Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ventura, Comino >> Luogo di pubblicazione = bergomi Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bongo, Pietro Titolo: Mysticae numerorum significationis pars altera Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae, 1584 Descrizione fisica: [20], 177, [3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-a- 72o- eso, popt (3) 1584 (R) Note: Marca (Z572) sul front Iniziali xill Segn.: [pigreco]2 a8 A-P6 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Bongo, Pietro [Editore] Ventura, Comino Marca tipografica: La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae. (Z572) Identificativo record: CNCE006985 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bongo, Pietro Titolo: Mysticae numerorum significationis liber in duas diuisus partes, r.d. Petro Bongo canonico Bergomate auctore: opus maximarum rerum, & plurimarum doctrina, suauitate, copia, & uarietate refertum, theologis, philosophis, mathematicis, atque alijs studiosis omnibus, tam vtilitatem, quam iucunditatem allaturum Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae, & socij, 1585 Descrizione fisica: 2 v. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Marca (Z572) sui front Cors. ; rom Iniziali xil. Comprende: °1! 2: Mysticae numerorum significationis pars altera, Io. Petro Bongo canonico Bergomate auctore: in qua de numeris in sacris libris potissimum repertis, ex theologorum maxime sententia, & probatorum aliorum cuiusuis facultatis scriptorum, ita exacte, dilucide, & accurate disseritur, vt ferme nil addi, aut detrahi posse videatur. Opus varia sane ... Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Bongo, Pietro [Editore] Ventura, Comino & C. Marca tipografica: La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae. (Z572) Identificativo record: CNCE006987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 pt. in 1 v. - R1E a. 1. 32 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Gaudenzio Titolo: De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine Edizione: Hac recentiori editione, rerum notabilium copioso indice, nouisque annotationibus opus expolitum, & auctum. Gaudentio Merula autore Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae : sumptibus sp. viri D. Antonij Antonij, 1593 Descrizione fisica: [24], 175, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: st*, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R) stm, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R) Note: Marca sul frontespizio (A33 - V101 - Z700) Testate e iniziali xilografiche Segnatura: a⁸ b⁴ A-L⁸ Variante B: con diversa impronta. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Merula, Gaudenzio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2 [Editore] Ventura, Comino Marca tipografica: In cornice fig.: un grifone solleva un peso al quale è incatenato un globo alato (simbolo del mondo). (A33,V101,Z700) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E053738 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 2 - R1 0003506835 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070713 - 20070713 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maffei, Giovanni Pietro Titolo: Ioannis Petri Maffeii Bergomatis e Societate Iesu Historiarum Indicarum libri 16 Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae, 1590 Descrizione fisica: [32], 432 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.me .Afa r-im qure (3) 1590 (R) Note: Marca (Z572) sul front Cors. ; rom Segn.: a⁶b⁴c⁶A-2D⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4 - Su una delle carte di guardia anteriori nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755". - Sulla prima carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili 1743" e timbro, presente anche sulla guardia posteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755 [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4 - Possessore: Signorili, Giovanni Angelo. Timbro e nota sulle guardie ant. e post.: Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili.. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Maffei, Giovanni Pietro [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4 [Possessore precedente] Signorili, Giovanni Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 9. 4 [Editore] Ventura, Comino Marca tipografica: La Fortuna sopra un delfino in mezzo al mare tiene una vela con il braccio destro. Motto: Bona fortunae. (Z572) Sul front. Identificativo record: BVEE012749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 9. 4 - R1 0002425885 VMD Su una delle carte di guardia anteriori nota di possesso: "Franciscus Albitius Emit Florentiae anno 1755". - Sulla prima carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad usum Fratris Io. Angeli Signorili 1743" e timbro, presente anche sulla guardia posteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo. - C - 20070712 - 20070712 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castiglione, Bonaventura <1487-1555> Titolo: Gallorum Insubrum antiquae sedes, Bonauentura Castillioneo authore Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae, sumptibus D. Antonij Antonij, 1593 Descrizione fisica: [8], 48 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umum 5a2b ITVM OPPA (3) 1593 (R) Note: Riferimenti: Savoldelli, Comino Ventura. Annali tipografici dello stampatore a Bergamo dal 1578 al 1616, p. 96, n. 142 Marca (A33 - V101 - Z700) sul front Cors. ; rom Segn.: a8 A-F8 Iniziali e fregi xilogr Bianca la c. a8 Nelle c. preliminari: Lettera dedicatoria di Antonio degli Antoni, Carme di Gaudenzio Merula e Indice. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 605. 2 - Mutilo del front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Castiglione, Bonaventura <1487-1555> [Editore] Ventura, Comino [Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <2.> Forme varianti dei nomi: Castilioneus , Bonaventura Bybliotheca Antoniana Antoni, Antonio degli Bibliotheca Antoniana Antonianus, Antonius Amtonianus, Antonius Marca tipografica: In cornice fig.: un grifone solleva un peso al quale è incatenato un globo alato (simbolo del mondo). (A33,V101,Z700) Identificativo record: CNCE010109 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 605. 2 - R1 0004434385 OPD Mutilo del front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080707 - 20080707 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Achilles Tatius Titolo: Achillis Statii Alexandrini De Clitophontis et Leucippes amoribus libri 8. E Graecis Latini facti a L. Annibale Cruceio. Quibus index eorum, quae libris continentur, & singulorum librorum argumenta, ab August. Gambarellio facta, nunc addita fuerunt Editore,distributore, ecc.: Bergomi : typis Comini Venturae & soc. ad instan. sp. viri D. Antonij Antoniani Descrizione fisica: [40], 248 p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-au i.a. t,ci pgsu (3) 1587 (Q) Note: La data, 1587, si ricava da carta a4r Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura a⁸ b⁴ c⁸ A-P⁸ Q⁴ (c8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Leucippe et Clitophon. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Achilles Tatius Gambarelli, Agostino Della Croce, Ludovico Annibale [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 9. 19 [Editore] Antoni, Giovanni Antonio degli <2.> [Editore] Ventura, Comino & C. Forme varianti dei nomi: Gambarello , Agostino Gambarellius , Augustinus Achille Tazio Achilles Statius Tatius , Achilles Statius , Achilles Cruceius , Ludovicus Annibal Cruccio , L. Annibale Croce , Ludovico Annibale : della Cruceius , Ludovicus Annibal Croce , Annibale Bybliotheca Antoniana Antoni, Antonio degli Bibliotheca Antoniana Antonianus, Antonius Amtonianus, Antonius Marca tipografica: Grifone su pietra con globo alato incatenato. In Cornice (U117) Identificativo record: CNCE000202 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q f. 9. 19 - R1 0002484745 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Achilles Statius interpr. Cruceio" - C - 20091109 - 20091109