front. a c. Q4: Liber de origine fabularum Romanensium nella traduzione di Guillaume Pyron
La p. 246 numerata 236
Var. B: front. ricomposto non stampato in rosso e nero
Var. C: front. in nero, fasc. iniziale *6, e impr.: 23e- u.s, p-m, LyDe (3) 1583 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 20
   Var. C. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso
Pubblicato con Petri Danielis Huetii Liber de origine fabularum Romanensium, ad Joannem Renaldum Segraesium. Ex gallico Latinè reddidit Gulielmus Pyrrho. | Huet, Pierre Daniel <1630-1721> RAVV005645
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [ scheda di autorità ]
[Editore] Leers, Arnout <2.>
Forme varianti dei nomi G. de l'A. -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Uezio , Pietro Daniele -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Huetius , Petrus Danielis -> Huet, Pierre Daniel <1630-1721>
Leers, Arnold <2.> -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnoud <il giovane> -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnoldus -> Leers, Arnout <2.>
Leers, Arnout <1668-1701> -> Leers, Arnout <2.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE030382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 20 000331090 Var. C. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo De vsuris liber, Claudio Salmasio auctore
Pubblicazione Lugd. Batavor. : ex Officina Elseviriorum, 1638
Descrizione fisica [56], 686, [74] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta embi s-u- reui ququ (7) 1638 (R)
Note Parte del testo in greco
Marca (Uomo sotto un albero. Non solus) sul front
Segn.: *⁸-3*⁸4*⁴A-3A⁸3B⁴
Front. stampato in rosso e nero
Bianca carta 3B4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
   A penna, sul frontespizio, agli angoli della marca, le iniziali ms:"F.M.C.F". - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
   Possessore: FMCF. Sul frontespizio iniziali ms agli angoli della marca
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] FMCF - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 4. 26
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 4. 26 000330742 A penna, sul frontespizio, agli angoli della marca, le iniziali ms:"F.M.C.F". - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/212
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saint-Réal, César : Vichard, abbé de [ scheda di autorità ]
Titolo Oeuvres de M. l'Abbé de Saint-Réal ... Tome premier [-troisième, 2. partie]
Edizione Nouvelle édition revue et augmentée
Pubblicazione A La Haye : chez Aléxandre de Rogissart, 1726
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi impressi in rosso e nero, con marca tipogr. calcogr. (vascello in cornice con nereide e tritone) firmata "B. Picart delin.".
Comprende 1
2
3.1
3.2
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Saint-Réal, César : Vichard, abbé de [ scheda di autorità ]
Coster, David [ scheda di autorità ]
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
[Editore] Rogissart, Alexandre : de
Forme varianti dei nomi Vichard , César -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Saint Réal , César Vichard : de -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Vichard de Saint-Réal , César -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Saint-Réal , César Vischard : de -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Vischard de Saint-Réal , César -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Saint-Réal , César : Vischard, de -> Saint-Réal, César : Vichard, abbé de
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Marca tipografica Marca non controllata marca non controllata sul front.
Identificativo record PISE001116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 9. 37  4 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 36  4 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 35  4 v. 
Biblioteca universitariaF m. 9. 34  4 v.