Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = basileae >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Titolo Prisciani grammatici Cæsariensis Libri omnes. De octo partibus orationis 16. deque costructione earundem 2. De 12. primis Aeneid librorum carminibus. De accentibus tam nominum quam verborum. De ponderibus & mensuris. De præexercitamentis rethor. ex Hermog. De uersibus comicis. Rufini item de metris comicis & oratorijs numeris. Accessit rerum & uerborum copiosus index
Pubblicazione Basileæ : apud Nicolaum Bryling, anno 1545
Descrizione fisica [6!, 936, [18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta mii- c-gh r,ic chuo (3) 1545 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-2O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 2. 17
[Editore] Bryling, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Identificativo record TO0E116015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 2. 17 000423489 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Vistosa macchia bruna sul front. e a c. a2. - Coperta in tela verde; nome dell'Autore in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Apanta. Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio oetingensi interprete. Cum rerum & uerborum accurato indice
Pubblicazione Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587 (Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587)
Descrizione fisica [16], 1121, [63] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-is t.t? m.ed **** (3) 1587 (A)
Note Riferimenti: VD16 I 407
Segnatura: a-z8 A-2Z8, 2A-2F8 (2F8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Opera. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. (J181) Sul front.
Identificativo record PARE055179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 2 000388755 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra ex Sebastiani Castalionis postrema recognitione. Cum annotationibus eiusdem, & Historiae supplemento ab Esdra ad Machabaeos, inde vsque ad Christum, ex Iosepho. Index praeterea nouus, & is quidem locupletissimus
Pubblicazione Basileae : per Petrum Pernam, 1573 (Basileae : apud Petrum Pernam, mense Augusto, 1573)
Descrizione fisica 2 v. ([8] c., 1446 col., [1] c.; 404 col., [33] c.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta s.u* i-s. t.od 15tu (C) 1573 (R)
umri s.o- e.le 1615 (3) 1573 (R)
Note Riferimenti: VD16 B2638
V. 2 con il tit.: Nouum Iesu Christi Testamentum .
Frontespizio in cornice architettonica xilografica
Marca (J200) sul front. del v. 2 e in fine
Iniziali e illustrazioni xilografiche
Segn.: ):(⁸ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Nn⁶ Oo⁸ ²a-r⁶ αδ⁶ *⁸
Bianca c.²r⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Johannis Nicolai 1662". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms dilavato sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Nicolai, Giovanni. Nota sulla guardia anteriore: Johannis Nicolai 1662
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Chateillon, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
[Possessore precedente] Nicolai, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 5. 10
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castellio , Sebastian -> Chateillon, Sebastien
Castellione , Sebastiano -> Chateillon, Sebastien
Castellion , Sebastien -> Chateillon, Sebastien
Castalio , Sebastianus -> Chateillon, Sebastien
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica In cornice figurata: Donna con lampada ad olio e lancia. Motto: Lucerna pedibus meis verbum tuum. Con e senza iniziali PP o E a lato della figura femminile. (J200) Sul front. del v. 2 e in fine
Identificativo record PISE000668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 5. 10 000455201 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Johannis Nicolai 1662". - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms dilavato sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Titolo De varia temporum in iure ciuili obseruatione, Eustathij olim Constantinopolitani Antecessoris libellus. Item: Leges Rhodiorum nauales, militares et Georgicae Iustiniani: quarum priores ambae nunc primùm, Georgicae autem multo emendatiores & auctiores quàm antea, iuxta exemplar d. Antonii Augustini eduntur: opera & studio Simonis Schardii I.C
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. mense Augusto)
Descrizione fisica 292, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta umen m-us 15a. **** (7) 1561 (R)
Note Testo anche in greco
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁸a-s⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Leges Rhodiorum nauales, militares et georgicae Iustiniani.
Nomi [Autore] Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus [ scheda di autorità ]
Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 35
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Eustazio : Romano -> Eustathius : Antecessor Constantinopolitanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE013636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 35 000375644 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apanta ta sozomena biblia. Xenophontis et imperatoris & philosophi clarissimi omnia, quae extant, opera, Ioanne Leuuenklaio interprete: additis interpretis adnotationibus, graecae linguae studiosis haud parum vtilitatis allaturis: necnon locupletissimo rerum et verborum indice
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1572
Descrizione fisica 2 pt. (\12!, 507, \1!; \4!, 515-790 \i.e. 789!, \44! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.x- *.** *.*- rere (C) 1572 (R)
a-i- *.s, *.*- nucu (3) 1572 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Le c. segnate )(1v, T8v sono bianche
La p. 513 erroneamente numerata 515
Iniz. xil. alcune fiorite, altre abitate
Segn.: )(⁶ a-z⁶ A-S⁶ T⁸; V-2S⁶ 2T⁸ 2V-2Y⁶ 2Z⁴
Pt. 2: Xenophontis atheniensis Operum tomus ecundus, quo continentur diuersi generis libri 15, quorum catalogum versa pagella lector inueniet, vna cum epistolarum fragmentis, Io. Leuuenklaio interp. Cum annotationibus eiusdem, & indice copioso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Albergotti, ?. Nota sul front.: "Ex libris ... de Albergotti I.V.d."
Pubblicato con Xenophontis Atheniensis Operum tomus secundus, quo continentur diuersi generis libri 15. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Possessore precedente] Albergotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 15
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E039165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 15 000377163 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex libris ... Albergotti I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tēs theias graphēs, palaias dēladē kai neas diathēkēs, hapanta. Diuinae scripturae, veteris ac noui testamenti, omnia, innumeris locis nunc demum, & optimorum librorum collatione, & doctorum uirorum opera, multo quàm unquam antea emendatiora, in lucem edita
Pubblicazione Basileae : per Ioan. Heruagium, 1545 mense Martio (Basileae : per Ioan. Heruagium, 1545 mense Martio)
Descrizione fisica \8!, 969, \7! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-m. *-** *,** **** (3) 1545 (R)
Note Testo in greco
A cura di Philipp Melanchton il cui nome appare nella pref
Marca (J136) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-z⁶A-Z⁶2a-2z⁶2A-2M⁶2N⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, con rifacimento del dorso che reca il tit. in oro: "Biblia sacra Graece cur. Melanchtone"
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Bibbia
Titolo parallelo Diuinae scripturae, veteris ac noui Testamenti, omnia, innumeris locis nunc demum, et optimorum librorum collatione, et doctorum uirorum opera, multo quàm unquam antea emendatiora, in lucem edita.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 20
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Marca tipografica Colonna sormontata da busto con tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo (J136) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 5. 20 000457522 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni in oro, con rifacimento del dorso che reca il tit. in oro: "Biblia sacra Graece cur. Melanchtone"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Logoi apantes, kai Epistolai. Arpokrationos kai Souida peri tinon par'Isokratei lexeon. Isocratis orationes partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae. Adiecimus quoque Hieronymi Vuolsij Oetingensis non omnium modo orationum argumenta, sed & marginum annotationes
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1579 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1579)
Descrizione fisica [64], 681 [i.e. 671], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- ***- ***- **** (3) 1579 (A)
Note Precede il testo: Vita di Isocrate di Plutarco
Marca (H206) sul front
Testo solo in greco
Segn.: [alfa]-[delta]8 a-z8 A-T8
Omesse nella numerazione le p. 658-667
C. [delta]8 bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vitae decem oratorum <Antologia> | Plutarchus
Titolo parallelo Isocratis Orationes, partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Harpocration [ scheda di autorità ]
Suidas [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Arpocrazione , Valerio -> Harpocration
Valerius Harpocration -> Harpocration
Harpocratio , Valerius -> Harpocration
Harpocration , Valerius -> Harpocration
Harpokration , Valerius -> Harpocration
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Marca tipografica In cornice: palma. Motto: Palma Guar. (H206) sul front.
Identificativo record URBE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 1 000420280 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabōnos Geographikōn bibloi hepta kai deka. Strabonis Rerum geographicarum libri septemdecim. A' Guilielmo Xylandro Augustano magna cura recogniti, ... Iidem ab eodem Xylandro in sermonem latinum summa fide & accuratione deintegrò transcripti. Adiectae sunt eiusdem annotatiunculae non poenitendae: uersionis etiam & correctionis rationem ... explicantes. Accesserunt inuentaria locupletissima rerum & uerborum memorabilium: ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henripetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1571. Mense Augusto.)
Descrizione fisica \116!, 977, \3! p. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- r.co ***. -C-e (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 9345
Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁶ α-θ⁶ ι⁴ a-k⁶ l⁸ m-r⁶ s⁸ t-z⁶ A-B⁴ C-D⁶ E² F⁶ G-I² K⁴ L² M⁶ N⁸ O-Z⁶ 2A-2D⁶ 2E² 2F-2G⁶ 2H² 2I⁸ 2K-2Z⁶,²2A⁶ 2B² 2C-2D⁶ 2E⁸ 2F² 2G⁴ 2H⁶ 2I⁴ 2K² 2L⁶ 2M⁴ 2N-2O² 2P-2S⁶ 2T⁴ 2V² 2X⁸ 2Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) In fine
In cornice fig.: una mano batte con un martello una roccia dalla quale si prigionano fiamme alimentate dal vento. (J85) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 8 000377192 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epictetus [ scheda di autorità ]
Titolo Epicteti Enchiridion, hoc est, Pugio, siue Ars humanae uitae correctrix. Item, Cebetis Thebani tabula, qua vitae humanae prudenter instituendae ratio continetur: Graece & Latine, Hieronymo Wolfio interprete, una cum Annotationibus eiusdem. Accesserunt & alia eiusdem argumenti in studiosorum gratiam, & scholarum usum
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum, 1561 (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1561. Mense Februario)
Descrizione fisica 206, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta nin- usle u**. ueSe (3) 1561 (A)
Note Riferimento: AD, I, p. 385, n. 223
Corsivo ; romano
Segnatura: α⁸ β⁴ a-n⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Daloy, Charles. Nota sul front.: Charles Daloy
Titolo uniforme Enchiridion | Epictetus
Tabula. | Cebes : Thebanus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Epictetus [ scheda di autorità ]
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Possessore precedente] Daloy, Charles - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 28
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epitteto -> Epictetus
Epiktetos -> Epictetus
Épictète -> Epictetus
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE012551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 28 000388762 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso non decifrate sul front.: "Ex libris Balduini ... (?) Londinensis", "Charles Daloy". - Legatura in pelle; sul dorso, in oro, A., data e editore; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euripides [ scheda di autorità ]
Titolo Euripidou Tragōidiai oktōkaideka. Hekabē. Orestēs. Phoinissai. Mēdeia. Hippolytos. Alkēstis. Andromachē. ... Euripidis Tragoediae octodecim. Hecuba. Orestes. Phoenissae. Medea. Hippolytus. Alcestis. Andromache. ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1544 mense Septembri (Etypōthē en Basileia : analōmasi Iōannou tou herouagiou, 1544 metageitniōn mēnos)
Descrizione fisica 2 pt. (\436! c.; \8!, 580 \i.e.566, 2! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** *,** **.) **** (3) 1544 (A)
e.ta **** *.** **** (C) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 4214
Testo solo in greco; titolo della parte 2: Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita; prefazione di Johann Oporinus
Altro colophon alla fine della parte 1
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ a-2z⁸ 2A-2G⁸ 2H⁴; ✝⁴ A-2Λ⁸ 2M⁴; omesse nella numerazione le p. 49-62; iniziali xilografiche.
Tip., BVEV017552
Ed., BVEV018940
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Scholia tōn pany dokimōn eis hepta tragōidias tou Euripidou, syllegenta ek diaphorōn palaiōn biblōn, ... Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplarib. ab Arsenio archiepiscopo Monembasiae collecta, nuncque denuò multo quam antea emendatiora in lucem edita. | Apostolios, Arsenios CNCV000802
Titolo uniforme Opera | Euripides
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Euripides [ scheda di autorità ]
Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 1
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Aristobulus Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolios , Aristoboulos Arsenios -> Apostolios, Arsenios
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record BVEE013554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 1 000388741 Manca la pt. 2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Sul frontespizio cancellate le note tipografiche e una nota di possesso. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome dell'A. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia ton pany dokimon eis hepta tragodias tou Euripidou, syllegenta ek diaphoron palaion biblon kai synarmologethenta para Arseniou Archiepiskopou monembasias. Scholia in septem Euripidis tragoedias ex antiquis exemplaribus ab Arsenio ... edita
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Heruagium, 1544
Descrizione fisica [8], 580 [i.e. 566] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** **** **** (3) 1544 (A)
Note Note tip. in greco nel coloph
Iniz. xil
Segn.: (croce)4 A-L8 2M4(2M4bianco).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Cancellato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Apostolios, Arsenios [ scheda di autorità ]
Euripides [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 24
[Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagius , Joannes -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Euripide -> Euripides
Euripidīs -> Euripides
Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolius , Aristobulus Arsenius -> Apostolios, Arsenios
Apostolios , Aristoboulos Arsenios -> Apostolios, Arsenios
Hervagius, Ioannis <1.> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Officina Herwagiana <1528-1557> -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Hervage, Jean -> Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557>
Identificativo record RMLE021228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 24 000420265 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Cancellato il nome del tipografo sul front. e nel colophon. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Beati Rhenani Selestadiensis Rerum Germanicarum libri tres. Adiecta est in calce Epistola ad d. Philippum Puchaimerum, de locis Plinij per St. Aquaeum attactis, ubi mendae quaedam eiusdem autoris emaculantur, ...
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1531 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium, Ioannem Heruagium, et Nicolaum Episcopium, 1531. mense Martio)
Descrizione fisica 194, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-de umr, dqre inqu (3) 1531 (R)
Note Marche di H. Froben sul front. e in fine
Gr. ; rom
Segn: a-z4 &6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 1. 17. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Froben, Hieronymus & Herwagen Johann & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Herwagen, Johann <1.> & Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Officina Frobeniana -> Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus & Herwagen, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front. e in fine
Marca non controllata Marca sul front. e in fine
Identificativo record RMLE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 1. 17. 2 000429103 Manca c. a2. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legato con: Widukind. Rerum ab Henrico et Ottone I gestarum libri III. Basileae, 1532. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; nomi dei due A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Titolo Alexandri Tralliani medici Libri duodecim, Graeci et Latini, multo quam antea auctiores & integriores: Ioanne Guinterio Andernaco interprete, & emendatore. Adiectae sunt per eundem uariae exemplarium lectionis Obseruationes, cum Iacobi Goupyli Castigationibus. Accessit etiam rerum & uerborum toto opere memorabilium Index
Pubblicazione Basileae : per Henricum Petrum (Basileae : per Henricum Petrum, 1556 Mense Augusto)
Descrizione fisica [24], 858, [2] [i.e. 880] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta inex e.i, *-** &iqu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 A1784
Segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸, 2A-Z⁸ 2a-2g⁸ 2h⁴ (β4, 2h4 bianche); errori di paginazione nel fasc. C.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 192
   Legatura moderna in pergamena rigida
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso e sul taglio di piede; sul dorso cartiglio con numero ms: "376"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Therapeutika | Alexander : Trallianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
Goupyl, Jacques <ca. 1525-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 1
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Tralle -> Alexander : Trallianus
Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Gopylus , I. -> Goupyl, Jacques <ca. 1525-1564>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Identificativo record UBOE001093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 192 000207347 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 9. 1 000378728 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso e sul taglio di piede; sul dorso cartiglio con numero ms: "376"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Copernici Torinensis De reuolutionibus orbium coelestium, libri 6. In quibus stellarum et fixarum et erraticarum motus, ex veteribus atque recentibus obseruationibus, restituit hic autor. Praeterea tabulas expeditas luculentasque addidit, ex quibus eosdem motus ad quoduis tempus mathematum studiosus facillime calculare poterit. Item, de libris reuolutionum Nicolai Copernici narratio prima, per M. Georgium Ioachimum Rheticum ad D. Ioan. Schonerum scripta
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina, (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1566 mense Septembri)
Descrizione fisica [6], 213, [1] carte : ill. xilografiche ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta I.s, s.s. i-o- dupa (3) 1566 (R)
Note Segnatura: π⁶ a-z⁴ A-2F⁴ 2G⁶; carta 73 erroneamente numerata 65; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 6
   Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Altri titoli Nicolai Copernici Torinensis De revolutionibus orbium coelestium, libri 6.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Copernicus, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Rheticus, Georg Joachim [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 4. 4
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kopernik , Mikołaj -> Copernicus, Nicolaus
Kopernikus , Nikolaus -> Copernicus, Nicolaus
Copernic , Nicolas -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Nicola -> Copernicus, Nicolaus
Copernico , Niccolò -> Copernicus, Nicolaus
Rhäticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
RhÄticus , Georg Joachim -> Rheticus, Georg Joachim
Retico -> Rheticus, Georg Joachim
Joachim , Georg <1514-1576> -> Rheticus, Georg Joachim
Rheticus , G. J. -> Rheticus, Georg Joachim
Lauchen , Georg Joachim : von -> Rheticus, Georg Joachim
Rhaeticus -> Rheticus, Georg Joachim
Georg Joachim : von Lauchen -> Rheticus, Georg Joachim
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front.
Identificativo record BVEE002101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 4. 6 000429337 Sul front. annotazione: "Corretto secondo l'ordine di Roma" ed altre cancellate a penna. - Censurato il luogo di stampa sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 4. 4 000429551 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Cantacuzeni Constantinopolitani regis Contra Mahometicam fidem Christiana & orthodoxa assertio, Graecè conscripta ante annos ferè ducentos, nunc uero Latinitate donata, Rodolpho Gualthero Tigurino interprete. Adiecta est eadem Graecè scripta, in eius linguae pietatis studiosorum gratiam
Pubblicazione Basileae : [Johann Oporinus] (Etupōthĕ en Basileia : para men tō Nikolaō Bruliggerō, egimeleia : de kai analōmasi Iōannou tou Opōrinou, tritō apo tēs theogonias eniautō, mounuchiōnos deutera histamenou)
Descrizione fisica 2 parti ([12], 124, [4] ; [8], 108, [4] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amud I.to edus sicu (3) 1543 (R)
e-mo *.** **** **** (3) 1543 (R)
Note Colophon della parte prima: Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1543. Mense Martio
Titolo della parte seconda: Kata eis ton sarakenōn haireseōs Apologiai D. Tou autou Kata tou Mōameou logoi D
La parte seconda è a cura di Johann Oporinus, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: A⁶ a-k⁶ l⁴; *⁴ α-θ⁶ ι⁸; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Ed., BVEV017552
Tip., BVEV018813
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con Kata eis tōn sarachenon airheseōs Apologiai D. Tou autou kata tou Mōameou logoi D. | Ioannes VI <imperatore d'Oriente> CFIV083885
Titolo uniforme Contra Mahometem apologiae | Ioannes VI
Contra Mahometem orationes | Ioannes VI
Nomi [Autore] Ioannes VI <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Walther, Rudolf <1519-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Oporinus, Johann <1507-1568> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovanni VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iōannēs VI : Kantakouzēnos <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Iohannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Cantacuzenus , Ioannes VI <imperatore d'Oriente> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Johannes : Cantacuzenus -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Ioannes : Cantacuzenus <imperatore d'Oriente ; 6.> -> Ioannes VI <imperatore d'Oriente>
Gualtherius , Rodolphus -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Walthern , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Gwalther , Rudolf -> Walther, Rudolf <1519-1586>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Arion: uomo che cavalca un delfino sulle onde e suona la lira. Su cartiglio: ARION. (J182) Sul front. della pt.1.
Identificativo record BVEE012346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 7 000391712 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; titolo a penna sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Claudij Ptolemaei, De praedictionibus astronomicis, cui titulum fecerunt quadripartitum, Grecè & Latinè, libri 4. Philippo Melanthone interprete. Eiusdem Fructus librorum suorum, siue Centum dicta, ex conuersione Iouiani Pontani
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1553 mense Augusto)
Descrizione fisica 2 pt. (269, [3]; [16], 229, [3] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- i.i- a,e- auti (3) 1553 (R)
j&te *.*- **** **** (3) 1553 (R)
Note Il testo in greco inizia con proprio frontespizio
Il Centiloquium è opera di attribuzione incerta
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-r⁸; α-ο⁸π⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Quadripartitum | Ptolomaeus, Claudius
Fructus sive centiloquium. -
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 4. 10
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE008934
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 4. 10 000420055 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Politicorum libri octo ex Dion. Lambini & P. Victorij interpretationib. puriss. Graecolatini Theod. Zuingeri argumentis atque scholijs, tabulis quinetiam in tres priores libros illustrati: Victorij commentarijs perpetuis declarati. Pythagoreorum ueterum Fragmenta politica, à Io. Spondano conuersa & emendata. Index rerum & verborum pleniss
Pubblicazione Basileae : Eusebij Episcopij opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \20!, 623, \13! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta hoo- u-um B.ue mepr (3) 1582 (R)
Note Testo di Aristotele in greco con due trad. latine
Marca di Johann Hervagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶β⁴a-z 46A-2G
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Fabroni, Angelo. Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: Ex libris Fabroni
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Pythagoreorum fragmenta politica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Possessore precedente] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 33 000374481 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 1. 38 000421532 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoninus Liberalis [ scheda di autorità ]
Titolo Antonini Liberalis Transformationum congeries. Phlegontis Tralliani de mirabilibus & longaeuis libellus. Eiusdem De Olympijs fragmentum. Apollonii Historiae mirabiles. Antigoni Mirabil. narrationum congeries. M. Antonini philosophi imp. Romani, de vita sua libri XII. ... Graecè Latinèque omnia, Guil. Xylandro August. Interprete: cum annotationibus & indice
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1568
Descrizione fisica 348 [i.e. 347], [5], 344 [i.e. 346], [46] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ode- sqt. umia iuin (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 2960
Omessa nella numerazione la p. 33 della prima serie, ripetute le p. 80 e 206 nella seconda serie; corsivo, greco, romano; segnatura: a-y⁸ α-ω⁸ 2α⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 34
   Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Clerici Regolari di S. Michele. - Titolo ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Michele <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Antoninus Liberalis [ scheda di autorità ]
Phlegon, Publius Aelius [ scheda di autorità ]
Marcus Aurelius Antoninus [ scheda di autorità ]
Antigonus : Carystius [ scheda di autorità ]
Apollonius : Dyscolus [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 34
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Michele <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 34
Forme varianti dei nomi Flegonte : di Tralle -> Phlegon, Publius Aelius
Phlegon : Trallianus -> Phlegon, Publius Aelius
Mark Avrelij Antonin -> Marcus Aurelius Antoninus
Marco Aurelio -> Marcus Aurelius Antoninus
Marco Aurelio Antonino -> Marcus Aurelius Antoninus
Antoninus , Marcus Aurelius -> Marcus Aurelius Antoninus
Aurelius Antoninus , Marcus -> Marcus Aurelius Antoninus
Aurelius Antoninus , Marcus <imperatore romano> -> Marcus Aurelius Antoninus
Heliogabalus -> Marcus Aurelius Antoninus
Antigono : di Caristo -> Antigonus : Carystius
Apollonius : Alexandrinus -> Apollonius : Dyscolus
Apollonio : Discolo -> Apollonius : Dyscolus
Apollonius Dyscole -> Apollonius : Dyscolus
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Antonius Liberalis -> Antoninus Liberalis
Antonino Liberale -> Antoninus Liberalis
Identificativo record BVEE002986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 34 000375640 Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Clerici Regolari di S. Michele. - Titolo ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R)
398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3533
Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae .
Altro colophon alla fine della parte 1
Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2.
Identificativo record MILE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 13 000436579 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae graece & latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1530 (Basileae : in officina Frobeniana, 1530)
Descrizione fisica 363, \5! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.e. usru diis **** (3) 1530 (R)
Note Marca di Froben (J53) sul front. e in fine
Indice dei tit. sul verso del front
A c. a3r.: Aesopi fabulatoris Vita, a Maximo Planude composita
Cors. ; gr. ; rom
Testo greco a fronte
Segn.: a-z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fabellae 43. | Babrius MILV076470
De officio regis ad Iustinianum Caesarem. Haec omnia cum latina interpretatione. | Agapetus <diacono> TO0V027234
Ex Aphthonij exercitamentis de fabula, tum de formicis & cicadis. | Aphthonius TO0V073892
De fabula ex imaginibus Philostrati. | Philostratus : Maior CFIV323207
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Iusiurandum. | Hippocrates
CatomyomachiaGRC | Theodorus : Prodromus
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
FabulaeGRC | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Theodorus : Prodromus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Babrius [ scheda di autorità ]
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Teodoro Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Theodorus Prodromus -> Theodorus : Prodromus
Teodoro : Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Prodromos , Theodoros -> Theodorus : Prodromus
Prodromus , Theodorus -> Theodorus : Prodromus
Theodoros : Prodromos -> Theodorus : Prodromus
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Gabrius -> Babrius
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Identificativo record PUVE012616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 72 000388310 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi