Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000551 >> Luogo di pubblicazione = florentiae
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullij Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Q. fratrem. E bibliotheca Petri Victorij, excusum in fine libri est vetustissimum S. C. Romæ inuentum: cuius, Latini primum facti, maxima pars interijt: in Graecum autem idem sermonem conuersum, pæne integrum seruatum est
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1571 (Florentiae : apud Iuntas, 1571)
Descrizione fisica 656, [40] p., 1 c. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta orl- iaim seex fasc (C) 1571 (R)
Note Marca (Z654) sul front. e a c. 2X3v
Cors. ; greco ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-2V⁸ 2X⁴
Bianca c. 2X4
La c. ripieg. contiene il documento in latino e greco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 6
   Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. e in fine
Identificativo record CNCE012422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 6 000376988 Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Laudatio Florentiæ habita in funere Isabellae Hispaniarum reginae a Ioanne Baptista Adrianio, in diui Laurentij aedibus nono kal. Decemb. 1568
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1568
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mei- iamo esne isum (C) 1568 (A)
Note La data nel titolo è espressa in numeri romani
Marca dei Giunta (Z654) sul frontespizio
Segnatura: A-B⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 19
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654)
Identificativo record CNCE000287
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 19 000397039 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Ioann. Baptistæ Adrianii habita Florentiæ in æde divi Laurentij in funere Ferdinandi imperatoris Augusti. Anno 1564. 12. Kal. Septemb
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1564 (Florentiae : apud Iuntas, 1564)
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ui noed t:lo t-m- (C) 1564 (R)
Note Il 12 nel titolo è espresso in caratteri romani
Marca dei Giunta (A51-Z654) sul front
Cors. ; rom
Segn. A-B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 18
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Nota ms sul front.: "ad usum mei, qui julianus Moretti vocor". - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 17
   Possessore: Moretti, Giuliano. Nota ms sul front.: ad usum mei, qui julianus Moretti vocor
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Moretti, Giuliano - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 17
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654)
Identificativo record CNCE000286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 18 000397038 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 544. 17 000395815 Nota ms sul front.: "ad usum mei, qui julianus Moretti vocor". - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, antica numerazione ms: Miscellan. V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Peri poiētikēs. Aristotelis De arte poetica. Ad exemplar libri à Petro Victorio correcti
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1564 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1564)
Descrizione fisica 32 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** ***- ***, **** (3) 1564 (R)
Note Testo in greco
Marca (Z654) sul front. e a carta D8v
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-D⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine
   Possessore: Tolosani, Giovanni. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
   Possessore: Berardeschi, Annibale. Nota ms su guardia anter.: Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani
Titolo uniforme Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Tolosani, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Possessore precedente] Berardeschi, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 126
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 126 000420342 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota ms sul recto della prima carta di guardia anter.: "Annibale Berardeschi prestato a me Gio: Tolosani". - Legatura in pergamena floscia di recupero; sul dorso incollato rinforzo in carta con tracce del titolo e il numero 599, ripetuto sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Translatio corporis sanctiss. patris Romualdi sacrae eremi, ordinisque Camaldulensis institutoris /°August. Flor. monachus!
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1562
Descrizione fisica 56 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-m- aun- senc &ict (3) 1562 (R)
Note Il nome dell'autore a carta A2r
Marca tipografica sul frontespizio (Z 654)
Corsivo ; romano
Segnatura: A-C⁸ D⁴
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
   Nota di possesso e invocazioni ms sul front.: "... prassedia bacci in s. benedetto". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
   Possessore: Bacci, Prassede. Nota sul front.: "... prassedia bacci"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fortunio, Agostino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bacci, Prassede - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 404. 2
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agostino : Fiorentino -> Fortunio, Agostino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Identificativo record RMLE008586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 404. 2 000396147 Nota di possesso e invocazioni ms sul front.: "... prassedia bacci in s. benedetto". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faerno, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Gabrielis Faerni Emendationes. In sex fabulas Terentij
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1565 (Florentiae : apud Iuntas, 1565)
Descrizione fisica 251, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta enn- n-or e.o- reMo (3) 1565 (R)
Note Segn.: a-q⁸.
Fa parte di P. Terentij Comoediae. Ex vetustissimis libris & versuum ratione a Gabriele Faerno emendatae. In eas comoedias emendationum libri 6. Item De versibus comicis liber 1. Fragmentum Eographij interpretis in easdem fabulas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Faerno, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faernus , Gabriel -> Faerno, Gabriele
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. e a c. q7v
Identificativo record BVEE016982

Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentij Comoediae. Ex vetustissimis libris & versuum ratione a Gabriele Faerno emendatae. In eas comoedias emendationum libri 6. Item De versibus comicis liber 1. Fragmentum Eographij interpretis in easdem fabulas
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1565
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note A cura di Pietro Vettori, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria
Marca (Z654) sui front. e in fine
Cors.; gr.; rom
Iniziali e fregi orn
Tit. del v. 2: Gabrielis Faerni emendationes in sex fabulas Terentij
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 22
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati
Comprende [2]: Gabrielis Faerni Emendationes. In sex fabulas Terentij
[1]
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Faerno, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Faernus , Gabriel -> Faerno, Gabriele
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sui front. e in fine ai 2 vol.
Identificativo record BVEE016991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 22 000420744 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Formularium quotidianum contractuum secundum stilum potissime Florentinum. Cui etiam plura acta forensia frequentissima superaddita fuerunt. ...
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1563. (Florentiæ : apud Iuntas, 1563)
Descrizione fisica [16], 477, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- 19a- usa- rosp (3) 1563 (R)
Note Marca sul front. e a c. 2G8v
Iniz. e fregi xil
Segn.: *⁸ A-2G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 47
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di Giouanni di Saluestro Poggio nunc uerò Pompei Morectj". - Segni di attenzione e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 47
   Possessore: Poggio, Giovanni. Nota sul front.: "Di Giouanni di Saluestro Poggi nunc Pompei Morectj"
   Possessore: Moretti, Pompeo. Nota sul front.: "Di Giouanni di Saluestro Poggi nunc Pompei Morectj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Poggio, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 47
[Possessore precedente] Moretti, Pompeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 47
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. 2G8v
Identificativo record UM1E006984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 47 000245589 Nota di possesso sul frontespizio: "Di Giouanni di Saluestro Poggio nunc uerò Pompei Morectj". - Segni di attenzione e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Ethi. Arist. Aristotelous Ethikōn Nikomacheiōn. Biblia deka. Aristoletis De moribus ad Nicomachum filium libri decem
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1560 (Florentiae : apud Iunctas, 1560)
Descrizione fisica 69, [5] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- *-*, *-*- **** (3) 1560 (R)
Note Nome del curatore, Pietro Vettori, nella prefazione datata 1547 a carta 4α2r
Marche sul frontespizio e a carta 4ι⁶v
Segnatura: 4α-4θ⁸ 4ι⁶ 4*⁴; greco; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Da carta 4*1r a carta 4*4r indicazioni al lettore
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A., titolo e note tip. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo parallelo Aristotelis De moribus ad Nicomachum filium libri decem.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Curatore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 4
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) A c. 4i6v
Identificativo record CNCE002954
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 4 000420017 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A., titolo e note tip. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Commentarii, in primum librum Aristotelis de arte poetarum. Positis ante singulas declarationes Graecis vocibus auctoris: iisdemque ad verbum Latine expressis. Accessit rerum et verborum memorabilium index locupletissimus
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1560 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1560)
Descrizione fisica \20!, 308, \12! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e: *-r- t:o, arfi (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28240
Marca (Z1049) in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D⁶; iniziali xilografiche
Stemma del dedicatario Cosimo de' Medici sul frontespizio
Variante B: marca (Z654) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione di A. e titolo; tagli dorati e goffrati; cantonali di latta
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. della Var. B.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) In fine
Identificativo record BVEE009199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 33 000355693 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione di A. e titolo; tagli dorati e goffrati; cantonali di latta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Casae Latina monimenta. Quorum partim versibus, partim soluta oratione scripta sunt
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum, iterum edita Nonis sept. [5 IX] 1567 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1567)
Descrizione fisica [24], 210, [6] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mia- n-se isis SiMo (3) 1567 (R)
Note A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref
Contiene anche una lettera di Annibale Rucellai a Pietro Vettori
Marche sul front. (Z654) e in fine (Z650)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b4 A-2E4
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Philippi Langerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6
   Possessore: Langeri, Filippo. Nota cancellata sul front.: "Philippi Langerij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Rucellai, Annibale [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Langeri, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 7. 6
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine.
Identificativo record TO0E002645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 7. 6 000379703 Nota di possesso cancellata sul frontespizio: "Philippi Langerij". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque Hetruscorum poetarum
Edizione Nunc primum in lucem edita. Authorum nomina, carminum lemmata sequens pagina indicabit
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae)
Descrizione fisica [8], 173, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ue gir. s.us EtEt (3) 1562 (R)
Note Marche sul front. (Z653) e in fine di Filippo Giunta (Z645)
Cors. ; rom
Segn.: [A]⁴B-M⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
   Provenienza: *Biblioteca Magliabechiana <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Accolti, Benedetto <1497-1549> [ scheda di autorità ]
Segni, Fabio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Vinta, Francesco <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Berni, Francesco <1497?-1535> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Magliabechiana <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 16
Forme varianti dei nomi Accolti , Benedetto <il giovane> -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Il Cardinale di Ravenna -> Accolti, Benedetto <1497-1549>
Percosso Accademico Spensierato -> Vinta, Francesco <sec. 16.-17.>
Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine.t.
Identificativo record BVEE014033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 16 000378000 Sul front. timbro della biblioteca Magliabechiana. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms in inchiostro rosso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Angelij Bargæi Poemata omnia, ab ipso diligentiss. recognita, & plurimis varij generis carminibus, & indice capitum singulorum lib. copioss. aucta. Poematum catalogum versa pagina indicabit. Item Marij Columnæ quædam carmina
Pubblicazione Florentiæ : apud Iuntas, 1568 (Florentiæ : in officina Iuntarum Bernardi f., 1568)
Descrizione fisica [36], 447, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,on nies lir* EtAb (3) 1568 (R)
Note Adams A1104; Giunti, Annali 392
Marche sul front. (Z654) e in fine (U142)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ 2*¹⁰ A-2E⁸
Iniziali e fregi xil
Precede il testo un'epistola di Pietro Vettori all'A
Contiene: Cynegetica seu de Venatione lib. VI. Ixeutica seu de Aucupio lib. I. Epithalamium. Carminum lib.V
Var. B: stemma dei Medici sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota di possesso non decifrata ("Nicolaj Bong...") e notizie bibliografiche ms sulla carta di guardia anteriore; altre note sulla guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna A., tit. e precisazione: Doppio; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Carmina | Colonna, Mario <1540-1593> BVEV037463
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Angeli, Pietro [ scheda di autorità ]
Colonna, Mario <1540-1593> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 14
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bargaeus , Petrus -> Angeli, Pietro
Angelio , Pietro -> Angeli, Pietro
Pietro : da Barga -> Angeli, Pietro
Bargeo , Pietro Angelio -> Angeli, Pietro
Bargaeus , Petrus Angelius -> Angeli, Pietro
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino. (U142) In fine.
Identificativo record BVEE012760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 14 000420359 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; nota di possesso non decifrata ("Nicolaj Bong...") e notizie bibliografiche ms sulla carta di guardia anteriore; altre note sulla guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna A., tit. e precisazione: Doppio; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hipparchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ipparchou Bithynou tōn Aratou kai Eudoxou Phainomenōn exēgēseōn biblia 3. Tou autou astherismoi. Achilleōs Statiou Prolegomena eis tà Aratou phainomena. Aratou bios kai scholia palaiōn tinōn eis to autou poiēma. Hipparchi Bithyni in Arati et Eudoxi Phaenomema libri 3. Eiusdem Liber asterismorum. Achillis Statii in Arati Phaenomena. Arati vita, & fragmenta aliorum veterum in eius poema
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1567 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1567)
Descrizione fisica [8], 123, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ritu **** **** **** (3) 1567 (R)
Note Testi solo in greco; a cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-I⁶ K-L⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anter.: "Annunziata N.� 6445"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Hipparchus [ scheda di autorità ]
Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
Forme varianti dei nomi Achille Tazio <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Achilles Statius <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Tatius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Statius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Hipparchus : Nicaenus -> Hipparchus
Ipparco -> Hipparchus
Ipparco : di Nicea -> Hipparchus
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. L4v.
Identificativo record BVEE008970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 4. 18 000429441 Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi