Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Luogo di pubblicazione = antuerpiae Scheda: 1/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galenus, Matthaeus Titolo: Matthaei Galeni Vestcapellii De sacrosancto missae sacrificio commentarius. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : apud haeredes Ioan. Stelsii, 1574 Descrizione fisica: \32!, 375 \i.e. 377, 7! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-e- poo- o-nt mudu (3) 1574 (R) Note: Marca (Insegna della Concordia) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-2A⁸ Ripetute nella numerazione le p. 94-95 Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1 - Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Galenus, Matthaeus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1 [Editore] Steelsius, Joannes erfgenamen Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE004286 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 11. 18. 1 - R1 0003895755 VMD Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100120 - 20100120 Scheda: 2/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orsini, Fulvio Titolo: Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581 Descrizione fisica: 293, \3! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R) Note: Marca (B10905) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca) Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 11. 7 - R1 0003769895 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100708 - 20100708 Scheda: 3/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pirckheimer, Willibald Titolo: Descriptio Germaniae vtriusque tam superioris quàm inferioris: auctoribus Bilibaldo Pirckeimero & caeteris quorum sequenti pagina continentur Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1585 Descrizione fisica: 144 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i-r. m.m. l*i. Agpo (3) 1585 (R) Note: Marca sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: A-I⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a c. di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Pirckheimer, Willibald [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006534 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 207. 1 - R1 0004352285 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso - C - 20080827 - 20080827 Scheda: 4/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cootwijk, Jan : van <1551-1629> Titolo: Itinerarium Hierosolymitanum et Syriacum, in quo variarum gentium mores et instituta: insularum, regionum, vrbium situs, vnà ex prisci recentiorisque saeculi vsu; vnà cum euentis, quae auctori terrâ marique acciderunt, dilucidè recensentur. Accessit Synopsis reipublicae Venetae. Auctore Ioanne Cotouico Vltraiectino ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, 1619 Descrizione fisica: [16], 518, [18] p., [3] carte di tav., [1] carta di tab. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-ia ruus s.m. gute (3) 1619 (R) edo- aso. s.m. gute (3) 1619 (R) Note: Marca non controllata (Leone.Vis consili expers mole ruit sua. HV) sul front Segn.: ✝⁴-2✝⁴A-3X⁴ La "Synopsis reipublicae Venetae" è stampata su una tabella (cm. 46×120) ripiegata, formata dall'unione di 5 c., posizionata dopo la c. 3T4 Variante B: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, in via vulgò de Cammerstraet, sub signo rubri Leonis; [30], 518, [18] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. calcografiche; segnatura: ã⁴ ē⁴ ✝⁴(-✝1) 2✝⁴A-3X⁴; corsivo, greco, romano; vignetta (Gerusalemme) calcografica sul frontespizio; a carta 3X4r: errata Riferimenti: CERL GB-UKWML.20070000014549; Cty.01.5434465; DE-601.GVK.188927123 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Cootwijk, Jan : van <1551-1629> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8 [Editore] Verdussius, Hieronymus <1553-1635> Forme varianti dei nomi: Cotovicus , Ioannes Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE039734 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K q. 1. 8 - R1 0005107755 VMD F Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi - C - 20140926 - 20140926 Scheda: 5/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> Titolo: Io. Antonii Viperani De poetica libri tres Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579 Descrizione fisica: 155 , [5] p. , 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: umca s,nt u-am &fdu (3) 1579 (R) Note: Marca (D26) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-K⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci Minotij F." Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14 [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio. In cornice figurata. (D26) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008252 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 14 - R1 0003787875 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 6/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573 Descrizione fisica: 319, [9] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R) Note: Corsivo ; ebraico ; greco ; romano Iniziali xilografiche Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 - Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti" Titolo uniforme: Bibbia. Antico Testamento. Salmi Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: Arias Montano, Benito [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 [Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Arias Montanus , Benedictus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio Identificativo record: BVEE014044 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 8. 43 - R1 0003894765 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso - C - 20100104 - 20100104 Scheda: 7/33 Scheda: 8/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> Titolo: Nic. Clenardi Epistolarum libri duo. Quorum posterior iam primum in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566 Descrizione fisica: 258 [i.e. 242], [4] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: isre s,is i-*- vtRu (3) 1566 (R) Note: Segnatura: A-F⁸ G-H⁴ I-Q⁸ R⁴ (R4 bianca); omesse nella numerazione le p. 113-128; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22 - Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria Titolo uniforme: Epistolae Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Clenardus , Nicolaus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sui frontespizi. Identificativo record: RMLE016789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 22 - R1 0003787955 VMD Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 9/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vicq, Henri : de <1536-1596> Titolo: De descensu Iesu Christi ad inferos, ex symbolo apostolorum et sacris scripturis liber: Henrico Vico Oosthouii domino auctore Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1586 Descrizione fisica: 162, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-is iss- usm? tire (3) 1586 (R) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-T⁴V⁶ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Vicq, Henri : de <1536-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Vicus , Henricus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE008177 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 9. 25 - R1 0004285785 VDD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo. - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 10/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canter, Theodor <1545-1617> Titolo: Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: umod *,** *.** sude (3) 1574 (R) Note: Marca (D1814) sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: A-H⁸ I⁴ Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Canterus , Theodorus Canter , Dirk Canter , Dirck Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE018730 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 26. 2 - R1 0003781775 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere. - C - 20100825 - 20100825 - R1F h. 10. 26 - R1 0003788035 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 11/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Corippus, Flavius Cresconius Titolo: Corippi Africani Grammatici De laudibus Iustini Augusti minoris, heroico carmine, libri 4 Edizione: Nunc primùm è tenebris in lucem afferti; scholiis etiam & obseruationibus illustrati, per Michaëlem Ruizium Assagrium Celtibêrum. .. Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1581 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581 mense Maio) Descrizione fisica: 93, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: n-i: a.um ise: PrVt (3) 1581 (R) Note: Marca (D18803) sul front Cors. ; rom Segn.: A-F⁸ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 - Legato con Roulliard, S. Agrocharis. Parisiis, 1598. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: In laudibus Iustini Augusti minoris. Nomi: [Autore] Corippus, Flavius Cresconius Ruiz de Azagra, Miguel [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Corippus : Africanus Corippo , Flavio Fresconio Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che tiene un compasso che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia. (D18803) Sul front. Identificativo record: BVEE012471 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 19. 1 - R1 0003769555 VMD Legato con Roulliard, S. Agrocharis. Parisiis, 1598. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard". - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 12/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ortelius, Abraham Titolo: Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, siue populorum, regionum, insularum, vrbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluuiorum, fontium, &c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes & nomina ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. prid. Kal. Augusti) Descrizione fisica: [8], 417, [3] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: one, c-i. i-t. PlAG (C) 1578 (R) Note: Marca (D18104) sul frontespizio La numerazione inizia a p. 49 Segnatura: †⁴ A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ 2F⁶; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 - Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: Petri Francisci Minotij Sauinatis Titolo uniforme: Synonymia Geographica Altri titoli: Abrahami Ortelij Antverpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium ... UBOE097055 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Ortelius, Abraham [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 [Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 2. 11 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Ortels , Abraham Ortelio , Abramo Ortell , Abraham Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham Marca tipografica: In cornice figurata: una mano regge un compasso. Sullo sfondo paesaggio marino con navi. Motto in cornice (D18104) Marca sul front Identificativo record: RMLE007023 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1K r. 2. 11 - R1 0004290965 VMD Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Segni di attenzione e rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 13/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Tragœdiæ Sophoclis quotquot extant carmine Latino redditæ Georgio Ratallero ... interprete Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : apud Ioannem Bellerum, 1584 Descrizione fisica: [32!, 486, [10! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: emon umo- e.s, NuPr (3) 1584 (A) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-2I⁸(2I7 e 2I8 bianche); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 6 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso, data ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Tragoediae. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Sophocles Rataller, Georg <1528-1581> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 6 [Editore] Bellère, Jean <1. ; 1553-1595> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Bellerus, Ioannes Beelaert, Jean Beller, Joannes Marca tipografica: In cornice: Mercurio con il caduceo tra le mani su una barca in mare, con una donna che tiene la vela. Motto: In dies arte ac fortuna. (D9005) Sul front Identificativo record: RMLE013694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 10. 6 - R1 0003762915 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso, data ms sul dorso. - C - 20100630 - 20100630 Scheda: 14/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dieven, Pieter : van Titolo: Petri Divæi Louaniensis De Galliae Belgicæ antiquitatibus liber 1. Statum eius quem sub Romanorum imperio habuit, complectens. Accessit huic editioni, H. Nvenari de eadem Gallia Belgica Commentariolus Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1584 Descrizione fisica: 2pt. (62, [10] ; 29, [3] p., [1] c. di tav. ripieg.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i-ox a-e- 2218 CaNe (3) 1584 (R) uda- x,eo adr- memi (3) 1584 (R) Note: Marca (D18634) sul front. della 1a pt. e (D18839) sul front. della 2a pt Cors. ; rom Segn.: A-D⁸ E⁴ ; A-B⁸ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a carta di guardia anteriore Pubblicato con: H. Nvenari De Gallia Belgica, Commentariolus ... | Neuenar, Hermann : von BVEV038331 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Dieven, Pieter : van Neuenar, Hermann : von [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 2 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Nuenar , Hermannus : de Divaeus , Petrus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: mano uscente da nuvola traccia semicerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D18634) Sul front. della 1a pt In cornice ovale figurata mano uscente da nuvola con compasso. Motto: Labore et costantia. (D18839) Sul front. della 2a pt Identificativo record: RMLE012349 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 207. 2 - R1 0004352295 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso - C - 20080827 - 20080827 Scheda: 15/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zsámboki, János <1531-1584> Titolo: Emblemata, et aliquot nummi antiqui operis, Ioan. Sambuci Tirnauiensis Pannonii Edizione: Quarta editio. Cum emendatione & auctario copioso ipsius auctoris Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, DMLXXVI [i.e. 1576] Descrizione fisica: 352 p. : ill. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (Q) u-em i.s. m?s, AgSe (3) 1576 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Y⁸; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio Variante B: data espressa correttamente sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1 - Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Emblemata Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Zsámboki, János <1531-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 39. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Sambucus , Johannes Sambucus , Ioannes Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front Identificativo record: LO1E008189 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 10. 39. 1 - R1 0003780915 VMD Var. B. - Legato con: Junius, H. Emblemata. Antuerpiae, 1585. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100804 - 20100804 Scheda: 16/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> Titolo: Iac. Raevardi antecessoris ... De auctoritate prudentum liber singularis Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566 Descrizione fisica: 144 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: amuo bait q,e- ommi (3) 1566 (R) Note: Segnatura: A-I⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Reyvaert, Jacques <1535ca.-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 4. 33 [Stampatore] Plantin, Christophe [Stampatore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Raevardus , Jacobus Raewaerd , Jakob Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE016005 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 4. 33 - R1 0002075985 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 17/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodotus Titolo: Geographica et historica Herodoti, quae latinè Mela exscripsit, parallēlōs concinnata, ab And. Schotto Antuerpiano ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1582 Descrizione fisica: 28 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i-m. *-** ***- IuBu (3) 1582 (R) Note: Marca (D19101) sul front Segnatura: A-C⁴ D²; corsivo, greco, romano; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2 - Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Mela, P. De situ orbis libri tres ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Nomi: [Autore] Herodotus Schott, Andreas <1552-1629> Mela, Pomponius [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 2 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Erodoto Erodoto : d'Alicarnasso Hérodot Erodoto : di Alicarnasso Herodotus , Halicarnassensis Herodotus , Halicarnasseus Herodoto Schottus , Andreas Peregrinus , A. S. Mela , Pomponio Pomponio Mela Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19101) Sul front. Identificativo record: BVEE011774 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 2. 2 - R1 0003756615 OPD Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Mela, P. De situ orbis libri tres ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso - C - 20070619 - 20070619 Scheda: 18/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ortelius, Abraham Titolo: Itinerarium per nonnullas Galliæ Belgicæ partes, Abrahami Ortelii et Ioannis Viuiani ad Gerardum Mercatorem, cosmographum Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1584 Descrizione fisica: 76, [4] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i-a- ituo m-as &ict (3) 1584 (R) Note: Segue in fine la trascrizione d'un documento sottoscritta: Describebat ex autographo Hieronymus Scholierius huius itineris comes Marca (B10905) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: A-E⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a carta di guardia anter. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Ortelius, Abraham [Autore] Vivien, Jean [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 3 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Vivianus , Joannes Ortels , Abraham Ortelio , Abramo Ortell , Abraham Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Ortelius, Abraham Ortelius, Abraham Marca tipografica: In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola, sullo sfondo un golfo. Motto: Labore et constantia. (B10905) Identificativo record: BVEE017536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 207. 3 - R1 0004352305 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso - C - 20080827 - 20080827 Scheda: 19/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Muret, Marc Antoine <1526-1585> Titolo: M. Antonii Mureti Variarum lectionum libri 15. Ad Hippolytum Estensem, cardinalem, ac principem illustrissimum Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1580 Descrizione fisica: [24], 422, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: e-li 2.io nsne pret (3) 1580 (R) Note: Numero romano nel tit Marca (B 10802) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁸ ²[ast]⁴ A-Z⁸ a-c⁸ d⁴ Alcuni errori nella numerazione delle p Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 - Possessore: Tarsia, Paolo Antonio. Nota di possesso cancellata sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640" Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Muret, Marc Antoine <1526-1585> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 [Possessore precedente] Tarsia, Paolo Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 30 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: un compasso con le punte verso il basso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: labore et constantia. (B10802) Sul front. Identificativo record: BVEE018120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 9. 30 - R1 0003780155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata ma leggibile sul front.: "Paulus Antonius Tarsia 1640". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070921 - 20070921 Scheda: 20/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schonaeus, Cornelis <1541-1611> Titolo: Terentius christianus, seu Comoediæ sacræ sex, Terentiano stylo à Cornelio Schonæo Goudano conscriptæ. Nunc demum magna diligentia, & labore emendata atque recognitæ Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : ex officina Plantiniana : apud Ioannem Moretum, 1598 (Antuerpiæ : ex officina Plantiniana : apud Ioannem Moretum, 1598 Descrizione fisica: 344, [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: orr, t.s, m.r? PrAm (3) 1598 (R) Note: Marca (D20015) sul front. e (D20017) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-Y⁸(Y7-8bianche) Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio azzurro incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Schonaeus, Cornelis <1541-1611> [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 11 [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Moretus, Iohannes <1.> Forme varianti dei nomi: Schonaeus , Cornelius Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Mourentorf, Jan Moretus, Johannes <1.> Moretus, Jean <1.> Moretus, Ioannes Marca tipografica: In cornice figurata una mano che esce da nube traccia un cerchio con il compasso. Motto: labore et constantia. (D20017) In fine In cornice figurata ovale mano uscente da nuvola con compasso e motto: LABORE ET CONSTANTIA. (D20015) Sul front Identificativo record: RMLE013650 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 11 - R1 0003789255 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio azzurro incollato al dorso. - C - 20100826 - 20100826 Scheda: 21/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cuper, Laurent Titolo: B. Annæ Christi seruatoris nostri auiæ maternæ ... genealogia et vita ... Autore Laurentio Cupero . Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : apud Ioannem Bellerum ad insigne Aquilae aureae, 1592 (Typis Danielis Verulitii) Descrizione fisica: [32], 158, [2] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: a-o- l.e. umi& mees (3) 1592 (A) Note: Per la descrizione cfr. Belgica Typographica III C 8111 Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Tutte le p. entro cornice xil Bianca la c. M8 Segn.: A-M⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Carmen in laudem S. Annæ auiæ Christi. | Agricola, Rudolf <1443-1485> TO0V034883 Altri titoli: B. Annae Christi servatoris nostri aviae maternae, ex optimis & vetustissimis ecclesiae doctoribus studiose collectae genealogia et vita ... VIA0188813 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Cuper, Laurent Agricola, Rudolf <1443-1485> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55 [Editore] Bellère, Jean <1. ; 1553-1595> [Editore] Vervliet, Daniel Forme varianti dei nomi: Cupaerus , Laurentius Cuperus , Laurentius Cuyper , Laurentius : de Agricola , Rodolphus <1443-1485> Bellerus, Ioannes Beelaert, Jean Beller, Joannes Identificativo record: RMLE011293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 55 - R1 0003895285 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 22/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Florus, Lucius Annaeus Titolo: L. Iuli Flori Rerum a Romanis gestarum libri 4. A Ioanne Stadio emendati. ... Seorsum excusus Ioannis Stadi in L. Florum commentarius, ... Edizione: Altera editio aucta & correcta Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584 Descrizione fisica: 2 pt. (136; 230, [18] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: mis, o-o- umc. poin (3) 1548 (R) Note: Il commento di Stade inizia con proprio front L'indicazione di ed. precede il secondo tit Marca sui front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-H⁸I⁴; a-o⁸p⁴q⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14 - Possessore: Astolfi, Angelo. Nota sul front.: "Angeli Aistulphi" Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Florus, Lucius Annaeus Stade, Jean <1527-1579> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14 [Possessore precedente] Astolfi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Stadius , Joannes Florus Floro , Anneo Floro , Lucio Anneo Florus , Iulius Floro , Lucio Giulio Floro , Lucio Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Marca non controllata Sui front. Identificativo record: BVEE003273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 11. 14 - R1 0003769965 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei. - C - 20100917 - 20100917 Scheda: 23/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Ars poetica Horatii, et in eam paraphrasis, et parekbolai, siue Commentariolum Ioannis Sambuci Tirnauiensis Pannonij Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1564 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 Kalend. Marti [1,III]) Descrizione fisica: 188, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-ta m,r. e.o: ReNi (3) 1564 (R) Note: Marca (D14) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn. A-M⁸. Editore, BVEV017379 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52 - Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52 - Possessore: Bonauguri, Teodoro. Nota sul front.: "Theod. Bonaugurij" Titolo uniforme: Ars poetica Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Zsámboki, János <1531-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52 [Possessore precedente] Bonauguri, Teodoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 52 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Sambucus , Johannes Sambucus , Ioannes Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice semplice : mano che esce da una nuvola in atto di tracciare un cerchio con un compasso. Motto : Labore et constantia (D14) Sul front. Identificativo record: BVEE009664 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 13. 52 - R1 0003777115 VMD Ex librs a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Theod. Bonaugurij". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. etitolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100731 - 20100731 Scheda: 24/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martinus : von Troppau Titolo: Martini Poloni, archiepiscopi Consentini, ... Chronicon expeditissimum, ad fidem veterum manuscriptorum codicum emendatum & auctum: opera Suffridi Petri Leouardiensis Frisij. V.I.C Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, Architypographi Regij, 1574 (Antuerpiae : excudebat Christoph. Plantinus, 1574 Calendis Iunii \1 VI!) Descrizione fisica: 452, \36! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: i,n- amde n,el iddi (3) 1574 (R) Note: Contiene anche: Annotationes in Chronicon Martini Poloni, di Petrus Suffridus Corsivo, romano; segnatura: A-Z⁸ a-e⁸ f⁴ 2A-2B⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 - Possessore: L'Angle, J.M. de. Nota sul front.: J.M. De L'Angle Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Martinus : von Troppau Petrus, Suffridus <1527-1597> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 [Possessore precedente] L'Angle, J.M. de - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 9. 48 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Martin : de Troppau Martino : Oppaviense Martino : Polono Martinus : Polonus Petri , Suffridus Peeters , Sjurd Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: mano che esce da nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo paesaggio. Motto: Constantia et labore. (D1814) Sul front. Identificativo record: BVEE011902 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 9. 48 - R1 0003919275 VMD Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "J.M. De L'Angle" e annotazione: "illustra Deus oculum". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070517 - 20070517 Scheda: 25/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatius Flaccus, ex antiquissimis vndecim lib. m. s. et schedis aliquot emendatus, & plurimis locis cum commentariis antiquis expurgatus & editus, opera Iacobi Cruquii Messenij ... Eiusdem in eundem enarrationes, obseruationes, & variae lectiones, cum aliis quibusdam & indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578. VI. Idus Octob. 10 ottobre 1578!) Descrizione fisica: (16), 648, (24) p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: bat, iao- atis caqu (3) 1578 (R) Note: Marca sul front. (D 18104) Riproduzione di sigilli della citta di bruges a c. 2*4recto Segn: *-2*4 A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2a-2p⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Crucque, Jacques : de <1621ca.m.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Cruquius , Iacobus Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) In front. Identificativo record: RMLE010395 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 7. 1 - R1 0003882925 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Horatius cum not. Cruquii"; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20100518 - 20100518 Scheda: 26/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agustín, Antonio <1517-1586> Titolo: Fragmenta historicorum collecta ab Antonio Augustino, emendata à Fuluio Vrsino. Fului Vrsini Notae ad Sallustium. Caesarem. Liuium. Velleium. Ad Tacitum. Suetonium. Spartianum. & alios Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Viduam, & Ioannem Moretum, 1595 Descrizione fisica: 518, \2! p.; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: *-*, o-o- u-I. DeQu (3) 1595 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ a-i⁸ k⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> Orsini, Fulvio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 14 [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> Forme varianti dei nomi: Augustinus , Antonius Agostini , Antonio Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan Marca tipografica: Compasso retto da mano destra uscente da una nuvola attraversato da un cartiglio contenente il motto: LABORE ET CONSTANTIA entro cornice manieristica (D20005) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE000229 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 9. 14 - R1 0003762805 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100629 - 20100629 Scheda: 27/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gregorius : Nyssenus Titolo: Tou en agiois patros emon Gregoriou episkopou Nússes Perì parthenĺas. D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber Edizione: Graecè & Latinè nunc primùm editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additæ sunt ad calcem notæ, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quædam illustrantur Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574 Descrizione fisica: 184 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: s-aa t*ed s.is **** (3) 1574 (R) Note: Marca di C. Plantin sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil Segn.: A-Z⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 - Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "Di Lionardo Buonarroti" Titolo parallelo: D. patris Gregorii Nysseni antistitis De virginitate liber: Graece & Latine nunc primum editus, interprete Iohanne Livineio Gandensi. Additae sunt ad calcem notae, eodem auctore, quibus partim emendationum ratio redditur, partim loca quaedam illustrantur Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Gregorius : Nyssenus Lievens, Jan [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 2. 28 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Livineius , Iohannes Gregorio : di Nissa Gregorio di Nissa Gregorius : Nyssenus Grégoire : de Nysse Gregorio : Nisseno Gregor : von Nyssa Gregorios : von Nyssa Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Identificativo record: UBOE000549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G g. 2. 28 - R1 0003895585 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e bota di possesso: "Di Lionardo Buonarroti". - Sul frontespizio, a penna: "I.NB.F.F.F. LVI". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100107 - 20100107 Scheda: 28/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canini, Angelo Titolo: De locis S. Scripturae Hebraicis Angeli Caninii commentarius, et Antonii Nebrissensis Quinquagena. Nunc primùm simul emendatiùs edita. Accessit Gasparis Varrerii Lusitani De Ophira regione in Sacris litteris disputatio ... Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : sumptibus viduae et haeredum Io. Belleri, sub insigni aquilae aureae, 1600 Descrizione fisica: \8!, 1-197, \16!, 198-250, \6! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: puci t.t, l-i- myar (3) 1600 (R) Note: A cura di Kasper Bellère, che firma la prefazione Ebraico, corsivo, greco, romano; segnatura: A-R⁸ S⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 14 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: De locis S. Scripturae Hebraicis Angeli Canini commentarius. | Canini, Angelo BVEV018149 Quinquagena. | Nebrija, Elio Antonio : de CFIV117819 De Orphira regione in Sacris litteris disputatio. | Barreiros, Gaspar RMLV031526 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Canini, Angelo Bellère, Kasper Nebrija, Elio Antonio : de Barreiros, Gaspar [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 12. 14 [Editore] Bellère, Jean Erfgenamen Forme varianti dei nomi: Caninius , Angelus Nebrixa , Antonio : de Antonio : de Lebrija Martínez de Javara , Antonio Nebrissensis , Aelius Antonius <1444?-1522> Aelius Antonius : Nebrissensis <1444?-1522> Antonio : de Nebrija Antonius : Nebrissensis Nebrija , Antonio : de Nebrissensis , Aelius Antonius Varrerius , Gaspar Marca tipografica: In cornice: Mercurio con il caduceo tra le mani su una barca in mare, con una donna che tiene la vela. Motto: In dies arte ac fortuna. (D9005) Sul front. Identificativo record: BVEE013989 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G a. 12. 14 - R1 0004555405 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100109 - 20100109 Scheda: 29/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Suetonius Tranquillus, Gaius Titolo: C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares, et in eos Laevini Torrentii commentarius auctior et emendatior Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex Officina Plantiniana, apud viduam, & Ioannem Moretum, [1591! Descrizione fisica: [10!, 7-407, [25! p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o-r- atod t.us InOB (3) 1591 (Q) Note: Marca (D 201 19) sul front Per la data cfr. Adams II, p. 245, 2052 Il privilegio a c. 3[croce]3v è datato "Bruxellae 16. Maij 1591" Cors. ; gr. ; rom Segn.: A⁶ B-Z⁴ a-z⁴ 2A-2E⁴ [croce!-3[croce!⁴ Iniziali e fregi xil Front. calcogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 25 - Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso (tipologia legatoria propria della biblioteca Gori) [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria (cartiglio con A. e titolo incollato al dorso) Titolo uniforme: De vita Caesarum Altri titoli: Duodecim Caesares, et in eos Laevini Torrentii commentarius auctior et emendatior. RMLE013337 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius Torrentius, Laevinus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 25 [Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> Forme varianti dei nomi: Van Der Beke , Lievin Vanderbeecken , Lievin Beken , Lievin van der Suétone Svetonio Svetonius Tranquillus , Gaius Svetonio Tranquillo , Gaio Svetonij Trankvill , Gaj Svetonius Tranquillus , Caius Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan Marca tipografica: Entro cornice calcogr. con immagini dei dodici cesari mano uscente da nube regge un compasso attorno al quale un nastro con motto: Labore et Constantia (D20119) Sul front Identificativo record: RMLE013336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 4. 25 - R1 0003778205 VMD Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso (tipologia legatoria propria della biblioteca Gori) - C - 20100729 - 20100729 Scheda: 30/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nanni, Giovanni <1432-1502> Titolo: Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum libri quinque, cum commentariis Ioannis Annii Viterbensis sacrae theologiae professoris, nunc primum in antiquitatum studiosorum commoditatem, sub forma enchiridii excusi & castigati. Reliquorum antiquitatum authorum catalogum, sequens indicabit pagella Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : in ædibus Ioannis Steelsii, 1545 ([Anversa] : typis Ioan. Graphei) Descrizione fisica: [8], 300 carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: 6963 4749 gom, Dyid (3) 1545 (R) Note: Riferimenti: ADCAM B788 Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498; alle carte A1-3: Prefazione di Giovanni Nanni Segnatura: *8 A-2O8 2P4; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: Nanni, Giovanni <1432-1502> [Autore] Berosus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11 [Editore] Steelsius, Joannes [Editore] Grapheus, Iohannes Forme varianti dei nomi: Annius , Ioannes Annio : da Viterbo Annio , Viterbo : da Bēl-re'ussu Berosus : Babilonicus Berosus : Chaldaeus Beroso Berosso In aedibus Delphorum à l' écu de Bourgogne Estelçeo, Juan Esteelsio, Juan à la maison de Delft Steelsman, Joannes Steelsio, Juan Steels, Johannes Marca tipografica: Su un altare con iniziali IS due colombe ai lati di uno scettro. Motto: Concordia res parvae crescunt. In ovale (D22601) marca sul front Identificativo record: TO0E026540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 11 - R1 0003506915 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso - C - 20080821 - 20080821 Scheda: 31/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> Titolo: Vindiciae Areopagiticae Martini Delrio Societatis Iesu sacerdotis & theologiae doctoris, contra Iosephum Scaligerum Iulii f Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1607 Descrizione fisica: 134, [10] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: amna nie- otci ruom (3) 1607 (R) Note: Cfr. BN Paris, 152:329 Segn.: A-I⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2 - Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2 [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Officina Plantiniana [Editore] Moretus, Iohannes <1.> Forme varianti dei nomi: Scaliger , Iulius Cesar Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> Rolandus Mirteus Onatinus Mirteus Onatinus , Rolandus Del'Rio , Martinus Delrio , Martino Del Rio , Martin Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Mourentorf, Jan Moretus, Johannes <1.> Moretus, Jean <1.> Moretus, Ioannes Marca tipografica: Marca non controllata sul front. Identificativo record: RLZE024208 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 24. 2 - R1 0004350265 VMD Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti - C - 20080819 - 20080819 Scheda: 32/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sallustius Crispus, Gaius Titolo: C. Sallustii Crispi Operum, quae exstant, noua editio. Edente et recensente Ludouico Carrione Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579 Descrizione fisica: 2pt. (236, \4!; 249, \15! p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: X.a. t.da e-s. quCo (3) 1579 (R) ina- e.i, oni- tipe (3) 1579 (R) Note: Tit della pt2.: In C. Sallustij Crispi Catilinam, et Iugurtham castigationum lib. ... Aldi Manutii Cypriani a Popma . L'A. delle Castigationes, J. Rivius, appare sul v. del front. d'insieme Marca (D 18303) sui front Cors. ; gr. ; rom Segn: A-P⁸; a-q⁸r⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 23 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della guardia anteriore: "Franc.us Maria Saluiani adhibet hunc librum, Die uero mensis Marcij anno 1643". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 23 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 23 - Possessore: Salviani, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: "Franc.us Maria Saluiani adhibet hunc librum ... 1643" Pubblicato con: In C. Sallustij Crispi Catilinam, et Iugurtham, castigationum lib. Continuazione di: Iani Douzae Nordouicis Ad C. Sallustij Crispi historiarum libros, notae: cum luculenta fragmentorum aliquot accessione hactenus non editorum Titolo uniforme: Opera Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Sallustius Crispus, Gaius Rivio, Giovanni Cyprianus : a Popma <1550-1582> Manuzio, Aldo <1547-1597> Carrion, Louis <1547-1595> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 23 [Possessore precedente] Salviani, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 23 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Sallustio Crispo , C. Sallustius Crispus , Caius Sallustio Crispo , Caio Sallustio Crispo , Gaio Sallustio <86-ca. 35 a.C.> Sallustius <86-ca. 35 a.C.> Rivius , Iohannes Popma , Cyprianus : a Mannucci , Aldo Manuzio , Aldo Carrio , Ludovicus Carrio , Ludouicus Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: Mano con compasso uscente emergente da una nuvola iscritta in ovale. Motto: Labore et constantia (D18303) marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004201 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 23 - R1 0003769595 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della guardia anteriore: "Franc.us Maria Saluiani adhibet hunc librum, Die uero mensis Marcij anno 1643". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 33/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mela, Pomponius Titolo: Pomponii Melae De situ orbis libri tres. And. Schottus Antuerpianus recensuit, & Spicilegio illustrauit. Additae Hermolai Barbari Veneti, & Fredenandi Nonij Pintiani castigationes Editore,distributore, ecc.: Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, 1582 Descrizione fisica: 64, [16], 80 [i.e. 84], 70, [2] p., [3] c. di tav. geogr. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: o,l- i*i- umm, peAm (3) 1582 (R) Note: Le Castigationes di Ermolao Barbaro e di Fernando Nuñez iniziano a c.a1r ; lo Spicilegium di Andreas Schott, a c. 2C4r Marca (D19101) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-K⁴a-k⁴l² 2A-2I⁴ Ripetute nella numerazione le p.69-72 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1 - Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Herodotus. Geographica et historica ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Spicilegium | Schott, Andreas <1552-1629> CFIV113937 Castigationes in Pomponium Melam | Barbaro, Ermolao <1453-1493> MILV088873 Titolo uniforme: De situ orbis Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Mela, Pomponius Nuñez de Guzmán, Fernando Schott, Andreas <1552-1629> Barbaro, Ermolao <1453-1493> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 2. 1 [Editore] Plantin, Christophe Forme varianti dei nomi: Pinciano , Fernando Nuñez , Hernán Nuñez de Guzmán , Hernán Nuñez de Toledo y Guzmán , Hernán Nuñez de Toledo y Guzmán , Fernando Pincianus , Fernandus Pintianus Schottus , Andreas Peregrinus , A. S. Barbaro , Ermolao Barbarus , Hermolaus Barbaro , Almorò Barbarus , Hermolaus <1453-1493> Ermolao : Barbaro Hermolaus : Barbarus <1453-1493> Hermolaus : Barbarus Mela , Pomponio Pomponio Mela Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice figurata: una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19101) Sul front. Identificativo record: BVEE011267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 2. 1 - R1 0003756605 VMD Ex libris di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Herodotus. Geographica et historica ... Antuerpiae, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; lacerazioni sul dorso - C - 20070619 - 20070619