Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pignatti, Terisio >> Luogo di pubblicazione = firenze
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carpaccio, Vittore [ scheda di autorità ]
Titolo Carpaccio: la Leggenda di Sant'Orsola / [a cura] di Terisio Pignatti
Pubblicazione Firenze : Sadea Sansoni, ©1965
Descrizione fisica [8] p., [27] c. di tav. num. : ill. ; 35 cm
Collezione Forma e colore. I grandi cicli dell'arte ; 8 (ID Collana : UMC1003482)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 66-6329
Sommario o abstract Vittore Carpaccio iniziò nel 1490 a dipingere le Storie di Sant’Orsola. La leggenda della santa brettone era delle più popolari nell’arte, come dimostrano le molte versioni date fino a quel tempo. Tra le varie edizioni delle Vite dei Santi di Jacopo da Voragine, il più diffuso agiografo dell’epoca, certo venne tra le mani del pittore la magnifica copia jensoniana del 1475, tradotta in italiano da Nicolò Malerbi. Il Carpaccio segue il testo con poche varianti: è infatti l’amore del giovane principe per Orsola che dà luogo alle scene più ricche e variate della leggenda, come i ricevimenti degli ambasciatori e la partenza delle navi cristiane; e il principe stesso segue l’amata nel pellegrinaggio e nel martirio… Per Carpaccio, l’occhio si affonda in uno spazio tutto misurato, di distanze certe, in cui i singoli dettagli raggiungono sempre valori di estrema vitalità e precisione. Con analogo successo si determina il sorgere di un linguaggio cromatico carpaccesco, in forme cioè del tutto indipendenti dalla tradizione veneziana, ma simili piuttosto alla sintesi colore-luce dei toscani o dei nordici.
Nomi [Autore] Carpaccio, Vittore [ scheda di autorità ]
Pignatti, Terisio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinʹjatti , Terizio -> Pignatti, Terisio
Identificativo record VIA0048469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA759.03 BIB 000006099   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pignatti, Terisio [ scheda di autorità ]
Titolo Veronese : catalogo completo dei dipinti / Terisio Pignatti, Filippo Pedrocco
Pubblicazione Firenze : Cantini, ©1991
Descrizione fisica 351 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione I gigli dell'arte ; 18 (ID Collana : CFI0168417)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8877371382
Numero bibliografia nazionale IT 92-10128
Titolo uniforme Veronese | Paolo : Veronese
Soggetti PAOLO VERONESE - Opere - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 759.5 - PITTURA IN ITALIA (edizione 11)
Nomi Pignatti, Terisio [ scheda di autorità ]
Pedrocco, Filippo [ scheda di autorità ]
[Autore] Paolo : Veronese [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pinʹjatti , Terizio -> Pignatti, Terisio
Paolo Veronese -> Paolo : Veronese
Caliari , Paolo -> Paolo : Veronese
Veronese -> Paolo : Veronese
Veronese , Paolo <1528-1588> -> Paolo : Veronese
Identificativo record VEA0033739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 759.5 PIGNT 1 000007658 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCONS. Arte Pitt.16 18 000306815 *VERONESe  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi