Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Orsini Baroni <famiglia> >> Luogo di pubblicazione = in bologna
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo L' Arminio. Tragedia di Pietro Cornelio
Pubblicazione In Bologna : per il Longhi, 1710
Descrizione fisica 89, [7] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- tora i.ci ansa (3) 1710 (A)
Note Per il nome del tipografo, Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2503
Fregi xilografici
Segn.: A-D¹²
Ultime 3 carte bianche
Vignetta xilografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 5
   Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 5
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Longhi, Giacomo Pellegrino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 5
Identificativo record CFIE011346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 356 5 000453810 Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo L' amante inimica overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio. Tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana
Pubblicazione In Bologna : per il Longhi
Descrizione fisica 89, [7] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e..E e.a. roli L'to (3) 1691 (Q)
Note Presumibilmente stampato tra il 1691 e 1724, anni di vescovato di Giacomo Boncompagni, il cui nome appare nell'imprimatur
Per il nome del tipografo, Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2503
Segn.: A-D¹²
Le ultime tre carte bianche
Fregio xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 3
   Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 3
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Le Cid | Corneille, Pierre
Altri titoli Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Longhi, Giacomo Pellegrino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 3
Identificativo record PARE051962
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 356 3 000453808 Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quinault, Philippe
Titolo L' Agrippa opera nobilissima tradotta dall'idioma francese, ed accomodata per le scene all'uso d'Italia
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia del Longhi
Descrizione fisica 106, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *.ii r-on e.a, imve (3) 1691 (Q)
*.f- r-on e.a, imue (3) 1691 (Q)
Note Presumibilmente stampato tra il 1691 e 1724, anni di vescovato di Giacomo Boncompagni, il cui nome appare nell'imprimatur
Per il nome del tipografo, Giacomo Pellegrino Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2503
Segn.: A-D¹² E⁶
Ultima carta bianca
Fregio xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 2
   Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 2
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme Agrippa roy d'Albe. | Quinault, Philippe
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Quinault, Philippe
[Editore] Longhi, Giacomo Pellegrino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 2
Forme varianti dei nomi Quinault , Filippo -> Quinault, Philippe
Identificativo record LO1E026283
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 356 2 000453807 Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nardi, Isidoro <n. 1656> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Segretario principiante, ed istruito. Di don Isidoro Nardi accademico arcade. Diviso in due parti di lettere corretto, ed accresciuto di nuove lettere, di titolario, e di formole di patenti, e di altre spedizioni
Pubblicazione In Bologna : per il Longhi, 1711
Descrizione fisica 2 pt. ([36], 229, [1]; [2], 233-586 [i.e. 588] p.) ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- o.RE c.he prsu (3) 1711 (A)
Note Occhietto generale: Il Segretario principiante
Occhietto della pt. 2: Il Segretario istruito, e lettere, di d. Isidoro Nardi accademico arcade. Parte seconda
Iniziali, vignette e fregi xil
Segnatura: a⁶ b¹² A-2A¹² 2B⁶
Ripetute nella numerazione le pagine 358-359.
Occhietto della pt. 2: Il Segretario istruito, e lettere di don Isidoro Nardi accademico arcade. Parte seconda, PIS0041818
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 767
   Sul recto della prima guardia ant. nota di possesso ms obliterata. - Rilegatura di restauro, con recupero della coperta pergamenacea originaria
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 767
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Altri titoli Il Segretario istruito, e lettere di don Isidoro Nardi accademico arcade. Parte seconda
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Nardi, Isidoro <n. 1656> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Longhi
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 767
Forme varianti dei nomi Mireno Depranio -> Nardi, Isidoro <n. 1656>
Stamperia del Longhi -> Longhi
Tipografia Longhi -> Longhi
Identificativo record PISE002246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 767 000454844 Sul recto della prima guardia ant. nota di possesso ms obliterata. - Rilegatura di restauro, con recupero della coperta pergamenacea originaria  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Rue, Charles : de <1643-1725> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Ciro opera reggia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et accomodata all'uso delle scene d'Italia
Pubblicazione In Bologna : per il Longhi, 1710
Descrizione fisica 92, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. teal a.on Arne (3) 1710 (R)
i.i. teal onni Arne (3) 1710 (R)
i.i. tedi a.on Arne (3) 1710 (R)
Note Opera erroneamente attribuita a Pierre Corneille. E' la versione del Cyrus del gesuita p. Charles de La Rue cfr. L. Ferrari, Le traduzioni Italiane del teatro tragico francese nei secoli XVII e XVIII. Paris: Libraire ancienne Edouard Champion, 1925, p. 85
Segn.: A-D¹² - Le ultime due carte bianche
Vignetta xilografica sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 1
   Esemplare di variante B. - Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 1
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] La Rue, Charles : de <1643-1725> [ scheda di autorità ]
[Autore incerto] Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Longhi, Giacomo Pellegrino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 356 1
Forme varianti dei nomi La Rue : de <gesuita> -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Ruaeus , Carolus -> La Rue, Charles : de <1643-1725>
Identificativo record MILE021660
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 356 1 000453806 Esemplare di variante B. - Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lampugnani, Agostino <circa 1586-circa 1666> [ scheda di autorità ]
Titolo Della carrozza da nolo, ouero Del vestire, & vsanze alla moda di Gio. Sonta Pagnalmino. Dedicata all'illustriss. sig. e padrone colendiss. il signor Gio. Pietro Mandelli
Pubblicazione In Bologna : per Carlo Zenero, 1648
Descrizione fisica 235, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inro r-c- oxn- Maad (7) 1648 (R)
Note Segn.: A-K¹²( -K12)
Le cc. K10v e K11 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 450
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Iniziali ms sul front.: D.P.M. - legatura in mezza pelle e carta zigrinata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 450
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Lampugnani, Agostino <circa 1586-circa 1666> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenero, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 450
Forme varianti dei nomi Lampognani , Agostino -> Lampugnani, Agostino <circa 1586-circa 1666>
Fuggitivo Accademico Indomito -> Lampugnani, Agostino <circa 1586-circa 1666>
Lampugnano , Agostino -> Lampugnani, Agostino <circa 1586-circa 1666>
Tipografia Zeneriana -> Zenero, Carlo
Identificativo record CFIE003803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 450 000453816 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Iniziali ms sul front.: D.P.M. - legatura in mezza pelle e carta zigrinata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo La morte di Pompeo tragedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese dal sig. co. Antonio Zaniboni
Pubblicazione In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole, 1712
Descrizione fisica 83, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.O. tate n-n- quIr (3) 1712 (A)
Note Segn.: A-B¹² C¹⁸
Fregio xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 356 4
   Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 356 4
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Titolo uniforme La mort de Pompée. | Corneille, Pierre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Corneille, Pierre [ scheda di autorità ]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
[Editore] Pisarri, Costantino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a. 356 4
Forme varianti dei nomi Esterio <nome in Arcadia> -> Zaniboni, Antonio <1697-1767>
All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino
Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino
Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Identificativo record MILE021725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a. 356 4 000453809 Legato con altre quattro edizioni bolognesi di testi teatrali francesi tradotti. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle verde e carta marmorizzata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sagredo, Giovanni <1617-1682> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Arcadia in Brenta. Ouero La melanconia sbandita. di Ginnesio Gauardo Vacalerio. Al clariss. ... Cesare Bianchetti Gambalunga
Pubblicazione In Bologna : per Giouanni Recaldini, 1693
Descrizione fisica 405, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nin- hiil o,ro Foou (7) 1693 (R)
Note Esistono altre edizioni copiate linea per linea
Ginnesio Gavardo Vacalerio e' pseudonimo di Giovanni Sagredo
A cura di Gio. Battista Vaglierino il cui nome figura nella pref
Occhietto
Sul front. vignetta xilogr
Iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: A-R¹²
Bianca c. R12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1035
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Coperta in cartone monocromo; titolo a penna sul dorso
   1 v. Leg. piena in perg. rigida, sul dorso indic. ms di tit. Sul piatto ant., iniziale ms: A. Tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1035
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Altri titoli La melanconia sbandita
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Sagredo, Giovanni <1617-1682> [ scheda di autorità ]
Vaglierino, Giovanni Battista <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Recaldini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1035
Forme varianti dei nomi Vacalerio , Ginnesio Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Vacalerio , Gennesio Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Sagredo : de -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
De Sagredo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Sacredo , Giovanni -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Vacalerio , Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Identificativo record VEAE121013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1035 000453827 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Coperta in cartone monocromo; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.51 000604218 1 v. Leg. piena in perg. rigida, sul dorso indic. ms di tit. Sul piatto ant., iniziale ms: A. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sagredo, Giovanni <1617-1682> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Arcadia in Brenta, ovvero La melanconia sbandita. Di Ginnesio Gavardo Vacalerio ...
Pubblicazione In Bologna : per Giovanni Recaldini, 1693
Descrizione fisica 405, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heu- hiil o,ro FoDo (7) 1693 (R)
Note Ginnesio Gavardo Vacalerio è pseudonimo di Giovanni Sagredo
A cura di Gio. Battista Vaglierino, il cui nome compare nella prefazione
La pubblicazione presenta 13 p. non numerate e le rimanenti numerate 14-405
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: A-R¹²
L'ultima c. è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1618
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore: "Di Pietro Brunelli". - Coperta in carta xilografata; titolo a penna sul dorso
   Firma di possesso ottocentesca sul verso della guardia ant.; "P. [C?]ellai"; ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura sette-ottocentesca in cartone.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1618
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Brunelli, Pietro. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore: "Di Pietro Brunelli"
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 8
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Sagredo, Giovanni <1617-1682> [ scheda di autorità ]
Vaglierino, Giovanni Battista <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Brunelli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1618
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 13. 10. 8
[Editore] Recaldini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1618
Forme varianti dei nomi Vacalerio , Ginnesio Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Vacalerio , Gennesio Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Sagredo : de -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
De Sagredo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Sacredo , Giovanni -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Vacalerio , Gavardo -> Sagredo, Giovanni <1617-1682>
Identificativo record TO0E039908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1618 000453836 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore: "Di Pietro Brunelli". - Coperta in carta xilografata; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 13. 10. 8 000076302 Firma di possesso ottocentesca sul verso della guardia ant.; "P. [C?]ellai"; ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto ant. e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura sette-ottocentesca in cartone.  consultazione e fotoriproduzione Servizi