Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tome premier, qui comprend, outre l'etat de l'ancienne Espagne, les provinces de Biscaye, d'Asturie, de Galice, de Leon, & de Castille Vieille
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707
Descrizione fisica [28], 216 p., [14] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., dedica epigr., ill.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ets, t.ls tea- papr (3) 1707 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788
   Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/1
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/1
Identificativo record CFIE014714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 788 1 000436177 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Tome second, qui contient la Castille Nouvelle
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707
Descrizione fisica [4], 217-392 p., [50] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta derd e:is duui doso (C) 1707 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788
   Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/2
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/2
Identificativo record CFIE014716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 788 2 000436178 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Tome troisieme, qui comprend les provinces d'Andalusie, de Grenade, de Murcie, de Valence, de Catalogne, d'Arragon, & de Navarre, & les iles de Cadix, de Majorque, & de Minorque, &c
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707
Descrizione fisica [4], 393-688 p., [67] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ,aix n-o- ecsa cech (C) 1707 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788
   Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/3
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/3
Identificativo record CFIE014717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 788 3 000436179 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Tome quatrieme, qui comprend les six provinces du royaume de Portugal
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707
Descrizione fisica [4], 689-817 p., [21] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta itit dea- stme l'ma (C) 1707 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788
   Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/4
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/4
Identificativo record CFIE014718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 788 4 000436180 A Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Tome cinquieme, qui contient une description generale & abregee de toute l'Espagne & du Portugal ...
Pubblicazione A Leide : chez Pierre Vander Aa, 1707
Descrizione fisica [4], 817-958, [74] p., [11] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta nae, e-n- e.i- grle (C) 1707 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788
   Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/5
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les delices d'Espagne & du Portugal, où l'on voit une description exacte des antiquitez, des provinces, des montagnes, de villes ... &c. De la réligion, des moeurs des habitans, de leurs fêtes ... Le tout enrichi de figures en taille douce, dessinées sur les lieux mêmes, par don Juan Alvarez de Colmenar. Tome premier [-cinquieme] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 788/5
Identificativo record CFIE014720
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 788 5 000436180 Timbro della Biblioteca Palatina Lorenese sul front. - Legatura settecentesca in pelle marrone; sui comparti del dorso croce di Lorena coronata impressa in oro. - Danni alla coperta e alla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [136], 732, [108], 116 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-te imt, i-t. mese (3) 1725 (R)
Note Segnatura: *-2*4 3*² a-n⁴ o² χ¹ A-6E⁴
Front. stampato in rosso e nero
Ritratto dell'A. a carta *1v inciso da R. Blockhuysen.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. timbro della Palatina
Fa parte di Georgii Buchanani ... Opera omnia, historica, chronologica, juridica, politica, satyrica & poetica ... curante Thoma Ruddimanno, a.m. cum indicibus rerum memorabilium, et praefatione Petri Burmanni, in duos tomos distributa
Nomi [Incisore] Blockhuysen, Renier <incisore>
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 17
Forme varianti dei nomi Blokh , R. -> Blockhuysen, Renier <incisore>
Blokhuysen , Renier -> Blockhuysen, Renier <incisore>
Identificativo record SBLE014430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 17 000377045 Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Tomus secondus in quo continetur, poemata ejus omnia: item, rudimenta ... accessit de metris Buchananæis libellus. Pars prima
Descrizione fisica 10, 770 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta E.o, .]mo iou. patu (3) 1725 (R)
Note Fregio sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: *4 2*2(-2*2) A-5D4 5E4(-5E4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina
Fa parte di Georgii Buchanani ... Opera omnia, historica, chronologica, juridica, politica, satyrica & poetica ... curante Thoma Ruddimanno, a.m. cum indicibus rerum memorabilium, et praefatione Petri Burmanni, in duos tomos distributa
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 18
Forme varianti dei nomi Buchananus , Georgius -> Buchanan, George <1506-1582>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record SBLE014431
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 18 000377046 Sul frontespizio timbro della Biblioteca palatina lorenese di Firenze. - Legatura settecentesca in pergamena con indicazione di A. tit. & tomo in oro in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieuwentijt, Bernard [ scheda di autorità ]
Titolo L' existence de Dieu, démontrée par les merveilles de la nature. En trois parties; où l'on traite de la structure du corps de l'homme, des elemens, des astres, & de leurs divers effets. Par Bernard Nieuwentyt d. en m. Avec des figures en taille-douce
Pubblicazione A Amsterdam : chez Jean Pauli, libraire, 1727
Descrizione fisica [10], 46, 584, [12] p., [2], XXVIII c. di tav. calcogr. : front. calcogr., ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta anl- ceir nses tudr (3) 1727 (R)
Note Titolo del front. calcografico B. Nieuwentyt's Regt gebruyk der wereld beschouwingen
Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. allegorica
Ritratto dell'autore, inciso da Pieter S. van Gunst
Segn.: [pi greco]5 (a)-(e)4 (f)4((-f4)) A-4E4 4F2.
Incisore 1659-1724 // Benezit, v. 2, p. 520 e Milesi, p. 120, TO0V329587
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
   Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro e super-librum
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Nieuwentijt, Bernard [ scheda di autorità ]
Gunst, Pieter Stevens : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Pauli, Johannes <Amsterdam ; 1715-1740> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
Forme varianti dei nomi Nieuwetyt , Bernhard -> Nieuwentijt, Bernard
Nieuwentyt , Bernard -> Nieuwentijt, Bernard
Identificativo record PISE000497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 12. 18 000379480 Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB b. 3. 24 000235161 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manasseh : ben Israel <1604-1657> [ scheda di autorità ]
Titolo Menasseh Ben-Israel De resurrectione mortuorum libri 3. Quibus animæ immortalitas & corporis resurrectio contra Zaducæos comprobatur ...
Pubblicazione Amstelodami : typis & sumptibus auctoris, 1636
Descrizione fisica [40], 346, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione nl
Impronta utr- i-ic s.te viHo (3) 1636 (R)
Note Rif.: British Library on-line
Sul front. vignetta che riproduce lettere ebraiche
Segn.: ✟⁸ ✝⁴ (a)⁴ ²(a) A-Y⁸
Errori nella paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa alle armi di Nicolas Joseph Foucault. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Foucault, Nicolas Joseph. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Manasseh : ben Israel <1604-1657> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Foucault, Nicolas Joseph - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 2. 1
Forme varianti dei nomi Menasseh : ben Israel -> Manasseh : ben Israel <1604-1657>
Manasseh ben Joseph : ben Israel -> Manasseh : ben Israel <1604-1657>
Identificativo record CFIE008729
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 2. 1 000331679 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa alle armi di Nicolas Joseph Foucault. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Martinière, Pierre Martin : de <1634-1690> [ scheda di autorità ]
Titolo Nouveau voyage vers le Septentrion, ou l'on représente le naturel, les coutumes, & la religion des Norwegiens, des Lapons, des Kiloppes, des Russiens, des Borandiens, des Syberiens, des Zembliens, des Samoïedes, &c
Pubblicazione A Amsterdam : aux dépens d'Estienne Roger marchant libraire, chez qui l'on trouve un assortiment général de toute sorte de musique, 1708
Descrizione fisica 321, [13] p. : ill. ; 12°.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] La Martinière, Pierre Martin : de <1634-1690> [ scheda di autorità ]
[Editore] Roger, Estienne <c. 1665-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 27
Forme varianti dei nomi Martinière , Pierre Martin : de La -> La Martinière, Pierre Martin : de <1634-1690>
Roger , Etienne -> Roger, Estienne <c. 1665-1722>
Identificativo record CFIE003646
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 27 000374763 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freschot, Casimir <1640?-1720> [ scheda di autorità ]
Titolo État ancien et moderne des duchés de Florence, Modene, Mantoue, & Parme. Avec l'histoire anecdote des intrigues des cours de leurs derniers princes. On y a ajouté une semblable relation de la ville & légation de Bologne
Pubblicazione A Utrecht : chèz Guillaume van Poolsum : chez Guiliaume Broedelet, & Guiliaume van Poolsum, 1711
Descrizione fisica [20], 655 [i.e. 657], [15] p., [4] c. di tav. ripieg. : c. geneal.; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta euo- nsux u-in leme (3) 1711 (R)
Note Di Casimir Freschot, cfr. Barbier, A.A. Ouvrages anonymes, t. 2, p. 287
Antip. calcogr. con tit. "Memoires des cours d'Italie" e note tip.: "A Utrecht, chez Guiliaume Broedelet & Guiliaume van Poolsum, 1711"
Segn.: *¹⁰ A-2E¹²
Errori nella numerazione delle pagine
Fregio xilogr. sul front
Iniz. e fregi xilogr.
Tit. del front. inciso: Memoires des cours d'Italie, UBOE041958
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 913
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 913
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Altri titoli Memoires des cours d'Italie
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Freschot, Casimir <1640?-1720> [ scheda di autorità ]
[Editore] Broedelet, Guillaume & Poolsum, Willelm van [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Willelm van [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 913
Forme varianti dei nomi Freschot , Casimirus -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Frescotti , Casimiro -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Freschot , Casimiro -> Freschot, Casimir <1640?-1720>
Poolsum, Guillaume van -> Poolsum, Willelm van
Identificativo record TO0E123965
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 913 000436523 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarabotti, Arcangela
Titolo La semplicità ingannata. Di Galerana Baratotti
Pubblicazione In Leida : appresso Gio. Sambix, 1654
Descrizione fisica [24], 307, [5] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione nl
Impronta lohe ioi. p-a- fatr (3) 1654 (R)
Note Di Arcangela Tarabotti, di cui Galerana Baratotti è anagramma: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 183, n. 740
Pubblicato a Leida da Johannes e Daniel Elzevier
Marca tipografica (sfera armillare) sul frontespizio
Fregi e iniz. xil
Corsivo ; romano
Segnatura: †¹² A-N¹²
Bianche c. N11-12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 59
   Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca Palatina Lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura seicentesca in pelle marrone con filetti dorati su piatti e dorso, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 59
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Tarabotti, Arcangela
[Editore] Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 59
Forme varianti dei nomi Tarabotti , Elena Cassandra -> Tarabotti, Arcangela
Tarabotti , Angelica -> Tarabotti, Arcangela
Baratotti , Galerana -> Tarabotti, Arcangela
Barcitotti , Galerana -> Tarabotti, Arcangela
Officina Elzeviriana <Leida ; 1652-1655> -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Johannes -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E010086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 59 000422018 Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca Palatina Lorenese di Palazzo Pitti. - Legatura seicentesca in pelle marrone con filetti dorati su piatti e dorso, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Petavii Aurelianensis e Societate Iesu Rationarium temporum, in partes duas, libros tredecim, distributum. In quo aetatum omnium sacra profanaque historia chronologicis probationibus munita summatim traditur
Edizione Editio novissima, cui accedit supplementum, quo historia ad hoc usque tempus continuatur, ut & tabulae genealogicae ac geographicae, utraeque veteris recentisque temporis, denique indicesclonge auctiores
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Petrum vander Aa, 1710
Descrizione fisica [36], 919, [9] p., [15] carte di tav. : front. calcogr., ritr., c. geogr., ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-as e-am 6.i- gegr (3) 1710 (R)
Note Front. tipografico in rosso e nero, con marca tipogr. calcogr
Testatina e vignette calcogr. di ritratti nel testo
Sulle 3 p. finali: Catalogus quorumdam novorum librorum &c. qui in officina Petri vander Aa venales reperiuntur
Segn.: *-2*⁸ 3*² A-3M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
   Sul front. timbri della Biblioteca Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone maculata; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>.
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
Forme varianti dei nomi Kerkoetius , Antonius -> Pétau, Denis
Petavio , Dionisio -> Pétau, Denis
Petavius , Dionysius -> Pétau, Denis
Petau , Denys -> Pétau, Denis
Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E019574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 204 000435225 Sul front. timbri della Biblioteca Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone maculata; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Essai philosophique concernant l'entendement humain, ou l'on montre quelle est l'etendue de nos connoissances certaines, et la maniere dont nous y paruenons. Par ... Locke. Traduit de l'anglois par ... Coste ...
Edizione Seconde edition, revue, corrigee, & augmentee ..
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Mortier, 1729
Descrizione fisica XLVI, 595, [17] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta rent esrs see- sequ (3) 1729 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: pigreco1 *4(-*4) 2*-5*4 6*(-6*4) A-4G4 4H²
Ritr. calcogr. dall'A. inciso da Pieter S. van Gunst
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front. sottoscritta da B. Picart fecit 1728
A c. [ast!² r. vignetta calcogr. raffigurante probab. lo stamma del duca Edmund Sheffeild.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina lotaringia e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle e tela colore melanzana.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
Gunst, Pieter Stevens : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
Forme varianti dei nomi Locke , Giovanni -> Locke, John <1632-1704>
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Mortier, Pierre <2.> -> Mortier, Pieter <2.>
Identificativo record UBOE015848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 1. 18 000235146 Sul front. timbri della Biblioteca palatina lotaringia e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle e tela colore melanzana.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orosius, Paulus [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Orosii ... Adversus paganos historiarum libri septem, ut et Apologeticus contra Pelagium de arbitrii libertate. Ad fidem mss. ... bibliothecae florentinae Medicae S. Laurentii, adjectis integris notis Franc. Fabricii Marcodurani et Lud. Lautii, recensuit suisque animadversionibus nummisque antiquis plurimis illustravit Sigebertus Havercampus
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potuliet, 1738
Descrizione fisica [38], 634 [i.e. 632], [30] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta toe- 3.s. usE- reBa (3) 1738 (R)
Note Segnatura: †-2†⁴ *-2*⁴ 3*⁴ (-4*) A-4O⁴
Le pagine 313-314 omesse nella numerazione
Iniziali xilografiche
Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta calcografica (recto e verso di moneta augustea)
Illustrazioni calcografiche, numismatiche, infratestuali.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 9
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti, affiancato dal timbro dei duplicati. - Legatura in bazzana marrone, con tagli spruzzati rossi, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 9
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Orosius, Paulus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Fabricius, Franciscus
[Incisore] Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Lautius, Ludovicus <m. 1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Potvliet, Gerrit <1729-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 9
Forme varianti dei nomi Marcoduranus , Fabricius -> Fabricius, Franciscus
Smidt , Franz -> Fabricius, Franciscus
Fabricius Franciscus Marcodurani -> Fabricius, Franciscus
Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Orosio , Paolo -> Orosius, Paulus
Orosio -> Orosius, Paulus
Orosius -> Orosius, Paulus
Laute , Lodewijk -> Lautius, Ludovicus <m. 1620>
Lautens , Lodewijk -> Lautius, Ludovicus <m. 1620>
Potuliet, Gerardus -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Potvliet, Gerard -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Identificativo record MILE011815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 9 000377950 Sul front. timbro della Biblioteca palatina lorenese di Palazzo Pitti, affiancato dal timbro dei duplicati. - Legatura in bazzana marrone, con tagli spruzzati rossi, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Titolo Arrianou Nicomedeos Anabaseos Alexandrou biblia epta kai Indike. Arriani Nicomediensis Expeditionis Alexandri libri septem et Historia Indica. Ex Bonav. Vulcanii interpretatione Latina post variam aliorum industriam ita lacunis ... suppletis, ita Auctoris in Graecae linguae nativo usu ... restituta ex plurium mss.torum & praesertim unius optimi collatione ... opera Jacobi Gronovii
Pubblicazione Lugduni Batavorum : excudit Petrus vander Aa, bibliop., 1704
Descrizione fisica [10], 376, [8] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta amse dout i-r, Vuhu (3) 1704 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con marca tipogr. xilogr. (Mercurio, Minerva, braciere, libro; motto: Hac itur ad astra)
Ritratto di J. Gronovius, a fronte della sua dedica a Cosimo Terzo de' Medici
Testo greco e latino a fronte, su colonne
Segn.: [ast.]4 2[ast.](-[ast.]2) A-3A4 3B-3C2
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 17
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 17
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro della Palatina Lotaringia
Titolo parallelo Arriani Nicomediensis Expeditionis Alexandri libri septem et Historia Indica
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Arrianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 17
Forme varianti dei nomi Arrianus -> Arrianus, Flavius
Arrien -> Arrianus, Flavius
Arrianus : Nicomediensis -> Arrianus, Flavius
Arriano , Lucio Flavio -> Arrianus, Flavius
Flavius Arrianus : Nicomedensis -> Arrianus, Flavius
Arriano -> Arrianus, Flavius
Arrian -> Arrianus, Flavius
Arrianus , Flavius Lucius -> Arrianus, Flavius
Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Smet , Bonaventure : de -> Vulcanius, Bonaventura <1538-1614>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E035450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 17 000374510 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Lotaringia. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi