Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [1-56], 57-605, [3] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta esa- e-e. a-es *Vve (C) 1700 (R)
Note Segn.: π A-2P8
Effigie calcogr. dell'A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 21
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva olandese in pergamena rigida; sul dorso, a penna e inchiostro bruno indicazione dell'opera e del tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 21
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front
Fa parte di Les oeuvres de Platon traduites en francois, avec des remarques. Et la vie de ce philosophe, avec l'exposition des principaux dogmes de sa philosophie. Tome premier [-second ]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 21
Identificativo record CFIE021634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 4. 21 000208069 Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva olandese in pergamena rigida; sul dorso, a penna e inchiostro bruno indicazione dell'opera e del tomo. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [44], 248 p., [33] tav. calcogr. ripieg : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ine- eser s-me to(a (3) 1707 (R)
Note [ast]2, 2ast-3ast6, 4ast8, A-2A8-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/1
Identificativo record UBOE018217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 1 000435986 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /1 000604438 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Descrizione fisica [4], 1377-1506, [2] p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-i- e,ns esis ende (C) 1707 (R)
Note Segn.: pigreco2, 6K8, 6L-7E8-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/8
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/8
Identificativo record UBOE018226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 8 000435993 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /9 000604456 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [4], 737-872, [4] p., [36] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-de uim- y.le lale (C) 1707 (R)
Note pigreco2, 3Y4, 3Z-4C8-4, 4D-4M4, 4N6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/4
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/4
Identificativo record UBOE018220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 4 000435989 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /4 000604451 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5.1
Descrizione fisica [8], 872-872 [i.e. 124] p., [76] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta lers d.n. q.t. WiRt (C) 1707 (R)
Note Tome cinquieme, premiere partie
Pagine con doppia numerazione: il n. 872 è affiancato tra parentesi tonde dalla numerazione effettiva, "1-123", che tralascia una p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo, controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/5. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/5. 1
Identificativo record UBOE018221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 5. 1 000435990 A Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /5 000604452 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo, controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Descrizione fisica [4], 1033--1216 p., [43] c. di tav. calcogr. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta dee, ceil yae, pape (C) 1707 (R)
Note Segn.: pigreco2, 5D-5R8-4, 5S8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/6
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/6
Identificativo record UBOE018223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 6 000435991 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /7 000604454 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Descrizione fisica [4], 1217-1375, [1] p., [8] c. di tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta t.u- sii- atI- teun (C) 1707 (R)
Note Segn.: pigreco2, 5T-6G4-8, 6H-6I4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/7
Identificativo record UBOE018225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 7 000435992 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /8 000604455 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 249-520 p., [3] tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta d;le r-Le o-r- esco (C) 1707 (R)
Note pigreco2, 2B-2Y8-4, 2Z8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/2
Identificativo record UBOE018218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 2 000435987 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /2 000604439 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [4], 521-734, [2] p., [45] tav. calcogr. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-te z.se itu- l'Th (C) 1707 (R)
Note pigreco2, 3A-3K4, 3L-3V8-4, 3X8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/3
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/3
Identificativo record UBOE018219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 3 000435988 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /3 000604450 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo e tit. ms poco legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5.2
Descrizione fisica [4], 873-1032g [i.e. 1038], [2] p., [2] c. di tav. calcog. ripieg. : antip., ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-a- s.a- ount lal' (C) 1707 (R)
Note Tome cinquieme, seconde partie
Segn.: pigreco2, 4O8, 4P-5A8-4, 5B-5C8
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida
   1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/5. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Fa parte di Les Delices de la Grand' Bretagne, & de l'Irlande; où sont exactement décrites les antiquitez, les provinces, les villes, les bourgs, les montagnes, les rivieres, les ports de mer, les bains, les fortesses, abbayes, eglises, academies, colleges, bibliotheques, palais ... La réligion, les moeurs des habitans, leurs jeux, leurs divertissemens ... par James Beeverell, a.m. Le tout enrichi de très-belles figures, & cartes géographiques, dessnées sur les originaux. Tome premier [-huitieme] ...
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 744/5. 2
Identificativo record UBOE018222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 744 5. 2 000435990 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.172 /6 000604453 1 v. Leg. piena in perg. rig., sul dorso 4 nervi a rilievo tit. ms non piu legg., controp. in c. marm., tagli spruzz. in blu, sul piatto ant. iniz. ms: B. Tracce di tarli e imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 603, [5] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-re nse. a-rd unvo (7) 1700 (R)
Note Segn.: A-2P⁸
Le c. 2P7,8 contengono il Catalogo dei Libro stampati ad Amsterdam da Etienne Roger.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 22
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva olandese in pergamena rigida; sul dorso, a penna e inchiostro bruno indicazione dell'opera e del tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 22
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front
Fa parte di Les oeuvres de Platon traduites en francois, avec des remarques. Et la vie de ce philosophe, avec l'exposition des principaux dogmes de sa philosophie. Tome premier [-second ]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 22
Identificativo record CFIE021636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 4. 22 000208070 Sul front. timbro della Biblioteca palatina medicea. - Legatura coeva olandese in pergamena rigida; sul dorso, a penna e inchiostro bruno indicazione dell'opera e del tomo. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vedel, Nicolaus <teologo ; 1596-1642> [ scheda di autorità ]
Titolo De episcopatu Constantini Magni, seu De potestate magistratuum reformatorum, circa res ecclesiasticas dissertatio repetita cum responsione ad interrogata quaedam. Per Nicolaum Vedelium ...
Pubblicazione Delphis : apud Iacobum à Beeck, 1661
Descrizione fisica [48], 167, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta det- ini- imit deve (3) 1661 (A)
Note Rif.: Copac on-line
Segn.: +A-G12
Bianca l'ultima p
Descrizione da repertorio per esemplare mutilo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 35
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 35
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Delft
Nomi [Autore] Vedel, Nicolaus <teologo ; 1596-1642> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Beeck, Jacob : van der <fl. 1661>
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 35
Identificativo record CFIE010759
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 35 000331677 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Galloni Romani De ss. martyrum cruciatibus liber. Quo instrumenta & modi quibus ijdem martyres olim torquebantur, simul perspicuè descripta, & tabulis aeneis accuratissimè expressa sunt
Pubblicazione Antuerpiae : sumptibus Andreae Frisii, 1668
Descrizione fisica [24], 576, [48] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a,on i.la a-io maig (3) 1668 (A)
Note Antiporta incisa
44 illustrazioni calcografiche numerate
Cors.; rom
Segn.: *¹² A-2C¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 18
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina con timbro "Dupl.". - Legatura coeva in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 18
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Frisius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 18
Forme varianti dei nomi Galloni , Antonio -> Gallonio, Antonio
Gallonius , Antonius -> Gallonio, Antonio
Gallonio Romano , Antonio -> Gallonio, Antonio
Identificativo record PISE002115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 18 000331660 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina con timbro "Dupl.". - Legatura coeva in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Magica de spectris et apparitionibus spirituum de vaticiniis, diuinationibus &c
Pubblicazione Lugd. Batauorum : apud Franciscum Hackium, 1656
Descrizione fisica [24], 636, [36] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ,&i- i-x, r-i- Sasc (3) 1656 (A)
Note Attribuzione controversa (autore o curatore) a Henning Grosse, editore e stampatore della prima edizione del 1597
Nella dedica datata 9 ottobre 1596 H. Grosse parla di "autore incognito" e di "sumptibus meis"
Segn.: *¹² A-2E¹²
Bianca E12
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 25
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul verso del frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 25
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul verso del frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi Grosse, Henning <1553-1621> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hackius, Franciscus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 25
Forme varianti dei nomi Grosius , Henningus -> Grosse, Henning <1553-1621>
Hack, Frans -> Hackius, Franciscus
Hack, Franciscus -> Hackius, Franciscus
Identificativo record UBOE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 25 000236076 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul verso del frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
Titolo Mare liberum, sive De iure quod Batavis competit ad Indicana commercia dissertatio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Ludovici Elzevirij, 1609
Descrizione fisica [12], 42 [i.e. 66], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umi- isl- o-u* prpr (3) 1609 (R)
Note Marca n.c. sul frontespizio
La pagina 66 erroneamente segnata 42
Iniziali xilografiche
Segnatura: [asterisco]⁶ A-D⁸ E²
Nota di contenuto Opera suddivisa in 13 capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 417. 7
   Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 417. 7
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Grotius, Hugo [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevir, Louis
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 417. 7
Forme varianti dei nomi Groot , Huig : van -> Grotius, Hugo
Grozio , Ugo -> Grotius, Hugo
Groot , Hugo : de -> Grotius, Hugo
Grocio , Hugo -> Grotius, Hugo
Grotius , Ugo -> Grotius, Hugo
Identificativo record RMLE039430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 417. 7 000399939 Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat."  escluso dalla consultazione


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Thuana sive Excerpta ex ore Iac. Aug. Thuani. Per F.F. P.P
Pubblicazione , 1669
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta uem- u-e, utes IlIl (3) 1669 (R)
Note Marca (sfera armillare) sul front
Pubblicato presumibilmente in Olanda e attribuito all'Officina Elzeviriana, cfr. cat. elettronico COPAC
Per il nome dei curatori, Jacques e Pierre Dupuy, cfr. cat. elettronico COPAC
Segn.: A-C⁸ D².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata originale e sul dorso della pergamena recante l'antica numerazione ms.: Miscellanea V. CCCXCVII.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617> [ scheda di autorità ]
Dupuy, Pierre <1582-1651> [ scheda di autorità ]
Dupuy, Jacques <1591-1656> [ scheda di autorità ]
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 654. 3
Forme varianti dei nomi Tuano , Jacopo Augusto -> Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617>
Thuanus , Iacobus Augustus -> Thou, Jacques Auguste : de <1553-1617>
Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE044486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 654. 3 000456898 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata originale e sul dorso della pergamena recante l'antica numerazione ms.: Miscellanea V. CCCXCVII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesuiti [ scheda di autorità ]
Titolo Index generalis in omnes libros instituti Societatis Iesu
Pubblicazione Antuerpiæ [i.e. Amsterdam] : apud Ioannem Meursium [i.e. Schipper, Jan Jacobsz & Lowijs 3. & Daniël Elzevier], 1635
Descrizione fisica 288 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m.m. o-a- 3.o- Lupo (3) 1635 (R)
s.m. o-a- 3.o- Lupo (3) 1635 (R)
Note Edizione contraffatta stampata ad Amsterdam per Jan Jacobsz Schipper da Daniel Elzevier e Lowijs Elzevier probabilmente dopo il 1654, cfr.: STCV
Testo su due colonne
Segn.: A-S⁸
Insegna dei Gesuiti sul front
Var. B: 291, [1] p.; Segn.: A-S⁸ T²; il fasc. T2 contiene Errata
Var. C: 288 p. ; 8º; segn.: A-S⁸; il 1. gruppo dell'impronta è uguale alla quello della var. B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 26
   Var. A. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 26
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Gesuiti [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Schipper, Jan Jacobsz [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Meursius, Ioannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 26
Forme varianti dei nomi Schipper, Jean -> Schipper, Jan Jacobsz
Societas Iesu -> Gesuiti
Compagnia di Gesù -> Gesuiti
Societas Jesu -> Gesuiti
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1655-1664> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lodewijk <3.> & Elzevier, Daniel
Meurs, Jean de -> Meursius, Ioannes
Meursius, Johannes -> Meursius, Ioannes
Identificativo record RMLE036404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 26 000330684 Var. A. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
Titolo Fr. Baconis de Verulamio Sylua syluarum, siue Hist. naturalis, et Nouus Atlas
Pubblicazione Lug. Batauor. : apud Franciscum Hackium, 1648
Descrizione fisica [34], 612, [48], 87, [5] p. : ill, antip. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta cex- r-i- a-s. peOp (3) 1648 (A)
Note Con vari errori nella paginazione
Segn.: [ast]¹² 2[ast]⁸ A-2E¹² a-c¹² d⁸
Tipografo, MILV177965
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 37
   A c. *2r timbri della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Errori di legatura: le c. 2*1-2 inserite tra le p. 602 e 603, le c. 2*5-6 tra p. 610 e 611. - Leg. coeva in pelle; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 37
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro a c. 2*r
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro a c. *2r
Pubblicato con Nouus Atlas, opus imperfectum, latine conscriptum ab illustri viro Francisco Bacone ... - | Bacon, Francis <1561-1626> CFIV005524
Titolo uniforme Sylva sylvarum: or a naturall historie. | Bacon, Francis
Altri titoli Historia Naturalis. -
Sylua syluarum. -
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Bacon, Francis <1561-1626> [ scheda di autorità ]
[Editore] Hackius, Franciscus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 37
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 37
Forme varianti dei nomi Bacone , Francesco <1561-1626> -> Bacon, Francis <1561-1626>
Baconius , Franciscus -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamius , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamio , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Hack, Frans -> Hackius, Franciscus
Hack, Franciscus -> Hackius, Franciscus
Identificativo record NAPE009731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 37 000236087 A c. *2r timbri della Biblioteca Medicea Palatina e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Errori di legatura: le c. 2*1-2 inserite tra le p. 602 e 603, le c. 2*5-6 tra p. 610 e 611. - Leg. coeva in pelle; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Copernici Torinensis. Astronomia instaurata, libris sex comprehensa, qui de Revolutionibus orbium cœlestium inscribuntur. Nunc demum post 75 ab obitu authoris annum integritati suæ restituta, notisque illustrata, opera & studio d. Nicolai Mulerii ...
Pubblicazione Amstelrodami : excudebat VVilhelmus Iansonius, sub Solari aureo, 1617
Descrizione fisica [24], 487, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-ac det, usu- pral (3) 1617 (R)
Note Riferimento : NUC, vol 122, p. 223
Marca xil. di W. J. Blaeu sul front. (mano che esce da nube regge bilancia con globi celeste e terrestre sui piatti; motto: Praestat)
Segn.: [paragrafo]4 [3ast in parentesi]4-[4ast in parentesi]4 A-3P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 5. 13
   Timbro settecentesco della Biblioteca palatina medicea sul front. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - coperta parzialmente staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 5. 13
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Mulerius, Nicolaus <1564-1630>
[Editore] Blaeu, Willem Jansz [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 5. 13
Forme varianti dei nomi Kopernik , Mikołaj -> Copernicus, Nicolaus
Kopernikus , Nikolaus -> Copernicus, Nicolaus
Copernic , Nicolas -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Nicola -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Niccolò -> Copernicus, Nicolaus
Janssonius, Guiljelmus -> Blaeu, Willem Jansz
Janssonius, Guilielmus -> Blaeu, Willem Jansz
Janszoon, Willem -> Blaeu, Willem Jansz
Jansson, Wilhelm -> Blaeu, Willem Jansz
Ianssonius, Wilhelmus -> Blaeu, Willem Jansz
Caesius, Gulielmus Janssonius -> Blaeu, Willem Jansz
Blauw, Willem J. -> Blaeu, Willem Jansz
Identificativo record TO0E123196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK p. 5. 13 000510655 Timbro settecentesco della Biblioteca palatina medicea sul front. - Legatura seicentesca in pergamena floscia. - coperta parzialmente staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baerle, Caspar : van
Titolo Casparis Barlaei Rerum per octennium in Brasilia et alibi nuper gestarum, sub praefectura illustrissimi comitis I. Mauritii, Nassoviae &c. comitis, nunc Vesaliae gubernatoris & equitatus foederatorum, Belgi ordd. sub Avriaco ductoris, historia
Pubblicazione Amstelodami : ex typographeio Joannis Blaeu, 1647
Descrizione fisica [12], 340, [8] p., 55 [i.e. 57] c. di tav. doppie : ill., ritr. e c. geogr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-t. u-i- i-ex mato (3) 1647 (R)
Note Antiporta calcografica
Segn.: π² *-2*² A-4S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 60
   Legatura in pergamena con decorazioni in oro; tagli rossi. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina Firenze.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 60
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Baerle, Caspar : van
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 60
Forme varianti dei nomi Barlaeus , Kaspar -> Baerle, Caspar : van
Barlaeus , Gaspar -> Baerle, Caspar : van
Baerle , Kaspar : van -> Baerle, Caspar : van
Barlaeus , Caspar -> Baerle, Caspar : van
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record LO1E011474
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 60 000431619 Legatura in pergamena con decorazioni in oro; tagli rossi. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina Firenze.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetae latini rei venaticae scriptores et bucolici antiqui. Videlicet Gratii Falisci, atque M. Aurelii Olympii Nemesiani, Cynegeticon Halieuticon & De aucupio. Cum notis integris Casp. Barthii, Jani Vlitii, Th. Johnson, Ed. Brucei. Accedunt M. Langii dispunctio notarum Jani Vlitii, & Caji Libellus de canibus Britannicis. Itidem Bucolica M. Aurelii Olympii Nemesiani & Calpurnii, cum notis integris Roberti Titii, Hug. Martelli Casp. Barthii, Jani Vlitii. & Commentario Diomedis Guidalotti & B. Ascensii. Quibus nunc primum accedunt Gerardi Kempheri observationes in tres priores Calpurnii eclogas. ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum & Hagae Comitum : apud Johannem Arnoldum Langerak : P. Gosse & J. Neaulme : Rutg. Christoph. Alberts : J. Vander Kloot, 1728
Descrizione fisica \64!, 583, \25!, 168, \16!, 169-335, \1! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta EME; s.a, m.ta apal (3) 1728 (R)
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD 383391
Antiporta inc
Tit. a inchiostri rosso e nero
La seconda citta sul front. e L'Aia
Segn.: *-2*⁴, *-6*⁴, A-4G⁴, A-2T² *2T² 2T**² 2T***⁴ 2V-2Z⁴ 3A-3R⁴ (3R4v bianca)
Tra p. 168 e 169 della seconda serie numerata sono inseriti 3 fascicoli rispettivamente di 2, 2 e 4 c. non numerati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
[Autore] Grattius [ scheda di autorità ]
Lage, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Bruce, Edward <fl. 1728> [ scheda di autorità ]
[Autore] Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
Guidalotti, Diomede [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Kempher, Gerard [ scheda di autorità ]
Caius, John <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Vliet, Jan : van [ scheda di autorità ]
Johnson, Thomas <sec. 17-18> [ scheda di autorità ]
[Editore] Kloot, Isaac : van der [ scheda di autorità ]
[Editore] Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Grattius : Faliscus -> Grattius
Falisco , Grazio -> Grattius
Grazio -> Grattius
Gratius : Faliscus -> Grattius
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Van Der Kloot, Isaac -> Kloot, Isaac : van der
Isaac van der Kloot -> Kloot, Isaac : van der
Neaulme, Jean <2.> & Gosse, Pierre <1.> -> Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.>
Alberts, Rutgert <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutgerus -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Aelberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record UBOE001312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 8 000376681 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi