Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Luogo di pubblicazione = bononiae
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam : impensis magnifici domini Francisci de Franciscis Senensis, 1599)
Descrizione fisica [20], 893 [i.e.883], [57] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ui e.,& u-c. inte (3) 1599 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da Francesco Brizio (Bartsch ill. 40, p. 209-211)
Segnatura: ¶⁶ ✝⁴ A-4H⁶ 4I⁸; omesse nella numerazione le p. 879-888
Variante B: p. 879 correttamente numerata: omesse nella numerazione le p. 880-889. Fascicolo ✝⁴ totalmente ricomposto: ad esempio a c. ✝2v il nono rigo termina con iterum e non con ipsum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Sui piatti stemma mediceo miniato e dedica ms in versi al granduca di Toscana
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino (n.2) in testa al dorso e su guardia ant.
Fa parte di Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Nomi [Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4 000420696 copia digitale Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599-1603 (Bononiae : apud Ioannem Baptistam Bellagambam, 1603)
Descrizione fisica 3 volumi : ill., 1 ritratto calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il numero della partizione compare solo sui front. dei vol. 2-3 (Tomus alter e Tomus tertius)
Corsivo, ebraico, greco, romano; frontespizi calcograffici; ritratto dell'autore, con distico latino firmato: Io. Corn. Wterwer M.D. faciebat (discepolo dell'Aldrovandi), a c. ✝4v del vol. 1, dopo la c. ¶6 del vol. 2 e a c. ✝6v del vol. 3. Il ritratto e l'inquadratura ornamentale sono stati variamente attribuiti; Bartsch ascrive il ritratto ad Agostino Carracci e la cornice a Francesco Brizio (Bartsch ill. 39, p. 356-8 e 40, p. 212). Nei vol. 2-3 secondo stato del ritratto, con l'età dell'Aldrovandi modificata. Vedi anche: http://imago.sebina.it
Comprende 1
Altri titoli Vlyssis Aldrovandi ... Ornithologiae hoc est de avibus historiae libri 12. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Incisore] Carracci, Agostino [ scheda di autorità ]
Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Wterwer , Jan Cornelis -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uterverius , Johannes Cornelius -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uteruerius , Ioannes -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record BVEE015461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4