Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Horatius Flaccus, Quintus >> Paese = paesi bassi
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Amstelaedami : apud Rod. & Jacob. Wetstenios & Guil. Smith, 1728
Descrizione fisica 2 pt. ([26], 356; [2], P. 357-717, [3], 239, [1] p. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,o, E-am o-b- 23Pr (3) 1728 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (mano che affila una lima su una pietra dentro un medaglione tra due angeli e due sfingi; motto: Terar dum prosim)
Antip. calcogr. sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul."
A c. [croce]1r testatina calcogr. con stemma del dedicatario Ferdinando Van Collen, sottoscritta da Adolf Van der Laan
A c. [chi]2Z1r occhietto della pt. 2: Q. Horatii Flacci Pars altera
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]2 [croce]2 [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2(-3[ast.]2) A-2X4 2Y2; [chi]2Z2(-[chi]2Z2] 2Z-4X4 4Y2 a-2g4
C. 4Y2 bianca
incisore, TO0V502170
Incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Index in Q. Horatium Flaccum olim quidem collectus a Thoma Tretero, deinde omnibus editionibus accomodatus a Daniele Aveman, nunc vero, additis etiam V.Cl. Richardi Bentleji variantibus lectionibus, pluribus quam mille & quingentis locis auctus & emendatus ab Isaaco Verburgio.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 30-31 000377825 In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Poemata, cum commentariis Joh. Min-ellii. Praemisso Aldi Manutii De metris Horatianis tractatu, et adjuncto indice rerum ac verborum locupletissimo
Edizione Editio nova a multis mendis purgata
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, et fil. bibliopolas & Academiae typographos, 1744
Descrizione fisica [16], 564, [68] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-am 2.3. utme n-es (3) 1744 (R)
Note Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 38
   Sul front. e in fine timbro del Legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con De metris Horatianis tractatus. | Manuzio, Aldo <1547-1597> SBLV187797
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Minellius, Johannes <1625-1683> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 38
[Editore] Luchtmans, Samuel <1.> & fils [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Minelli , Giovanni <1625-1683> -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Jan -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Johann -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Min-Ellius , Johannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minelli , Ioannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Identificativo record PISE001672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 38 000378815 Sul front. e in fine timbro del Legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Poemata. Scholiis sive Annotationibus, instar commentarii illustrata, a Ioanne Bond
Pubblicazione Amstelod. : apud Ioan Ianssonium, 1643
Descrizione fisica 283, [5] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-am tore s.r, duqu (3) 1643 (R)
Note Front. calcogr
Cors. ; rom
Iniziale e finalino xil
C. F3 segnata erroneamente F4
Segn.: A-M12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 100
   Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 100
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul recto della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme [Opere. Poesia] | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI A. 100
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Identificativo record UM1E015080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI A. 100 000085839 Timbro della Biblioteca Corridi sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in pelle; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Poemata. Scholiis sive annotationibus, instar commentarii illustrata, à Ioanne Bond
Pubblicazione Amsterodami : typis Ioan. Blaeu : Sumpt. Societatis, 1670
Descrizione fisica 285, \3! p. : front. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-n- a,s. isco 19Qu (3) 1670 (R)
Note Segn.: A-M¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 17
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 17
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE038353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 17 000420137 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus scholiis sive annotationibus, instar commentarii, illustratus à Ioanne Bond
Pubblicazione Amstelaedami : typis Ioannis Blaeu. Sumptibus Societatis, 1650
Descrizione fisica 285, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta eros a.s. isco aqun (3) 1650 (A)
eros a.s; isco effo (3) 1650 (A)
Note Segn.: A-M¹²
Front. calcogr
Var. B: ricomposto il primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
   Legato con P. Virgilii Maronis opera, Amstelaedami 1650. - Sull'ultima carta timbro di possesso con le iniziali SNDB, e timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 35 2
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE038172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 35 2 000420484 Legato con P. Virgilii Maronis opera, Amstelaedami 1650. - Sull'ultima carta timbro di possesso con le iniziali SNDB, e timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus. Accedunt J. Rutgersii Lectiones Venusinæ
Pubblicazione Traject. Batav. : apud Franciscum Halmam : Guiljelmum van de Water, 1699
Descrizione fisica [24], 438, [6] p., [1] c. di tav. : ill. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-i- nei- uiii ViDe (3) 1699 (R)
Note Front. calcogr. firmato "I. van Vianen fec."
Dedica epistolare di Peter Burmann a Carolus Crucius
A p. [229] occhietto: Jani Rutgersii Venusinae lectiones
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *12 A-S¹² T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso e unghiatura, e tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Autore] Rutgers, Jan <1589-1625>
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
[Curatore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 33
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Rutgersius , Johannes -> Rutgers, Jan <1589-1625>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Identificativo record TO0E080259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 33 000420225 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, con riquadratura dorata dei piatti, fregi su dorso e unghiatura, e tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi