Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Natali, Antonio <1951- > >> Luogo di pubblicazione = cinisello balsamo
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' Italia chiamò: gli Uffizi per i 150 anni / a cura di Carlo Sisi, con Giovanna Giusti e Antonio Natali
Pubblicazione Cinisello Balsamo : Silvana, 2011
Descrizione fisica 101 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Biblioteca dell'unità d'Italia (ID Collana : USM1907270)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788836622313
Numero bibliografia nazionale IT 2011-11162
Note Catalogo della Mostra tenuta a Firenze nel 2011-2012
In copertina: 1861-2011, 150. anniversario unità d'Italia
A pagina IV di copertina: Celebrazioni del 150. anniversario dell'unità d'Italia: I luoghi della memoria
Titolo nell'occhietto: L' Italia chiamò, CFI0788542
Altri titoli L' Italia chiamò
Nomi Natali, Antonio <1951- > [ scheda di autorità ]
Sisi, Carlo [ scheda di autorità ]
Giusti, Giovanna <1949->
Forme varianti dei nomi Natāri , Antonio -> Natali, Antonio <1951- >
Giusti Galardi , Giovanna -> Giusti, Giovanna <1949->
Identificativo record LO11403097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaN 1564 ITACGU 009002203   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Falciani, Carlo <1963- >
Titolo Pontormo / Carlo Falciani, Antonio Natali
Pubblicazione Cinisello Balsamo : Silvana, 2014
Descrizione fisica 271 p. : ill. ; 34 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788836630066
Sommario o abstract Protagonista indiscusso di quella stagione che Giorgio Vasari definì 'maniera moderna', Jacopo Pontormo (Pontorme, 1494 - Firenze, 1557) fu artista caro ai Medici. Fin da giovane si mostrò aperto alla varietà linguistica: fu interprete spregiudicato della più nobile tradizione fiorentina e insieme sensibile cultore dei maestri d'inizio Cinquecento, a partire da Leonardo e Michelangelo; guardò all'arte tedesca, ispirandosi alle stampe di Du?rer, e al contempo avvertì forte il fascino dell'antichità, nella lezione ellenistica. Fu disegnatore di tenore qualitativo altissimo e pittore di liriche cromie. Le sue opere sono fra l'espressioni più poetiche d'ogni età.
Nomi Falciani, Carlo <1963- >
Natali, Antonio <1951- > [ scheda di autorità ]
Pontormo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Natāri , Antonio -> Natali, Antonio <1951- >
Carrucci , Jacopo -> Pontormo
Carucci , Iacopo -> Pontormo
Jacopo : da Pontormo -> Pontormo
Carucci , Jacopo -> Pontormo
Identificativo record VIA0305097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 759.5 FALCC 000004529 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione