Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000551 >> Luogo di pubblicazione = in firenze
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di Piero Vettori delle lodi et della coltiuatione de gl'vliui
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1569 (In Firenze : per Filippo Giunti & fratelli, 1569)
Descrizione fisica [8], 89, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oni- o,al iaol naua (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28884
Colophon a carta M5r
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-L⁴ M⁶ (M6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 49. 1
   Ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto incollato sul verso del front.; numerose postille marginali. - Legato con: Soderini, G.V. Trattato della coltiuazione delle viti ... In Firenze, 1600. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di titolo e Autori in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.
   Manca la c. M6, biaca. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 127; tagli spruzzati di grigio e rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 49. 1
   Provenienza: *Quarantotto <famiglia>. Ex libris a stampa sul verso del front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 127. 3
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 127. 3
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 49. 1
Forme varianti dei nomi Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record BVEE008188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 49. 1 000422486 Ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto incollato sul verso del front.; numerose postille marginali. - Legato con: Soderini, G.V. Trattato della coltiuazione delle viti ... In Firenze, 1600. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di titolo e Autori in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 127. 3 000372906 Manca la c. M6, biaca. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 127; tagli spruzzati di grigio e rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Esequie del diuin Michelagnolo Buonarroti celebrate in Firenze dall'Accademia de pittori, scultori, & architettori. Nella chiesa di S. Lorenzo il di 14 luglio 1564
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1564 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1564)
Descrizione fisica °22! c. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tii. lio- s.o: DeSa (C) 1564 (A)
Note Var. B: sul front. 'diuino' invece di 'diuin'
BMSTC Italian p. 130
Nel tit. il numero 1564 e' espresso: MDLXIIII
Il nome del curatore Jacopo Giunta compare a c. A2r
Marca (Z654) sul front
Cors.; rom
Iniziali fig. e orn. xil
Segn.: A-E4 F2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 620. 6
   Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Esequie del divin Michelagnolo Buonarroti celebrate in Firenze dall'Accademia de pittori, scultori, & architettori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Giunta, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Marca sul front.
Identificativo record VEAE008298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 620. 6 000423682 Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Razzi, Silvano <1527-1611> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gostanza comedia di Girolamo Razzi
Edizione Nuouamente data in luce
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1565 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1565)
Descrizione fisica [16], 96 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta erto noni i.re deSe (3) 1565 (R)
Note Il nome del curatore, Leonardo Salviati, in calce alla dedica a c.A4r
Marca (Z654) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸
Iniziali ornate xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 803. 10
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCI
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Razzi, Silvano <1527-1611> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Razzi , Girolamo -> Razzi, Silvano <1527-1611>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front
Identificativo record PUVE009677
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 803. 10 000397324 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXCI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione funerale di m. Benedetto Varchi fatta, e recitata da lui pubblicamente nell'essequie di Michelagnolo Buonarroti in Firenze, nella chiesa di San Lorenzo. ...
Pubblicazione In Firenze : appresso i Giunti, 1564 (In Firenze : appresso i Giunti, 1564)
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rato i-mo onen lome (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28283; cfr. NUC v. 630, p. 52
Marca (A51 - Z654) a c. H4v
Segnatura: [A]⁴ B-H⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; stemma xilografico dei Medici sul frontespizio in cornice con putti corona e festoni
Variante B: assente la marca a c.H4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 620. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In fine a c. H4v
Identificativo record RMRE000450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 620. 5 000423681 Legato in volume miscellaneo contenente 19 opere. - Legatura restaurata in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Titolo La Auarchide del S. Luigi Alamanni, gentilhuomo fiorentino, ...
Edizione Nuouamente stampata. ..
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570 (In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570)
Descrizione fisica [8], 325, [3] p. : 1 ritr. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lae- i.i; a:da FeSo (3) 1570 (R)
Note A cura di Battista Alamanni, il cui nome figura nella pref
Marca (Z654) sul front. e (Z650) in fine
A c. A4v. ritratto calcogr. dell'A. datato 1570
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B-X⁸ Y⁴
Bianca la c.Y4. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 28
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1767. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 28
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1767
Altri titoli La Avarchide del S. Luigi Alamanni, gentilhuomo fiorentino, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 28
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) sul front
In ovale: un giglio fiorentino con due putti alla base poggia su un basamento; in basso iniziale F. Motto: Nil candidius. (Z650) In fine
Identificativo record CNCE000609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 28 000422460 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1767. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi